View Full Version : Info su bridge/ultra zoom. Grazie.
Ciao a tutti, premetto l'ignoranza in materia. Cmq vorrei acquistare una digitale compatta (le reflex costano troppo) poichè la mia vecchia Kodak cx6330 è morta dopo 3 anni di attività. In questo tempo ho riscontrato la mancanza di uno ZOOM OTTICO potente pertanto ho visto che in commercio ci sono le cosiddette fotocamere compatte ultrazoom o bridge a dir si voglia. Documentandomi ho notato che c'è un diverso mirino(quello digitale anzichè ottico) per il quale non conosco pregi e difetti. Inoltre mi sembra fondamentale con tali zoom lo stabilizzatore ottico d'immagine affinche le immagni non siano mosse. Venendo al dunque, e ringraziandoVi per la pazienza avuta, sarei orientato all'acquisto di una fotocamera col ZOOM OTTICO 10x o superiori, STABILIZZATORE OTTICO,possibilmente SD.
iL MIO BUDGET è DI 300 EURO circa, ringrazio tutti coloro che mi possano aiutare.
Infine una domanda: ho visto che da MEDIAWORLD dal 07/01 c'è la PANASONIC LUMIX DMC-TZ1 a 287 £. Conviene? Ha il mirino?
tommy781
05-01-2007, 17:00
scegli quella che vuoi ma non prendere la tz1, è totalmente automatica ed impasta parecchio le foto sia per il filtro antirumore troppo invasivo che per la compressione jpeg troppo pesante. piuttosto punta su macchine come la fz7, la s3is, la h2-h5 almeno avresti i controlli manuali. tieni comunque conto che le compatte ultra zoom hanno un sensore piccolo e soffrono quindi in condizioni di scarsa luminosità.
Ok, allora quella digitale la scarto. Ma cosa significa che"hanno un sensore piccolo e soffrono quindi in condizioni di scarsa luminosità" ? Tutte queste hanno tale problema?
Inoltre sono anche abbastanza contro l'idea di acquistare via internet. Quali sono i siti veramente affidabili? Perchè catene tipo Euronics, MediaWorld non hanno troppa scelta, e il mio acquisto sarebbe troppo vincolato ai prodotti esposti in tali negozi. Grazie e scusa per l'ignoranza.
tommy781
05-01-2007, 18:57
per ragioni fisiche sulle compatte ultrazoom devono montare sensori piccoli e questo comporta per tutte un aumento del rumore digitale (effetto grana) in condizioni di scarsa luminosità. il problema è aggravato dai vari software interni che cercano di controllare tale problema andando ad intervenire sullo scatto con dubbi risultati. se prendi una ultrazoom compatta quindi tieni presente che potrai fare scatti decenti fino a 400iso, da là in poi saresti costretto ad optare sempre per stampe piccole per ridurre l'effetto nella foto. per gli acquisti online se ti affidi ai siti noti non avrai problemi di sicuro e potrai risparmiare un bel pò di euro.
per ragioni fisiche sulle compatte ultrazoom devono montare sensori piccoli e questo comporta per tutte un aumento del rumore digitale (effetto grana) in condizioni di scarsa luminosità. il problema è aggravato dai vari software interni che cercano di controllare tale problema andando ad intervenire sullo scatto con dubbi risultati. se prendi una ultrazoom compatta quindi tieni presente che potrai fare scatti decenti fino a 400iso, da là in poi saresti costretto ad optare sempre per stampe piccole per ridurre l'effetto nella foto. per gli acquisti online se ti affidi ai siti noti non avrai problemi di sicuro e potrai risparmiare un bel pò di euro.
