Per completezza riporto il suo HELP:
GNU Wget 1.10.2, un programma non interattivo per scaricare file dalla rete.
Uso: wget [OPZIONE]... [URL]...
Gli argomenti obbligatori per le opzioni lunghe lo sono anche per quelle corte.
Avvio:
  -V,  --version           mostra la versione di Wget ed esce.
  -h,  --help              mostra questo aiuto.
  -b,  --background        va in background dopo l'avvio.
  -e,  --execute=COMANDO   esegue COMANDO come se fosse scritto in ".wgetrc".
File di log e di input:
  -o,  --output-file=FILE    registra i messaggi su FILE.
  -a,  --append-output=FILE  accoda i messaggi a FILE.
  -d,  --debug               mostra le informazioni di debug.
  -q,  --quiet               silenzioso (nessun output).
  -v,  --verbose             prolisso (predefinito).
  -nv, --no-verbose          meno prolisso, ma non silenzioso.
  -i,  --input-file=FILE     scarica gli URL scritti in FILE.
  -F,  --force-html          tratta il file di input come HTML.
  -B,  --base=URL            aggiunge URL ai link relativi quando si usa -F 
                             sul file indicato con -i.
Scaricamento:
  -t,  --tries=NUMERO           imposta il NUMERO di tentativi (0 = illimitati).
       --retry-connrefused      riprova anche se la connessione è rifiutata.
  -O   --output-document=FILE   scrive tutti i documenti in un singolo FILE.
  -nc, --no-clobber             non scaricare file già esistenti.
  -c,  --continue               riprende a scaricare un file parzialmente
                                scaricato.
       --progress=TIPO          sceglie il TIPO di misurazione di progresso.
  -N,  --timestamping           non scarica file più vecchi di quelli locali.
  -S,  --server-response        mostra le risposte del server.
       --spider                 non scarica niente.
  -T,  --timeout=SECONDI        imposta tutti i timeout a SECONDI.
       --dns-timeout=SECONDI    imposta il timeout per la risoluzione del DNS
                                a SECONDI.
       --connect-timeout=SECONDI imposta il timeout di connessione a SECONDI.
       --read-timeout=SECONDI   imposta il timeout di lettura a SECONDI.
  -w,  --wait=SECONDI           aspetta SECONDI tra i vari download.
       --waitretry=SECONDI      aspetta 1...SECONDI tra i tentativi di
                                scaricamento.
       --random-wait            aspetta tra 0...2*WAIT secondi tra scaricamenti.
  -Y,  --proxy                  attiva esplicitamente l'uso del proxy.
       --no-proxy               disattiva esplicitamente l'uso del proxy.
  -Q,  --quota=NUMERO           imposta la quota di scaricamento a NUMERO.
       --bind-address=INDIRIZZO lega l'INDIRIZZO (nome dell'host o IP)
                                all'host locale.
       --limit-rate=VELOCITÀ    limita la VELOCITÀ di scaricamento in byte.
       --no-dns-cache           disattiva la cache per la risoluzione del DNS.
       --restrict-file-names=SO limita i caratteri nei nomi dei file a quelli
                                permessi dal sistema operativo SO indicato.
  -4,  --inet4-only             si connette solo a indirizzi IPv4.
  -6,  --inet6-only             si connette solo a indirizzi IPv6.
       --prefer-family=FAMIGLIA  si connette di preferenza ad indirizzi della
                                 FAMIGLIA specificata (IPv6, IPv4 o none).
       --user=UTENTE             imposta il nome utente ftp e http a UTENTE.
       --password=PASS           imposta la password ftp e http a PASS.
Directory:
  -nd, --no-directories           non crea directory.
  -x,  --force-directories        forza la creazione di directory.
  -nH, --no-host-directories      non crea directory sull'host.
       --protocol-directories     usa il nome di protocollo nelle directory.
  -P,  --directory-prefix=PREFISSO   salva i file in PREFISSO/...
       --cut-dirs=NUMERO             ignora NUMERO componenti delle directory
                                     remote.
Opzioni HTTP:
       --http-user=UTENTE      imposta l'utente http a UTENTE.
       --http-passwd=PASS      imposta la password http a PASS.
       --no-cache              non permette la cache dei dati sul server.
  -E,  --html-extension      salva con estensione ".html" i documenti HTML.
