PDA

View Full Version : Aiuto RAM


CrazyAngel
05-01-2007, 18:09
Ho installato un banco di DDR400 512mb della Elixir.
Non faccio overclock quindi nn ho grosse pretese.
Non so se prendere un altro banco da 512Mb così da poter farle lavorare in dual channel (devono essere per forza della stessa marca e lo stesso codice che c'è sopra??), oppure prendere un banco da 1Gb ed affiancarlo a questo che ho già.

Che mi consigliate?
Inoltre mi spiegate la questione dei case latency?? Ho visto ram con cl3,cl2.5 e addirittura cl2. Ma non mi è molto chiara la questione.

grazie! :help: :rolleyes:

MIKIXT
05-01-2007, 18:27
che pc hai ora?

se è un A64 o un P4/C2d metti un'altro banco da 512Mb sempre Elixir

meglio ancora (se giochi o fai lavori pesanti) vendi il tuo da 512Mb e comprane due 2 da 1Gb


cas latency è uno dei timings più importanti...più basso il valore è migliori saranno le prestazioni delle ram...

CrazyAngel
05-01-2007, 19:53
ho un athlon64 che mi serve prettamente per AutoCAD

2gb sono un po' troppini :p più che altro per la spesa :D
diciamo che prenderei un banco da 512 o da 1Gb, solo che non so quale sia meglio per la questione dual channel :confused:

MIKIXT
05-01-2007, 19:54
il dualchannell aggiunge un buon 6/7 % in prestazioni...

almeno fino a quando non finisce la ram...

CrazyAngel
05-01-2007, 19:57
quindi meglio mettere un banco da 512 così da farlo andare in dual?
l'ideale magari sarebbe 2x512, ma come faccio ad esser sicura che siano compatibili con quella che ho per fare il dual channel?

MIKIXT
05-01-2007, 20:02
deve avere le stesse caratteristiche...quindi elixir, cas 3 , pc3200...basta che siano abbastanza simili...

CrazyAngel
05-01-2007, 20:17
deve avere le stesse caratteristiche...quindi elixir, cas 3 , pc3200...basta che siano abbastanza simili...
tutte le elixir sono cl3? :mbe:

MIKIXT
05-01-2007, 20:57
tutte le elixir sono cl3? :mbe:

le ddr pc3200 in genere si..in quanto ram abbastanza scarse...

poi sono capitate alcune serie "fortunate" ma sono molto rare...

CrazyAngel
05-01-2007, 21:35
quindi in definitiva meglio avere 2*512 in dual channel che 512+1gb ?

MIKIXT
05-01-2007, 21:40
per me sì

CrazyAngel
05-01-2007, 21:50
grazie mille miki sei stato gentilissimo!!! :cincin:

CrazyAngel
11-01-2007, 09:47
Ho montato due banchi di ram da 512 Mb; sulla schermata di cpuZ mi da il voltaggio di 200.6 Mhz (varia intorno a questo numero).
http://img219.imageshack.us/img219/2308/rammpl4.jpg


Vuol dire che le ram NON vanno in dual channel? :mbe:

MIKIXT
11-01-2007, 14:03
al momento no


se sicuro di averle inserite sullo slot giusto?

i moduli sono simili (entrambi a doppia o singola faccia?)

CrazyAngel
11-01-2007, 16:46
Quando le ho montate in coppia le ho messe negli slot dello stesso colore (blu).
Poi ho montato le ram una ad una, sono 3 banchi da 512 ddr400, solo che la Vdata ha i chip montati su una sola faccia (l'ho scoperto quando mi è arrivata) :(

Analizzando con cpuz una per una ecco i dati delle 3 ram che son venuti fuori:
http://img406.imageshack.us/img406/4445/memoriecnvs2.jpg


Evidentemente sono tutte diverse, mi avevano detto però che è possibile settarle dal bios per farle andare allo stesso modo e farle lavorare in dual channel, c'ho provato ma non funziona, il pc non riconosce la ram e non parte.
quindi tenendole da default girano bassissime

CrazyAngel
11-01-2007, 17:37
la prima da buttare è quella a singola faccia mi sa :mbe:

MIKIXT
11-01-2007, 17:59
beh è ovvio che con quella a singola faccia non ci fai di sicuro il dual...


sul primo slot la elixir e nell'altro la a-data

Punitore
11-01-2007, 18:01
eccoti... ascoltami, metti le due ram a doppia faccia nei due slot di ram con lo stesso colore, quella a singola faccia mettila da parte...

così ti va il dual-channel?

