View Full Version : Installazione obbligatoria in drive di sistema non esistente
fantomas76
06-01-2007, 15:00
Ciao a tutti.
Devo installare un certo software, ma seguendo la procedura questa si indirizza automaticamente e senza possibilità di scelta sul drive C: che io non ho. Quindi, non la rileva e interrompe il procedimento. Stop.
Il software non consente di scegliere una modalità di installazione personalizzata per cambiare la lettera.
Escludo la possibilità di formattare e rinominare le lettere del sistema.
Il software è freeware. Ho contattato più volte la casa produttrice, ma non hanno mai risposto.
Avete dei consigli? Grazie in anticipo.
fantomas76
08-01-2007, 10:40
Vuol dire che non c'è soluzione? Potrei cortesemente sapere se c'è un modo per forzare l'installazione?
Thank you very much.
aspetta aspetta aspetta..
te hai un sistema che parte dalla lettera D?
Se la risposta è sì significa:
1. hai fatto casino con le partizioni
2. hai sul tuo pc più versioni di windows xp
fantomas76
10-01-2007, 10:53
Quando ho installato il sistema operativo sugli hard disc nuovi (2 in RAID mirroring) ho impostato 4 partizioni e le lettere che ha messo sono I:, J:, K: ed L:. Il sistema operativo ovviamente è su I:.
Non ci metterei una mano sul fuoco, ma durante la procedura non mi ha chiesto di scegliere le lettere.
E' una cosa brutta? Che faccio anche a proposito di questo?
Grazie per aver risposto.
fantomas76
13-01-2007, 18:20
La casa produttrice del software non risponde...
fantomas76
15-01-2007, 23:27
Nessuna soluzione?
fantomas76
23-01-2007, 00:03
Io riprovo a carpire la Vostra attenzione... e Vi ringrazio di nuovo.
il comando subst (digitato da promt comandi) potrebbe fare al caso tuo
dal prompt comandi digita: subst c: i:\
e poi se fai una dir di i: e poi di c: vedrai che sono uguali
in quelto modo hai creato una unità virtuale
per eliminarla digita: subst c: \D
fantomas76
23-01-2007, 12:51
Molto interessante, tuttavia ho un dubbio.
Il mio sistema assegna automaticamente a C: la periferica di archiviazione di massa che attacco alla porta USB. In questo caso ci sarebbero problemi nel seguire questa procedura, dato che, se non ho capito male, creerebbe permanentemente un'equivalenza tra C: e I:?
Oppure potrei creare il drive virtuale, installare il software e subito dopo eliminare l'equivalenza?
Probabilmente non è possibile scegliere il drive di installazione perché il software in questione all'occorrenza deve rilevare ed interfacciare a periferiche hardware esterne che via USB e allora va su C:. Tuttavia io non dovrò usare mai queste periferiche e posso configurare il software dal suo interno per andare a pescare i dati dove voglio.
Grazie ancora.
ziozetti
23-01-2007, 15:19
Molto interessante, tuttavia ho un dubbio.
Il mio sistema assegna automaticamente a C: la periferica di archiviazione di massa che attacco alla porta USB. In questo caso ci sarebbero problemi nel seguire questa procedura, dato che, se non ho capito male, creerebbe permanentemente un'equivalenza tra C: e I:?
Oppure potrei creare il drive virtuale, installare il software e subito dopo eliminare l'equivalenza?
Probabilmente non è possibile scegliere il drive di installazione perché il software in questione all'occorrenza deve rilevare ed interfacciare a periferiche hardware esterne che via USB e allora va su C:. Tuttavia io non dovrò usare mai queste periferiche e posso configurare il software dal suo interno per andare a pescare i dati dove voglio.
Grazie ancora.
La lettera della periferica USB si può cambiare e resta fissa, quindi collega la periferica, cambia lettera e poi vai di subst come consigliato.
fantomas76
23-01-2007, 23:36
Quindi prima cambio la lettera assegnata alla periferica USB in maniera tale che da quella volta in poi non si associ più alla lettera C:, dopodiché eseguo il comando subst facendo equivalere C: ad I:, poi ancora installo il software incriminato sul drive C: che sarà uguale ad I: e come ha finito... ZAC!, annullo la procedura subst. A quel punto, volendo, potrei anche riassegnare C: alla periferica USB.
Giusto?
Grazie very molto.
fantomas76
31-01-2007, 15:32
Chiedo conferma, please.
ziozetti
01-02-2007, 08:44
Si, dovrebbe funzionare, ma non potremo saperlo finché... non provi! :D
La teoria è giusta, ma bisogna vedere se il programma "ci casca".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.