View Full Version : son troppi per un day use 4000mhz a 1,685v?
per un conroe 6600?
le temp mi stanno 53 in idle 60 fullhttp://img153.imageshack.us/img153/4249/screenshot003vb1.jpg
però...anche le ram non scherzano+ di 1100mhz a 2,3v :eek: http://img234.imageshack.us/img234/1733/screenshot004oi9.jpg
Bè, il vcore è bello alto, e le temp sono alte anche loro! Con 60° in full adesso io mi preoccuperei dell'estate, a meno che fai un downclock abbassando il vcore.
fdadakjli
07-01-2007, 12:27
non so se è colpa dell'o.s. incasinato ma dovresti fare oltre 1sec in meno al pi1M a quella freq. ;)
il voltaggio è abbastanza alto cmq per un daily ad aria... ;)
non so se è colpa dell'o.s. incasinato ma dovresti fare oltre 1sec in meno al pi1M a quella freq. ;)
il voltaggio è abbastanza alto cmq per un daily ad aria... ;)
è incasinato sì ;)
son a liquido ;)
fdadakjli
07-01-2007, 12:32
pensavo ad aria...è cmq altino il vcore... ;)
bè vorrà dire che mi accontenterò di 3900mhz a 1,53v e temp in idle di 44 e 50 full :)
pensavo ad aria...è cmq altino il vcore... ;)
il 4200x2@2700mhz amd lo trenevo a 1,74v :D e non lo ho fritto per quasi un anno
zampagol
07-01-2007, 12:34
Non per rompere però mi sa che non sei rs almeno che tu non abbia fatto othos per almeno 3ore, le temperature in full le hai prese durante il superpi1mb?
Comunque il superpi specie quello di 1mb non fa capire se sei Rock solid e le temperature in full load...
fdadakjli
07-01-2007, 12:34
bè vorrà dire che mi accontenterò di 3900mhz a 1,53v e temp in idle di 44 e 50 full :)
bhe...decisamente meglio... :)
Non per rompere però mi sa che non sei rs almeno che tu non abbia fatto othos per almeno 3ore, le temperature in full le hai prese durante il superpi1mb?
Comunque il superpi specie quello di 1mb non fa capire se sei Rock solid e le temperature in full load...
certamente...niente othos..
ho solo giocato per ore filate a need for speed carbon ....senza piega ;)
1,585v a 3970mhz è ancora tanto secondo voi il v core?
Secondo me per un daily-use a liquido il massimo che si dovrebbe impostare è 1.55V, oltre mi preoccuperei. ;)
Secondo me per un daily-use a liquido il massimo che si dovrebbe impostare è 1.55V, oltre mi preoccuperei. ;)
va bè ma tanto non scalda ;)
anche se asus probe lo rileva 1,55 appunto :D
Ma secondo voi l'unico problema dell'overvolt è l'aumento di temperatura oppure proprio l'overvolt stesso può creare problemi?
Nel senso se io ho vcore alto ma temperature molto basse, supponiamo 39 gradi di processore in idle e 43 in full con un core 2 duo 6400 a 3600 mhz con un fsb a 400 e vcore alto (mettiamo 1,6) posso avere problemi?
Bè, più il vcore è alto più presto elettromigrerai......
Bè, più il vcore è alto più presto elettromigrerai......
:fagiano: .... :D mi puoi spiegare brevemente?
a me sembra perfetto...le temp sono ottime(ricorda che tat misura la temp del diodo interno al procio),il vcore è alto ma sei a liquido...le ram invece possono stare tranquillamente...per il superpi dovresti fare molto meno,io a 3.7ghz os con un pò di cose installate ma tutti i processi terminati facevo 13.5xx!
ciauzzzzzz
Bè, più il vcore è alto più presto elettromigrerai......
si,ma farà prima a cambiare procio prima di distruggere questo con l'elettromigrazione! ;)
si,ma farà prima a cambiare procio prima di distruggere questo con l'elettromigrazione! ;)
Scusa l'ot, causa dell'elettromigrazione è il voltaggio della cpu alto. Ma cos'è l'elettromigrazione visto che ne ho sentito parlare anche in altri 3d???
Ho letto su wiki che l'elettromigrazione è accelerata dalla temperatura elevata, quindi tenendo la temperatura sotto controllo forse l'elettromigrazione (che non ho ancora capito cos'è e cosa provoca) non è in larga misura aumentata rispetto a vcore più bassi. Oppure sbaglio?
