PDA

View Full Version : APOCALYPTO


Pεrveяsivo
05-01-2007, 19:54
Incredibile...Sono venuto in questa sezione per cercare commenti su questo film e non trovo niente? Premetto che sono stato leggermente influenzato dall'incredibile "pompaggio mediatico" che stanno effettuando tutti i telegiornali ma mi interessava conoscere l'opinione di qualcuno...Nessuno ancora l'ha visto?

Adric
05-01-2007, 20:24
c'è un lungo thread in sezione Politica su Apocalypto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1371780

biru
06-01-2007, 00:24
usciva oggi, a parte delle anteprime ci credo che ancora nessuno lo commentava :D .


Cmq l'ho appena finito di vedere, mi ha deluso, mi aspettavo di + sinceramente.

Storicamente è fatto bene, è violento si, però nn c'è violenza gratuita (se si conoscono un minimo le popolazioni native americane)
a caldo....
Le forzature mi sono sembrate (sulla trama):
- dopo almeno 15 ore nella foresta nn è riuscito a seminare gli inseguitori (sia di notte che di giorno), nn è stato mai a contatto visivo (tranne in alcuni frangenti).
- era cmq debilitato, nn so se li abbiano fatti mangiare (presumo di no, dato che di li a poco li avrebbero sacrificati) aveva si una grande forza "interiore" x provare a fuggire e tornare da sposa e figli, ma una freccia che lo passa da parte a parte, senza mai riposare, mangiare (oltre le radici di nn so quale pianta, magari medicamentosa) e correndo x un giorno ed una notte intera mi pare una forzatura
- ma i conquistadores dovevano sbarcare proprio li? L'America è grandicella.



Mi aspettavo fosse di + un colossal, nn una storia di un uomo e dei suoi cari.

Orange Paladude
06-01-2007, 00:38
Io lo descriverei a metà tra il documentario e la comicità non voluta.
La parte più comica che ho visto è stata la "pantera della Trudi", un effetto speciale a dir poco ridicolo...

biru
06-01-2007, 00:50
Io lo descriverei a metà tra il documentario e la comicità non voluta.
La parte più comica che ho visto è stata la "pantera della Trudi", un effetto speciale a dir poco ridicolo...me ne ero scordato, c'è anche nelle prime scene quando cacciano quella specie di facocero.

overfusion
06-01-2007, 02:03
quindi si potrebbe dire film che non soddisfa le aspettative?

JulioHw
06-01-2007, 08:57
Visto, mi aspettavo di più, ma cmq lo consiglio, vale il costo del biglietto.

innovatel
06-01-2007, 09:12
Vado a vederlo stasera ... son curioso :)

spero solo che non sia un filmone che parlano tanto e poi sotto sia una bufala clamorosa!

Ahh una domanda ... è parlato in italiano o và tutto letto a sottotitoli?

Orange Paladude
06-01-2007, 09:17
Purtroppo è completamente sottotitolato...il che rompe assai perché a un certo punto un personaggio parla su sfondo chiaro, e metà dei sottotitoli è illeggibile...
Per fortuna che poi 'sta zozzeria non si ripete più e riesci a legger tutto :asd:

innovatel
06-01-2007, 09:23
Grazie x la info ... stasera dovrei andare ... poi domani ti dico :)

biru
06-01-2007, 13:07
veramente quello era un tapiro :O :read:
cambia poco, assomiglia ad un cinghiale e se magna :ciapet: :ciapet:

Pεrveяsivo
06-01-2007, 13:10
Purtroppo è completamente sottotitolato...il che rompe assai perché a un certo punto un personaggio parla su sfondo chiaro, e metà dei sottotitoli è illeggibile...
Per fortuna che poi 'sta zozzeria non si ripete più e riesci a legger tutto :asd:

Sono convinto che i cultori di vedere un film in lingua originale saranno contenti (in questo caso addirittura credo si tratti della lingua Maya)...personalmente credo che il doversi dividere tra il leggere i sottotitoli e vedere il film sia molto deconcentrante....

biru
06-01-2007, 13:24
com'era preventivabile nn è che sia poi così parlato, la scelta è stata azzeccata secondo me, unica cosa, hanno usato un linguaggio maya moderno (nn so se erano in grado però di utilizzare quello antico).

