PDA

View Full Version : Finalmente, è giunto il momento. Comprerò un Mac!


kobane
06-01-2007, 15:25
Ragazzi, è giunto il momento di passare a Mac. E' da quando ho preso il mio primo portatile che aspetto di avere un mac per le mani!
Il fatto è che il mio portatile attuale (a cui comunque voglio e vorrò sempre bene) sta avendo dei problemi (chi è interessato clicchi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15397427#post15397427)).
Ora, il motivo principale per cui lo cambio è che ho un bonus i 500 euro dell'uni per finanziare l'acquisto di materiale didattico, e siccome sono alla fine degli studi, o adesso o mai più.

Per questo, volevo farvi alcune domande, più per avere i vostri pareri che per avere informazioni sul dove, come perchè.
So già che acquisterò presso applestore; il dubbio è: mi conviene comprare un macbook nuovo con sconto edu oppure prendere un refurbished?
Poi, altra domanda. Ho preso al mio attuale pc un HD da 100 giga samsung 5400RPM. Volendo, so che si può montare sul macbook con facilità. Sarei quindi propenso a prendere il macbook intermedio core2duo bianco e sostituire poi l'HD. Mi conviene farlo o perdo la garanzia?
Ultima domanda: la ram. Vorrei averne 2 giga. c'è tanta differenza tra il prezzo applestore e quello dei negozi normali? mi spiego: mi conviene prenderlo con un giga di ram, per poi rivendere i moduli e metterne su 2 giga? Invalido la garanzia se eventualmente la apple scopre che la ram montata non è la sua?

Detto questo, ultima considerazione. Aspetto ovviamente l'8 gennaio per acquistarlo. Dopo, c'è possibilità che aggiornino qualcosa di HW, o che escano offerte tipo ipod rimborsati ecc?

Grazie mille per la comprensione, non vedo l'ora di avere un mac! attendo consigli. :) :)

Jas2000
06-01-2007, 15:45
So già che acquisterò presso applestore; il dubbio è: mi conviene comprare un macbook nuovo con sconto edu oppure prendere un refurbished?

Poi, altra domanda. Ho preso al mio attuale pc un HD da 100 giga samsung 5400RPM. Volendo, so che si può montare sul macbook con facilità. Sarei quindi propenso a prendere il macbook intermedio core2duo bianco e sostituire poi l'HD. Mi conviene farlo o perdo la garanzia?
Ultima domanda: la ram. Vorrei averne 2 giga. c'è tanta differenza tra il prezzo applestore e quello dei negozi normali? mi spiego: mi conviene prenderlo con un giga di ram, per poi rivendere i moduli e metterne su 2 giga? Invalido la garanzia se eventualmente la apple scopre che la ram montata non è la sua?

Detto questo, ultima considerazione. Aspetto ovviamente l'8 ottobre per acquistarlo. Dopo, c'è possibilità che aggiornino qualcosa di HW, o che escano offerte tipo ipod rimborsati ecc?

Grazie mille per la comprensione, non vedo l'ora di avere un mac! attendo consigli. :) :)

acquistare un prodotto refurbished è molto conveniente, dipende però dal modello in vendita. Accertati che i macbook abbiano il core 2 duo e non il core duo normale.
Inoltre i prodotti ricondizionati di casa apple sono come nuovi con sempre 1 anno di garanzia.
Per il resto fatti 2 conti e vedi cosa ti conviene economicamente: prendere un prodotto nuovo con lo sconto educational o prendere un prodotto ricondizionato.


Gli HD dei macbook/pro sono entrambi di tipo SATA da 2,5"; quindi devi controllare che l'HD del tuo portatile sia SATA o non IDE.

RAM:
se compri un macbook nuovo, economicamente parlando, ti conviene subito mettere 2 GB di ram.

se compri invece un prodotto ricondizionato, i 2 GB di ram ti conviene comprarli altrove.