       --ignore-length       ignora il campo Content-Length degli header.
       --header=STRINGA      inserisce STRINGA tra gli header.
       --proxy-user=UTENTE   imposta il nome utente per il proxy a UTENTE.
       --proxy-passwd=PASS   imposta la password per il proxy a PASS.
       --referer=URL         include l'header "Referer: URL" nella richiesta
                             HTTP.
       --save-headers        salva gli header HTTP su file.
  -U,  --user-agent=AGENTE   si identifica come AGENTE invece che come
                             Wget/VERSIONE.
       --no-http-keep-alive  disabilita l'HTTP keep-alive (connessioni
                             persistenti).
       --no-cookies            non usa i cookies.
       --load-cookies=FILE   carica i cookies dal FILE prima della sessione.
       --save-cookies=FILE   salva i cookies sul FILE dopo la sessione.
       --keep-session-cookies  carica e salva i cookies per la sessione
                               (non permanenti).
       --post-data=STRINGA   usa il metodo POST; spedisce STRINGA come dati.
       --post-file=FILE      usa il metodo POST; spedisce i contenuti del FILE.
Opzioni HTTPS (SSL/TLS):
       --secure-protocol=PROT.  sceglie il protocollo sicuro, uno tra auto,
                                SSLv2, SSLv3,e TLSv1.
       --no-check-certificate   non valida il certificato del server.
       --certificate=FILE       file di certificato del client.
       --certificate-type=TIPO  tipo di certificato del client, PEM o DER.
       --private-key=FILE       file della chiave privata.
       --private-key-type=TIPO  tipo di chiave privata, PEM o DER.
       --ca-certificate=FILE    file with the bundle of CA's.
       --ca-directory=DIR       directory dove è memorizzata la lista dei CA.
       --random-file=FILE       file con dati casuali per inizializzare
                                SSL PRNG.
       --egd-file=FILE          file naming the EGD socket with random data.
Opzioni FTP:
       --ftp-user=UTENTE       imposta l'utente ftp a UTENTE.
       --ftp-password=PASS     imposta la password ftp a PASS.
       --no-remove-listing     non elimina i file ".listing".
       --no-glob              disabilita il globbing FTP dei nome di file.
       --no-passive-ftp        disabilita la modalità di trasferimento passiva.
       --retr-symlinks        scarica i file (non le directory) puntati dai
                              link simbolici quando si è in modalità ricorsiva.
       --preserve-permissions  preserva i permessi remoti dei file.
Scaricamento ricorsivo:
  -r,  --recursive          scaricamento ricorsivo.
  -l,  --level=NUMERO       profondità massima di ricorsione
                            (inf o 0 = illimitata).
       --delete-after         elimina localmente i file dopo averli scaricati.
  -k,  --convert-links        converte i link assoluti in relativi.
  -K,  --backup-converted     salva il file X come X.orig prima di convertirlo.
  -m,  --mirror               scorciatoia per -N -r -l inf --no-remove-listing.
  -p,  --page-requisites      scarica tutte le immagini, ecc, necessarie per
                              visualizzare la pagina HTML.
       --strict-comments      tratta i commenti HTML in modalità strict (SGML).
Accetto/rifiuto ricorsivo:
  -A,  --accept=LISTA                lista di estensioni accettate, separate da
                                     virgole.
  -R,  --reject=LISTA                lista di estensioni rifiutate, separate da
                                     virgole.
  -D,  --domains=LISTA               lista di domini accettati, separati da
                                     virgole.
       --exclude-domains=LISTA       lista di domini rifiutati, separati da 
                                     virgole.
       --follow-ftp                  segue i link FTP dai documenti HTML.
       --follow-tags=LISTA           lista di tag HTML, separati da virgole,
                                     che vengono seguiti nello scaricamento.
       --ignore-tags=LISTA           lista di tag HTML, separati da virgole,
                                     che vengono ignorati.
  -H,  --span-hosts                  visita anche altri host quando si è in
                                     modalità ricorsiva.
  -L,  --relative                    segue solo i link relativi.
  -I,  --include-directories=LISTA   lista di directory permesse.
  -X,  --exclude-directories=LISTA   lista di directory escluse.
  -np, --no-parent                   non risale alla directory superiore.
Inviare segnalazioni di bug e suggerimenti a <
[email protected]>.