PDA

View Full Version : La mia letterina al Beppe Grillo nazionale


Bersy76
07-01-2007, 14:29
Ciao Beppe,
sono un tuo ammiratore, anche se magari sono un malandrino perche' non seguo con assiduita' il tuo Blog.
Volevo chiederti se ti era possibile mettere in risalto un aspetto della ricerca scentifica che sta emergendo in tutto il mondo ma che, guarda caso in Italia, e' poco conosciuto: il "Grid Computing" o "Calcolo Distribuito". Moltissimi istituiti di ricerca mondali (Amerregani, Europei ecc...), nella nostra epoca hanno grandi possibilita' , ma grandi mezzi generano grandi quantita' di informazioni che devono essere elaborate. A questo scopo e' stato inventato il cosiddetto "Calcolo Distribuito". Le universita', i centri di ricerca "no profit" hanno la necessita' di elaborare ste grandi quantita di informazioni ma non hanno grandi computer (spesso anche quelli non bastano). Con il "calcolo distribuito", ogniuno puo' nel suo piccolo contribuire a questi progetti: ti vengono "inviate" piccole unita' da elaborare e tu, senza alcuno sforzo, ed in modo trasparente fai il lavoro. Non si vince nulla, ma si aiutano svariati campi di ricerca. Ci sono molti progetti, da quelli scentifici, a quelli matematici, a quelli biologici. Dai un'occhiata qui:

http://distributedcomputing.info/

E' un grosso sito che spiega molto bene (in inglese) come funziona il tutto
e qui:

http://boinc.berkeley.edu/

Questo e' il sito dell'Universita' di Berkley che ha creato il software BOINC per il "Calcolo Distribuito"
Credo che sia una grande occasione questa per la comunita' scentifica.
Personalmente sono aggancato ai seguenti progetti:

SETI@HOME
EINSTEIN@HOME
ROSETTA@HOME
CLIMATEPREDICTION.NET

Beppe, ho grande fiducia in te, nel tuo modo ormai consolidato di "entrare" nella vita della gente.
Se come penso, credi anche tu in progetti simili, divulga pure la notizia, mettila in primo piano nei tuoi spettacoli (ho apprezzato dal vivo il tuo a Pesaro nel 2005, GRANDIOSO!).
Fammi sapere, a presto

P.S. Ti segnalo questo forum italiano, dove si discute dei progetti piu' in dettaglio:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10




Che ne dite, ho fatto bene? :D :D :D

Il Capitano
07-01-2007, 15:33
SPAM :O :D

Hai fatto benone :ave:, avere il beppe dalla nostra sarebbe un gran bel colpo :eek:

Bersy76
07-01-2007, 20:15
Ragazzi, io ci spero. Facciamo vedere al mondo intero che sappiamo tirarci su le maniche anche noi! :)

vinnie76
07-01-2007, 20:38
Da poco mi sono affacciato nel mondo del "calcolo distribuito",ma debbo dire che mi affascina ogni giorno di più....
Attualmente sto partecipando al seti ed ad einstein,anche se quest'ultimo denota grossi problemi di organizzazzione(possibile non riescano ad avere un server come si deve... per un progetto del genere poi!!).Comunque...visto che sono un astrofilo principiante,volevo sapere se qualcuno di voi è pratico ad usare Cartes du ciel in combinazione con mapview di Seti.... non mi riesce capire da dove provengano i segnali delle mie WU....
Grazie a tutti!!!!

gabi.2437
07-01-2007, 22:07
Einstein@home è il progetto a cui ho partecipato un mesetto e più e non mi ha mai dato problemi, quelli che ha in questi ultimi giorni sono veramente strani

fradeve11
08-01-2007, 09:06
Complimenti! Seguo da anni il blog di Beppe eppure non mi è mai venuto in mente :muro:

The Force
08-01-2007, 20:28
yo, hai fatto bene a provare, però rimane il fatto negativo del consumo e energetico e non è poca cosa... vediamo se qualcuno ti risponde! ;)

Bersy76
08-01-2007, 21:39
In effetti lo vedo poco plausibile per chi ha un portatile. Pensate pero' a quanta gente nelle 8 ore di lavoro usa "semplicemente" word, oppure ai 15 minuti di pausa :D Si scaccola anche li :cool:

GHz
08-01-2007, 22:33
In effetti lo vedo poco plausibile per chi ha un portatile. Pensate pero' a quanta gente nelle 8 ore di lavoro usa "semplicemente" word, oppure ai 15 minuti di pausa :D Si scaccola anche li :cool:

Eh si, sono tantissimi!