Le scene con sfondo bianco sono solo 2, le parole che nn si leggono subito saranno 4 o 5, sforzandosi un pò cmq si leggono eccome :) .

Hitman47
06-01-2007, 14:00
...personalmente credo che il doversi dividere tra il leggere i sottotitoli e vedere il film sia molto deconcentrante....basta un po' di "esercizio" e diventa normalissimo... ;)

overfusion
06-01-2007, 14:55
Purtroppo è completamente sottotitolato...

ok io mi astengo........ciao Apocalipto ;)

fluke81
06-01-2007, 16:15
Personalmente questo film lo divido in 2 parti.La prima piu lenta ma affascinante,la seconda piu frenetica ma banale.
Nella prima parte molte scene mi sono piaciute,belle le scenografie,i costumi.Il ritmo a parte qualche pezzo è lento ma non mi ha annoiato,non tanto per i dialoghi che non sono chissa che(a parte un racconto all'inizio del vecchio saggio sull'uomo e gli animali molto carino)ma come detto per tutto il contorno.
A meta poi c'è una scena con una bambina di cui non sono sicuro del suo ruolo.
Spoiler:
era una veggente?


Un altra cosa su cui mi è venuto un dubbio è stato durante la scena
Spoiler:
dell'eclissi

il sacerdote,guardando
Spoiler:
l'eclissi dice al popolo che è la volonta di kulkucan,ecc pero non mi sembrava molto convinto.Forse lui sapeva che era solo un eclissi?


Dopo di che il film diventa un normalissimo action movie con il protagonista che scappa e i cattivi dietro.E qui mi è scaduto,per certi versi mi è sembrata una copia di Rambo senza le armi da fuoco
Solo negli ultimissimi istanti finali si risolleva un pochino ma niente di che anzi volendo anche quell'ultima scena era previdibile.

Per quanto riguarda la violenza mi sembra che tutte queste polemiche siano esagerate.Un qualsiasi horror per teenager è piu splatter di questo film che comunque non è un film per tutti,almeno un vm 14 ci stava.Non è certo un film per tutti compresi i bambini.

Comunque penso che prendero il dvd sperando in molti contenuti speciali

Voto finale direi 6.5/7

biru
06-01-2007, 18:07
Spoiler:
era una veggente?


Nn so, di certo ha fatto una profezia appena ha visto zanna di giaguaro.

Un altra cosa su cui mi è venuto un dubbio è stato durante la scena
Spoiler:
dell'eclissi

il sacerdote,guardando
Spoiler:
l'eclissi dice al popolo che è la volonta di kulkucan,ecc pero non mi sembrava molto convinto.Forse lui sapeva che era solo un eclissi?


potrebbe anche essere che, essendo i maya grandi astronomi, l'eclissi potesse essere addirittura prevista e che l'abbia sfruttata a suo piacimento x influenzare il popolo; il migliore è cmq il vecchio sciamano strafatto di mescalina che delirava in cima alla piramide :D :D .

Orange Paladude
07-01-2007, 10:51
A meta poi c'è una scena con una bambina di cui non sono sicuro del suo ruolo.
Spoiler:
era una veggente?
Ma no!
E' la bambina de L'esorcista! :rotfl:

Orange Paladude
07-01-2007, 11:38
vabbè tanto non l'avrebbe capito cmq nessuno :D :rolleyes:
neppure i vecchietti che si spaventavano vicino a me durante il film :stordita:
Neppure il cretino che stava alla tua destra e rideva ogni 5 minuti...hai idea di chi fosse per caso?