CrazyAngel
11-01-2007, 18:22
eccoti... ascoltami, metti le due ram a doppia faccia nei due slot di ram con lo stesso colore, quella a singola faccia mettila da parte...

così ti va il dual-channel?

Ciao... no, mi vanno a 200 Mhz. :(

Ho scaricato MemSet, ma il secondo riquadro non sono sicura di saperlo configurare quindi meglio che sto buona! ^_^

Punitore
11-01-2007, 18:26
è normale ti vadano a 200mhz... devi vedere su cpu-z se dice "single" o "dual" channel... :)
prova con i due moduli che ti ho detto io appunto... ed è normale vadano a 200mhz :)

Punitore
11-01-2007, 18:27
è normale ti vadano a 200mhz... devi vedere su cpu-z se dice "single" o "dual" channel... :)
prova con i due moduli che ti ho detto io appunto... ed è normale vadano a 200mhz :)

nella tua discussione ho scritto il mio millesimo messaggio!! :D:D

fine OT :p

CrazyAngel
11-01-2007, 18:35
No no la scritta Dual (vedere foto) viene, però il voltaggio è sempre basso!
Non dovrebbero lavorare intorno ai 400mhz accoppiate? :confused:

http://img156.imageshack.us/img156/6320/dualkn2.jpg

Punitore
11-01-2007, 18:38
No no la scritta Dual (vedere foto) viene, però il voltaggio è sempre basso!
Non dovrebbero lavorare intorno ai 400mhz accoppiate? :confused:

http://img156.imageshack.us/img156/6320/dualkn2.jpg

perfetto lavorano il dual-channel :D

DDR significa Double Data Rate... in pratica dei raddoppiare l'fsb... se l'fsb (fsb è praticamente la banda fra ram e cpu) cpu-z indica che è 200, le ram lavorano a 200x2, cioè esattamente 400mhz ^_^

spero di essere stato esauriente nella mini spiegazione... chiedimi pure e ti spiego :)

Punitore
11-01-2007, 18:40
No no la scritta Dual (vedere foto) viene, però il voltaggio è sempre basso!
Non dovrebbero lavorare intorno ai 400mhz accoppiate? :confused:

http://img156.imageshack.us/img156/6320/dualkn2.jpg

lol noto che hai applicato divisori cmq... metti come timings 3-3-3-8 e lascia la frequenza e default :)

CrazyAngel
11-01-2007, 18:51
lol noto che hai applicato divisori cmq... metti come timings 2,5-3-3-8 e lascia la frequenza e default :)
che ho applicato???? :eek:
Non ho fatto nulla...... :confused:
Come lo metto di default?

MIKIXT
11-01-2007, 19:32
però il voltaggio è sempre basso!


da quando il voltaggio si esprime in Mhz?

maari è la frequenza, no? :D

CrazyAngel
11-01-2007, 19:35
DDR non vuol dire per forza che debbano lavorare in coppia, perchè se non erro vanno in dual solo le DDR400, mentre le DDR333 e precedenti no...
Però viste le frequenze non erano meglio le 333? queste in fin dei conti vanno a 200mhz da sole... :confused:

------------

non ho toccato nulla, e adesso se faccio partire cpuz mi da questi valori :mbe:
http://img142.imageshack.us/img142/9475/immaginezq2.gif

CrazyAngel
11-01-2007, 19:36
da quando il voltaggio si esprime in Mhz?

maari è la frequenza, no? :D
si scusa ho sbagliato :p

MIKIXT
11-01-2007, 19:40
DDR non vuol dire per forza che debbano lavorare in coppia, perchè se non erro vanno in dual solo le DDR400, mentre le DDR333 e precedenti no...


assolutamente falso...


vai da bios e setta DDR FREQUENCY a 400Mhz

Punitore
11-01-2007, 19:48
DDR non vuol dire per forza che debbano lavorare in coppia, perchè se non erro vanno in dual solo le DDR400, mentre le DDR333 e precedenti no...
Però viste le frequenze non erano meglio le 333? queste in fin dei conti vanno a 200mhz da sole... :confused:

------------

non ho toccato nulla, e adesso se faccio partire cpuz mi da questi valori :mbe:
http://img142.imageshack.us/img142/9475/immaginezq2.gif