Aggiungo che la differenza di nitidezza dell'immagine è evidente anche a bassi iso, non c'è solo il problema del rumore ad alti iso :O
Ma per "stampe piccole" si intende 13x18 spero? Perchè in realtà la maggior parte delle foto che ho stampato(e avrò da stampare) saranno 13x18, quindi il problema nel mio caso specifico non si pone. Inoltre guardando questo bel forum ho notato molti consigli su negozi On Line. Uno dei piu affidabili e con prezzi vantaggiosi credo sia San Marino Photo. Inoltre è uno dei pochi a dar la possibilità di pagare alla consegna(e facendo ciò supererei la mia diffidenza riguardo gli acquisti da intenet). Avete conferme a riguardo?
Grazie mille a tutti
Ma per "stampe piccole" si intende 13x18 spero? Perchè in realtà la maggior parte delle foto che ho stampato(e avrò da stampare) saranno 13x18, quindi il problema nel mio caso specifico non si pone. Inoltre guardando questo bel forum ho notato molti consigli su negozi On Line. Uno dei piu affidabili e con prezzi vantaggiosi credo sia San Marino Photo. Inoltre è uno dei pochi a dar la possibilità di pagare alla consegna(e facendo ciò supererei la mia diffidenza riguardo gli acquisti da intenet). Avete conferme a riguardo?
Grazie mille a tutti
Si è un negozio affidabile, comunque guarda che quasi tutti gli shop online danno la possibilità di pagare in contrassegno, cioè alla consegna della merce, non solo sanmarinophoto :)
13x18 è una stampa piccola si :D però un immagine pulita è sempre un immagine pulita, per quanto minima la differenza c'è anche sulle stampe piccole :p
Ok grazie.
Ma quindi il tuo consiglio per la mia benedetta fotocamera?
Ho passione per le fotografie, ne ho fatte miliaia con la mia vecchia da 3MP con zoom 3x. Ora, dopo 3 anni, vorrei qualcosa di piu. Ma sempre per immortalare ricordi e niente di professionale. Reflex nn se ne parla, ho un po di soldi da parte. Val la pena spendere questi 300 euro su fotocamere che come avete scritto hanno "problemini"? Vorrei capire se questa "via di mezzo" tra compatte classiche e reflex paga.
Se si, i modelli sono sempre quelli immagino: sony h2 o panasonic FZ7, giusto?
E delle Kodak su quel prezzo(e ne ho viste) qual'è il vostro consiglio?
No, la pana la scarterei per via del rumore e dettagli impastati, lasciala stare. Le migliori in questa fascia sono le CANON S3is, SONY H5, poi ci sono le fuji che sono ottime ma consigliate per un utente più esperto (hanno dimensioni più simili alle reflex, e danno ottimi risultati in manuale o semimanuale, non danno il meglio di se in automatico punta-e-scatta)
Però il budget è sui 380-400, con 300...forse qualche kodak, ma dalle recensioni non sembrano al livello di sony canon e fuji
NickyYellows
05-01-2007, 19:42
La FZ7 impasta i dettagli? A 800 iso forse... fino a 200 non mi sembra proprio, anzi! ;)
La H2 è una egregia fotocamera, perché ve ne dimenticate? Fa ottime foto. E' una H5 con il display più piccolo, con un megapixel in meno (che è un bene) e con un flash meno potente. Tutto qua. Costa 70 € di meno.
Nicola
Quindi se mi oriento sulla sony H2 ho uno dei migliori prodotti(se non il migliore) di questa gamma. Giusto? Il problema è che vado oltre i 300 euro ma dai vostri giudizi mi sembra che ne valga la pena. Ha stabilizzatore ottico immagino? E ci sono molte impostazioni manuali ?
Quindi se mi oriento sulla sony H2 ho uno dei migliori prodotti(se non il migliore) di questa gamma. Giusto? Il problema è che vado oltre i 300 euro ma dai vostri giudizi mi sembra che ne valga la pena. Ha stabilizzatore ottico immagino? E ci sono molte impostazioni manuali ?
pensavo che la H2 non avesse lo stabilizzatore, invece ce l'ha...in effetti per le esigue differenze rispetto alla h5 è un buon acquisto, dato il prezzo inferiore :)
NickyYellows
05-01-2007, 20:51
Ti dico una cosa: Canon S3, Panasonic FZ7 e Sony H2/H5 (senza specificare le differenze che ti ho elencato sopra) sono tutte e 4 ottime fotocamere.