Le ram sui macbook/pro, come anche gli IMAC...etc etc...possono essere di qualsiasi marca, Kingston, Corsair...vanno tutte bene a patto che siano compatibili.
Quindi la risposta alla tua domanda riguardo l'invalidazione della garanzia è: "NO; non devi usare per forza ram offerte dalla apple".


Non mi è chiaro il discorso dell'8 ottobre....forse volevi dire 9 gennaio (keynote della apple)

Jackdaniels
06-01-2007, 15:52
Ragazzi, è giunto il momento di passare a Mac. E' da quando ho preso il mio primo portatile che aspetto di avere un mac per le mani!
Il fatto è che il mio portatile attuale (a cui comunque voglio e vorrò sempre bene) sta avendo dei problemi (chi è interessato clicchi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15397427#post15397427)).
Ora, il motivo principale per cui lo cambio è che ho un bonus i 500 euro dell'uni per finanziare l'acquisto di materiale didattico, e siccome sono alla fine degli studi, o adesso o mai più.

Per questo, volevo farvi alcune domande, più per avere i vostri pareri che per avere informazioni sul dove, come perchè.
So già che acquisterò presso applestore; il dubbio è: mi conviene comprare un macbook nuovo con sconto edu oppure prendere un refurbished?
Poi, altra domanda. Ho preso al mio attuale pc un HD da 100 giga samsung 5400RPM. Volendo, so che si può montare sul macbook con facilità. Sarei quindi propenso a prendere il macbook intermedio core2duo bianco e sostituire poi l'HD. Mi conviene farlo o perdo la garanzia?
Ultima domanda: la ram. Vorrei averne 2 giga. c'è tanta differenza tra il prezzo applestore e quello dei negozi normali? mi spiego: mi conviene prenderlo con un giga di ram, per poi rivendere i moduli e metterne su 2 giga? Invalido la garanzia se eventualmente la apple scopre che la ram montata non è la sua?

Detto questo, ultima considerazione. Aspetto ovviamente l'8 ottobre per acquistarlo. Dopo, c'è possibilità che aggiornino qualcosa di HW, o che escano offerte tipo ipod rimborsati ecc?

Grazie mille per la comprensione, non vedo l'ora di avere un mac! attendo consigli. :) :)

Il macbook usa hd sata, quindi se come credo per l'età del tuo note, l'hd che hai preso è ide non lo puoi usare.
Cambiare l'hd in ogni caso è operazione semplicissima e non invalida la garanzia.
Tra il refurbished e il nuovo non c'è alcuna differenza effetiva, se non il prezzo, avendo entrambi la stessa garanzia non avresti problemi neanche in caso di guasti.
La ram puoi montare quella che ti pare purchè sia sodimm pc5300 ddr667, anche in questo caso la garanzia non decade, ti conviene imho prenderla con l'ordine la ram perchè se prima i prezzi della ram allo store erano esagerati ora sono in linea con quelli retail e non ci guadagneresti praticamente nulla.
Per il discorso sulle promozioni o sull'hardware, uscirà sempre qualcosa di più nuovo il giorno dopo il tuo acquisto, o cmq qualche offerta che ti avrebbe fatto risparmiare, quindi mettiti l'anima in pace e ordina il computer quando ti serve e con caratteristiche che ti soddisfano, a correre dietro al meglio ad ogni costo non ti godi nenache l'acquisto.

kobane
06-01-2007, 16:15
ok grazie per i consigli. Mi riferivo all'8 gennaio, mi sono sbagliato, lapsus freudiano!
per quanto riguarda l'HD, cavolo non ci avevo pensato... vabè al limite lo rivendo quando mi compro il macbook, oppure lo uso col box esterno come backup dei dati. Pazienza, non succede nulla!

