View Full Version : Driver Ati: sono davvero così pessimi?
Salve.
Volevo sapere se i driver ati sono utilizzabili anche per l'accelerazione 3d o se, viceversa, il vantaggio di nvidia è ancora troppo elevato.
Mi serve per sapere se un eventuale nuovo notebook debba avere per forza nvidia o meno.
Grazie,
Xwang
dsfjhsdfgjafaef
06-01-2007, 17:55
A tutt'oggi credo che ancora nvidia sia un gradino più in alto. Questo però non significa che con una ati tu abbia problemi particolari. Più che altro la differenza si noterebbe con i giochi....forse.....pensa che io con una ati uso i driver in bundle con ubuntu e non ho grossi problemi.
']A tutt'oggi credo che ancora nvidia sia un gradino più in alto. Questo però non significa che con una ati tu abbia problemi particolari. Più che altro la differenza si noterebbe con i giochi....forse.....pensa che io con una ati uso i driver in bundle con ubuntu e non ho grossi problemi.
Ma i driver sono stabili in 3d o ci sono blocchi?
Non è che la differenza risiede nel minore supporto opengl delle scede ati (ossia da una caratteristica dell'hardware che fa si che le prestazioni siano minori in ambiente linux)?
Xwang
PS atisti raccontate le vostre esperienze, please
guarda, io sono semrpe stato fan ati e schede nvidia le odio (non so perchè, la mia stupidità non ha limiti), però i driver ati per linux fanno SCHIFO, su xgl avevo attivato l'antialias e oltre ad andare a scatti mi faceva solo artefatti, impressionante.
è un'anno che escono ogni mese e sono sempre uguali, con il supporto per il kernel e per xorg nuovo e basta.
nvidia invece è una piramide più in su, sono uno scalino sotto quelli di winxp, invece ati è al centro della terra con linux :muro: .
poi ati non ha nemmeno il supporto a aiglx :mc:
io consiglio amaramente nvidia
Ok, quindi anche il prossimo notebook avrà nvidia.
Xwang
Lorenzo1
07-01-2007, 09:20
guarda, io sono semrpe stato fan ati e schede nvidia le odio (non so perchè, la mia stupidità non ha limiti), però i driver ati per linux fanno SCHIFO, su xgl avevo attivato l'antialias e oltre ad andare a scatti mi faceva solo artefatti, impressionante.
è un'anno che escono ogni mese e sono sempre uguali, con il supporto per il kernel e per xorg nuovo e basta.
nvidia invece è una piramide più in su, sono uno scalino sotto quelli di winxp, invece ati è al centro della terra con linux :muro: .
poi ati non ha nemmeno il supporto a aiglx :mc:
io consiglio amaramente nvidia
Quto Artx , io sono un utente linux e ati..Sono sempre stato possessore di ATI , la mia ultima ati è la x800gto@x850xt pe . Ma ti dico che soltanto per far girare i driver per abilitare il 3d ho fatto le notti lunghe...E con amarezza anche io devo dirti che i driver nvidia sono supportati di più da linux... :muro: la dura verità
si. è difficile configurare una scheda ati per l'accelerazione su linux, soprattutto con Xorg (con X86Config è abbastanza semplice in confronto).
Come prestazioni cmq io l'ho sempre avuto ottime prestazioni nei pochi giochi per linux.
Doom3 per linux cmq girava bene (be, bene per una 9600 liscia :muro: )
Lorenzo1
07-01-2007, 10:58
si. è difficile configurare una scheda ati per l'accelerazione su linux, soprattutto con Xorg (con X86Config è abbastanza semplice in confronto).
Come prestazioni cmq io l'ho sempre avuto ottime prestazioni nei pochi giochi per linux.
Doom3 per linux cmq girava bene (be, bene per una 9600 liscia :muro: )
Bhè , l'ATI non è una marca da scartare.Le schede video sono ottime , le prestazioni molto elevate ( ricordiamo che ati fino a pochi mesi fa aveva il dominio con la linea x1900xtx su nvidia ) il punto è che è difficile far girare i driver su linux.
Perchè una volta che sono configurati bene allora si può sfruttare al massimo la scheda ( come ha fatto Crisp con doom e la 9600 ) :read:
:D
io non capisco, io non consiglio ati perchè siano difficili da installare, ma perchè non vanno na sega quei driver.
solo su debian avevo incontrato difficoltà nell'installazione, su gentoo sempre perfetto al primo colpo.
comunque, per quanto riguarda l'architettura dei chip ati è sempre avanti, e il g80 è solo passeggiero.
cmq è certo che per linux è molto più facile da configurare con nvidia..
molte distro hanno già i driver inclusi nella distro o nell'update online :)
Ati è difficile da configurare e lo so perchè sono riuscito a configuarla fino a quando c'era l'X86Config..