Orange Paladude
07-01-2007, 11:41
(anche perchè credeva che fosse stato Pizarro a conquistare gli Aztechi) :rotfl:
I Maya prego :asd:
Anche se nel film non dice mai "Maya" "Aztechi" o "Eschimesi", uno deve aver visto il trailer o essere Lara Croft per capire di che civiltà si tratta :muro:

Pugaciov
10-01-2007, 18:18
Pregiudizi, inesattezze, speculezioni, censure a parte, 7 € li vale o no? :D

fluke81
10-01-2007, 18:21
Pregiudizi, inesattezze, speculezioni, censure a parte, 7 € li vale o no? :D

Mah,in questo momento li spenderei per Casino Royale :D

Pugaciov
10-01-2007, 18:21
Mah,in questo momento li spenderei per Casino Royale :D

Visto :D

Orange Paladude
10-01-2007, 22:28
Mah, se dalle tue parti ci sono le giornate "paghi meno" (come qui a Venezia che paghi 4 euri il mercoledì e il giovedì) approfittane ;)
Altrimenti, penso valga comunque 7 euri :D

Pugaciov
10-01-2007, 22:42
Mah, se dalle tue parti ci sono le giornate "paghi meno" (come qui a Venezia che paghi 4 euri il mercoledì e il giovedì) approfittane ;)
Altrimenti, penso valga comunque 7 euri :D

Era oggi la giornata 5 €, ma per solidarietà con chi non poteva venire abbiamo rimandato per andare tutti insieme Venerdì...
C'è anche da dire che devo ancora vedere The Prestige, che nel multisala che mi sta pià vicino non lo fanno :mad:

Haikoan
11-01-2007, 09:27
Mah,in questo momento li spenderei per Casino Royale :D

:doh:

Brand
11-01-2007, 09:34
Cioè io vorrei capire, ma un film lo si deve leggere o guardare? No perchè entrambe le cose mi riesce difficile farle.

Che schifo, che schifo.... che regista cretino.

Beelzebub
11-01-2007, 10:01
Cioè io vorrei capire, ma un film lo si deve leggere o guardare? No perchè entrambe le cose mi riesce difficile farle.

Che schifo, che schifo.... che regista cretino.
E' questione di abitudine... all'estero i sottotitoli sono abbastanza diffusi... ;)

Brand
11-01-2007, 10:08
E' questione di abitudine... all'estero i sottotitoli sono abbastanza diffusi... ;)

Infatti all'estero i film li vanno a vedere due volte e neanche ci capiscono nulla e sono incapaci di doppiare i film.... noi abbiamo un'intera storia del miglior doppiaggio mondiale e quindi il doppiaggio deve essere preteso.
Schifo, schifo, schifo.


Poi se esistono esseri umani così bravi e veloci da leggere i sottotitoli e guardare nello stesso momento tutti i fotogrammi senza perdere neanche un moviento dell'attore allora sono deficiente io.

Beelzebub
11-01-2007, 10:17
Infatti all'estero i film li vanno a vedere due volte e neanche ci capiscono nulla e sono incapaci di doppiare i film.... noi abbiamo un'intera storia del miglior doppiaggio mondiale e quindi il doppiaggio deve essere preteso.
Schifo, schifo, schifo.


Poi se esistono esseri umani così bravi e veloci da leggere i sottotitoli e guardare nello stesso momento tutti i fotogrammi senza perdere neanche un moviento dell'attore allora sono deficiente io.
Io ho visto tutta la serie di Lost sottotitolata, e ti posso dire che 1) non ho fatto fatica, se non per i primi episodi; 2) in lingua originale è mooolto meglio... la storia che "in Italia abbiamo i migliori doppiatori" ormai è finita... un tempo sì, ma oggi è uno scandalo... basta vedere i doppiaggi dei recenti film... tanto per fare un esempio: "Il codice Da Vinci"... :muro: Oppure "Le cronache di Narnia", o ancora "Eragon", con Ilaria D'amico che doppia il drago... :muro:

Poi, Gibson ha deciso di fare questo film in lingua originale per tutta una serie di motivi, così come "Passion", e lo spettatore lo sa prima di andare al cinema... quindi, se a uno non piaccciono ifilm sottotitolati, non va a vederli.

