PDA

View Full Version : [Foto] Effetto Goccia.


ZuKk0
07-01-2007, 17:51
Ciaooo
ieri pomeriggio la connessione non andava e allora ho usato il tempo per fare degli esperimenti con le gocce... ho una compatta lo so e questo è limitante con questo tipo di scatto però volevo dei pareri su alcuni risultati ottenuti dopo mooooolti scatti a vuoto :sofico:
All'inizio ho provato con una lampada puntata verso la tazza per illuminare abbastanza e non usare il flash. ma dopo un po' (tanto) ho capito che era inutile e i tempi erano troppo bassi. opto quindi per il flash e tempi bassissimi (1/1000) ... il risultato dunque è in alcuni punti "leggermente" ( :sofico: ) sovraesposto.

l'inquadratura e la composizione sono il meglio che potevo fare (vi sfido a capire dove ero a fare le foto LOL ). per quanto riguarda la messa a fuoco è si e no decente :( .

Foto 1 :

http://img106.imageshack.us/img106/4279/goccia1nu3.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=goccia1nu3.jpg)

Foto 2 :

http://img183.imageshack.us/img183/2720/goccia2hm6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=goccia2hm6.jpg)

Foto 3 (questa è un optional... è senza flash ed è uno dei primi scatti e normale non è buono come colori ma lo ho modificato un po' in postwork e il risultato sembra abbastanza buono ... e poi mi piaceva l'effetto dell'acqua :P ) :

http://img167.imageshack.us/img167/3488/goccia3pc9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=goccia3pc9.jpg)


Consigli e critiche ben accetti :)

(neo)
07-01-2007, 19:05
Mooolto bella la 3!! ;)
Ma coma hai fatto a fare ste foto con una compatta?? E mi spieghi una cosa? Come fai ad immortalare il momento della goccia? Scatti a raffica? Come diamine si fà? Sei tu che fai cadere delle goccie in continuazione? In che modo? Grazie!! ;)

(neo)
07-01-2007, 19:08
Aspetta... sei dentro un lavandino!!! Ho indovinato? :D

teod
07-01-2007, 19:20
E chi ha detto che non si possono fare ste foto con una compatta???
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=931
Il vantaggio di queste macchinette è proprio la possibilità di sincronizzare il flash a tempi brevissimi dato che la maggior parte non ha l'otturatore.
Mi piace la 3, ma l'inquadratura è da curare maggiormente evitando di tagliare il bordo del bicchiere (e facendola dritta) o inquadrando solo la goccia; idem per la profondità di campo, sempre che tu possa aumentarla.
Ciao

ZuKk0
07-01-2007, 19:39
Aspetta... sei dentro un lavandino!!! Ho indovinato? :D

si lol :P . e la fotocamera la avevo in mano e appoggiata sul rubinetto :sofico:

cmq la fotocamera è la ormai fedele F30, ho "impostato" il rubinetto in modo che facesse cadere una goccia ogni secondo circa.
la terza è quella migliore come luce: c'era la lampada che mandava la luce direttamente verso il bicchiere e .. il risultato reale non era questo ma in postwork sono riuscito a sistemare i colori e mi piace.
i dati delle prime 2 sono
ISO 100 , 2.8 , 1/1000
la terza invece ho notato ora che era con ISO 1600 :eek: , sempre 2.8 la chiusura e il tempo invece di 1/400 .
sono appena rimasto un po' di stukko leggendo che era a 1600 visto che non ha rumore e non ho corretto il rumore con nessun programma. :mbe:

edridil
07-01-2007, 20:27
Ma allora ci metto anche la mia :D

http://fc01.deviantart.com/fs11/i/2006/255/4/4/liquidART_by_bugbusta.jpg

Anche qui c'è lo zampino di Fuji, ma della F11 :fagiano:

ZuKk0
07-01-2007, 20:33
Ma allora ci metto anche la mia :D

"FOTO"

Anche qui c'è lo zampino di Fuji, ma della F11 :fagiano:

aaaaaaa mi piace :)
hai rovesciato una tazza d'acqua mentre partiva l'autoscatto ? teach me !!! :D
ma poi una cosa ... hai un tempo di 1/1000 e l'apertura a 5.0 ... come fai ad avere tutta quella luce ? con il flash ? io con la F30 se imposto la velocità non posso impostare pure l'apertura e anche se ho il flash resta sempre su F2.4 .... forse ho capito: hai usato lo zoom al max ? :D

beh fammi sapere che sono curioso.

un'altra cosa ragazzi. facendo quest'esperimento alcuni schizzi d'acqua sono andati sull'obbiettivo :( come la pulisco senza far danni ? non ho nessun kit di pulizia particolare.

DIDAC
07-01-2007, 20:41
Visto che si parla di acqua e di fuji, allora mi permetto di postare due mie vecchie prove di scatti nel lavandino :D

Scusa l'intromissione Zukko e complimenti per la goccia :)

http://img67.imageshack.us/img67/2948/bic3big5.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=bic3big5.jpg)

http://img75.imageshack.us/img75/108/acquarubinettoshz6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=acquarubinettoshz6.jpg)

edridil
07-01-2007, 20:43
Niente tazza d'acqua, era sotto il rubinetto :D
Ho usato il flash per
1) immobilizzare l'attimo
2) illuminare la scena che altrimenti era troppo scura

Il diaframma è chiuso perchè ho usato lo zoom al max.

