View Full Version : A proposito di Proxy...
... voi quali preferite?
quelli locali che vi installate (quali)?
o quelli disponibili in giro, soltanto settando le giuste impostazioni ai browser?
per curiosità... per capire con quali vi trovate bene
visto che solo tu parli, sembra che esista solo quello e tutti lo usano?
dai, fate sentire la vostra opinione.
proxy se ne trovano in giro ma come sai non tutti sono cosi' sicuri come vorrebbero far credere e in genere hanno ping quaresimali che rallentano tutte le operazioni
lo so perfettamente, è per questo che vorrei sapere su quelli in local host
ah locali
freeban ne aveva uno quando usava l'ericsson per dare connettività a tutti i pc di casa
Ilpastore
07-01-2007, 19:44
ah ah haha h ha ha hhahahah
che brutta la nebbia... quasi come la cagnina romagnola!! AHAHAHAHAHAHA!! :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
cmq come ti avevo già detto, SQUID lavora molto molto bene ed è stabilissimo
in alternativa ISA SERVER ma + macchinoso...
ma io non ho capito... loro si connettono ad altri?
comunque SQUID non è male... però a livello windows?
Anche io uso Squid (http proxy) abbinato a SquidGuard (Content Filtering tramite blacklist); uso anche Dante (socks proxy).
Su Windows ho provato solo proxyplus e non era male.
Da parte mia aggiungo che lo SQUID l'ho installato in ambiente Windows con parecchia soddisfazione nel vederlo efficente e veloce. Con i file di configurazione molto potenti in stile Linux associati alla validazione LDAP, l'autenticazione degli utenti e la sicurezza sono risultati piuttosto spinti.
ma a casa?
No no, ufficio di 120/130 persone.
infatti... :D
io intendevo a livello amatoriale
io intendevo a livello amatoriale
La fatica e' uguale e usa pochissime risorse ... Non cercar scuse applicati! :D
infatti... :D
io intendevo a livello amatoriale
non pensavo si arrivasse a simili livelli di depravazione :rolleyes: :eek:
ma di che parli? :confused:
Ilpastore
08-01-2007, 08:34
ma di che parli? :confused:
mi son dimenticato anche di consigliarti www.multiproxy.org
però quello è più per andare in anonimato....
sì, multiproxy lo conosco.
conosco anche JAP (che già mi sembra più "casalingo").
Il problema vero è... ma poi... il proxy lo fa qualcun altro oppure proprio il software che faccio girare?
ma poi... il proxy lo fa qualcun altro oppure proprio il software che faccio girare?
Come sarebbe? Il compito del proxy e' fare il proxy e quindi lavora in autonomia. Uno dei parametri essenziali e' la dimensione della cache disco e, mediamente, il punto critico di ogni proxy e' l'efficenza nella ricerca delle pagine all'interno della cache.
certo, però alcuni proxy (diciamo "locali") si basano su altri...
e allora chi garantisce il vero servizio di anonimato?
Ilpastore
08-01-2007, 14:14
in quel caso, (multiproxy per l'anonimato) è un pò diverso...
sostanzialmente ci si appoggia a delle liste di proxy e ogni tot di tempo ci si "sconette" e ti aggangi ad un altro... DETTO MOLTO ALLA SPICCIOLA!
il funzionamento ricorda molto come se ti connetti ad internet e ogni tot di tempo (ex. ogni minuto) ti disconetti e ti riconnetti camiando IP.... "alla larga" il funzionamento è simile
va bene... ma allora è come non avere un proxy (diciamo sicuro) se poi ti basi su altri.
che ne pensate?
va bene... ma allora è come non avere un proxy (diciamo sicuro) se poi ti basi su altri.
che ne pensate?
Esatto, non e' un proxy ma un proxy relay a lista variabile. Tutta un'altra faccenda. Lo scopo primario del proxy e' immagazzinare pagine, file e rendere piu' efficente il collegamento a internet; non l'anonimato!
Stando alla tua domanda iniziale direi:
1) se usi un proxy relay da parametri browser o con software apposito, ottieni solo l'anonimato ma nessun beneficio sul traffico del collegamento
2) se usi un proxy vero, hai benefici sul traffico del collegamento ma non l'anonimato
3) se usi proxy + proxy relay, ammesso che si possa fare, ottieni un gran pasticcio
1) se usi un proxy relay da parametri browser o con software apposito, ottieni solo l'anonimato ma nessun beneficio sul traffico del collegamento
intendi squid, oltre a ciò?
2) se usi un proxy vero, hai benefici sul traffico del collegamento ma non l'anonimato
ad esempio quale...?
3) se usi proxy + proxy relay, ammesso che si possa fare, ottieni un gran pasticcio
sì, posso immaginare
SQUID (linux o Windows o BSD) rientra nella categoria dei proxy veri, quelli del punto 2) per interderci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.