Per il refurbished, ho visto sullo store ora che i prezzi non sono tanto più convenienti dello store educational... esempio, a 1239 mi danno il macbook intermedio c2d con un giga di ram. Più o meno allo stesso prezzo, con 1249, ci compro il macbbok black corre duo con 512 di ram, oppure con 1029 mi ci prendo il cduo bianco con 512 di ram (invece di 1 giga) e 60 di HD (invece di 80). Alla fine, il dubbio sullo store refurb o edu sta in questo: meglio spendere 1400 euro e prendere un macbook pro da 15" (però con 512 di ram) oppure prendere un macbook da 1240 euro con un giga di ram (1400 con 2 giga)?

in effetti il dubbio mi assale ora, e non è semplice capire cosa è meglio.

Ora come ora sono orientato al macbook semplicemente perchè è più piccolino.

kobane
06-01-2007, 16:22
un'ultima cosa ragazzi, come posso avere un preventivo da apple? mi serve per farmi anticipare i soldi dal'uni ;)

Jas2000
06-01-2007, 16:49
un'ultima cosa ragazzi, come posso avere un preventivo da apple? mi serve per farmi anticipare i soldi dal'uni ;)

vai sul sito apple store

ti crei un account
selezioni il prodotto che decidi di acquistare con la configurazione da te scelta;
e come modalità di pagamento selezioni "bonifico bancario".

fai partire l'ordine.

Una volta fatto l'ordine, ti arriverà un email con l'importo da pagare.
(in pratica fino a che non paghi l'ordine non parte)

E quello sarà il tuo preventivo.

Jas2000
06-01-2007, 17:00
comunque ti suggerisco di aspettare il 9 gennaio per vedere se verrà presentato qualcosa di nuovo.

si trattano solamente di 3 giorni ed in questi casi conviene aspettare.

kobane
06-01-2007, 17:55
comunque ti suggerisco di aspettare il 9 gennaio per vedere se verrà presentato qualcosa di nuovo.

si trattano solamente di 3 giorni ed in questi casi conviene aspettare.

infatti, magari anche solo a livello sw esce qualcosa di bello...

vabè tanto fino al 10 devo usare il mio pc, poi dopo ci penso :D

fdfdfdddd
06-01-2007, 20:04
So già che acquisterò presso applestore; il dubbio è: mi conviene comprare un macbook nuovo con sconto edu oppure prendere un refurbished?
Poi, altra domanda. Ho preso al mio attuale pc un HD da 100 giga samsung 5400RPM. Volendo, so che si può montare sul macbook con facilità. Sarei quindi propenso a prendere il macbook intermedio core2duo bianco e sostituire poi l'HD. Mi conviene farlo o perdo la garanzia?

Per quanto i refurbished sono coperti di garanzia l'unico caso di persone che conosco che l'hanno acquistato è stato un disastro ... mac refurbished restituito alla Apple ed acquistato successivamente uno nuovo ... spero e credo però che si sia trattato solo di un caso molto sfigato.

Sostituire l'HD sul MacBook non dovrebbe invalidare la garanzia (come invece avveniva per i precedenti iBook e PowerBook). Occhio però che il MacBook, così come il MacBook Pro, montano HD SerialATA e non i "normali" Ultra-ATA!

Ultima domanda: la ram. Vorrei averne 2 giga. c'è tanta differenza tra il prezzo applestore e quello dei negozi normali? mi spiego: mi conviene prenderlo con un giga di ram, per poi rivendere i moduli e metterne su 2 giga? Invalido la garanzia se eventualmente la apple scopre che la ram montata non è la sua?
La sostituzione della RAM non invalida la garanzia. Di norma da rivenditori da PC riesci a risparmiare qualcosa rispetto l'AppleStore.


Detto questo, ultima considerazione. Aspetto ovviamente l'8 gennaio per acquistarlo. Dopo, c'è possibilità che aggiornino qualcosa di HW, o che escano offerte tipo ipod rimborsati ecc?
Difficile che li aggiornino ... ma visto che il keynote è tra un paio di giorni ... aspetta ... non si sa mai :-P

kobane
07-01-2007, 09:44
La sostituzione della RAM non invalida la garanzia. Di norma da rivenditori da PC riesci a risparmiare qualcosa rispetto l'AppleStore.

ok capito. Ma quanto riesco a risparmiare grossomodo? Poi vorrei capire se i due moduli da 512 poi li posso vendere o no... nel senso che se mi capita di mandarlo in assistenza :tie:, mi trovano da dire se non c'è la loro ram?

per l'HD, posso usare quello che ho preso come backup che non fa mai male.

