PDA

View Full Version : Aiutino su un termine greco


y4k
05-01-2007, 17:24
Stavo leggendo un libro e "scriba sacro" era riportato con certe lettere greche antiche che non so, ma infondo sapevo che a lettere quei simboli significavano "Hierophantes".
Qualcuno mi può trovare la parola Hierophantes scritta in greco antico così faccio comparazioni per vedere se ho ragione? (nd il greco non l'ho mai fatto)

Dr.Speed
05-01-2007, 17:27
io non saprei dove trovare la scritta pero so che e un personaggio dell'antica grecia presente nelle celebrazioni il cui lavoro e mostrare i sacri simboli :)

Valuk
05-01-2007, 17:33
Dovrebbe essere piu' o meno cosi', senza accenti :D La sigma in fondo e' differente, ma non me la vuole scrivere :wtf:

retorik
05-01-2007, 17:47
Dovrebbe essere piu' o meno cosi', senza accenti :D La sigma in fondo e' differente, ma non me la vuole scrivere :wtf:
sul dizionario non c'è...

Valuk
05-01-2007, 17:53
controllo domani sul mio, non ho voglia di andare in soffitta :D

Dr.Speed
05-01-2007, 18:01
prova a cercare Hierophants ;)

retorik
05-01-2007, 18:01
controllo domani sul mio, non ho voglia di andare in soffitta :D
se hai il rocci me lo vendi? :stordita:

retorik
05-01-2007, 18:02
prova a cercare Hierophants ;)
ovvio, ma che lettera è la prima?

maria.grace.fleed
05-01-2007, 18:03
http://img177.imageshack.us/img177/308/parolagrecawv3.jpg (http://imageshack.us)

Northern Antarctica
05-01-2007, 18:04
in greco antico dovrebbe scriversi

ἱεροφάντης

Dr.Speed
05-01-2007, 18:06
a me sembra una eta, ma potrei sbagliarmi :)

Valuk
05-01-2007, 18:10
se hai il rocci me lo vendi? :stordita:

non ho il rocci. azz ho completamente sbagliato, ho meso la hi :doh: non mi ricordo veramente unam azza di greco :asd:

retorik
05-01-2007, 18:19
http://img177.imageshack.us/img177/308/parolagrecawv3.jpg (http://imageshack.us)
questa sul dizionario c'è, ma allora nella traslitterazione italiana "h" non doveva esserci.

Viking
05-01-2007, 18:34
seconda declinazione

ierofantees, ierofantou (dove la doppia e equivale ad una eta)

significa maestro, interprete delle cose sacre, iniziatore ai misteri

PS: l'H davanti è giusta perché rende lo spirito aspro sulla iota iniziale: lo spirito aspro nella pronuncia implicherebbe una leggera aspirazione, trasposta foneticamente appunto da una H

Dr.Speed
05-01-2007, 18:36
seconda declinazione

ierofantees, ierofantou (dove la doppia e equivale ad una eta)

significa maestro, interprete delle cose sacre, iniziatore ai misteri
bene, avevo detto 2 cose giuste :D

Northern Antarctica
05-01-2007, 18:39
questa sul dizionario c'è, ma allora nella traslitterazione italiana "h" non doveva esserci.

Secondo me "Hierophantes" non è il risultato di una traslitterazione, dato che, qualunque sistema si usi per traslitterare il greco (ISO 843, BGN, finanche in greeklish) la "ι" viene traslitterata invariabilmente come "i".

Secondo me la parola è stata ripresa dalla traduzione in francese o in inglese del termine: molte parole straniere, prima di venire a far parte della lingua, venivano traslitterate in maniera particolare (es. il compositore Чайкoвский, ovvero Chajkovskij, è traslitterato come Tchaikovsky)

Valuk
05-01-2007, 19:29
Secondo me "Hierophantes" non è il risultato di una traslitterazione, dato che, qualunque sistema si usi per traslitterare il greco (ISO 843, BGN, finanche in greeklish) la "ι" viene traslitterata invariabilmente come "i".

Secondo me la parola è stata ripresa dalla traduzione in francese o in inglese del termine: molte parole straniere, prima di venire a far parte della lingua, venivano traslitterate in maniera particolare (es. il compositore Чайкoвский, ovvero Chajkovskij, è traslitterato come Tchaikovsky)

:ave: :ave:
preciso come sempre :)

Viking
05-01-2007, 21:23
ripeto che secondo me la trascrizione esatta prevede l'H davanti, perché la vocale iniziale (iota) è dotata di spirito aspro, che in greco implicherebbe un'aspirazione in pronuncia, resa, foneticamente, dall'H davanti alla I.