Brand
11-01-2007, 10:20
Io ho visto tutta la serie di Lost sottotitolata, e ti posso dire che 1) non ho fatto fatica, se non per i primi episodi; 2) in lingua originale è mooolto meglio... la storia che "in Italia abbiamo i migliori doppiatori" ormai è finita... un tempo sì, ma oggi è uno scandalo... basta vedere i doppiaggi dei recenti film... tanto per fare un esempio: "Il codice Da Vinci"... :muro: Oppure "Le cronache di Narnia", o ancora "Eragon", con Ilaria D'amico che doppia il drago... :muro:

Poi, Gibson ha deciso di fare questo film in lingua originale per tutta una serie di motivi, così come "Passion", e lo spettatore lo sa prima di andare al cinema... quindi, se a uno non piaccciono ifilm sottotitolati, non va a vederli.

Ma infatti non lo andrò mai a vedere così come quella cosa ridicola di passion.

Cioè tu mi stai dicendo che, con Lost (altra cagata) sei riuscito a leggere i sottotitoli e a non perdere nemmeno un movimento, non voglio dire di tutti gli attori nell'inquadratura, ma dell'attore che parlava?
Ok, sarò che è un telefilm quindi molto semplificato ma sei davvero un mecca ;)

Io un film, così come da definizione, lo devo guardare e non perdermi neanche un battito di ciglia dell'attore, non lo devo leggere.
Sennò non studiamo più mimiche ed atteggiamenti, facciamo i film statici così possiamo leggerci i sottotitoli....ma che andasse a cagare gibson.

Beelzebub
11-01-2007, 10:28
Ma infatti non lo andrò mai a vedere così come quella cosa ridicola di passion.

Cioè tu mi stai dicendo che, con Lost (altra cagata) sei riuscito a leggere i sottotitoli e a non perdere nemmeno un movimento, non voglio dire di tutti gli attori nell'inquadratura, ma dell'attore che parlava?
Ok, sarò che è un telefilm quindi molto semplificato ma sei davvero un mecca ;)
Almeno Lost l'hai visto per dire che è una cagata? :mbe: Passion e Apocalypto abbiamo appurato che non li hai visti, quindi i tuoi commenti lasciano il tempo che trovano... :rolleyes: Dire che un film fa schifo solo perchè è sottotitolato mi sembra un cavolata...

Lost è tutt'altro che semplificato, fidati... ;) Comunque ho sbagliato esempio, in Lost ci si aiuta con l'inglese, quindi se lo si conosce un minimo, non c'è bisogno di leggere proprio tutto tutto....

Poi, se tu proprio non riesci fisicamente a vedere un film sottotitolato, è un tuo problema...

Brand
11-01-2007, 10:43
Almeno Lost l'hai visto per dire che è una cagata? :mbe: Passion e Apocalypto abbiamo appurato che non li hai visti, quindi i tuoi commenti lasciano il tempo che trovano... :rolleyes: Dire che un film fa schifo solo perchè è sottotitolato mi sembra un cavolata...

Lost è tutt'altro che semplificato, fidati... ;) Comunque ho sbagliato esempio, in Lost ci si aiuta con l'inglese, quindi se lo si conosce un minimo, non c'è bisogno di leggere proprio tutto tutto....

Lost l'ho visto e perdonami ma lo paragono a tutte quelle cagate di telefilm.
Con l'inglese non ho problemi, guardo spesso negli usa i film, certamente li capisco al 90%, qualcosa ovviamente sfugge manon ci sono problemi.

Poi, se tu proprio non riesci fisicamente a vedere un film sottotitolato, è un tuo problema...

Io voglio che tu mi risponda si o no.
Riesci a leggere i sottotitoli e nello stesso tempo a non perdere neanche un gesto dell'attore che parla, neanche unbattito di ciglia, neanche un movimento di un qualcosa sulla scena?

Non ti sto sfidando, voglio solo che tu mi dica si o no, se mi ispondi si, allora sono io che sono impossibilitato fisicamente, e non ho problemi a dirlo nel caso.

biru
11-01-2007, 14:54
Cioè io vorrei capire, ma un film lo si deve leggere o guardare? No perchè entrambe le cose mi riesce difficile farle.

Che schifo, che schifo.... che regista cretino.