Ora, domanda dalle cento pistole: come funzionano matlab, labview e office di microsoft per apple? poi vorrei sapere un buon editor latex per mac, su win uso winedit ma penso non ci sia per mac. sono i programmi che utilizzerò di più per la tesi e per lavoro (tolto i vari firefox, thunderbird ecc...)

per il finanziamento, che voi sappiate, come si fa?

CuccCri
07-01-2007, 10:04
Io non credo che ti invalidino la garanzia dei moduli di ram diversi. Sul libretto del mio macbook sono indicate le specifiche dele ram così che se uno le deve comprare queste devono rientrare in quelle specifiche poi c'è anche la procedura per la sostituzione spiegata quindi meglio di così.

Anche per l'HD dovrebbe funzionare così ma non mi esprimo perchè non so.

I programmi Microsoft per Mac dovrebbero funzionare bene, comunque io invece di Office io uso NeoOffice e mi trovo bene.

Ultimo suggerimento: Visto lo sconto dell'Uni di 500€ fossi in te andrei sul nuovo, Macbook C2D e monterei 2 Giga di ram subito. Per l'HD come hai detto te puoi usare il tuo vecchio con un box esterno...

kobane
07-01-2007, 12:20
Io non credo che ti invalidino la garanzia dei moduli di ram diversi. Sul libretto del mio macbook sono indicate le specifiche dele ram così che se uno le deve comprare queste devono rientrare in quelle specifiche poi c'è anche la procedura per la sostituzione spiegata quindi meglio di così.

Anche per l'HD dovrebbe funzionare così ma non mi esprimo perchè non so.

I programmi Microsoft per Mac dovrebbero funzionare bene, comunque io invece di Office io uso NeoOffice e mi trovo bene.

Ultimo suggerimento: Visto lo sconto dell'Uni di 500€ fossi in te andrei sul nuovo, Macbook C2D e monterei 2 Giga di ram subito. Per l'HD come hai detto te puoi usare il tuo vecchio con un box esterno...

si, allora farò così mi sa, sempre se mi entra il finanziamento... 2 giga di ram mi costano 170 euro in più, arriverei a 1400 euro (quindi dovrei finanziare 1000 euro che non sono pochini per me).
Per office, non posso usare office diversi perchè devo mantenere la compatibilità totale dei formati... ho provato openoffice, però mi dà problemi con i file .doc che sono quelli che mi passano (e che devo passare) ai miei colleghi. Purtroppo, in un team tutti devono usare gli stessi mezzi per poter comunicare ottimamente, la questione compatibilità non è totale.
Qualcuno di voi ha fatto il finanziamento?

greffiotribe
07-01-2007, 13:58
Qualcuno di voi ha fatto il finanziamento?

Di che finanziamento stai parlando?
Che università frequenti?
Perchè se stai parlando della promozione un cappuccino per un pc è terminata da secoli!

kobane
07-01-2007, 15:31
Di che finanziamento stai parlando?
Che università frequenti?
Perchè se stai parlando della promozione un cappuccino per un pc è terminata da secoli!

no intendevo il finanziamento che fa la apple, cioè quello che dovrei fare io per comprare il pc... bisogna aspettare secoli prima che lo passino?
in pratica io farei il finanziamento, magari do i 500 euro di anticipo e poi il resto lo vorrei pagare a rate possibilmente...

CuccCri
08-01-2007, 07:21
Credo non ci siano problemi, cioè finanzi la cifra che vuoi.