Buona idea di scrivere al grande Beppe :ave:

Sarebbe già bello se riservasse 2 paroline sull'argomento in uno dei suoi spettacoli :)

fradeve11
08-01-2007, 23:25
Eh si, sono tantissimi!

Buona idea di scrivere al grande Beppe :ave:

Sarebbe già bello se riservasse 2 paroline sull'argomento in uno dei suoi spettacoli :)
Togli pure "sarebbe bello" e sostituisci con "sarebbe il massimo", perchè:
1) Beppe ha SEMPRE ragione (:D )
2) ha svariate centinai di migliaia di spettatori ;)

Hiaggy
08-01-2007, 23:41
Magari gli posso scrivere anch'io e chiedergli se si unisce alla FloTTa Stellare, giuro lo propongo a Casty come Presidente Onorario :D























Scherzavooo.... :ops: :asd:

Il Capitano
09-01-2007, 10:00
Magari gli posso scrivere anch'io e chiedergli se si unisce alla FloTTa Stellare, giuro lo propongo a Casty come Presidente Onorario :D

Scherzavooo.... :ops: :asd:

Magari accetta davvero :eek: :rotfl:

samfisher
10-02-2007, 15:34
a che c'eri potevi scrivere "ognuno" e non "ogniuno"... ma dai che beppe non se ne accorge :D

Tommy81
25-02-2007, 13:38
Sarebbe bello che il Beppe nazionale diventasse uno dei nostri... lo accogliamo a braccia aperte!!!

fradeve11
25-02-2007, 14:11
Sognare non costa niente :D

Floris
01-03-2007, 16:24
Sono d'accordo.

thisend
14-03-2007, 18:45
nessuna novità?!?!

Bersy76
14-03-2007, 19:22
Direi proprio di no:cry:

thisend
14-03-2007, 19:24
possiamo provare a rimandarla, magari non solo una persona ma svariati membri del team?

fradeve11
14-03-2007, 21:13
Insomma, facendo SPam? :Prrr:

thisend
14-03-2007, 21:22
in un certo senso si!

fradeve11
14-03-2007, 22:28
Io direi di mandarle al massimo un altro paio... non di più. Avete idea di quanta gente scrive ogni giorno a Beppe? :mbe:

Giusnico
15-03-2007, 08:07
Io direi di mandarle al massimo un altro paio... non di più. Avete idea di quanta gente scrive ogni giorno a Beppe? :mbe:

Infatti! :rolleyes:

gabi.2437
15-03-2007, 13:13
Si ma beppe grillo è lo stesso dell'idrogeno eh...

fradeve11
15-03-2007, 19:34
Non ti capisco... :confused:

Il Capitano
15-03-2007, 19:47
Si ma beppe grillo è lo stesso dell'idrogeno eh...

Capita a tutti di sbagliare :D

Io dico di rispedire. Se la pubblicasse anche solo sul blog, sarebbe un grande risultato:cool:

AleLinuxBSD
20-03-2007, 08:58
Bersy76 ti faccio i complimenti hai avuto un'ottima idea.

Ciao Ale :)

giovane acero
09-05-2007, 12:59
Qualche news? Ieri sono andato a vedere il suo spettacolo al datchforum, così mi sono ricordato di questo thread... ;)

fradeve11
09-05-2007, 14:19
BEATO TE! :cry:

giovane acero
09-05-2007, 15:54
BEATO TE! :cry:

nuuuu dai 'unffahosì! :)

SickBoy88
09-05-2007, 17:53
Complimenti davvero per l'idea!
Io ho provato anche a far girare una catena.. ma.. nn so.. nn penso che abbia girato molto.. :(

fradeve11
10-05-2007, 00:02
nuuuu dai 'unffahosì! :)
Comunque il 30 sta a Barletta, sicuramente andrò a vederlo :D quanto viene il biglietto?

giovane acero
12-05-2007, 11:17
Comunque il 30 sta a Barletta, sicuramente andrò a vederlo :D quanto viene il biglietto?

al forum il parterre era 30 euri...

fradeve11
12-05-2007, 14:33
MMM non male, molto proletario :sofico:
(sottinteso, qualsiasi prezzo vale Beppe Grillo) ;)

giovane acero
14-05-2007, 10:57
MMM non male, molto proletario :sofico:
(sottinteso, qualsiasi prezzo vale Beppe Grillo) ;)

una volte nella vita volevo esserci, e ne è davvero valsa la pena ;)

djtux
14-05-2007, 18:31
Nessuna novità?