Dall'Xorg non c'è stato più verso..
Con nvidia di certo è molto più semplice.
Psycotic
08-01-2007, 17:03
a me invece nn sembra che i driver ATI siano poi cosi' difficili da installare..
Ma cmq come hanno gia' detto gli altri i problemi ci sono, in quanto:
I driver del produttore ati, nn supportano x esempio aiglx e quindi se sei interessato a beryl nn ti funziona.(pero' hanno pensato bene di supportare xorg 7.2 che ancora nn e' uscito, bah..).
I driver open funzionano, ma solo per le schede piu' vecchie avrai un discreto supporto, mi sembra fino alla 9200 che ovviamente nn comprerai mai.. per es. la x700 ancora il 3D nn va'
Quindi per adesso nvidia.
Fino a pochi mesi fa avevo una Radeon 9500, poi ho provato a sostituirla con una GeForce 5600 per vedere la differenza. Come prestazione siamo la, forse la 9500 è leggermente superiore, ma comunque si possono considerare della stessa fascia.
Non ho fatto molti test, pero sia con la Radeon 9500 che che con la GeForce 5600 riuscivo a giocare a Tremuolus (un videogioco derivato da quake 3) a 1024x768 a circa 50fps di media, a 32b, senza antialiasing, con tutti gli altri effetti abilitati. Non ho notato molti miglioramenti dal passaggio, anche se penso che per vedere le differenze bisogna spremere i driver con qualcosa di piu pesante di un gioco col motore grafico vecchio di 5 anni... comunque con i driver ATI non ho mai avuto problemi strani (crash, artefatti..) durante l'uso normale o mentre giocavo.
I driver Ati non mi sono sembrati cosi difficili da installare, all'inizio ho avuto dei problemi, ma sempre per colpa mia (una volta non avevo installato gli headers, l'altra avevo dei link sbagliati...) ma una volta sistemati i problemi li ho installati facilmente.
I driver nvidia invece sono riuscito a installarli al primo colpo.
In ogni caso, se devi prendere un pc nuovo per metterci linux, ti consiglio di prendere una nvidia, sono sicuramente piu curati.
Ma cmq come hanno gia' detto gli altri i problemi ci sono, in quanto:
I driver del produttore ati, nn supportano x esempio aiglx e quindi se sei interessato a beryl nn ti funziona.(pero' hanno pensato bene di supportare xorg
no no :rolleyes: :nonsifa:
i dirver ati non è che non supportano beryl, ma aiglx, il quale è un,modulo/estensione di xorg, che agisce allo stesso livello, per cui il dirver lo deve supportare, invece xgl è un modulo sopra xorg per cui non importa che scheda hai, basta che sia accelerata 3d. per cui xgl con ati funziona ma non perchè la ati lo voglia far funzionare :D .
comunque a mio parere xgl non lo rimetterò mai, ma voglio aiglx :muro: e sul note non posso cambiare vga :doh:
ciauzz
Dopo 3 schede video ATI sono passato ad una Nvidia più che altro proprio per Linux!
Direi che sono anni luce avanti rispetto a quelli ATI soprattuto se non disdegnate farvi quache giochino! Certo se non vi interessa molto l'accelerazione 3D allora non cambia niente...
Ciao
franklar
10-01-2007, 11:46
Dunque, fino a ieri avevo una radeon, oggi ho montato una geforce. La differenza come facilità di installazione dei driver linux è abissale a favore della geforce.
sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9742-pkg1.run
e il driver si è compilato praticamente da solo, senza problemi. I driver ati invece hanno sempre avuto grosse sviste che ne impedivano la compilazione sulla maggior parte dei sistemi a meno che qualche sviluppatore volenteroso non mettesse in giro la patch adatta. Ultimamente la situazione è migliorata, ma la compilazione dei driver ati riserva sempre sorprese; inoltre la velocità nel 3D è sempre intorno al 50-70% rispetto ai Catalyst per Windows.
Inoltre: su ATI non funzionano ancora né AIGLX né le estensioni composite, cose che su Nvidia vanno. Nvidia ha anche un pannello di controllo molto più curato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.