Il finanziamento lo fa la Agos, Apple in pratica avvia l'ordine e ti manda una mail con la documentazione cartacea da inviare alla Agos (dati anagrafici, stipendio e CUD, se non se a tempo indeterminato ha bisogno dei tuoi stessi documenti per un garante). Tra questi documenti c'è ovviamente il contratto che ti devi stampare e firmare e mettere assieme a tutta l'altra documentazione.

Dopo che gli è arrivato la Agos fa i suoi controlli, a me in un paio di giorni l'hanno passato, non so dirti quanto ci mettono di solito.

Dopodichè la Apple ti manderà una mail di ordine in elaborazione (produzione) e dopo circa tre giorni lo spediscono. Otto giorni lavorativi e ti arriva.

kobane
08-01-2007, 22:42
ciao a tutti. in attesa delle novità di domani, vi faccio un'altra domanda abbastanza niubba.
Con solo un giga di ram, potrei avere dei problemi o rallentamenti di mac osx? vi chiedo questo perchè ho visto che la fnac vende il macbook a un prezzo solo 20 euro più alto di applestore, però è possibile estendere la garanzia a 3 anni coi danni accidentali per altri 50 euro (presso fnac, è un'assicurazione che fanno proprio loro).
Per cui, non so se prendere il macbook su applestore (in questo caso con 2 giga di ram) o alla fnac (per 1300 euro con 3 anni di garanzia ma un giga di ram).
che ne pensate? :)

CuccCri
09-01-2007, 07:08
ciao a tutti. in attesa delle novità di domani, vi faccio un'altra domanda abbastanza niubba.
Con solo un giga di ram, potrei avere dei problemi o rallentamenti di mac osx? vi chiedo questo perchè ho visto che la fnac vende il macbook a un prezzo solo 20 euro più alto di applestore, però è possibile estendere la garanzia a 3 anni coi danni accidentali per altri 50 euro (presso fnac, è un'assicurazione che fanno proprio loro).
Per cui, non so se prendere il macbook su applestore (in questo caso con 2 giga di ram) o alla fnac (per 1300 euro con 3 anni di garanzia ma un giga di ram).
che ne pensate? :)

A livello tecnico credo che giri senza problemi anche con 512 mega di ram, ma credo che se vuoi puoi farti montare 2 Giga di ram anche alla Fnac no?
Si ho sentito di questa offerta alla Fnac, è allettante ma è anche garanzia sul prodotto o solo danni accidentali? Comunque se la differenza è di 20 € e puoi andare alla Fnac hai il vantaggio di avere un negozio di riferimento dove puoi portare il MB se hai problemi.Tieni conto però che il diritto di recesso esiste solo sugli acquisti on-line/telefono quindi puoi esercitarlo solo se acquisti sullo Store.
Spero di aver capito la tua domanda...

kobane
09-01-2007, 09:03
A livello tecnico credo che giri senza problemi anche con 512 mega di ram, ma credo che se vuoi puoi farti montare 2 Giga di ram anche alla Fnac no?
Si ho sentito di questa offerta alla Fnac, è allettante ma è anche garanzia sul prodotto o solo danni accidentali? Comunque se la differenza è di 20 € e puoi andare alla Fnac hai il vantaggio di avere un negozio di riferimento dove puoi portare il MB se hai problemi.Tieni conto però che il diritto di recesso esiste solo sugli acquisti on-line/telefono quindi puoi esercitarlo solo se acquisti sullo Store.
Spero di aver capito la tua domanda...

capita in pieno! in effetti poi ci sarebbe anche il vantaggio che se ho bisogno posso andare direttamente da loro, c'è il tecnico che ti da una mano se hai bisogno.
L'estensione di garanzia è tipo quella di mediaworld, del tipo che se ti si rompe anticipi i soldi e poi te li rimborsano.
Mah, intanto aspetto l'evento di oggi... anzi dei prossimi giorni ;)

lucco78
09-01-2007, 09:24
Mah, intanto aspetto l'evento di oggi... anzi dei prossimi giorni ;)