Magari si potrebbe rimandare la stessa lettera (o una versione un pò modificata...) firmata da tutti i membri di BOINC.Italy o almeno da tutti coloro che postano in questa sezione del forum...

fradeve11
15-05-2007, 23:24
Concordo +1

djtux
23-06-2007, 21:57
Nessuna novità? Nessuna risposta? Hai provato a rimandargliela?:stordita: :confused: :mc:

7D9
23-06-2007, 22:55
Sono d'accordo sull'idea di scrivere una lettera firmata da tutti noi.
Se riusciamo a raccimolare un discreto numero di firme la lettera verrà sicuramente presa più in considerazione che non la lettera di un singolo.
Magari la risposta sarà negativa, ma almeno avremo ottenuto una risposta.

trekfan1
28-06-2007, 07:00
http://boinc.berkeley.edu/trac/wiki/BoincPr

7D9
28-06-2007, 14:47
http://boinc.berkeley.edu/trac/wiki/BoincPr

Che è? A Berkeley hanno visto che l'imminente BlueGene/P con il suo Petaflops sbalzerebbe dal trono i "miseri" 500 Teraflops del calcolo distribuito e hanno deciso di mettersi a fare un po' di pubblicità? :D
Meglio così..:)

fradeve11
28-06-2007, 23:34
A me sembra un'ottima idea ;)
Allora come ci organizziamo per la firma collettiva? Dove lo troviamo l'elenco dei membri di BOINC.Italy?

djtux
02-07-2007, 20:11
A me sembra un'ottima idea ;)
Allora come ci organizziamo per la firma collettiva? Dove lo troviamo l'elenco dei membri di BOINC.Italy?

Ecco dove: http://www.allprojectstats.com/top.php?type=4&projekt=0&teamid=120900

SickBoy88
03-07-2007, 16:39
Speriamo sia utile questa inziativa..
Io ho cercato di pubblicizzare il calcolo distribuito in tutti i modi.. ma ho avuto scarsi risultati.. :(

djtux
10-08-2007, 10:15
Quando si invierà la lettera con la firma collettiva?:stordita: :)

E se inviassimo una lettera del genere pure a Superquark per far realizzare un bel servizio di ALMENO 20 minuti sul Calcolo Distribuito? E magari pure a Studio Aperto... TG5, ecc.!??? :D :stordita: :)

GT82
26-08-2007, 11:37
Quando si invierà la lettera con la firma collettiva?:stordita: :)

E se inviassimo una lettera del genere pure a Superquark per far realizzare un bel servizio di ALMENO 20 minuti sul Calcolo Distribuito? E magari pure a Studio Aperto... TG5, ecc.!??? :D :stordita: :)

Mi sembra che su Superquark ne hanno parlato qualche puntata fa, quella di giovedì di questa settimana ne hanno riparlato a proposito di un ricercatore italiano che lavora in un nuovo centro ricerche in Spagna (adesso non ricordo esattamente la città)

certo è che un conto è parlarne un altro è far capire alle milioni di persone che stanno davanti alla tv l'importanza della cosa nonchè dar loro più notizie e link possibili

si potrebbe contattare la redazione

Contatti
Redazione Superquark
Via Achille Papa, 11
00195 Roma

Email: [email protected]
Tel: (0039) 06.36864778
Fax. 06.3721347

che dite?

r3venge
26-08-2007, 14:15
non mi pare male...sempre meglio questo ke i documentari sulle scimmie:D

djtux
28-08-2007, 09:45
Mi sembra che su Superquark ne hanno parlato qualche puntata fa, quella di giovedì di questa settimana ne hanno riparlato a proposito di un ricercatore italiano che lavora in un nuovo centro ricerche in Spagna (adesso non ricordo esattamente la città)

certo è che un conto è parlarne un altro è far capire alle milioni di persone che stanno davanti alla tv l'importanza della cosa nonchè dar loro più notizie e link possibili

si potrebbe contattare la redazione

Contatti
Redazione Superquark
Via Achille Papa, 11
00195 Roma

Email: [email protected]
Tel: (0039) 06.36864778
Fax. 06.3721347

che dite?