Insomma hai capito tutto da solo :D


Le compatte per questi esperimenti col flash e tempi veloci sono ottime!

ZuKk0
07-01-2007, 20:44
Scusa l'intromissione Zukko e complimenti per la goccia :)


ma figurati. ANZI. postate pure tutti i vostri scatti gocciolosi qui :) , una bella raccolta di acqua. divertente il secondo tuo scatto. chi era quello che soffiava ? :sofico: .

DIDAC
07-01-2007, 20:54
ok, ero io che soffiavo, una mano sul pulsante di scatto (la macchina era appoggiata) e l'altra sullo spruzzino. Ho diversi scatti fatti nel lavandino.
Riguardo al primo scatto ne ho fatti diversi, lasciavo cadere delle monete nel bicchiere fino a che...è esploso! Con grande piacere di mia madre :asd:

Ciao

DIDAC

(neo)
07-01-2007, 23:51
ok, ero io che soffiavo, una mano sul pulsante di scatto (la macchina era appoggiata) e l'altra sullo spruzzino. Ho diversi scatti fatti nel lavandino.
Riguardo al primo scatto ne ho fatti diversi, lasciavo cadere delle monete nel bicchiere fino a che...è esploso! Con grande piacere di mia madre :asd:

Ciao

DIDAC
:asd:


Ok c'ho provato anche io.. stessa tecnica.. lavandino + tazza + tempi discesa gocce impostato su 1 secondo.. :D

Non sono ai vostri livelli però non credo neanche siano da buttare.. Voi che dite? Sono entrambi dei crop almeno 50%...

1)
http://farm1.static.flickr.com/155/349558707_22cd0ca71a_o.jpg






2)Questa è volutamente scura, per rendere + carino il riflesso nell'acqua e nella goccia.. non so se ho fatto bene.. :rolleyes:
http://farm1.static.flickr.com/128/349555793_b6043a1b87_o.jpg






3) Questa è giusto per onor di cronaca.. non mi sembra interessante..
http://www.hostingfiles.net/files/20070107115639_goccia3.jpg


(neo)

ZuKk0
08-01-2007, 00:04
mi piace molto la prima e anche la terza. la seconda con il buco del lavello un po' meno :sofico: .
come posso pulirlo sto obbiettivo dai residui di gocce d'acqua ? :(

(neo)
08-01-2007, 00:13
mi piace molto la prima e anche la terza. la seconda con il buco del lavello un po' meno :sofico: .
come posso pulirlo sto obbiettivo dai residui di gocce d'acqua ? :(
grazie. :D
Cmq usa cartine kodac.. costano un paio d'euro ma ti salvano la vita in molte situazioni tipo goccioline d'acqua.. o residui che non se ne vogliono andare con la classica soffiatina.. :D
Cmq se le prendi vacci piano perchè rischi di levar via lo strato di antiriflesso presente sull'obiettivo.. Qualunque cosa usi insomma sii delicato.. ;)

Se non hai le cartine ti consiglio momentaneamente un panno per gli occhiali.. ;)

d@vid
08-01-2007, 00:22
cut
domanda da assoluto profano: ma percchè nella prima si vedono più gocce d'acqua? ne sono cadute più d'una o è la stessa

ps perdonatemi :D

(neo)
08-01-2007, 00:36
domanda da assoluto profano: ma percchè nella prima si vedono più gocce d'acqua? ne sono cadute più d'una o è la stessa

ps perdonatemi :D
é la stessa perchè ho scattato col flash quindi ho bloccato l'istante.. :)
Si vede che quando si stacca non è effettivamente una sola la goccia ma sono tante goccioline.. ;)

ZuKk0
08-01-2007, 00:43
grazie. :D
Cmq usa cartine kodac.. costano un paio d'euro ma ti salvano la vita in molte situazioni tipo goccioline d'acqua.. o residui che non se ne vogliono andare con la classica soffiatina.. :D
Cmq se le prendi vacci piano perchè rischi di levar via lo strato di antiriflesso presente sull'obiettivo.. Qualunque cosa usi insomma sii delicato.. ;)

Se non hai le cartine ti consiglio momentaneamente un panno per gli occhiali.. ;)

mmm cartine kodac. le trovo da un qualsiasi fotografo ? devo chiedere per delle CARTINE KODAC ? non è che poi mi da un altro tipo di cartine :doh: ?
nel frattempo non voglio far danni e lascio così. nelle foto non escono sembra però ce ne sono parecchi lol. aspetto di avere ste cartine :eek:

(neo)
08-01-2007, 10:28
mmm cartine kodac. le trovo da un qualsiasi fotografo ? devo chiedere per delle CARTINE KODAC ? non è che poi mi da un altro tipo di cartine :doh: ?
nel frattempo non voglio far danni e lascio così. nelle foto non escono sembra però ce ne sono parecchi lol. aspetto di avere ste cartine :eek:
Ma si vai da un fotografo qualsiasi e digli che vuoi le cartine per pulire gli obbiettivi.. Penso che loro le utilizzino anche per pulire le foto in carta fotografica dalle impronte digitali.. non so.. Cmq so che ce le hanno tutti. ;)
Non costano un cavolo e ne escono 50.. ti durano una vita.. a meno di non fotografare ogni giorno gocce d'acqua.. :asd: