PDA

View Full Version : Quando finisce l'epoca del CENTRISMO in Italia?


diafino
06-01-2007, 15:28
Domanda semplicissima, quando si fa risalire la fine del periodo definito Centrismo in Italia?

Grazie

dantes76
06-01-2007, 15:34
Domanda semplicissima, quando si fa risalire la fine del periodo definito Centrismo in Italia?

Grazie

nel 1992, con la fine della Dc,

nomeutente
06-01-2007, 15:35
Nel 1962, con il primo governo Fanfani, allargato al Psi e senza Pli.

dantes76
06-01-2007, 15:36
Nel 1962, con il primo governo Fanfani, allargato al Psi e senza Pli.

???

nomeutente
06-01-2007, 15:36
nel 1992, con la fine della Dc,

L :D L ma penso che lui intendesse nell'altro senso

nomeutente
06-01-2007, 15:36
???

Eri serio? :confused:

dantes76
06-01-2007, 15:40
Eri serio? :confused:

abbastanza :-/

cmq il periodo da te definito, finisce nel 1958 detta anche la legislatura dell'immobilismo53/52->1958 , non nel 62

nomeutente
06-01-2007, 15:40
Specifichiamo: dal 48 alla fine degli anni 50 abbiamo tutti governi centristi.
Con la crisi della dc e la crescita della sinistra, nel 1960 si tenta di imprimere una svolta a destra (governo Tambroni con il sostegno esterno del Msi) ma per una serie di vicende che non penso interessino all'autore del 3d il progetto non va in porto. L'unica soluzione percorribile è quella dell'alleanza con il Psi, che si verifica appunto nel 1962 inaugurando la stagione del centrosinista.

Edit: parziale correzione nel 62 il psi diede l'appoggio esterno, il primo governo con i socialisti organici fu quello di Moro nel 63.
Per inciso quando rientrarono i liberali (negli anni 70, non ricordo di preciso) si parla invece di pentapartito.

nomeutente
06-01-2007, 15:45
cmq il periodo da te definito, finisce nel 1958 detta anche la legislatura dell'immobilismo53/52->1958 , non nel 62

Sì, hai ragione, dal 58 al 62 è in realtà un periodo di transizione, quindi in effetti il centrismo in senso stretto finisce nel 58, il centrosinistra inizia nel 62.
In mezzo abbiamo un tentativo abortito di centrodestra.

Penso che abbiamo risposto alla domanda, comunque :)

diafino
06-01-2007, 15:46
1000 grazie

dantes76
06-01-2007, 15:57
1000 grazie

potevi anche chiedere a san google :D

qui per esempio da 1962
http://www.romacivica.net/anpiroma/larepubblica/repubblica5.htm

qui 1958( che e quello a cui faccio riferimento sempre :D

http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/c/c132.htm

diafino
06-01-2007, 16:50
potevi anche chiedere a san google :D

qui per esempio da 1962
http://www.romacivica.net/anpiroma/larepubblica/repubblica5.htm

qui 1958( che e quello a cui faccio riferimento sempre :D

http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/c/c132.htm

me l'ha chiesto la mia ragazza e io, siccome non so di cosa si tratta, ho preferito scrivere qui prima che dare un'informazione sbagliata :)

avevo già cercato con google ma volevo essere sicuro, siete stati efficentissimi, felocissimi e bellissimi.. come sempre del resto :stordita:

franklar
06-01-2007, 19:29
Domanda semplicissima, quando si fa risalire la fine del periodo definito Centrismo in Italia?


Nel 2184, con la morte di Andreotti :asd:

D1o
06-01-2007, 22:28
Nel 2184, con la morte di Andreotti :asd:

ma và! lo clonarono nel 2156 e durò fino al 3127. data che coincide con la fine del mondo... :O

Solertes
06-01-2007, 23:42
ma và! lo clonarono nel 2156 e durò fino al 3127. data che coincide con la fine del mondo... :O

No, il mondo nel 3127 era già finito, ma lui aveva preso una carica presso Dio...che a sua volta si ritirò lasciandogli tutto il creato in mano :D