PDA

View Full Version : RUSSIA NEARLY COMPLETES SAM DELIVERIES TO IRAN, SYRIA


dantes76
05-01-2007, 22:07
RUSSIA NEARLY COMPLETES SAM DELIVERIES TO IRAN, SYRIA

MOSCOW [MENL] -- Russia has delivered more than half of the anti-aircraft defense systems ordered by Iran and Syria.

Russian defense officials said Moscow has accelerated deliveries of surface-to-air missiles to Damascus and Teheran over the last few months. They said the SAM contract with Syria has been completed, while half of the air defense systems arrived in Teheran.

"We are actively carrying out deliveries of the system to Iran," the Russian state-operated Itar-Tass news agency quoted a Russian Defense Ministry official as saying on Tuesday. "At least 50 percent of the contract has been delivered."

In 2005, Iran purchased at least 29 TOR-M1 short-range mobile anti-aircraft systems from Russia. Over the last year, officials said, Iran ordered additional batteries as well as enhancements of the TOR-M1 in an overall contract estimated at $1.4 billion.

http://www.menewsline.com/stories/2007/january/01_04_2.html

Sawato Onizuka
06-01-2007, 01:28
$1.4 billion.

:eek: :eekk:

dantes76
06-01-2007, 01:44
:eek: :eekk:

si stanno preparando

coldd
06-01-2007, 02:53
:eek: :eekk:

vai a fare il pieno e dai la tua parte :O


cmq mi pare di capire che sono sistemi difensivi (anche se non so se buoni o merce di scarto), quindi niente di male
anzi, un problema in piu per gli usa :)

maxsona
06-01-2007, 13:17
Ne avevamo già parlato, questi missili sono giocattoli, gittata di 10 Km e quota massima di ingaggio di 12 :)

dantes76
06-01-2007, 13:33
Ne avevamo già parlato, questi missili sono giocattoli, gittata di 10 Km e quota massima di ingaggio di 12 :)

che siano giocattoli o meno, interessa poco. qualcuno li vende a dei stati, non propio affidabili
e dopo per il lavoro e l'utilizzo, la gittata e quella,

maxsona
06-01-2007, 13:35
e dopo per il lavoro e l'utilizzo, la gittata e quella,
Eh? :confused:

dantes76
06-01-2007, 13:36
Eh? :confused:

per il compito supposto; a difesa dei siti nucleari, bastano e avanzano
e' cmq l'urss vende armi a uno stato, pericoloso
la ccosa strana e' che l'urss o russia( non vedo le differenze) non ha bisogno di petrolio, e quindi e ricattata, ma continua a vendere all'iran, e syria
concludo, che putin, e' un nemico, incarna bene l'orgoglio, dei neo comunisti, di quelli che rimpiangono la madre patria russia.....ma..tanto odiati da queste parti...

maxsona
06-01-2007, 13:43
per il compito supposto; a difesa dei siti nucleari, bastano e avanzano
Un B2 o un B1 o anche un B52 possono sganciare da molto più in alto e da molto più lontano, al massimo vanno bene contro elicotteri o aerei a bassa quota :)

dantes76
06-01-2007, 13:45
Un B2 o un B1 o anche un B52 possono sganciare da molto più in alto e da molto più lontano, al massimo vanno bene contro elicotteri o aerei a bassa quota :)

be un b2 li dovrebbe prendere tutti, e ccmq dipende dal tipo di operazione che si vuole condurre, su larga scala( visto che per ora il sedere bush l'ha lasciato in iraq, non credo propio,) o mirato, (piu' probale) per dare via libera a un intervento, di elicotteri, e resta il fatto, che l'urss vende armi a uno stato canaglia...cosi l'ha definito qualcuno,...