Il problema è che quella perfetta non esiste, in quanto tutte hanno dei problemi (chi ha l'aberrazione, chi il rumore, chi impasta i dettagli, chi ha i colori un po' falsati...).
In base a questi difetti, che tutte hanno, uno si sceglie la propria.
Io ho scartato la H5 perché un po' cara, in relazione alla H2. Però la H5 sta scendendo di prezzo, magari ci rifarò un pensierino. Il display da 3" mi sembra però troppo grande. Forse forse, preferivo un 2,5, che succhiava meno batterie.
La Canon S3 è figa, con l'lcd a sportellino. Però è troppo cara. 360 € + le batterie (4!) e il caricatore. Vado a finire oltre le 400 € per un prodotto che posso accendere, mentre la H2 la trovo a meno di 300 € + 8 € 4 batterie aggiuntive (se voglio aggiungerle alle 2 già presenti in confezione).
La FZ7 ha un po' il problema del rumore, ma ha l'ottica migliore, e anche la miglior risoluzione di immagine. Peccato appunto per il rumore, cosa peraltro migliorabile con i software sul computer.
La H2 ha meno rumore della FZ7, ma impasta un po' le immagini. Forse, tra tutte comunque è la migliore.
Sono ancora molto indeciso... in ogni caso, sono tutte ottime fotocamere.
Nicola
Ringrazio tutti per la disponibilità concessami. Ultima domanda: non è obbligatorio tenere acceo il display mentre si fanno le foto vero? Si puo guardare solamente dal mirino elettronico e in modo tale consumare molta meno batteria?
E a proposito, il mirino elettronico ha qualche PRO o CONTRO rispetto al digitale oppure è uguale?
Lo so, saranno anche piu di una domanda, ma mi piaceebbe venire a conposcenza anche di queste cose...
Grazie
NickyYellows
05-01-2007, 21:16
Ringrazio tutti per la disponibilità concessami. Ultima domanda: non è obbligatorio tenere acceo il display mentre si fanno le foto vero? Si puo guardare solamente dal mirino elettronico e in modo tale consumare molta meno batteria?
E a proposito, il mirino elettronico ha qualche PRO o CONTRO rispetto al digitale oppure è uguale?
Lo so, saranno anche piu di una domanda, ma mi piaceebbe venire a conposcenza anche di queste cose...
Grazie
Io ho provato la H2, e c'è un pulsante che attiva o il mirino, o l'lcd.
I mirini elettronici hanno i pixel. Più ne hanno, maggiore è la qualità. Il mirino montato sulle H2/H5, da 0,2", è il migliore di tutte le ultrazoom, con 201.000 pixel. La Panasonic FZ7 e la Canon S3 hanno un mirino di 0,33" (più grande, quindi) con 115.000 pixel. L'immagine che ne viene fuori è "retinata", mentre sulla H2/H5 è molto più nitida.
Quindi anche da ciò che mi hai appena detto la SONY H2 è una delle migliori, se non LA migliore. Sono decisamente orientato su quella là. Ma scusami, hai detto che la si trova sotto i 300 euro. Personalmente non ho trovato questo prezzo bomba, semmai appena sopra i 300. Mi potresti dare qualche consiglio su negozi OnLine dove potrei acquistare questo prodotto, con la possibilità di pagarlo magari in contrassegno(oppure negozi SICURI per cui non dovrei correre nessun rischio..). Grazie infinite
NickyYellows
06-01-2007, 12:09
Ci sono un paio di negozi nella Ebaya che hanno ottimi prezzi: uno è MaryShop (nome cambiato... :D), l'altro è Informaticaperme (ancora cambiato...).
Uno di questi mette un prezzo senza asta sotto i 300 €.
Buon acquisto!
Grazie infinite dei vostri aiuti. Spero tanto che questi negozi "virtuali" siano affidabili...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.