newxvx
06-01-2007, 11:27
Ciao a tutti, ho da porvi una domanda che da un paio di giorni mi turba...
Ho installato da poco i driver AMD per processori 64 X2 ( scaricabili dal sito della AMD ) con l'aggiunta del pacchetto di ottimizzazioni dual-core. Ieri, per curiosità, mentre stavo testando il PC a 240X10 (all voltage default) con il superPI, apro il task manager di windows e noto che stranamente un core veniva ultilizzato all'80% e l'altro al 20%. Ora, è normale un comportamento simile?? Prima dei sudetti driver e ottimizzazioni i due core venivano gestiti da windows perfettamente alla pari suddividendo precisamente il carico di lavoro su i due core. Che sia normale e pergiunta voluto dalla AMD?? Illuminatemi...
Ho installato da poco i driver AMD per processori 64 X2 ( scaricabili dal sito della AMD ) con l'aggiunta del pacchetto di ottimizzazioni dual-core. Ieri, per curiosità, mentre stavo testando il PC a 240X10 (all voltage default) con il superPI, apro il task manager di windows e noto che stranamente un core veniva ultilizzato all'80% e l'altro al 20%. Ora, è normale un comportamento simile?? Prima dei sudetti driver e ottimizzazioni i due core venivano gestiti da windows perfettamente alla pari suddividendo precisamente il carico di lavoro su i due core. Che sia normale e pergiunta voluto dalla AMD?? Illuminatemi...