http://i60.photobucket.com/albums/h35/MrSmorch/Russia/doll.jpg

dantes76
06-01-2007, 15:25
http://www.defense-update.com/products/t/tor.htm

Tor M1 9M330 Air Defense System

The TOR-M1 surface-to-air missile system is a mobile, integrated air defense system, designed for operation at medium-, low- and very low –altitudes, against fixed/rotary wing aircraft, UAVs, guided missiles and precision weapon. The system is capable of operating in an intensive aerial jamming environment. The system is comprised of a number of missile Transporter Launcher Vehicle (TLV). A Russian air defense Tor battalion consists of 3 - 5 companies, each equipped with four TLVs. Each TLV is equipped with 8 ready to launch missiles, associating radars, fire control systems and a battery command post. The combat vehicle can operate autonomously, firing from stationary positions or on the move. Set-up time is rated at 3 minutes and typical reaction time, from target detection to missile launch is 5-8 seconds. Reaction time could range from 3.4 seconds for stationary positions to 10 seconds while on the move. Each fire unit can engage and launch missiles against two separate targets.

http://www.defense-update.com/images/Torm1.jpg

http://www.defense-update.com/images/tor-gr.jpg

maxsona
06-01-2007, 15:28
Mi immagino B1, B2 e B52 che lanciano attacchi di saturazione con i JASSM da 300 km e quegli affari che stanno a guardare :asd:

dantes76
06-01-2007, 15:32
Mi immagino B1, B2 e B52 che lanciano attacchi di saturazione con i JASSM da 300 km e quegli affari che stanno a guardare :asd:

gli affari di certo non saranno usati per i b2...

maxsona
06-01-2007, 15:34
Se decidono di far saltare le centrali nucleari non ci mandano certo gli Apache :sofico: ... tra l'altro la centrale incriminata è proprio sul mare :read:

franklar
06-01-2007, 15:36
Magari sarebbero più utili nello scenario ( secondo me improbabile ) di un raid israeliano con F16 o roba simile, come contro l'Iraq nell'81

y4k
06-01-2007, 15:38
Magari sarebbero più utili nello scenario ( secondo me improbabile ) di un raid israeliano con F16 o roba simile, come contro l'Iraq nell'81


ovviamente la prima mossa sarà fatta da israele

dantes76
06-01-2007, 15:40
Se decidono di far saltare le centrali nucleari non ci mandano certo gli Apache :sofico: ... tra l'altro la centrale incriminata è proprio sul mare :read:

eh?

sul mare? ti fanno saltare una centrale nucleare?

dantes76
06-01-2007, 15:41
Magari sarebbero più utili nello scenario ( secondo me improbabile ) di un raid israeliano con F16 o roba simile, come contro l'Iraq nell'81

sono utili in caso di uso di elicotteri, sia di att,che trasporto truppe

franklar
06-01-2007, 15:42
ovviamente la prima mossa sarà fatta da israele

Mah... mica tanto "ovviamente". Se Israele lo facesse, la seconda mossa la farebbe Ahmadinegianni ricoprendo lo stato ebraico di missili shahab a testata convenzionale. Non credo che sia un ipotesi gradita ad Israele...

maxsona
06-01-2007, 15:44
eh?

sul mare? ti fanno saltare una centrale nucleare?
La centrale che stanno costruendo accusata di fare uranio arricchito è vicino al mare, e gli Israeliani sarebbero molto contenti di farla saltare :)

dantes76
06-01-2007, 15:47
La centrale che stanno costruendo accusata di fare uranio arricchito è vicino al mare, e gli Israeliani sarebbero molto contenti di farla saltare :)

ti sbagli, anche perche e' gia' in funzione; l'obbiettivo non e' quello, ma si trova molto piu' a nord-est

dantes76
08-01-2007, 13:32
un up , per l'amico vladi.... vladi......mmmmmmm

JackTheReaper
08-01-2007, 15:01
questi missili sono in funzione anti-israeliana, servono per intercettare F-16I o F-15I.. di certo possono poco o nulla contro i bombardieri USA.
forse possono avere buon gioco sui missili cruise lanciati da navi e sottomarini ma neanche poi tanto...

per la centale in riva al mare ci vedrei bene un assalto di forze speciali :sofico: :sofico:

Sisupoika
08-01-2007, 15:03
l'urss o russia( non vedo le differenze)

:mbe:

JackTheReaper
08-01-2007, 15:07
:mbe:

credo intenda dire che putin segue la falsariga dell'imperialismo sovietico :)

personalmente stimo putin, ha triplicato il PIL e indubbiamente i cittadini russi godono di standard di vita più elevati rispetto a prima (a qualunque prima)

easyand
08-01-2007, 15:12
29 sistemi sono prorpio pochi, ci si può fare pochino, anche in caso di un attacco con aerei tipo F15 o F16 non servirebbero a nulla, mi preoccuperei più degli S300

Poi i russi si sa, vendono qualcune cosa a chiunque possa pagare

dantes76
08-01-2007, 15:13
credo intenda dire che putin segue la falsariga dell'imperialismo sovietico :)
si, il pensiero e' quello, e per la precisione mi riferisco al periodo pre-Krusciov, post-Lenin


personalmente stimo putin, ha triplicato il PIL e indubbiamente i cittadini russi godono di standard di vita più elevati rispetto a prima (a qualunque prima)

lo stipendio medio in russia e' di 200$ al mese, un caffe a Mosca costa 3$, Mosca e' la citta piu' cara del mondo, San pietroburgo e' l'ottava... Milano per esempio e' 13°, uno stipendio medio a Milano e' di 1800€... in Italia, si puo' dire, che che gli standard di vita sono piu' elevati confronto a prima..

dantes76
08-01-2007, 15:16
29 sistemi sono prorpio pochi, ci si può fare pochino, anche in caso di un attacco con aerei tipo F15 o F16 non servirebbero a nulla, mi preoccuperei più degli S300

Poi i russi si sa, vendono qualcune cosa a chiunque possa pagare

per alcuni siti, le bombe, che siano le Bluebomb, non servono a niente, si dovra intervenire,con uomini sul campo

flisi71
08-01-2007, 15:22
questi missili sono in funzione anti-israeliana, servono per intercettare F-16I o F-15I.. di certo possono poco o nulla contro i bombardieri USA.
....


Ma infatti non sono sistemi da difesa di area ma sistemi mobili da difesa di punto, che nelle forze russe affiancano le batterie di sistemi s300.

Dal link di dantes76
The TOR-M1 surface-to-air missile system is a mobile, integrated air defense system, designed for operation at medium-, low- and very low –altitudes, against fixed/rotary wing aircraft, UAVs, guided missiles and precision weapon



personalmente stimo putin, ha triplicato il PIL e indubbiamente i cittadini russi godono di standard di vita più elevati rispetto a prima (a qualunque prima)

Forse per la ristrettissima cerchia di oligarchi e di arricchiti, non certo per la stragrande parte del popolo visto che, ad esempio, l'aspettativa di vita si è ridotta di quasi 10 anni nell'ultima parte del secolo scorso.



Ciao

Federico

dantes76
08-01-2007, 15:31
questi missili sono in funzione anti-israeliana, servono per intercettare F-16I o F-15I.. di certo possono poco o nulla contro i bombardieri USA.
forse possono avere buon gioco sui missili cruise lanciati da navi e sottomarini ma neanche poi tanto...

per la centale in riva al mare ci vedrei bene un assalto di forze speciali :sofico: :sofico:

quella in riva al mare, nemmeno la calcoleranno, gli obbiettivi sono piu' all'interno

drakend
08-01-2007, 17:26
Mi sa che presto ci faranno un videogioco... "Attack to Iran". :rotfl:

JackTheReaper
08-01-2007, 19:00
Forse per la ristrettissima cerchia di oligarchi e di arricchiti, non certo per la stragrande parte del popolo visto che, ad esempio, l'aspettativa di vita si è ridotta di quasi 10 anni nell'ultima parte del secolo scorso.



Ciao

Federico

quella è la situazione che il precedente presidente e la crisi economica degli anni 90 ha portato.. ma se guardi lo standard di vita attuale è decisamente superiore (non si possono chiaramente fare paragoni con l'europa occidentale)

evelon
08-01-2007, 23:16
per il compito supposto; a difesa dei siti nucleari, bastano e avanzano
e' cmq l'urss vende armi a uno stato, pericoloso
la ccosa strana e' che l'urss o russia( non vedo le differenze) non ha bisogno di petrolio, e quindi e ricattata, ma continua a vendere all'iran, e syria
concludo, che putin, e' un nemico, incarna bene l'orgoglio, dei neo comunisti, di quelli che rimpiangono la madre patria russia.....ma..tanto odiati da queste parti...