L'hai visto il film??

No, perchè è un film dove si parla veramente poco, e due sottotitoli nn lo guastano di certo.


Per la passione discorso un pò diverso ma simile, una storia che "gira" da 2000 anni, che tutti conoscono, sanno cosa accade prima e dopo, direi che nn si perde nulla del film neanche li.



PS: a me i sottotitoli in genere danno fastidio ;) .

Hitman47
11-01-2007, 14:59
Infatti all'estero i film li vanno a vedere due volte e neanche ci capiscono nulla e sono incapaci di doppiare i film.... noi abbiamo un'intera storia del miglior doppiaggio mondiale e quindi il doppiaggio deve essere preteso.
Schifo, schifo, schifo.
ma anche no..co sta storia dei "più bravi al mondo", hanno fatto certe cacate di adattamenti da far accapponare la pelle....per non parlare della scelta delle voci :rolleyes:

Poi se esistono esseri umani così bravi e veloci da leggere i sottotitoli e guardare nello stesso momento tutti i fotogrammi senza perdere neanche un moviento dell'attore allora sono deficiente io.io ormai sono abituato e vedo film con sottotitoli alla tele, al pc, al cinema...un paio di volte pure con doppi sottotitoli in due lingue...
e' solo questione di abitudine....

E comunque non c'è nulla al livello dell'originale...almeno senti il vero livello di recitazione dell'attore...........e non quello del doppiatore :rolleyes: ...

deggungombo
12-01-2007, 00:55
visto qualche giorno fa.... non è un capolavoro, ma è godibile!
apprezzo molto l'idea della recitazione in lingua + sottotitoli... danno un atmosfera non riproducibile tramite un doppiaggio. dopo 5 minuti di film non ti rendi neanche più conto dei sottotitoli.
Gibson non si smentisce dando corpo ad un dio con i coglioni da 7 tonnellate del quale si stente la presenza per gran parte del film... uno di quei dei da antico testamento...
la profezia della bimba suggerisce già un happy ending. mi è piaciuta l'idea di svelare allo spettatore la costante presenza della provvidenza, sulla quale in sostanza è basato tutto il film (per quanto non condivida le idee vagamente estremiste di gibson)

Orange Paladude
12-01-2007, 08:24
Per me invece la profezia della bambina dell'Esorcista è stata completamente fuori luogo -- e ovviamente ridicola sia come idea, sia come realizzazione (specialmente l'inquadratura).
Per me anche soltanto l'uccisione della PANTERA (che, sebbene sia fondamentalmente un giaguaro nero, è una PANTERA) sarebbe andato bene come presagio della sconfitta dei "cattivi"...

Nicky
12-01-2007, 20:46
che regista cretino.

Sei già sospeso e non vorrei infierire, ma gli insulti non sono permessi dal regolamento. La prossima volta dovrò prendere provvedimenti.

In generale, cmq, cerchiamo di tenere la discussione in modo civile.

Orange Paladude
12-01-2007, 23:05
io penso che la profezia della bambina riguardasse l'arrivo dei conquistadores, che li avrebbero uccisi tutti di li a poco tempo...io ho interpretato la bambina come la reincarnazione della loro divinità principale (o volendo, di Dio in generale) che profetizzava appunto la loro fine
Può essere, ma sta di fatto che per me è una cavolata.
A meno che che Gibson non volesse intendere che la bambina dell'Esorcista poteva effettivamente prevedere il futuro ed era allontanata, mentre il gran sacerdote era riverito da tutti ma era un impostore -e lo era, basta vedere l'espressione che fa quando compare l'eclissi, sa MOLTO di "mò li frego"- quindi un paragone tra il dio "conveniente" del sacerdote e il dio "vero" che parla attraverso la mocciosa...
Se questa teoria fosse azzeccata, però, il tutto ai miei occhi sarebbe ancora di più una cavolata :D

deggungombo
13-01-2007, 11:45
non so se ho capito bene quello che intendi tu ma io penso che la profezia della bambina riguardasse l'arrivo dei conquistadores, che li avrebbero uccisi tutti di li a poco tempo...io ho interpretato la bambina come la reincarnazione della loro divinità principale (o volendo, di Dio in generale) che profetizzava appunto la loro fine
cmq questo rigorosamente IMHO, si intende ;)forse ricordo male: mi pare che la profezia della bambina parlasse certamente dei conquistadores, ma facesse qualche riferimento anche al giaguaro... e quindi una profezia più direttamente legata al protagonista, zampa di giaguaro che avrebbe rotto il culo a tutti... :asd: scusate l'espressione :stordita:

Dëck†
14-01-2007, 09:13
Io ho visto tutta la serie di Lost sottotitolata, e ti posso dire che 1) non ho fatto fatica, se non per i primi episodi; 2) in lingua originale è mooolto meglio... la storia che "in Italia abbiamo i migliori doppiatori" ormai è finita... un tempo sì, ma oggi è uno scandalo... basta vedere i doppiaggi dei recenti film... tanto per fare un esempio: "Il codice Da Vinci"... :muro: Oppure "Le cronache di Narnia", o ancora "Eragon", con Ilaria D'amico che doppia il drago... :muro:

Poi, Gibson ha deciso di fare questo film in lingua originale per tutta una serie di motivi, così come "Passion", e lo spettatore lo sa prima di andare al cinema... quindi, se a uno non piaccciono ifilm sottotitolati, non va a vederli.

Neppure a me piace dividermi tra il leggere e il guardare...tra l'altro la questione dei sottotitoli pone anche un'altro problema (tralasciando la questione di film particolari come questo o come la Passione di Cristo, girati usando lingue particolari): mi è capitato più di una volta di rivedere film in lingua originale (principalmente inglese, dopo averli già visti doppiati, proprio incuriosito dalla questione che si sta dibattendo)...Risultato? Ho notato che i sottotitoli sono molto lontani dalla traduzione vera e propria. Praticamente, vedendo un film in lingua originale sottotitolato, perdi metà dei discorsi...

Brand
14-01-2007, 11:20
Ho notato che i sottotitoli sono molto lontani dalla traduzione vera e propria. Praticamente, vedendo un film in lingua originale sottotitolato, perdi metà dei discorsi...


Certamente, perchè un discorso te lo dimezzano dato che per motivi di metrica non potrebbero trascriverlo tutto sullo schermo.
Quindi figurati :rolleyes:, ma per piacere... meglio un doppiaggio fatto male che dover leggere un film.

deggungombo
14-01-2007, 12:55
Certamente, perchè un discorso te lo dimezzano dato che per motivi di metrica non potrebbero trascriverlo tutto sullo schermo.
Quindi figurati :rolleyes:, ma per piacere... meglio un doppiaggio fatto male che dover leggere un film.per un film come apocalypto la lingua "originale" ed i sottotitoli secondo me sono un valore aggiunto

Dëck†
14-01-2007, 12:58
non sono per niente d'accordo. i doppiaggi fatti male sono la peste del nuovo millennio, un film sottotitolato non è la fine del mondo, se poi è PENSATO per avere dei sottotitoli

Infatti nel mio post ho ben specificato: "...tralasciando la questione di film particolari come questo o come la Passione di Cristo, girati usando lingue particolari"...

Dëck†
14-01-2007, 12:59
per un film come apocalypto la lingua "originale" ed i sottotitoli secondo me sono un valore aggiunto

Perchè?

deggungombo
14-01-2007, 15:26
Perchè?nel caso di apocalypto ascoltare la lingua originale crea un atmosfera non riproducibile in nessun altro modo... non dimentichiamo che è un film nato per essere sottotitolato e quindi si suppone che i sottotitoli siano stati curati in maniera maniacale.

in generale ogni film in lingua originale è più vicino alle intenzioni del regista... è ovvio che se non si conosce la lingua originale è necessario un qualche tipo di traduzione, che sia un sottotitolo o un doppiaggio, ma non credo sia preferibile un cattivo doppiaggio a cattivi sottotitoli... un cattivo doppiaggio, al pari di cattivi sottoli, è in grado di rovinare un film. non mi sento di preferire l'uno all'altro.

