PDA

View Full Version : Nell'epoca dell'adsl...problemi col 56k


mxa
05-01-2007, 14:55
Qualche tempo fa, a causa di un forte temporale a me si è bruciato il router adsl, mentre a mio zio che abita di fianco si è bruciato il modem interno 56k.

Poco male, gli ho attaccato quello USB che avevo io e che ha sempre funzionato, l'ho dismesso per passaggio ad ADSL. Win XP l'ha riconosciuto senza problemi, e senza richiedermi alcun driver.

Ora però non riesco a farlo connettere, anzi, devo dire che ha un comportamento abbastanza curioso:
- primo tentativo, nessuna impostazione particolare, chiamata al pop di libero locale: errore 680
- secondo tentativo, levata la spunta dalla casella per attendere il segnale, sempre chiamata al pop di libero locale: fa il numero, fa tutti i fischi tipici del modem, ma sembra che non si connetta, e alla fine cade la linea (si sente segnale di occupato) [provato anche con stringa di inizializzazione X3]
- terzo e quarto tentativo: uguale ai primi due, ma con il numero unico di libero 7027020000->nessun risultato

Ipotesi: la linea non va.
Ipotesi sbagliata, col mio portatile mi connetto senza problemi.

Ipotesi: il modem non va.
Ipotesi sbagliata, se sostituisco al numero per accedere ad internet quello del mio cellulare mi arriva la chiamata. :(
Provando invece il mio numero di cellulare col programma "dialer" di XP non funziona. :(

Qualcuno ha altre idee?? :mc:

Stev-O
05-01-2007, 15:11
ma che modem è????

che marca ???

mxa
05-01-2007, 15:18
essenzialmente questo (http://www.aztech.com/prod_56k_um9800.html) solo che il mio è v90 anzichè v92.

Stev-O
05-01-2007, 15:19
usb alimentato dalla porta ???? :(

per l'amor di Dio, procurati allora una pci modem 56k o un usr alimentato esternamente che si colleghi via seriale

mxa
05-01-2007, 15:24
sì alimentato dalla porta, ma è sempre andato, adesso dove sta il problema?

as10640
05-01-2007, 16:37
Ipotesi sbagliata, se sostituisco al numero per accedere ad internet quello del mio cellulare mi arriva la chiamata.
Non è detto, magari la chiamata arriva, ed è dimostrato anche dal fatto che senti i fischi anche verso il provider.... però sicuramente non riesce ad allinearsi....
Io ti consiglio un bel modem seriale!

as10640
05-01-2007, 16:39
adesso dove sta il problema?
Il problema è che vendono della merda...
Io ne vieterei la vendita...
L'USB va bene per le chiavette dati, le fotocamere ed i mouse.... e basta!!

mxa
05-01-2007, 16:40
non sapevo li facessero ancora!
sì, ma quello che voglio capire è perchè a casa mia col mio desktop è sempre andato, e adesso non riesco più a farlo andare.
Cioè è strano no?

Stev-O
05-01-2007, 16:46
te l'ho detto: sono degli accidenti quei modem passivi li...

se vuoi essere sicuro di collegarti procurati un usr v92 di quelli rettangolari bianchi o marroni che si alimentano a parte e si collegano via seriale e dovresti risolvere

mxa
05-01-2007, 16:53
hai un link per caso? su usr non trovo nulla di bianco o marrone, ce ne sono solo due molto cari!
intendi tipo http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=USR135630D&from=Trovaprezzi ?
ma 60 euro per un modem analogico mi pare tanto

as10640
05-01-2007, 17:02
non sapevo li facessero ancora!
Scherzi?
Sono i migliori.... non a caso costano anche di più....

Stev-O
05-01-2007, 17:02
quello è quello bianco :cool:

alcuni anni fa costavano il triplo quasi

alternativamente, potresti prendere un modem interno pci 56k pero' mi piace meno perchè ci si accorge di meno di quando si è collegati e se becchi un dialer involontariamente :rolleyes:

mxa
05-01-2007, 17:10
poi c'è lo sbattimento di aprire un pc che ha assemblato il signor packard bell e cambiare la scheda modem pci che c'è....

Stev-O
05-01-2007, 17:12
eh beh qualcosa lo devi fare

d'altronde non sperare il pc di non aprirlo mai nel corso della sua vita

mxa
05-01-2007, 17:17
visto che non è mio ci spererei in effetti!

mxa
05-01-2007, 17:21
una considerazione.
l'ho attaccatto a una usb di quelle sul davanti del pc, al 90% sarà un HUB usb...può essere la fonte dei problemi? dopo vado a provare a cambiarlo di porta.

Stev-O
05-01-2007, 17:39
pure...

se l'hub fosse alimentato esternamente forse.... :rolleyes:

mxa
05-01-2007, 17:41
ok, allora dopo provo un'altra usb, e poi eventualmente valuto l'acquisto del modem.
oppure gli compro una usb wifi e gli cedo un po' della mia banda quando ha bisogno!