Perchè è una cosa strana ? :confused:

La russia vende qualunque cosa a chiunque possa pagare, soprattutto le armi.

E' così da anni, che c'è di strano?
Iran e Siria vanno a far la spesa al ricco supermarket di Putin appena hanno un pò di soldi da spendere (tanto per il popolo c'è tempo :asd: )

JackTheReaper
08-01-2007, 23:18
Perchè è una cosa strana ? :confused:

La russia vende qualunque cosa a chiunque possa pagare, soprattutto le armi.

E' così da anni, che c'è di strano?
Iran e Siria vanno a far la spesa al ricco supermarket di Putin appena hanno un pò di soldi da spendere (tanto per il popolo c'è tempo :asd: )

l'unica cosa strana è che l'iran può essere un nemico anche per la russia..

la russia è impegnata contro i guerriglieri ceceni islamici e l'iran è sicuramente dalla parte dei ceceni!

dantes76
09-01-2007, 00:07
Perchè è una cosa strana ? :confused:

La russia vende qualunque cosa a chiunque possa pagare, soprattutto le armi.

E' così da anni, che c'è di strano?
Iran e Siria vanno a far la spesa al ricco supermarket di Putin appena hanno un pò di soldi da spendere (tanto per il popolo c'è tempo :asd: )

l'amm bush ha proibito di vendere armi all'iran...

jpjcssource
09-01-2007, 00:18
l'unica cosa strana è che l'iran può essere un nemico anche per la russia..

la russia è impegnata contro i guerriglieri ceceni islamici e l'iran è sicuramente dalla parte dei ceceni!

è molto probabile che, in cambio fornitura della tecnologia nucleare e di armamenti vari, Teheran, si sia impegnata a non aiutare più i guerriglieri islamici che combattono contro Mosca.

L'Iran finanzia il terrorismo per ricattare le grandi potenze, molto probabilmente Teheran avrà proposto da tempo agli USA di fermare il finanziamento della guerriglia irakena in cambio del riconoscimento del loro programma nucleare e della libertà di gettare la loro influenza su Bagdad, non lo fanno semplicemente per religione, ma è una strategia diplomatica.

evelon
09-01-2007, 00:32
l'unica cosa strana è che l'iran può essere un nemico anche per la russia..

la russia è impegnata contro i guerriglieri ceceni islamici e l'iran è sicuramente dalla parte dei ceceni!

Vero ma la russia ha fame di liquidità.

Iran e Siria a cui vendere missili a corto raggio sono due clienti ottimi pur con il loro appoggio nemmeno nascosto agli islamisti ceceni

evelon
09-01-2007, 00:40
l'amm bush ha proibito di vendere armi all'iran...

Ma è un'ossessione :asd:

Bush e la sua amministrazione non sono i capi del mondo, non hanno le mani in pasta ovunque, non possono decidere per cose diverse da quelle su cui hanno potere :D

Bush, la sua amministrazione e l'usciere della Casa Bianca non possono proibire nulla alla Russia, al massimo possono usare la diplomazia per far sapere a Putin ed all'uscere del Cremlino che non sono contenti di questa vendita. :D

Non te la prendere eh ma mi sembra che il povero Bush sia diventato la causa dei mali del mondo ultimamente :D

Non solo non possono vietare nulla alla Russia ma non c'è nemmeno il motivo di farlo: perchè creare attrito con una potenza quale la Russia (peraltro partner commerciale della UE che è alleata) se si ha la tecnologia per bypassare tranquillamente queste difese (come è stato fatto notare) ?

Immagino che la Casa Bianca abbia espresso "costernazione e risentimento" per questa vendita (anche se non gliene frega nulla), che il Cremlino abbia "formalizzato una rassicurazione di amicizia verso l'amico statunitense", che Teheran si sia dichiarata "soddisfatta dell'acquisto delle nuove macchine" e che Damasco abbia dichiarato "di essere più sicura e di collaborare per una pace duratura".

