PDA

View Full Version : Ma è rame,alluminio o che?!?


Pangasius
06-01-2007, 12:37
Ciao
allora ho preso un sistema di raffreddamento Macs MA-7130- i sistema misto
aria-peltier.
http://www.macstek.com/cpu_cooler/ma-7130i.htm
Il dubbio è presto detto:tra le caratteristiche tecniche viene chiaramente detto che
la base del dissy è in rame mentre il corpo è in alluminio.
Ma così a vista non sembrerebbe insomma la base non ha il classico colore del rame
ma un bel colore argenteo appunto come l'alluminio. :confused:
La questione è importante perchè come pasta dissipante vorrei usare
Coollaboratory Liquid Metal Metallo liquido superconduttivo che ha come controindicazione
l'uso su alluminio che verrebbe irrimediabilmente danneggiato. :cry:
Che voi sappiate è possibile che il rame possa presentarsi di colore argenteo
oppure (mi sembra strano e difficile) sia una falsa indicazione.
Vi posto una foto della base del dissy per maggior chiarezza.
Grazie a chi riuscira a dissipare questo dubbio. :)

Widowmaker
06-01-2007, 14:27
Ciao
allora ho preso un sistema di raffreddamento Macs MA-7130- i sistema misto
aria-peltier.
http://www.macstek.com/cpu_cooler/ma-7130i.htm
Il dubbio è presto detto:tra le caratteristiche tecniche viene chiaramente detto che
la base del dissy è in rame mentre il corpo è in alluminio.
Ma così a vista non sembrerebbe insomma la base non ha il classico colore del rame
ma un bel colore argenteo appunto come l'alluminio. :confused:
La questione è importante perchè come pasta dissipante vorrei usare
Coollaboratory Liquid Metal Metallo liquido superconduttivo che ha come controindicazione
l'uso su alluminio che verrebbe irrimediabilmente danneggiato. :cry:
Che voi sappiate è possibile che il rame possa presentarsi di colore argenteo
oppure (mi sembra strano e difficile) sia una falsa indicazione.
Vi posto una foto della base del dissy per maggior chiarezza.
Grazie a chi riuscira a dissipare questo dubbio. :)
Credo che sia rame nichelato, quindi assume il colore grigino, anche se un filo più lucido, dell' alluminio ;)
personalmente sconsiglio la liquid metal, pare fare più danni che altro..meglio zalman sg1 se non l' hai già comprata...altrimenti auguri!
poi fammi sapere come ti trovi con questo dissi, che a suo tempo mi interessava parecchio, ma il timore che fosse un pacco mi allontanò..

gremino
06-01-2007, 17:09
La base è nichelata, esattamente come detto da Widowmaker...

Se puoi, segui il consiglio di Widowmaker anche per quanto riguarda la sostanza termoconduttiva...
Se invece vuoi utilizzare il Liquid Metal, ti consiglio di eliminare il sottile strato di lichelatura onde evitare eventuali noie...
Non vorrei che reagisca come l'alluminio...

http://img516.imageshack.us/img516/4740/01425sz1i14142200ud9.jpg

fabri00
07-01-2007, 08:50
Se vuoi essere certo che sia rame nichelato incidi su un laterale con una lima o con la lama di un cacciavite e guarda se sotto c'è del rame o no.

Capellone
07-01-2007, 14:41
in teoria il nichel l'hanno messo proprio per evitare corrosioni. bisognerebbe provare a mettere il metallo liquido su una vecchia moneta da 100 Lire che è in lega di nichel.

Widowmaker
07-01-2007, 14:53
in teoria il nichel l'hanno messo proprio per evitare corrosioni. bisognerebbe provare a mettere il metallo liquido su una vecchia moneta da 100 Lire che è in lega di nichel.
Non è che il nichel è usato semplicemente per non far ossidare il rame?
Come lo zinco sul ferro insomma..
(chiedo perchè non lo so :p ;) )

Capellone
07-01-2007, 15:17
Non è che il nichel è usato semplicemente per non far ossidare il rame?
Come lo zinco sul ferro insomma..
(chiedo perchè non lo so :p ;) )
è proprio quello che intendevo dire.

Widowmaker
07-01-2007, 15:20
è proprio quello che intendevo dire.
ah ok :D