L'ho vista anche io quella puntata e come al solito tali questioni vengono soltanto "accarezzate" senza entrarci dentro e far capire alla gente che non è affatto uno scherzo campato in aria...
E comunque questa credenza dello "scherzo" o comunque questa diffidenza nei confronti del Calcolo Distribuito deriva anche dal fatto che la cultura informatica quella seria (rudimenti di architettura di un pc, di programmazione, di storia dell'informatica e dei computers (a partire da prima della Seconda Guerra Mondiale, vedi Alan Turing, John Von Neumann, ecc. ecc. ECC!)). Risultato: per la maggior parte degli italiani "ignoranti" in materia il pc è solo uno strumento di divertimento o al massimo un ausilio nello sbrigare il lavoro d'ufficio (contabilità, office, e poco altro del genere...). Chiudo qui se no arrivo alle bestemmie!:muro:

Il Capitano
28-08-2007, 15:55
L'ho vista anche io quella puntata e come al solito tali questioni vengono soltanto "accarezzate" senza entrarci dentro e far capire alla gente che non è affatto uno scherzo campato in aria...
E comunque questa credenza dello "scherzo" o comunque questa diffidenza nei confronti del Calcolo Distribuito deriva anche dal fatto che la cultura informatica quella seria (rudimenti di architettura di un pc, di programmazione, di storia dell'informatica e dei computers (a partire da prima della Seconda Guerra Mondiale, vedi Alan Turing, John Von Neumann, ecc. ecc. ECC!)). Risultato: per la maggior parte degli italiani "ignoranti" in materia il pc è solo uno strumento di divertimento o al massimo un ausilio nello sbrigare il lavoro d'ufficio (contabilità, office, e poco altro del genere...). Chiudo qui se no arrivo alle bestemmie!:muro:

Quante verita' :ave: :(

GT82
28-08-2007, 19:18
Per aumentare di brutto le adesioni serve pubblicità su media capaci di raggiungere migliaia e migliaia di persone
per questo bisogna puntare su TG e programmi scientifici...

il blog di Grillo è visitato ogni giorno da più di 1 milione di persone, che è una cifra assurda
qualcuno ha avuto risposta da lui??

r3venge
28-08-2007, 20:25
Per aumentare di brutto le adesioni serve pubblicità su media capaci di raggiungere migliaia e migliaia di persone
per questo bisogna puntare su TG e programmi scientifici...



:rolleyes:

theBlooder
24-04-2008, 14:50
Prova a rimandargliela adesso che in un certo senso meno attivo!

tomsmile
22-05-2008, 13:36
Ma ti ha poi risposto? :D

Caterpillar86
16-06-2008, 23:45
Ma ti ha poi risposto? :D

già, ha risposto?

Barky
05-09-2008, 21:54
Io mi sto affacciando al mondo del calcolo distribuito:: l'idea è geniale, usare i computer che tanto stanno sempre in idle, specie da quando teniamo il mulo acceso col pc funzionante al minimo tutto il giorno.
Però se permettete, lor signori si avvantaggiano della mia cpu sulla quale pago iva e tasse varie, e consumano la mia corrente, che pago cara ( e tassata) e di sti tempi non è poco.
L'idea del calcolo distribuito è fighissima, ma andrebbe supportata almeno a livello fiscale, perchè non è giusto che sia l'utente che già mette a disposizione il proprio pc, a dover anche pagare la bolletta.
E cavolo, almeno la detassassero, almeno saprebbe un po meno di fregatura!

Caterpillar86
06-09-2008, 00:19
Io mi sto affacciando al mondo del calcolo distribuito:: l'idea è geniale, usare i computer che tanto stanno sempre in idle, specie da quando teniamo il mulo acceso col pc funzionante al minimo tutto il giorno.
Però se permettete, lor signori si avvantaggiano della mia cpu sulla quale pago iva e tasse varie, e consumano la mia corrente, che pago cara ( e tassata) e di sti tempi non è poco.
L'idea del calcolo distribuito è fighissima, ma andrebbe supportata almeno a livello fiscale, perchè non è giusto che sia l'utente che già mette a disposizione il proprio pc, a dover anche pagare la bolletta.
E cavolo, almeno la detassassero, almeno saprebbe un po meno di fregatura!

Una volta la pensavo anche io come te... Poi lessi ciò
http://www.boincitaly.org/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=19

gabi.2437
06-09-2008, 10:37
Io mi sto affacciando al mondo del calcolo distribuito:: l'idea è geniale, usare i computer che tanto stanno sempre in idle, specie da quando teniamo il mulo acceso col pc funzionante al minimo tutto il giorno.
Però se permettete, lor signori si avvantaggiano della mia cpu sulla quale pago iva e tasse varie, e consumano la mia corrente, che pago cara ( e tassata) e di sti tempi non è poco.
L'idea del calcolo distribuito è fighissima, ma andrebbe supportata almeno a livello fiscale, perchè non è giusto che sia l'utente che già mette a disposizione il proprio pc, a dover anche pagare la bolletta.
E cavolo, almeno la detassassero, almeno saprebbe un po meno di fregatura!

Ma come, non lo sai? Per il governo il computer è il male :D Detassarlo? Bella barzelletta