Insomma imho non si è mosso nulla nello scacchiaere geopolitico (a parte i soldi di Iran e Siria ovviamente :asd: )

dantes76
09-01-2007, 00:41
Ma è un'ossessione :asd:



ossessione? per un ossessione, hanno cercato le armi chimiche? o la legge non vale con gli amici?
L'amm usa ha definito l'iran uno stato canaglia, alla pari della korea del nord, la cosa comica, che l'amico, vende armi, vorrei vedere se la cina facesse lo stesso..... se tu, (e tanti altri) dicessi: ossessione....
La russia vende armi all'iran, nonostante galleggi sopra il petrolio, e per quanto riguarda la liquidita' la russia nell'anno in corso, aumentera le entrate a dismisura, con l'adeguamento del prezzo per le forniture energetiche ai vari paesi, ex urss...
l'ossessione di vendere armi, a uno che un giorno si, uno no, dice di voler cancellare uno stato dalla faccia della terra, ossessione per uno che dice che vuole il nucleare a scopi energetici, dimenticando che l'iran nuota nell'energia...ossessione, e strano vedere che quando si tocca, il neo stalinista putin... molti qui si danno alla macchia...

evelon
09-01-2007, 00:55
ossessione? per un ossessione, hanno cercato le armi chimiche? o la legge non vale con gli amici?
L'amm usa ha definito l'iran uno stato canaglia, alla pari della korea del nord, la cosa comica, che l'amico, vende armi, vorrei vedere se la cina facesse lo stesso..... se tu, (e tanti altri) dicessi: ossessione....
La russia vende armi all'iran, nonostante galleggi sopra il petrolio, e per quanto riguarda la liquidita' la russia nell'anno in corso, aumentera le entrate a dismisura, con l'adeguamento del prezzo per le forniture energetiche ai vari paesi, ex urss...

Si, ossessione :D

Tipo le armi chimiche.
Molte persone sono ossessionate da queste armi chimiche che (IMHO) tutti (anche buona parte di questo forum) immaginava che non ci fossero (attualmente, nel passato ci sono state).

Sono state un escamotage "politichese" per far passare all'ONU e nelle varie sedi governative la linea che volevano tenere.
Punto.

Detto questo non ho capito la cosa che definisci comica:
L'amministrazione USA ha definito l'iran come "stato canaglia", non l'amministrazione russa (che invece lo considera un buon cliente evidentemente).

Non capisco la comicità o l'incoerenza....per te la coerenza significherebbe una guerra USA-Russia perchè "la Russia è amica di uno stato canaglia" :D
D'accordo che non sono un diplomatico ma non mi pare che la geopolitca funzioni così :D

Se la Cina facesse lo stesso: imho non cambierebbe nulla (o secondo te gli USA dichiarerebbero guerra alla Cina ? )

La Russia vuole darsi (anzi ri-darsi) un ruolo da superpotenza che ha perso con gli anni.
Per far questo non gli basta la liquidità data dal suo gas e quindi vende la sua tecnologia migliore: le armi.

Peraltro ha il problema della questione cecena ed è possibile che la fornitura di armi all'Iran possa portarlo verso posizioni più filo-russe con conseguente diminuzione dei finanziamenti agli islamisti.
La cosa assume maggior valore ora che l'Iran è al centro della scena per la questione nucleare (e quindi sotto scacco)

Insomma imho non c'è nulla di strano o anomalo in tutto ciò

evelon
09-01-2007, 01:01
l'ossessione di vendere armi, a uno che un giorno si, uno no, dice di voler cancellare uno stato dalla faccia della terra, ossessione per uno che dice che vuole il nucleare a scopi energetici, dimenticando che l'iran nuota nell'energia...ossessione, e strano vedere che quando si tocca, il neo stalinista putin... molti qui si danno alla macchia...

L'ossessione di vendere armi è semplicemente necessità di far cassa.

La necessità non è data dalla mera sopravvivenza (la Russia ha le risorse come giustamente dici) ma dalla voglia di giocare un ruolo che ora non è più suo.

Che l'Iran sia governato da un regime di pazzoidi teocratici è fuor di dubbio, che vadano fermati a qualsiasi costo pure...ma nell'ottica russa la cosa assume minore importanza rispetto a ciò che possono guadagnare.