il vantaggio dei sottotitoli è anche quello di far assaporare la reale recitazione degli attori... e ti assicuro che, per quanto doppiato con grandissima abilità, sentirsi jack nicholson in lingua originale in shining fa venire la pelle d'oca

trokij
14-01-2007, 15:33
Visto ieri, m'è piaciuto molto ma mi ha lasciato perplesso in alcuni punti:
Ad esempio non mi ha convinto la sequenza di coincidenze che salvano la vita al protagonista... le trovo poco credibili
Poi mi sono sorti dei dubbi sulla ricostruzione storica ed esattamente:
Il vecchio oratore propone una morale molto vicina a quella del buddismo, sarà una concessione degli autori o sono realmente ravvisabili queste similitidini tra culture così lontane?
Invece il padre viceversa ricorda molto i saggi capi indiani, con la sua intima conoscenza de l'animo umano, anche in questo caso si tratterà di licenza o hanno delle fonti che attestano queste similitudini?

trokij
14-01-2007, 16:45
se per "vecchio oratore" parli del vecchietto che racconta quella leggenda sugli animali, beh sono concezioni sempre molto presenti in civiltà così antiche come, ad esempio, gli Aztechi
Si quello col braccio mozzato... beh parla proprio dell'imparare a non desiderare per raggiungere la pace... non mi pare un analogia da poco

Dëck†
14-01-2007, 18:14
........ e ti assicuro che, per quanto doppiato con grandissima abilità, sentirsi jack nicholson in lingua originale in shining fa venire la pelle d'oca

Ecco vedi, è qui che le nostre "preferenze" non coincidono, perchè trovo difficile (e credo tanti come me), riuscire ad "assaporarsi" un determinato momento del film (o, come in questo caso, una particolarità come la voce di un grande attore) mentre si è intenti a leggere quello che dice. E' un po come guidare e, nello stesso tempo, guardare il panorama...

trokij
14-01-2007, 18:20
Ecco vedi, è qui che le nostre "preferenze" non coincidono, perchè trovo difficile (e credo tanti come me), riuscire ad "assaporarsi" un determinato momento del film (o, come in questo caso, una particolarità come la voce di un grande attore) mentre si è intenti a leggere quello che dice. E' un po come guidare e, nello stesso tempo, guardare il panorama...
Dipende, hai ragione per certi tipi di film, quelli in cui i dialoghi sono importanti e tanti e tanto lunghi... ma per film come questo in cui dicono quattro frasi in croce è meglio così, aggiunge realismo, permette d'immedesimarsi meglio nelle scene.
I sottotitoli poi non erano fondamentali, si capiva benissimo quello che intendevano ;)

Orange Paladude
14-01-2007, 21:38
Concordo sul fatto che i film andrebbero sentiti e non letti; se voglio leggere mi compro un libro, magari illustrato come i libercoli per 5enni con "le immagini del film", ma comunque un libro!

Se un film deve essere sottotitolato per volere del regista, allora i sottotitoli devono essere esaustivi e ben leggibili (cose che in Apocalypto si verificano), e soprattutto non devono essere lunghi 3 righe e sparire dopo 3 secondi...

Se poi un film viene ridoppiato da emeriti incapaci, è un altro discorso >_>

In ogni caso, un doppiaggio fatto male è, secondo me, tanto grave quanto un film sottotitolato da capo a coda.

Aleres
15-01-2007, 01:19
Visto stasera...
Prima di parlar del film vorrei soffermarsi sul discorso sottotitoli.
Anche all'uscita del cinema mentre commentavamo la pellicola e' uscito fuori sto discorso.
E' venuto fuori un dibattito simile a quello che ho letto in queste pagine.
Alcuni si soffermavano sul discorso e' meglio doppiato perché non si perde neanche un frame del film, altri, come me, sono a favore della lingua originale per tutta una serie di motivi.
1- Comprendi la bravura dell'attore in tutti i suoi aspetti
2- E' un metodo per imparar una lingua straniera (certo non e' il caso di questo film, ma se uno si vede 50 film in inglese a qualche cosa servirà)
3- Spesso i doppiaggi stravolgono il film o le voci non corrispondo (esempio: quando vidi Armageddon, non ricordo per quale motivo, la voce di Bruce Willis fu doppiata da un altro, odio tuttora questo film solo per quella vocina...)
Piccolo esempio per chi odia i sottotitoli:
affittatevi il padrino parte 2, scegliete di vedervelo in lingua originale sottotitolato in italiano.
Adesso capirete perché Robert De Niro vinse l'Oscar...
Non vi svelo il motivo del perché proprio questo film, ma chi come me l'ha visto in lingua originale capirà di cosa sto parlando e mi darà ragione....