Dual-channel non vuol dire che ti si raddoppia la frequenza :), cmq dimmi che sistema hai... perché da quello che ho capito, hai un Athlon 64 3500+, una scheda madre penso della Asus o Asrock...
e hai, in teoria, applicato divisori che portano le ram a 166 invece di 200...
infatti, se fai 200*11/14 viene 157... ciò significa che il moltiplicatore della tua cpu è 11x, e che hai diviso per 14/11 la frequenza della fsb...

spero non sia statao complicato... :D
in caso ti cerco ora una FAQ che spiega tutto :)

EDIT: sottolineo che se cpu-z ti desse 200mhz sarebbe giusto, perché devi raddoppiare quel valore per ottenere la frequenza delle tue DDR... (cioè 400)

CrazyAngel
11-01-2007, 20:06
Dual-channel non vuol dire che ti si raddoppia la frequenza :), cmq dimmi che sistema hai... perché da quello che ho capito, hai un Athlon 64 3500+, una scheda madre penso della Asus o Asrock...
e hai, in teoria, applicato divisori che portano le ram a 166 invece di 200...
infatti, se fai 200*11/14 viene 157... ciò significa che il moltiplicatore della tua cpu è 11x, e che hai diviso per 14/11 la frequenza della fsb...

spero non sia statao complicato... :D
in caso ti cerco ora una FAQ che spiega tutto :)

EDIT: sottolineo che se cpu-z ti desse 200mhz sarebbe giusto, perché devi raddoppiare quel valore per ottenere la frequenza delle tue DDR... (cioè 400)

è esatto, ho un Athlon64 3500+ venice moltiplicatore 11x con scheda madre Asus a8v deluxe...
Dal bios se metto le impostazioni manuali per le ram mi chiede anche tutti gli altri valori... :doh:

Punitore
11-01-2007, 20:13
è esatto, ho un Athlon64 3500+ venice moltiplicatore 11x con scheda madre Asus a8v deluxe...
Dal bios se metto le impostazioni manuali per le ram mi chiede anche tutti gli altri valori... :doh:

:D ormai i pc sono senza segreto :p

cmq...

lascia tutti i valori come stanno, metti la frequenza a 400mhz e come latenze 3-3-3-8...
preciso che così non fai confusione nel bios :)

3 CAS Latency
3 RAS to CAS Latency
3 RAS Precharge
8 Cycle Time, il Tras...

il resto non toccare, prova così :)

MIKIXT
11-01-2007, 20:16
con quei timings lì non penso che la elixir regga visto che è 3-3-3-8 di spd ;)

Punitore
11-01-2007, 20:18
con quei timings lì non penso che la elixir regga visto che è 3-3-3-8 di spd ;)

ho editato, piccola svista :p

ti ringrazio e scusate l'errore :)

CrazyAngel
11-01-2007, 20:27
tra poco provo e vi dico! :lamer:

CrazyAngel
11-01-2007, 21:24
:D ormai i pc sono senza segreto :p

cmq...

lascia tutti i valori come stanno, metti la frequenza a 400mhz e come latenze 3-3-3-8...
preciso che così non fai confusione nel bios :)

3 CAS Latency
3 RAS to CAS Latency
3 RAS Precharge
8 Cycle Time, il Tras...

il resto non toccare, prova così :)

La schermata del mio bios è pressappoco così (io non ho la riga finale "2t command"), da bank interleaving ho "auto" e da burst lenght ho "4 beats".
http://www.3dnews.ru/documents/8045/bios_memory.jpg
L'unico su cui non ho dubbi da settare è tras che è scritto chiaro e tondo, gli altri non ci capisco nulla, se non vi rompo troppo mi dareste una mano? :help:

Punitore
11-01-2007, 21:35
cavolo in effetti la vedo pelosa...
metti su CL 3 e basta... e metti che vadano a 400mhz... prova :)

CrazyAngel
11-01-2007, 22:04
cavolo in effetti la vedo pelosa...
metti su CL 3 e basta... e metti che vadano a 400mhz... prova :)
si, per il cl metto 3, ma la frequenza dove la imposto? :mbe:

Questa è la mia schermata
http://img444.imageshack.us/img444/520/clth6.gif

é na bella gatta da pelare :doh: :doh:

MIKIXT
12-01-2007, 15:00
ma dai...è na boiata...nonostante il bios insulso...

Memclock mode è la frequenza

bank interleaving prova "4 way" o se non regge metti su "2 way"

cas 3

tras 8

trp 3

trrc 3

trc 2T (se reggono prova 1T che è meglio)

Punitore
12-01-2007, 16:56
no no no lascia stare 1T che non noteresti differenza e rischi casini... lascia 2T, per il resto segui i consiglii di MIKIXT o come si chiama lol...