Scusa l'ot, causa dell'elettromigrazione è il voltaggio della cpu alto. Ma cos'è l'elettromigrazione visto che ne ho sentito parlare anche in altri 3d???
E' la migrazione di elettroni che portano via piste di silicio dal die del processore,in pratica è quel fenomeno che deteriora la superfice interna del processore.Ovviamente è un fenomeno meccanico innescato da uno termodinamico dato che la causa è l'innalzamento della temperatura,che a sua volta è incrementata dal voltaggio.Si sbaglia però molte volte a dire che "abbasso il voltaggio così non sottopongo la cpu a questo fenomeno" perchè l'elettromigrazione è sempre presente,solo che lo si accelera in questo modo! ;)
scusa se sono stato poco chiaro ma vado di fretta,sul web trovi molte spiegazioni anche a livello più microscopico! :)
ciauzzzzzzz
patchworld
07-01-2007, 15:23
in effetti 14,30sec è un pochino basso,con il mio la miglior prestazione 16,50sec a 3500mhz modello con 2mb di cache.
E' la migrazione di elettroni che portano via piste di silicio dal die del processore,in pratica è quel fenomeno che deteriora la superfice interna del processore.Ovviamente è un fenomeno meccanico innescato da uno termodinamico dato che la causa è l'innalzamento della temperatura,che a sua volta è incrementata dal voltaggio.Si sbaglia però molte volte a dire che "abbasso il voltaggio così non sottopongo la cpu a questo fenomeno" perchè l'elettromigrazione è sempre presente,solo che lo si accelera in questo modo! ;)
scusa se sono stato poco chiaro ma vado di fretta,sul web trovi molte spiegazioni anche a livello più microscopico! :)
ciauzzzzzzz
Bè, sei stato abbastanza chiaro, quindi tutti i processori sono soggetti all'elettromigrazione, giusto?
in effetti 14,30sec è un pochino basso,con il mio la miglior prestazione 16,50sec a 3500mhz modello con 2mb di cache.
ho rifatto il pi a 3900mhz con qualche applicazione
di troppo chiusa e voilàhttp://img113.imageshack.us/img113/2939/screenshot003du8.jpg
fdadakjli
07-01-2007, 15:37
ora va già meglio... :D a 4ghz dovresti stare sotto i 13"
Bè, sei stato abbastanza chiaro, quindi tutti i processori sono soggetti all'elettromigrazione, giusto?
si,essendo un fenomeno legato alla termodinamica tutti i processori ne sono soggetti perchè riscaldano! ;)
ora va già meglio... :D a 4ghz dovresti stare sotto i 13"
adesso va molto meglio...io stò cercando i 4ghz ad aria col mio 6600(dubito fortemente rs)...vediamo in questi giorni,ho appena finito 2 settimane di burn-in a 1.5v...milioni di elettroni migrati! :D
Adesso la questione è quanto dura un processore core 2 duo a default e quanto dura un processore con un overvolt fino a circa 1,5 che mi sembra un valore con cui raggiungere frequenze molto interessanti con questi processori se sono dissipati bene?
Perchè se non causa problemi di possibili rotture ma solo di elettromigrazione che comunque permette alla cpu di "vivere" per 3 anni a me va già bene.
Adesso la questione è quanto dura un processore core 2 duo a default e quanto dura un processore con un overvolt fino a circa 1,5 che mi sembra un valore con cui raggiungere frequenze molto interessanti con questi processori se sono dissipati bene?
Perchè se non causa problemi di possibili rotture ma solo di elettromigrazione che comunque permette alla cpu di "vivere" per 3 anni a me va già bene.
con 1.5v in media raggiungi frequenze davvero interessanti!
non ti sò dire quanto dura un c2d ma di sicuro 3 anni a 1.5v li fai sicuro,almeno imho...ricordo che non è solo il voltaggio a fare da discriminante nell'elettromigrazione,nel senso che se un procio a 1.5v sta a liquido è quindi ben dissipato e la temp(vero fattore discriminante)si attesterà su valori normali di corretto utilizzo,cosa che invece non succede con dissipazione ad aria per ovvi motivi!lo stesso discorso si può comunque fare tra dissipazione ad aria e dissipazione ad aria ma con una scala molto più ristretta(non sò se mi sono spiegato)
ciauzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.