angmail
06-01-2007, 18:46
Salve, vi spiego un pò la situazione.
Qualche mese fa ho receduto con il contratto adsl di tin.it e volevo passare ad alice 2 mega. Ho fatto la richiesta ad ottobre ma nn è stato possibile attivare la linea x problemi tecnici. Allora mi sono rivolto a tiscali e ho chiesto a loro l'attivcazione, chiesta il 15 novembre, il 23 novembre è stata attivata, il modem segnava linea adsl verde fissa ma nn mi faceva connettere. Sono state aperte tante segnalazioni e nelle vacanze di natale ho mandato la disdetta del servizio via fax.
La novità è che dal 3 gennaio è partito internet. Adesso riesco a navigare, ma i problemi non sono finiti. L'adsl è molto lenta, o almeno qualche volta il test mclink mi dice che in download sto a 700kbps oggi mi ha dato 45kbps.
Visto che pe revocare la disdetta devo mandare un fax io sono in disdetta, quindi loro intorno al 20 gennaio dovrebbero continuare a disdirmi il contratto.
La domanda che vi faccio è: Tengo tiscali o disdico? Avere un adsl così lenta (scarico i file a 22kb/s) non mi serve e non la voglio.
Nel caso dovessi disdire, anche se ho usato il servizio loro mi disdirranno lo stesso oppure per averlo utilizzato dovrò mantenerlo almeno un anno?
ho visto i margini della linea e sono tutti ottimi, la centrale è molto vicina, e in zona tutti con alice 2 mega scaricano a 200-250 kb/s. Cosa fare?
1.disdico tiscali? posso disdirlo lo stesso x inadempienza contrattuale? o perchè mi va lenta?mi sembra che tiscali nn offra banda garantita.
2. aspetto di vedere tiscali e mi faccio fare qualche test e chiedo a loro di cercare di risolvere con il problema che potrà nn risolversi brevemente e che debba stare con loro un anno?
3.disdico tiscali e passo a telecom sperando che i valori siano molto meglio?
sono in provincia di avellino e non sono coperto dalla rete tiscali, a roma ho un adsl tiscali che mi va una bomba, ma qui è diverso forse era meglio puntare su alice.
Spero fiocchino i pareri, grazie a tutti quelli che leggeranno e risponderanno.
Qualche mese fa ho receduto con il contratto adsl di tin.it e volevo passare ad alice 2 mega. Ho fatto la richiesta ad ottobre ma nn è stato possibile attivare la linea x problemi tecnici. Allora mi sono rivolto a tiscali e ho chiesto a loro l'attivcazione, chiesta il 15 novembre, il 23 novembre è stata attivata, il modem segnava linea adsl verde fissa ma nn mi faceva connettere. Sono state aperte tante segnalazioni e nelle vacanze di natale ho mandato la disdetta del servizio via fax.
La novità è che dal 3 gennaio è partito internet. Adesso riesco a navigare, ma i problemi non sono finiti. L'adsl è molto lenta, o almeno qualche volta il test mclink mi dice che in download sto a 700kbps oggi mi ha dato 45kbps.
Visto che pe revocare la disdetta devo mandare un fax io sono in disdetta, quindi loro intorno al 20 gennaio dovrebbero continuare a disdirmi il contratto.
La domanda che vi faccio è: Tengo tiscali o disdico? Avere un adsl così lenta (scarico i file a 22kb/s) non mi serve e non la voglio.
Nel caso dovessi disdire, anche se ho usato il servizio loro mi disdirranno lo stesso oppure per averlo utilizzato dovrò mantenerlo almeno un anno?
ho visto i margini della linea e sono tutti ottimi, la centrale è molto vicina, e in zona tutti con alice 2 mega scaricano a 200-250 kb/s. Cosa fare?
1.disdico tiscali? posso disdirlo lo stesso x inadempienza contrattuale? o perchè mi va lenta?mi sembra che tiscali nn offra banda garantita.
2. aspetto di vedere tiscali e mi faccio fare qualche test e chiedo a loro di cercare di risolvere con il problema che potrà nn risolversi brevemente e che debba stare con loro un anno?
3.disdico tiscali e passo a telecom sperando che i valori siano molto meglio?
sono in provincia di avellino e non sono coperto dalla rete tiscali, a roma ho un adsl tiscali che mi va una bomba, ma qui è diverso forse era meglio puntare su alice.
Spero fiocchino i pareri, grazie a tutti quelli che leggeranno e risponderanno.