View Full Version : Più cpu si utilizza e meno le ventole girano
marcozio84
06-01-2007, 03:35
Salve raga,
oggi il mio problema è abbastanza strano e non so cosa posso fare per capire da dove viene il problema.il mio pc è quello in sign.
Capita che ogni volta che la cpu elabori dei dati (basta anche che visualizzi in una pagina web un filmato in flash leggermente pesante) e le ventole aumentano il loro regime di rotazione(abbastanza udibile), e controllando con un software di monitoraggio (MBM5) è evidente che la +12v passa a +13v!(lo vedete nelle foto allegate)
Prima avevo un collegamento a 7v per tutte le ventole del pc, poi ho cambiato xkè avevo letto che non era salutare per l'alimentatore (un ColorsIT da 450W), che voglio dire, non sarà una bestia ma prima con un'ali da 250W non avevo problemi..e c'erano 6 ventole! cmq ora ho una 12x12 è collegata 5v e una 8x8 a 12v.ai molex naturalmente.
Graziee!
Probabilmente hai delle leggere diminuzioni di voltaggio sulla linea a 12 v. quando la cpu è sotto sforzo.
Potresti provare a misurare con un tester, in idlle e in full load la tensione dei 12 v.; se non hai un tester puoi anche usare un programma di diagnostica, sapendo che il valore di per sè non è molto affidabile, però puoi controllare se cala in full
marcozio84
06-01-2007, 19:24
Probabilmente hai delle leggere diminuzioni di voltaggio sulla linea a 12 v. quando la cpu è sotto sforzo.
Potresti provare a misurare con un tester, in idlle e in full load la tensione dei 12 v.; se non hai un tester puoi anche usare un programma di diagnostica, sapendo che il valore di per sè non è molto affidabile, però puoi controllare se cala in full
ottimo, controllerò con motherboard monitor. cmq credo sia logico questo, però giustamente verifico..
la cosa strana è che in passato non mi era mai successo. Ho il presentimento che qualcosa stia per andarsene, forse la scheda madre..
marcozio84
07-01-2007, 03:29
..
Forse non ho capito, ma non è possibile che se aumenta il voltaggio le ventole rallentino.
Non ti fidare della misura in valore assoluto fatta dai programmi di diagnostica: ti ho solo suggerito di vedere se diminuva o meno sotto sforzo.
nooooo :confused:
ho sbagliato il titolo del thread! adesso testando la situazione con motherboard monitor mi sn accorto che all'aumentare dello sforzo della cpu aumenta pure il voltaggio della +12v.
Con motherboard monitor segno 12.28v in idle e sotto stress, facendo partire superPi, sono arrivato anche a toccare i 13.01v.. è un bel valore no?bello alto..
Diciamo che a parte la 3.3v, le altre sballano tutte di 1v o 1/2v
ke pozzo fare?se provo il vecchio ali(350w) i valori saranno comunque sballati altrimenti nn mi sarei preso sto' colorsIT..poi certo che mi ritrovo un sistema ballerino..
se n sbaglio il fatto ke si alzino i 12 sottosforzo nn è un bel segno.
marcozio84
07-01-2007, 12:23
Forse non ho capito, ma non è possibile che se aumenta il voltaggio le ventole rallentino.
Non ti fidare della misura in valore assoluto fatta dai programmi di diagnostica: ti ho solo suggerito di vedere se diminuva o meno sotto sforzo.
..
marcozio84
13-01-2007, 01:33
http://img297.imageshack.us/img297/5521/immagine1cr4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagine1cr4.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/2214/immagine2zg9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagine2zg9.jpg)
marcozio84
13-01-2007, 17:02
up
*Stregatto*
13-01-2007, 17:11
Come ti hanno precedentemente detto, i programmi di diagnostica sono completamente inaffidabili quindi è inutile che posti screen scomodi nel thread.
Senza contare che con la confusione con la quale hai scritto i post, non si capisce allo stato attuale quale sia la tua domanda
marcozio84
13-01-2007, 18:31
Come ti hanno precedentemente detto, i programmi di diagnostica sono completamente inaffidabili quindi è inutile che posti screen scomodi nel thread.