MIKIXT
12-01-2007, 17:20
no no no lascia stare 1T che non noteresti differenza

questo lo dici tu ;)

Punitore
12-01-2007, 21:58
questo lo dici tu ;)

con quelle ram lo dubito :D, un conto è benchare un conto è usare ram con timings alti per essere a 200mhz :)

MIKIXT
12-01-2007, 22:05
con quelle ram lo dubito :D, un conto è benchare un conto è usare ram con timings alti per essere a 200mhz :)

beh guarda che sono delle pc3200...io le Elixir le tenevo a 3-3-3-8 1T a 400Mhz..

ovviamente me ne sono liberato...passando poi a delle Twinmos con chip micron da 90€ al kit tenevo 2-3-3-5 1T sul rognosissimo Nf2...

Punitore
12-01-2007, 22:26
beh guarda che sono delle pc3200...io le Elixir le tenevo a 3-3-3-8 1T a 400Mhz..

ovviamente me ne sono liberato...passando poi a delle Twinmos con chip micron da 90€ al kit tenevo 2-3-3-5 1T sul rognosissimo Nf2...

capisco :), cmq spero che lei ci sappi dire come vanno le cose con ste diavolo di ram :o

CrazyAngel
12-01-2007, 22:58
allora... bank interleaving c'è la scelta tra auto/enabled/disabled. ho lasciato auto.invece su memclock mode c'è solo auto o limit. se metto limit però la situazione peggiora se metto il valore 1:1 (girano a 100Mhz) e se metto 2:1 vanno come ora cioè 157. ho provato a impostare cas tras e un altra cosa ma andava peggio, sempre in ordine di frequenza. mi sa che faccio prima a prendere un altra ram con cl3 o 2.5 e levare quella diversa.... :doh:

Punitore
13-01-2007, 13:46
allora... bank interleaving c'è la scelta tra auto/enabled/disabled. ho lasciato auto.invece su memclock mode c'è solo auto o limit. se metto limit però la situazione peggiora se metto il valore 1:1 (girano a 100Mhz) e se metto 2:1 vanno come ora cioè 157. ho provato a impostare cas tras e un altra cosa ma andava peggio, sempre in ordine di frequenza. mi sa che faccio prima a prendere un altra ram con cl3 o 2.5 e levare quella diversa.... :doh:


:eek:

ma.. se metti i timings come ha detto MIKIXT che succede?

cmq su un altra opzione da bios metti la frequenza dell'fsb o come lo chiama nel bios a 200mhz, non su "auto"...

CrazyAngel
13-01-2007, 21:34
:eek:

ma.. se metti i timings come ha detto MIKIXT che succede?

cmq su un altra opzione da bios metti la frequenza dell'fsb o come lo chiama nel bios a 200mhz, non su "auto"...
mi sembra di non aver trovato nessuna voce che permetta di settare la frequenza manualmente.... mi par strano :muro:

Punitore
13-01-2007, 22:38
mi sembra di non aver trovato nessuna voce che permetta di settare la frequenza manualmente.... mi par strano :muro:

ora ho sonno... cmq guarda sul manuale della scheda madre ci dovrebbe essere scritto tutto...

CrazyAngel
25-01-2007, 09:14
Ho smantellato tutto, e ho preso un altra elixir con lo stesso codice di quella che avevo già. Cpu-z mi dice che vanno in dual ma la frequenza è 200.6 e non 400 Mhz. :mbe:

:p

CrazyAngel
27-01-2007, 16:38
:help: :muro: :muro:

MIKIXT
27-01-2007, 16:42
non è il voltaggio ma è la frequenza


200Mhz * 2 fa 400Mhz DDR


quindi è normalissimo


ormai l'abbiamo spiegato 500 volte , leggerlo nella pagina prima no, eh?

CrazyAngel
28-01-2007, 13:46
si vabbè so dura.. ce l'ho col voltaggio.. :p
credevo dovesse venir scritto 400 mhz

MIKIXT
28-01-2007, 13:49
EDIT: sottolineo che se cpu-z ti desse 200mhz sarebbe giusto, perché devi raddoppiare quel valore per ottenere la frequenza delle tue DDR... (cioè 400)


:read:


pensavo ti fosse chiaro con la spiegazione di Punitore... :)

CrazyAngel
29-01-2007, 19:35
chiedo venia m'era sfuggito!! :doh: