View Full Version : Toshiba A100, linux e tpm
Ho letto questa recensione:
http://blog.tassoman.com/439,toshiba-satellite-a100-170-e-linux-ottima-scelta
Qualcuno ha il notebook in questione (o simili)?
Come funzione questa storia del tpm su linux?
E' disattivabile o si hanno peggioramenti prestazionali facendolo?
Xwang
Artemisyu
06-01-2007, 11:36
Ho letto questa recensione:
http://blog.tassoman.com/439,toshiba-satellite-a100-170-e-linux-ottima-scelta
Qualcuno ha il notebook in questione (o simili)?
Come funzione questa storia del tpm su linux?
E' disattivabile o si hanno peggioramenti prestazionali facendolo?
Xwang
Ne ha dette di ogni con degli errori immensi.
Tipo che il kernel 2.6.12 non riconosceva nessuna periferica per colpa del tcpa... ma lol!!!
Non le riconosceva perchè E' VECCHIO. Non perchè ha il tcpa :)
Mi piace vedere che ogni giorno che passa c'è sempre più confusione e si dice in giro di tutto e di più.
PS: non è vero che tutti gli intel dual core hanno il tpm. ma solo i core 2 duo, merom e conroe :)
Inoltre a voler essere porporio pignoli, l'autore dell'articolo è l'uomo più autosuggestivo della storia: il Toshiba A100-170 monta un Centrino Duo T2300, che non integra nemmeno la tecnologia LaGrande di Intel.
Ne ha dette di ogni con degli errori immensi.
Tipo che il kernel 2.6.12 non riconosceva nessuna periferica per colpa del tcpa... ma lol!!!
Non le riconosceva perchè E' VECCHIO. Non perchè ha il tcpa :)
Mi piace vedere che ogni giorno che passa c'è sempre più confusione e si dice in giro di tutto e di più.
PS: non è vero che tutti gli intel dual core hanno il tpm. ma solo i core 2 duo, merom e conroe :)
Inoltre a voler essere porporio pignoli, l'autore dell'articolo è l'uomo più autosuggestivo della storia: il Toshiba A100-170 monta un Centrino Duo T2300, che non integra nemmeno la tecnologia LaGrande di Intel.
E il toshiba A100-114 è tcp free?
Xwang
Ne ha dette di ogni con degli errori immensi.
Tipo che il kernel 2.6.12 non riconosceva nessuna periferica per colpa del tcpa... ma lol!!!
Non le riconosceva perchè E' VECCHIO. Non perchè ha il tcpa :)
Mi piace vedere che ogni giorno che passa c'è sempre più confusione e si dice in giro di tutto e di più.
PS: non è vero che tutti gli intel dual core hanno il tpm. ma solo i core 2 duo, merom e conroe :)
Inoltre a voler essere porporio pignoli, l'autore dell'articolo è l'uomo più autosuggestivo della storia: il Toshiba A100-170 monta un Centrino Duo T2300, che non integra nemmeno la tecnologia LaGrande di Intel.
E non è neppure detto che Merom e Conroe integrino tecnologie TPM nella loro circuiteria. Apple dichiara il MacBook/MacBook Pro di ultima generazione (quello con Core2Duo) completamente privo di ogni tecnologia TC (purtroppo). :p
Resta il fatto che di castronerie (anche in quel link) se ne sentono a fiumi. :asd:
Artemisyu
06-01-2007, 13:10
E non è neppure detto che Merom e Conroe integrino tecnologie TPM nella loro circuiteria. Apple dichiara il MacBook/MacBook Pro di ultima generazione (quello con Core2Duo) completamente privo di ogni tecnologia TC (purtroppo). :p
Resta il fatto che di castronerie (anche in quel link) se ne sentono a fiumi. :asd:
Dedico delle funzionalità TC perchè Merom e Conroe integrano la tecnologia Intel LaGrande, che, stando alla documentazione, fornisce un'implementazione della specifica TCG 1.2.
Quindi, in teoria, le funzionalità dovrebbero esserci.
Quanto a quello che dichiara la Apple, sinceramente non gli credo neanche se me lo dimostrano. Conosco troppo bene i proclami della Apple per cascarci al primo colpo :)
Dedico delle funzionalità TC perchè Merom e Conroe integrano la tecnologia Intel LaGrande, che, stando alla documentazione, fornisce un'implementazione della specifica TCG 1.2.
Quindi, in teoria, le funzionalità dovrebbero esserci.
Quanto a quello che dichiara la Apple, sinceramente non gli credo neanche se me lo dimostrano. Conosco troppo bene i proclami della Apple per cascarci al primo colpo :)
In realtà non esiste nessuna documentazione di Intel che parli di implementazioni della tecnologia LaGrande in Conroe, Merom e derivati. ;)
Intel ha parlato per la prima volta di LaGrande per le CPU Conroe con FSB1333 che sono in uscita a breve e per le CPU Merom con FSB800 in uscita per la primavera 2007.
A quanto pare LaGrande è parte delle CPU Intel dai CoreDuo ma non è ancora stata abilitata quella circuiteria e nei modelli già in vendita non è ovviamente possibile farlo.
Questa volta la Apple ha ragione. ;)
Artemisyu
06-01-2007, 13:52
Questa volta la Apple ha ragione. ;)
Sarebbe la prima volta nella storia che raccontano il vero... :asd: :asd: :asd:
Artemisyu
06-01-2007, 13:53
E il toshiba A100-114 è tcp free?
Xwang
Naturalmente si.
Naturalmente si.
Sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1&pp=20)
c'è scritto che l'A100-114 monta un core 2 duo, quindi non è tcp free, o sbaglio?
Xwang
Sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1&pp=20)
c'è scritto che l'A100-114 monta un core 2 duo, quindi non è tcp free, o sbaglio?
Xwang
Nei Core2Duo la circuiteria che gestisce le funzione del TC è ancora disabilitata (purtroppo). :(
Artemisyu
06-01-2007, 18:44
Sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1&pp=20)
c'è scritto che l'A100-114 monta un core 2 duo, quindi non è tcp free, o sbaglio?
Xwang
Come detto sopra da sirius, c'è la tecnologia lagrande che molto probabilmente è disabilitata.
Anche se fosse abilitato, comunque, non vedo il problema. il driver che recepisce la specifica TCG, nel kernel linux, è notevole e completo.
Imho potresti trarne solo vantaggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.