E questo è (evidentemente) vero anche considerando che il nucleare per scopi civili nell'Iran è letteralmente un bluff visto che, come giustamente citi, l'Iran ha tutta l'energia che vuole.

Chi si dà alla macchia ?
Su putin poi ?
In questo forum si dice peste e corna di Bush, a volte oltre ogni ragionevole buonsenso ma per quanto mi riguarda preferisco 1000 volte Bush a Putin.
Persona che considero davvero spietata e capace di tutto.
Peggio di lui solo i dittatori (quelli veri) ed i teocrati

evelon
09-01-2007, 01:02
Ho quotato in due post perchè hai editato :D

dantes76
09-01-2007, 01:05
Ho quotato in due post perchè hai editato :D

:asd:

dantes76
09-01-2007, 01:07
US Sanctions Russian And Chinese Companies For Iran Nuke Support
http://www.wdcmedia.com/newsArticle.php?ID=2601

dantes76
09-01-2007, 01:11
US imposes sanctions on arms suppliers to Iran, Syria

http://news.yahoo.com/s/afp/20070105/pl_afp/usiransyriachina_070105224750

jpjcssource
09-01-2007, 01:13
Inoltre Mosca è stanca di assistere da ben 16 anni alla spregiudicatezza degli USA che si sono autonominati unica superpotenza mondiale e pensano di fare tutto quello che vogliono mettendosi anche a portare gli ex satelliti russi sotto la loro influenza.

Putin vede il gendarme americano (la NATO) che si avvicina sempre più ai confini del suo paese diventando ogni anno più grossa, vede separatisti da tutte le parti che vogliono continuare la disgregazione della nazione russa che sembrava oramai cicatrizzata dopo i primi anni disastrosi della dissoluzione dell'urss, vede nei suoi confini orientali una Cina che diventa sempre più potente e guarda i giacimenti siberiani con l'acquolina alla bocca.

Insomma, Putin non è sicuramente un santo, ne un fanatico della democrazia, ma se fossi io il presidente della Russia mi sentirei leggermente circondato da sanguisughe pronte ad approfittare di questo momento di debolezza nazionale.

Proprio per questo Mosca ha ricominciato ad usare il buon vecchio metodo sovietico per contenere gli USA, ovvero, vende armi ai suoi nemici così incassa soldi ed allo stesso tempo tiene occupati i rivali senza sporcarsi le mani.

jpjcssource
09-01-2007, 01:18
US Sanctions Russian And Chinese Companies For Iran Nuke Support
http://www.wdcmedia.com/newsArticle.php?ID=2601

Oddio, con un provvedimento del genere l'ingegner Kalashnikov andrà sicuramente in bancarotta, il numero delle sanzioni che gli USA ha proclamato contro i produttori di armi russi dalla fine del secondo conflitto mondiale ad oggi oramai non si contano più, però Mosca rimane costantemente il secondo venditore mondiale di armamenti dopo di loro per fatturato (non so quanto si fatturi e quanto si venda in nero in quel mercato :D ).

dantes76
09-01-2007, 01:36
Oddio, con un provvedimento del genere l'ingegner Kalashnikov andrà sicuramente in bancarotta, il numero delle sanzioni che gli USA ha proclamato contro i produttori di armi russi dalla fine del secondo conflitto mondiale ad oggi oramai non si contano più, però Mosca rimane costantemente il secondo venditore mondiale di armamenti dopo di loro per fatturato (non so quanto si fatturi e quanto si venda in nero in quel mercato :D ).

si ma la cina si 'e gia adeguata, come da me riportato in questi giorni, in una reuters, con il congelamento di diversi C\c e il blocco di di esportazione di diverse societa' in ambito militare

jpjcssource
09-01-2007, 10:16
si ma la cina si 'e gia adeguata, come da me riportato in questi giorni, in una reuters, con il congelamento di diversi C\c e il blocco di di esportazione di diverse societa' in ambito militare

Avrà tacitamente ottenuto qualche cosa in cambio, non penso che abbia detto "sissignore" ;)

JackTheReaper
09-01-2007, 10:20
Inoltre Mosca è stanca di assistere da ben 16 anni alla spregiudicatezza degli USA che si sono autonominati unica superpotenza mondiale e pensano di fare tutto quello che vogliono mettendosi anche a portare gli ex satelliti russi sotto la loro influenza.