...dei prossimi giorni?

ma non è OGGI alle 18.00 ore ITALIANA ?!? :read:

fdfdfdddd
09-01-2007, 09:59
Con solo un giga di ram, potrei avere dei problemi o rallentamenti di mac osx? vi chiedo questo perchè ho visto che la fnac vende il macbook a un prezzo solo 20 euro più alto di applestore, però è possibile estendere la garanzia a 3 anni coi danni accidentali per altri 50 euro (presso fnac, è un'assicurazione che fanno proprio loro).
Per cui, non so se prendere il macbook su applestore (in questo caso con 2 giga di ram) o alla fnac (per 1300 euro con 3 anni di garanzia ma un giga di ram).
che ne pensate? :)

Beh, con 1Gb di RAM non dovresti avere problemi di prestazioni in generale ... certo se cominci a tenere contemporaneamente attive parecchie applicazioni magari non native per Intel ... la memoria potrebbe finire ... vabbé, basta magari chiudere Photoshop mentre rippi un film o cose del genre :-P

PS: io ad ogno modo preferirei prenderlo ora con più RAM ... sarà perché non ho mai avuto problemi con i portatili Apple acquistati nuovi :-D

kobane
11-01-2007, 22:11
ragazzi, ho chiesto al commesso fnac per la garanzia, ed in effetti loro garantiscono 2 anni.
Quuesti sono i prezzi che ho trovato in rete:
negozio fnac di torino: 1253 euro (costa 1319 di listino ma ha 5% di sconto)
negozio fnac internet: 1253 di listino, no sconti applicabili se si è soci
applestore edu, 1239 e un anno di garanzia

a sto punto, se decido di prenderlo con un giga di ram, mi conviene prenderlo in negozio...

subcomandante
13-01-2007, 16:05
non ho letto tutto il thread

sarei interessato anch'io all'acquisto di un mac

aspetto però prima che esca il Vista

anche per me è un sogno averlo...

Ma chiedo:

quest'ultima versione, quando è uscita? E quando uscirà la prossima?

Volevo poi usufruire dell'agevolazione governativa con il cappuccino, ma l'agevolazioni invece con il settore educational di apple, in che consistono??

><Come si usufruisce di tali??

subcomandante
13-01-2007, 16:12
motivo principale per cui lo cambio è che ho un bonus i 500 euro dell'uni per finanziare l'acquisto di materiale didattico

beato te!!
che università è?? come mai danno sti soldi?

kobane
16-01-2007, 21:42
beato te!!
che università è?? come mai danno sti soldi?

è una borsa di studio per il materiale didattico.

Azz, ho letto che matlab non gira su apple... mi sa che devo rinviare l'acquisto, porc... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
dannati macbook :doh:

..::Rape::..
16-01-2007, 22:13
Matlab gira eccome su apple, oggi ho visto con i miei occhi su un macbook pro 17" del mio relatore girare matlab con simulink e anche tutti gli altri tools. Allora ho chiesto subito come avesse fatto a farlo funzionare e lui mi ha detto che basta installare la versione Matlab 7.3.0 R2006b ed il gioco è fatto.

Ovviamente la sua versione è originale, bisogna quindi comprarla per forza.

kobane
16-01-2007, 23:33
Matlab gira eccome su apple, oggi ho visto con i miei occhi su un macbook pro 17" del mio relatore girare matlab con simulink e anche tutti gli altri tools. Allora ho chiesto subito come avesse fatto a farlo funzionare e lui mi ha detto che basta installare la versione Matlab 7.3.0 R2006b ed il gioco è fatto.

Ovviamente la sua versione è originale, bisogna quindi comprarla per forza.

ok. Sei sicuro che funzioni?
Perchè oggi io ho chiesto ad un mio prof, che però ha un powerbook g4, che mi ha detto che funge. Pensavo però il problema fosse relativo ai macintel...
Se lo rivedi, puoi chiedergli se gli dà problemi, o crasha? ma è la versione per unix o quella per win? lo usa con parallels o cosa? Ma lo usa con l'interfaccia grafica?
Io dovrei farci massicciamente del signal processing... Se funge simulink, allora penso che funzioni anche il toolbox di signal processing...

