Kukuzza
06-01-2007, 16:48
Allora ho notato che usando un HD da 120Bg esterno da 2,5" tramite porta USB ho qualche problema col notebook, nel senso che quando mi vede il contenuto del disco mi dice che i files sono corrotti o danneggiati.
Se poi scollego e ricollego l'HD mi dice che non è formattato, e questo succede anche col pc desktop ma in forma minore, nel senso che se copio un paio di volte lo stesso file sul HD esterno poi funziona correttamente.
Quando invece mi dice che il disco non è formattato, non riesco a leggerlo ne sul notebook, ne sul desktop, devo quindi estrarre il disco dal case, inserirlo nel pc desktop e quindi formattarlo.
A questo punto ritorno nelle condizioni qui sopra descritte.
Il disco è QUESTO (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&i=platform_storeandsave2500&dhepn=C050660000) e come potete notare ha solo il connettore USB e non l'alimentazione esternam, che a detta del produttore non è necessaria.
A me sinceramente sembra proprio un problema di corrente necessaria, che la porta USB non è in grado di fornire.
Qualcuno ha consigli o suggeriementi per risolvere tale problema?
Se non trovo una soluzione penso cercherò un case con alimentazione indipendente, perdo in comodità per il trasporto, ma almeno non mi da problemi.
Se poi scollego e ricollego l'HD mi dice che non è formattato, e questo succede anche col pc desktop ma in forma minore, nel senso che se copio un paio di volte lo stesso file sul HD esterno poi funziona correttamente.
Quando invece mi dice che il disco non è formattato, non riesco a leggerlo ne sul notebook, ne sul desktop, devo quindi estrarre il disco dal case, inserirlo nel pc desktop e quindi formattarlo.
A questo punto ritorno nelle condizioni qui sopra descritte.
Il disco è QUESTO (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&i=platform_storeandsave2500&dhepn=C050660000) e come potete notare ha solo il connettore USB e non l'alimentazione esternam, che a detta del produttore non è necessaria.
A me sinceramente sembra proprio un problema di corrente necessaria, che la porta USB non è in grado di fornire.
Qualcuno ha consigli o suggeriementi per risolvere tale problema?
Se non trovo una soluzione penso cercherò un case con alimentazione indipendente, perdo in comodità per il trasporto, ma almeno non mi da problemi.