View Full Version : "Word" per matematica
Esiste un software di editing testo che permette di scrivere agevolmente testi contenenti formule matematiche, espressioni, matrici... ecc..
un software che riesca a produrre una lavoro come questo:
http://www.mat.uniroma1.it/people/garroni/pdf/Lezione6.pdf
che dite, esiste???
Esiste un software di editing testo che permette di scrivere agevolmente testi contenenti formule matematiche, espressioni, matrici... ecc..
un software che riesca a produrre una lavoro come questo:
http://www.mat.uniroma1.it/people/garroni/pdf/Lezione6.pdf
che dite, esiste???
forse openoffice uhm...
sennò puoi utilizzare anche word ed inserire le formule con l'apposito tool (mai usato a dire il vero).
puoi utilizzare anche word ed inserire le formule con l'apposito tool (mai usato a dire il vero).
Di che tool parli??
inserisci espressione o formula matematica.. non ricordo..
blue_blue
06-01-2007, 19:06
Di che tool parli??
Inserisci>Oggetto>Equation editor (il componente deve essere installato)
per una guida puoi guardare qui (http://callcentre.education.ed.ac.uk/downloads/quickguides/word/WordEquationEditor.pdf) (è in inglese)..
Esiste un software di editing testo che permette di scrivere agevolmente testi contenenti formule matematiche, espressioni, matrici... ecc..
un software che riesca a produrre una lavoro come questo:
http://www.mat.uniroma1.it/people/garroni/pdf/Lezione6.pdf
che dite, esiste???
Per una cosa del genere mi sento di consigliarti una e una cosa sola:
LaTeX
non è un word-processor, ma imparalo, ne vale la pena; e scrivere formule del genere sarà semplice. E non solo le formule; scrivere un documento di testo impostato come dio comanda, sarà semplice.
(le impostazioni di default di word sembrano fatte apposta per andare contro ogni buona norma tipografica)
Visto che se cerchi "latex" su google trovi tutt'altro, ti metto un paio di link (cmq cerca anche in questo forum, ne trovi di info)
http://www.latex-project.org/
http://www.tex.ac.uk/cgi-bin/texfaq2html?introduction=yes#search
http://www.guit.sssup.it/phpbb/index.php
NG:
comp.text.tex
it.comp.software.tex
Se invece sei un tipo sul sado-maso, l'equation editor di office è quello che cerchi. E' pesante, e inefficiente. (per lo meno quello di office 2000; forse poi è migliorato, ma sinceramente ne dubito)
blue_blue
07-01-2007, 12:04
...
Se invece sei un tipo sul sado-maso, l'equation editor di office è quello che cerchi. E' pesante, e inefficiente. (per lo meno quello di office 2000; forse poi è migliorato, ma sinceramente ne dubito)
:asd: l'ho usato 10 minuti, poi ho preferito scrivermi il resto a manina..sarò io poco paziente? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.