jameshetfield
06-01-2007, 14:09
Ciao a tutti... Avrei intenzione di aumentare la RAM e non sono molto esperto riguardo l'argomento.
Ho un pentium 4 a 3.00 Ghz
scheda madre ASRock P4V88
ram PC3200 256Mb DDR400
Premetto che il PC lo uso prevalentemente per programmare in Java e con Matlab e guardare dvd, non gioco quasi mai; piochè sono quasi senza soldi, pernsavo di comprare un blocco di ram PC3200 DDR(400) da 512 MB per arrivare a 768MB. La mia scheda madre prevede che solo 2 slot supportino ram P3200 ddr400, gli altri 2 supportano PC2700 PC2100 ecc..
Mi chiedevo: ci sono problemi mettendo due blocchi asimmetrici cioè da 256 e da 512? Ovviamente il dual-channel è disabilitato.
Un'altra ipotesi è: aspetto che mi pagano e compro direttamente 2 blocchi da 512MB DDr400 PC3200. Quale ipotesi è la migliore secondo voi? Le prestazioni cambiano di molto abilitando il dual-channel?
Grazie a tutti e scusate se le domande sono un pò banali
Ciao
Ho un pentium 4 a 3.00 Ghz
scheda madre ASRock P4V88
ram PC3200 256Mb DDR400
Premetto che il PC lo uso prevalentemente per programmare in Java e con Matlab e guardare dvd, non gioco quasi mai; piochè sono quasi senza soldi, pernsavo di comprare un blocco di ram PC3200 DDR(400) da 512 MB per arrivare a 768MB. La mia scheda madre prevede che solo 2 slot supportino ram P3200 ddr400, gli altri 2 supportano PC2700 PC2100 ecc..
Mi chiedevo: ci sono problemi mettendo due blocchi asimmetrici cioè da 256 e da 512? Ovviamente il dual-channel è disabilitato.
Un'altra ipotesi è: aspetto che mi pagano e compro direttamente 2 blocchi da 512MB DDr400 PC3200. Quale ipotesi è la migliore secondo voi? Le prestazioni cambiano di molto abilitando il dual-channel?
Grazie a tutti e scusate se le domande sono un pò banali
Ciao