View Full Version : A I U T A T E M I - CONSIGLIO SU FUJI S6500FD
CUBALIBRE1974
07-01-2007, 11:26
Salve a tutti, devo acquistare a breve una fotocamere digitale, mi piace molto la fuji s6500fd, che ne dite???? o mi consigliate altro?
Dipende da te, da quello che ci devi fare per cosa la utilizzerai e da quanto puoi o vuoi spendere.
Quella è sicuramente una buona macchina.. vendutissima.. ;)
CUBALIBRE1974
07-01-2007, 19:03
GRAZIE PER AVERE RISPOSTO!!! VOGLIO UNA FOTOCAMERA VERSATILE, HO GIA' AVUTO UNA REFLEX NON DIGITALE, UNA NIKON F70, SOLO CHE NON VOGLIO SPENDERE TANTO PER ACQUISTARE UNA REFLEX DIGITALE, ANCHE PERCHè NON PRETENDO DI FARE SERVIZI FOTOGRAFICI, E IL PREZZO DEL FUJI S6500FD MI SEMBRA ACCETTABILE PER LE CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA. VORREI SAPERE SE SI SENTE LA MANCANZA DELLO STABILIZZATORE GRAZIE :help:
Bricchino
07-01-2007, 19:36
Prendi in considerazione anche la Fuji S9600: è un'ottima prosumer. E il rapporto qualità/prezzo non è eccessivo. ;)
mike1964
07-01-2007, 21:21
Su questo stesso forum ci numerose discussioni che parlano della s6500:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372946
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1362830
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1308195
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360721
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1273198
Probabilmente se usi la funzione "cerca" ne trovi anche altre.
Dai prima una occhiata, senza aprire doppioni inutili; se poi hai ancora dubbi, fai tranquillamente altre domande :)
CUBALIBRE1974
07-01-2007, 23:22
ok...grazie a tutti :-) vorrei solo sapere se si sente la mancanza dello stabilizzatore.
ing.gatti
08-01-2007, 21:22
ok...grazie a tutti :-) vorrei solo sapere se si sente la mancanza dello stabilizzatore.
Io ero nelle tue stesse condizioni: vecchia reflex analogica (una gloriosa pentax) e volevo passare ad una digitale senza spendere troppo e quindi ho comprato la S6500. La mancanza dello stabilizzatore non si sente (avendo provato per un po' di tempo anche la panaz FZ50 che lo possiede), unico difetto è lo scatto continuo un po' lento rispoetto alla mia vecchia reflex :(
posso dirti che ho fatto foto con tempo di 1/6 sec e sono fermissime. secondo me tra le compatte-simil reflex è la migliore. La panasonic non l'ho scelta per via delle batterie proprie e per il grandangolo scarsino (35mm). Calsola anche che nella S6500 con ISO 3200 il rumore è abbastanza fastidioso se c'è poca luce ma appena scendi a 1600 va benone!
lucapetra
08-01-2007, 22:55
ing gatti, beato te che riesci a scattare a 1/6 a mano libera...io proprio non ne sono capace
mike1964
09-01-2007, 22:24
ing gatti, beato te che riesci a scattare a 1/6 a mano libera...io proprio non ne sono capace
Si può anche scattare a 1/6 a mano libera, io ci sono riuscito parecchie volte, però bisogna anche saperlo fare. Tanto per cominciare la macchina va impugnata come si deve, con entrambe le mani, e va posta vicino all'occhio (niente pannello postriore, ma solo mirino elettronico); bisogna muovere il dito sul pulsante di scatto, non tutta la mano; meglio, inoltre, tenersi su focali basse.
Siamo comunque su tempi davvero limite; e non credo che, senza una corretta postura, cambierebbe qualcosa con lo stabilizzatore; pure ammesso che si guadagnino due stop tondi tondi, si arriverebbe a 1/24; decisamente toppo poco se si pretendesse di scattare quardando dal pannello posteriore, e magari pure con una sola mano... sarebbe un bell'aiuto, invece, se il fotografo già di suo è "stabilizzato", come ho detto prima.
:)
ing.gatti
09-01-2007, 22:31
Devo dire che nel mantenere una corretta postura la S6500 aiuta molto rispetto alla panasonic fz50 poichè ha un buon appoggio per la mano sinistra e l'obiettivo della fz50 pesa parecchio squilibrando la macchina molto in avanti. Lo stabilizzatore, quando inserito, fa il suo dovere, ma ovviamente entro certi limiti: non si può pretendere di scattare a 1 secondo solo perchè stabilizzati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.