Cmq, ovvio che i programmi vanno comprati originali.

Già che ci sono, labview funge su macintel?

-=[AL3X]=-
16-01-2007, 23:47
Ragazzi sono anche io nella stessa situazione quindi mi sento di porre alcune domande.

Con l'imminente uscita di Leopard vale la pena aspettare a comperare un mec nel mio caso un MacBook oppure anche comperandolo domani appena esce il nuovo os sara possibile effettuare l'aggiornamento facilmente e gratuitamente ?

1GB di ram basta ?

Grazie x le risposte. :)

kobane
17-01-2007, 00:18
=-']Ragazzi sono anche io nella stessa situazione quindi mi sento di porre alcune domande.

Con l'imminente uscita di Leopard vale la pena aspettare a comperare un mec nel mio caso un MacBook oppure anche comperandolo domani appena esce il nuovo os sara possibile effettuare l'aggiornamento facilmente e gratuitamente ?

1GB di ram basta ?

Grazie x le risposte. :)

no leopard lo paghi, magari c'è uno sconto per migrare a leopard al max.

-=[AL3X]=-
17-01-2007, 00:18
quindi vale la pena aspettare...

kobane
17-01-2007, 00:20
=-']quindi vale la pena aspettare...

il portatile va preso quando hai bisogno, per cui se non ne hai bisogno, puoi aspettare ;)

io lo vorrei prendere ora perchè ho tempo fino a marzo/aprile per usufruire della mia borsa, e di sicuro fino a marzo non aggiorano a leopard. Per cui, a meno che non mi venga voglia di rischiare, nelle prossime settimane lo comprerò.

-=[AL3X]=-
17-01-2007, 00:26
marzo x leopard ? pensavo prima...

kobane
17-01-2007, 00:43
=-']marzo x leopard ? pensavo prima...

bo, mi pare in primavera, quindi marzo aprile. però grossomodo sarà nel periodo in cui mi scade la borsa... e se però succedesse come coi coreduo, che si è aspettato 2 mesi l'uscita dei modelli nuovi? c'era gente che ogni settimana aspettava l'uscita dei macbook :rolleyes:

..::Rape::..
17-01-2007, 09:48
ok. Sei sicuro che funzioni?
Perchè oggi io ho chiesto ad un mio prof, che però ha un powerbook g4, che mi ha detto che funge. Pensavo però il problema fosse relativo ai macintel...
Se lo rivedi, puoi chiedergli se gli dà problemi, o crasha? ma è la versione per unix o quella per win? lo usa con parallels o cosa? Ma lo usa con l'interfaccia grafica?
Io dovrei farci massicciamente del signal processing... Se funge simulink, allora penso che funzioni anche il toolbox di signal processing...

Cmq, ovvio che i programmi vanno comprati originali.

Già che ci sono, labview funge su macintel?

Non ti preoccupare, ci abbiamo lavorato tutta la mattina ieri e su un sistema non troppo semplice, che sfruttava sia la gui che simulink che alcuni toolbox, tutto molto veloce e stabile, non ha mai crashato e sembra proprio come la versione per windows.

La versione che funziona è la seguente:

Matlab 7.3.0 R2006b per UNIX

Il prof ha anche aggiunto che per installarla ci si mette pochissimo; in più ieri la usavamo in dual screen, sulla finestra principale appariva la command window di Matlab mentre sulla secondaria i grafici relativi al modello simulink e alle simulazioni.

Tutto perfetto..

Nel weekend dovrei installarla sul mio, in quanto mi ha passato la sua licenza che è universitaria e può essere installata su un certo numero di pc, visto che per la tesi dovrò usarla di continuo ha preferito passarmi il software originale.

