View Full Version : Cambio L3
cannoncino
06-01-2007, 15:09
Salve ragazzi, vi scrivo per un gran dillema :D
Mio fratello ha danneggiato l'obiettivo della sua Nikon L3 5.1MP.
Ora la deve cambiare e la scelta è tra questi modelli:
1) Nikon Coolpix L3, in pratica se ne prende un'altra nuova
2) Canon IXUS 65
3) Sony CyberShoot DSC W50S
4) Olympus FE 200
Sò che alcune fotocamere costano di più ed altre di meno.
A lui interessa una fotocamera che in AUTO provveda a tutto, non vuole cambiare settaggi, in pratica una PUNTA e SCATTA.
Grazie ;)
cannoncino
06-01-2007, 23:46
:help:
Time Zone
07-01-2007, 00:35
Non ti so dire, sono macchine abbastanza diverse.
La olympus è interessante per il grandangolo ma a quanto si legge in questa review ha dei limiti da considerare: http://www.cnet.com.au/digitalcameras/cameras/0,239036184,240092300,00.htm
Dipende quindi dalla priorità che da alla comodità del grandangolo rispetto alla lentezza e alle regolazioni limitate della macchina.
Le sony e la ixus sono tipiche macchine da tasca, robuste affidabili, tuttofare.
La nikon la conosce.
cannoncino
07-01-2007, 10:55
Non ti so dire, sono macchine abbastanza diverse.
La olympus è interessante per il grandangolo ma a quanto si legge in questa review ha dei limiti da considerare: http://www.cnet.com.au/digitalcameras/cameras/0,239036184,240092300,00.htm
Dipende quindi dalla priorità che da alla comodità del grandangolo rispetto alla lentezza e alle regolazioni limitate della macchina.
Le sony e la ixus sono tipiche macchine da tasca, robuste affidabili, tuttofare.
La nikon la conosce.
Ti ringrazio della risposta e la mia scelta era orientata sulla Canon... ora vedo un pò i prezzi
Sicuramente lascia perdere l'Olympus FE200, se ne legge solo male nelle recensioni.
Se si era trovato bene con la Nikon gli consiglierei di non cambiare, altrimenti sia la Sony W50 che la Canon Ixus 65 sono delle valide alternative.
Come 'punta-e-scatta' pura su dcresource si parla molto bene della W50.
Minipaolo
07-01-2007, 14:39
prendi la IXUS 65 (o 60), la metti su auto.. e non sbagli una foto... tascabile e comoda! :)
cannoncino
07-01-2007, 18:31
prendi la IXUS 65 (o 60), la metti su auto.. e non sbagli una foto... tascabile e comoda! :)
La 60 differisce solo per la grandezza del display...giusto?
cannoncino
07-01-2007, 18:40
Proprio ora mi ha chiamato mio fratello.. per fare delle foto in AUTO, meglio una Fuji F30 oppure na Ixus65?
P.S.= Lo sò che vi sto facendo girare la testa con tutti sti modelli, ma lui sta girando da alcuni amici e riesce ad avere delle macchinette a dei prezzi eccellenti ;)
Minipaolo
08-01-2007, 06:50
La 60 differisce solo per la grandezza del display...giusto?
Praticamente si, e per la mancanza (nella 65) del mirino ottico. Da notare che il display della 65, pur essendo mezzo pollice in più, ha la stessa risoluzione di quello della 60.
Non ti posso dare indicazioni sulla Fuji perchè non ce l'ho, però ne parlano tutti bene
Ciao! :) Ti riporto quello che ho sentito in giro sulla f30 (conosco anche qualcuno che ce l'ha):
è davvero un'ottima macchina, come qualità d'immagine e resa agli alti iso, ma in Auto tende ad avere qualche difettuccio, infatti tende ad usare ISO alti anche in esterno ed a sovraesporre leggermente le foto, inoltre dicono che abbia purple fringing e abberrazioni cromatiche abbastanza sostenute.
Questo ovviamente non ne pregiudica l'uso, ma per maggiori dettagli ti consiglio di cercare la discussione (molto lunga ma completa) sulla f30 in questo forum. :read:
Ciao!
cannoncino
08-01-2007, 16:06
Ringrazio tutti quanti per le risposte date, alla fine abbiamo preso una IXUS 65, grazie ancora ;)
Ringrazio tutti quanti per le risposte date, alla fine abbiamo preso una IXUS 65, grazie ancora ;)
appena l'hai provata posta le tue impressioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.