Putin vede il gendarme americano (la NATO) che si avvicina sempre più ai confini del suo paese diventando ogni anno più grossa, vede separatisti da tutte le parti che vogliono continuare la disgregazione della nazione russa che sembrava oramai cicatrizzata dopo i primi anni disastrosi della dissoluzione dell'urss, vede nei suoi confini orientali una Cina che diventa sempre più potente e guarda i giacimenti siberiani con l'acquolina alla bocca.

Insomma, Putin non è sicuramente un santo, ne un fanatico della democrazia, ma se fossi io il presidente della Russia mi sentirei leggermente circondato da sanguisughe pronte ad approfittare di questo momento di debolezza nazionale.

Proprio per questo Mosca ha ricominciato ad usare il buon vecchio metodo sovietico per contenere gli USA, ovvero, vende armi ai suoi nemici così incassa soldi ed allo stesso tempo tiene occupati i rivali senza sporcarsi le mani.


ma si infatti gli USA non sono mica i signori e i padroni del mondo, anzi!
Gli Stati Uniti sono sempre meno una superpotenza perchè sono sempre meno in grado di far sì che il resto del mondo faccia quello che vogliono loro. Sono in grado di sottomettere l’ Iraq? No. Sono in grado di fermare l’ ondata di populismo sinistrorso che gli sta sfilando il controllo del Sud America? No. Sono in grado di riportare la loro economia a dominare I mercati mondiali? No. E così via...
Certo, gli USA sarebbero in grado di vaporizzare tutto il resto del mondo senza nemmeno rinunciare alla pausa caffè. E allora? Forse che questa enorme superiorità militare è davvero in grado di produrre i risultati desiderati, e cioè tradursi in un’altrettanto grande superiorità sul piano politico ed economico. Ancora una volta, no :asd:. La macchina militare americana è sempre più fine a sè stessa.

per qesto gli USA non possono fare nulla per impedire alla russia di vendere armi, non ne hanno l'autorità

evelon
09-01-2007, 13:11
ma si infatti gli USA non sono mica i signori e i padroni del mondo, anzi!
Gli Stati Uniti sono sempre meno una superpotenza perchè sono sempre meno in grado di far sì che il resto del mondo faccia quello che vogliono loro. Sono in grado di sottomettere l’ Iraq? No. Sono in grado di fermare l’ ondata di populismo sinistrorso che gli sta sfilando il controllo del Sud America? No. Sono in grado di riportare la loro economia a dominare I mercati mondiali? No. E così via...
Certo, gli USA sarebbero in grado di vaporizzare tutto il resto del mondo senza nemmeno rinunciare alla pausa caffè. E allora? Forse che questa enorme superiorità militare è davvero in grado di produrre i risultati desiderati, e cioè tradursi in un’altrettanto grande superiorità sul piano politico ed economico. Ancora una volta, no :asd:. La macchina militare americana è sempre più fine a sè stessa.

per qesto gli USA non possono fare nulla per impedire alla russia di vendere armi, non ne hanno l'autorità

Vero.

Però conta che gli USA saranno una superpotenza ancora per molti, molti anni a venire.

E non è detto che inq uesti anni non riescano a risalire la china che hanno intrapreso.

Peraltro le ambizioni di Mosca sicuramente non saranno appoggiate alla grande da una Cina in crescita tumultuosa..

FastFreddy
09-01-2007, 13:29
Inoltre Mosca è stanca di assistere da ben 16 anni alla spregiudicatezza degli USA che si sono autonominati unica superpotenza mondiale e pensano di fare tutto quello che vogliono mettendosi anche a portare gli ex satelliti russi sotto la loro influenza.

Veramente è il crollo dell'Urss ad aver nominato gli usa come unica superpotenza rimasta (per il momento)

jpjcssource
09-01-2007, 14:47
Veramente è il crollo dell'Urss ad aver nominato gli usa come unica superpotenza rimasta (per il momento)

Certo, ed i russi vogliono sopperire a ciò che hanno causato loro malgrado ;)