Senza contare che con la confusione con la quale hai scritto i post, non si capisce allo stato attuale quale sia la tua domanda
adesso la puoi leggere in alto e ho modificato anche le foto, scusate per i problemi visivi e per la confusione..credo che la prima volta che ho postato era quasi mattina..
marcozio84
14-01-2007, 20:24
Ciao ragazzi ho fatto la prova a staccate TUTTO tranne cpu, ram, scheda video, di rete e hd ma il problema persiste. ho provato pure a cambiare alimentatore con il mio vecchio tecnoware 350W mi pare, e i voltaggi sono leggermente meno pericolosi di prima anche se sempre ballerini.
Non posso credere che sia colpa degli alimentatori, secondo me è la mobo. forse aggiornando il bios all'ultima versione si è sfasciato qualcosa :/ voi che fareste?ho paura per la salute dei miei componenti.
I voltaggi in idle del tecnoware sono: 1.76v 0.03v 3.25v 4.95v 12.52v -12.11v -5.19v e sottosforzo la +12 arriva a 12.65vcirca quindi meno grave del cororsIT, infatti per ora tengo montato il tecno :mad:
*Stregatto*
14-01-2007, 20:38
Ma questi dati sulle tensioni come le avresti prese?
marcozio84
14-01-2007, 20:56
Ma questi dati sulle tensioni come le avresti prese?
da bios e da motherboard monitor 5. sicuramente non sono i valori che potrei rilevare con un multimetro però che siano sballati è chiaro xkè si sente che sono ballerini..
ora, non c'entra niente, mi sn preso un colpo xkè mi apparivano degli errori strani navigando, poi mi sn accorto che la ventola della cpu nn girava (forse l'avevo collegata male) e la temp è arrivata a 70c° :muro: ora tutto ok
*Stregatto*
14-01-2007, 22:55
Si sente che sono ballerini? :mbe:
il concetto è che la tua fonte di informazione per sapere i voltaggi è attendibile quanto il sottoscritto che ti dice che hai 15V sulla linea dei 12.
Se io ti dicessi una cosa del genere ci crederesti? Ecco, la mia attendibilità a riguardo è pari a quella dei sensori della mobo e quindi ai valori che leggi da boos o da un qualsiasi software.
Devi entrare nell'idea che quello che leggi non si avvicina alla realtà ma può essere completamente errato e nemmeno lontanamente attendibile, sia se si parla del valore assoluto sia del delta della tensione rilevata.
marcozio84
19-01-2007, 17:09
Si sente che sono ballerini? :mbe:
il concetto è che la tua fonte di informazione per sapere i voltaggi è attendibile quanto il sottoscritto che ti dice che hai 15V sulla linea dei 12.
Se io ti dicessi una cosa del genere ci crederesti? Ecco, la mia attendibilità a riguardo è pari a quella dei sensori della mobo e quindi ai valori che leggi da boos o da un qualsiasi software.
Devi entrare nell'idea che quello che leggi non si avvicina alla realtà ma può essere completamente errato e nemmeno lontanamente attendibile, sia se si parla del valore assoluto sia del delta della tensione rilevata.
Quello che mi dici è giusto, dovrei misurare i valore reale con qualcosa di più attendibile, ok... però anche se mi spuntasse il valore 13v o 15v quale sarebbe la differenza?io sento(ad orecchio proprio) che le ventole accelerano quindi sicuramente gli arriverà una tensione maggiore di quella standard, quindi che il valore sia ballerino mi pare che sia logico..capito? :stordita:
ah dimenticavo!ho testato l'alimentatore su un'altro pc e non ho visto nè queste tensioni così alte, nè sbalzi.. quindi funziona bene questo
marcozio84
20-01-2007, 16:02
up
marcozio84
22-01-2007, 10:41
ho provato l'alimentatore su un'altro pc e qui la +12v è addirittura bassina, però i voltaggi sono stabili anche quando la cpu è sotto stress. Quindi in definitiva o è la cpu che sta consumando più del normale o è la scheda madre..secondo me la seconda...sono costretto a prenderne una usata sempre per socket A.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.