Dopo il weekend se hai ancora domande ti dovrei rispondere in modo più specifico..

Ciao

kobane
17-01-2007, 10:21
Non ti preoccupare, ci abbiamo lavorato tutta la mattina ieri e su un sistema non troppo semplice, che sfruttava sia la gui che simulink che alcuni toolbox, tutto molto veloce e stabile, non ha mai crashato e sembra proprio come la versione per windows.

La versione che funziona è la seguente:

Matlab 7.3.0 R2006b per UNIX

Il prof ha anche aggiunto che per installarla ci si mette pochissimo; in più ieri la usavamo in dual screen, sulla finestra principale appariva la command window di Matlab mentre sulla secondaria i grafici relativi al modello simulink e alle simulazioni.

Tutto perfetto..

Nel weekend dovrei installarla sul mio, in quanto mi ha passato la sua licenza che è universitaria e può essere installata su un certo numero di pc, visto che per la tesi dovrò usarla di continuo ha preferito passarmi il software originale.

Dopo il weekend se hai ancora domande ti dovrei rispondere in modo più specifico..

Ciao

ok... magari chiedo al mio prof se matlab si può installare.
Ma cmq sul sito della mathworks dice che apple intel non è supportato...

kobane
17-01-2007, 10:23
ok... magari chiedo al mio prof se matlab si può installare.
Ma cmq sul sito della mathworks dice che apple intel non è supportato...
ma che spina che sono, sul sito mathworks c'è la possibilità di provare la versione trial di matlab... mi sa che la faccio provare a qualche amico ;)

..::Rape::..
17-01-2007, 10:39
ma che spina che sono, sul sito mathworks c'è la possibilità di provare la versione trial di matlab... mi sa che la faccio provare a qualche amico ;)

Sì, ma non te la fa scaricare per studenti

kobane
17-01-2007, 11:01
Sì, ma non te la fa scaricare per studenti

potrei scaricare la versione beta della r2007, solo che me la mandano via dvd e senza il toolbox di signal processing... doh...
è che se aspetto che me la mandino per provarla sul macbook di qualche amico, devo aspettare una vita...

kobane
22-01-2007, 14:09
Macbook medio, bianchissimo, con estensione di garanzia a 3 anni coi danni accidentali, e borsa tucano workout nera. 1330 in totale!
che ficata totale, sono in laboratorio dove faccio la tesi e me la sto tirando tantissimo!!

greffiotribe
22-01-2007, 16:11
Whine?
Pero' se sei in laboratorio non riesci a sentirlo, devi essere da solo..
Angoli in basso dello schermo piu' scuri?

kobane
22-01-2007, 17:09
Whine?
Pero' se sei in laboratorio non riesci a sentirlo, devi essere da solo..
Angoli in basso dello schermo piu' scuri?

mah, se avvicino l'orecchio alla lettera S si sente un bzzz... è questo?
è impercettibile...
bo, se mi dà fastidio, la fnac mi dà 8 giorni per cambiarlo...

-=[AL3X]=-
22-01-2007, 20:52
Già pure io... mabook bianco quello con 1 di ram... ce l'ho da 3gg e nn ho trovato nessun difetto... :)

kobane
22-01-2007, 20:54
=-']Già pure io... mabook bianco quello con 1 di ram... ce l'ho da 3gg e nn ho trovato nessun difetto... :)

ragazzi è fantastico!

per ora mi sembra perfetta, ma non l'ho ancora usato intensamente... ora è in carica, faccio una calibrazione e poi lo uso finchè mi dura ;)

-=[AL3X]=-
22-01-2007, 21:06
in che senso calibrazione ?

kobane
23-01-2007, 00:08
=-']in che senso calibrazione ?

carichi la batteria, la scarichi, e poi la ricarichi ;)

-=[AL3X]=-
23-01-2007, 11:18
e serve ?

sul sito dicono solo di caricarla a stecca senza interruzioni la prima volta poi basta...

cmq senza volerlo l'ho fatto pure io :asd: