PDA

View Full Version : Libero Mini, dal 02 Dicembre senza portante!


gildor7
07-01-2007, 12:41
Il 2 Dicembre mi sono accorto dell'assenza di portante e a causa della persistenza del problema, il 3 ho contattato il servizio clienti Wind al numero 155 per segnalare tale disfunzione, ma ciò non è stato possibile poiché non rientrante nelle funzioni dell’operatore, il quale mi ha reindirizzato al servizio assistenza tecnica ADSL al 892155 (un numero a pagamento, 50 centesimi al minuto ! Scandaloso!).

Obbligato ad utilizzare tale servizio telefonico per segnalare la mancata funzionalità della linea, ho fatto più volte presente all’operatore, a causa dell’onerosa tariffa, la volontà di aprire una segnalazione di guasto, ma l’addetto, incurante della mia pretesa, mi ha sottoposto ad una lunga ed inutile procedura palesemente finalizzata a far prolungare il più possibile la chiamata (per esempio riavvii il computer...), per infine convenire con me sulla necessità di avviare una segnalazione di guasto, che l’operatore ha provveduto ad effettuare, rassicurandomi sull’avvenuta apertura della pratica.

Il 4 per avere ulteriori informazioni al riguardo e far presente il mio dissenso sulla faccenda al 155, ho scoperto che nonostante risultasse la chiamata effettuata al 892155, non era stata aperta nessuna pratica riguardante il guasto, rendendo di fatto totalmente inutile tale costosissima chiamata!
Nuovamente impossibilitato a far presente il mio problema, sono stato sollecitato a ricontattare il numero a pagamento, ma infine, di fronte alla mia grande insoddisfazione, mi è stato rivelata la possibilità di inviare un fax.

Il 13 infastidito dall'assenza di un riscontro ho ricontattato senza alcun risultato il 155 e non sapendo chi altro chiamare mi sono sentito costretto a riprovare nuovamente il numero a pagamento per sollecitare la mia pratica.

Il 18, completamente su tutte le furie, ho richiamato il 155 dove mi hanno rivelato che la mia pratica di guasto è stata aperta solamente il 13 e quindi al fine di un eventuale rimborso, il conteggio dei giorni utili sarebbe partito solo da quel giorno!

Demoralizzato con la consapevolezza di essere truffato dalla Wind mi sono rivolto ad un avvocato, il quale ha mandato prima di Natale una raccomandata , per poi essere ricontattato telefonicamente da un responsabile Wind che ha minimizzato sulla loro inoperatività dicendo una cosa tipo "ma tanto ora è Natale e ci sono le feste, non avesse fretta!".

L'1 Gennaio è partito l'ultimatum per la disdetta a causa di mancata fornitura di servizio e attraverso tale "prova di forza" ho saputo che il vero problema è di natura burocratica (ipotizzo diatribe tra Wind e Telecom..), alchè il mio avvocato li ha denunciati ai carabinieri...

Morale della favola: domani dovrei disdire a meno di miracoli! Speriamo che mi liberino subito la banda!

Scusate per la lunghezza ma mi volevo sfogare con qualcuno!

brainticket
07-01-2007, 13:03
Il 2 Dicembre mi sono accorto dell'assenza di portante e a causa della persistenza del problema, il 3 ho contattato il servizio clienti Wind al numero 155 per segnalare tale disfunzione, ma ciò non è stato possibile poiché non rientrante nelle funzioni dell’operatore, il quale mi ha reindirizzato al servizio assistenza tecnica ADSL al 892155 (un numero a pagamento, 50 centesimi al minuto ! Scandaloso!).

Obbligato ad utilizzare tale servizio telefonico per segnalare la mancata funzionalità della linea, ho fatto più volte presente all’operatore, a causa dell’onerosa tariffa, la volontà di aprire una segnalazione di guasto, ma l’addetto, incurante della mia pretesa, mi ha sottoposto ad una lunga ed inutile procedura palesemente finalizzata a far prolungare il più possibile la chiamata (per esempio riavvii il computer...), per infine convenire con me sulla necessità di avviare una segnalazione di guasto, che l’operatore ha provveduto ad effettuare, rassicurandomi sull’avvenuta apertura della pratica.

Il 4 per avere ulteriori informazioni al riguardo e far presente il mio dissenso sulla faccenda al 155, ho scoperto che nonostante risultasse la chiamata effettuata al 892155, non era stata aperta nessuna pratica riguardante il guasto, rendendo di fatto totalmente inutile tale costosissima chiamata!
Nuovamente impossibilitato a far presente il mio problema, sono stato sollecitato a ricontattare il numero a pagamento, ma infine, di fronte alla mia grande insoddisfazione, mi è stato rivelata la possibilità di inviare un fax.

Il 13 infastidito dall'assenza di un riscontro ho ricontattato senza alcun risultato il 155 e non sapendo chi altro chiamare mi sono sentito costretto a riprovare nuovamente il numero a pagamento per sollecitare la mia pratica.

Il 18, completamente su tutte le furie, ho richiamato il 155 dove mi hanno rivelato che la mia pratica di guasto è stata aperta solamente il 13 e quindi al fine di un eventuale rimborso, il conteggio dei giorni utili sarebbe partito solo da quel giorno!

Demoralizzato con la consapevolezza di essere truffato dalla Wind mi sono rivolto ad un avvocato, il quale ha mandato prima di Natale una raccomandata , per poi essere ricontattato telefonicamente da un responsabile Wind che ha minimizzato sulla loro inoperatività dicendo una cosa tipo "ma tanto ora è Natale e ci sono le feste, non avesse fretta!".

L'1 Gennaio è partito l'ultimatum per la disdetta a causa di mancata fornitura di servizio e attraverso tale "prova di forza" ho saputo che il vero problema è di natura burocratica (ipotizzo diatribe tra Wind e Telecom..), alchè il mio avvocato li ha denunciati ai carabinieri...

Morale della favola: domani dovrei disdire a meno di miracoli! Speriamo che mi liberino subito la banda!

Scusate per la lunghezza ma mi volevo sfogare con qualcuno!

Per esperienza personale.
Ritieniti molto fortunato se avrai la possibilità di disdire con libero.
Io ho avuto tale fortuna a dicembre 2005 tre mesi dopo(settembre 2005) iniziò la "questione" filtri p2p.
Oggi posso dire che la mia scelta nonostante quelli di wind mi avessero proposto sei mesi gratis per recuperare il cliente è stata più che giusta.