Tornando al film...
Beh le scene violente ci sono e son tante, ci possono anche stare perché era la realtà di quel periodo.
Sicuramente non e' un capolavoro, non e' un documentario e neanche un action movie. E' un “quasi”....
Comunque Ronaldinho e' bravissimo come attore (sono l'unico ad aver notato la somiglianza?) :D :D

DickValentine
15-01-2007, 09:10
Tornando al film...
Beh le scene violente ci sono e son tante, ci possono anche stare perché era la realtà di quel periodo.
Sicuramente non e' un capolavoro, non e' un documentario e neanche un action movie. E' un “quasi”....
Comunque Ronaldinho e' bravissimo come attore (sono l'unico ad aver notato la somiglianza?) :D :D
Sono d'accordo con quest'ultima analisi, ma per me il discorso sottotitoli+lingua originale è una cagata pazzesca. E' vero che si comprende la bravura dell'attore in certi casi, ma dovrebbe essere una scelta dello spettatore il vedere o no un film in lingua originale. E' molto seccante seguire sottotitoli per 2 ore e +. Una cosa è se vedo un film in inglese e ne capisco il 75% del parlato, e un'altra cosa è vedere un film dove sei schiavo dei sottotitoli perchè sai che non ci capirai mai nulla.

trokij
15-01-2007, 09:20
Visto stasera...
Prima di parlar del film vorrei soffermarsi sul discorso sottotitoli.
Anche all'uscita del cinema mentre commentavamo la pellicola e' uscito fuori sto discorso.
E' venuto fuori un dibattito simile a quello che ho letto in queste pagine.
Alcuni si soffermavano sul discorso e' meglio doppiato perché non si perde neanche un frame del film, altri, come me, sono a favore della lingua originale per tutta una serie di motivi.
1- Comprendi la bravura dell'attore in tutti i suoi aspetti
2- E' un metodo per imparar una lingua straniera (certo non e' il caso di questo film, ma se uno si vede 50 film in inglese a qualche cosa servirà)
3- Spesso i doppiaggi stravolgono il film o le voci non corrispondo (esempio: quando vidi Armageddon, non ricordo per quale motivo, la voce di Bruce Willis fu doppiata da un altro, odio tuttora questo film solo per quella vocina...)
Piccolo esempio per chi odia i sottotitoli:
affittatevi il padrino parte 2, scegliete di vedervelo in lingua originale sottotitolato in italiano.
Adesso capirete perché Robert De Niro vinse l'Oscar...
Non vi svelo il motivo del perché proprio questo film, ma chi come me l'ha visto in lingua originale capirà di cosa sto parlando e mi darà ragione....

Tornando al film...
Beh le scene violente ci sono e son tante, ci possono anche stare perché era la realtà di quel periodo.
Sicuramente non e' un capolavoro, non e' un documentario e neanche un action movie. E' un “quasi”....
Comunque Ronaldinho e' bravissimo come attore (sono l'unico ad aver notato la somiglianza?) :D :D
No anche io :D
Comunque son d'accordo con te, e seguirò il tuo consiglio ;)

Orange Paladude
15-01-2007, 11:05
Una cosa è se vedo un film in inglese e ne capisco il 75% del parlato, e un'altra cosa è vedere un film dove sei schiavo dei sottotitoli perchè sai che non ci capirai mai nulla.
Appunto, in questo film la lingua originale era...leggermente incomprensibile...anche per gli attori :D