View Full Version : Slackware + XGL
-AnDrEw-88-
05-01-2007, 14:49
come da titolo, come posso configurare xgl per la mia slackware? credo sia una cosa che serva (non le xgl, ma una guida che spieghi come installarle), io ci sto provando, se qualcuno ne ha già una o vuole darmi una mano mi contatti please :)
se hai xorg 7.1 e i driver ufficiali nvidia puoi già fare a meno di xgl, guardati le guide aiglx+nvidia per vedere come settare lo xorg.conf
a questo punto devi solo installare compiz e ti consiglio anche compiz-try-icon
finito.
segui questa guida:
http://web.tiscali.it/meskalamdug/aiglx.html
maurinO_o
05-01-2007, 18:08
segui questa guida:
http://web.tiscali.it/meskalamdug/aiglx.html
sisi, con questa guida lo tiri su in 5 minuti :O
VegetaSSJ5
05-01-2007, 18:18
ragazzi scusate ma mi sembra di aver letto da qualche parte che con gli ultimi drivers nvidia non serve nemmeno avere aiglx, bisogna installare solo compiz o beryl è vero?
usi l'implementazione contenuta nei driver, non è che sei seza aiglx
xorg 7.1 + driver nvidia
aggiungi 2 righe nello xorg.conf
compiz-tray-icon
maurinO_o
05-01-2007, 18:30
ragazzi scusate ma mi sembra di aver letto da qualche parte che con gli ultimi drivers nvidia non serve nemmeno avere aiglx, bisogna installare solo compiz o beryl è vero?
vero :O anche dai penultimi :O
VegetaSSJ5
05-01-2007, 19:03
vero :O anche dai penultimi :O
bene!
ma chissà quanto pesa il modulo nvidia però... :asd:
-AnDrEw-88-
05-01-2007, 22:26
prima di tutto grazie per tutte queste risposte, quindi non tiro su questa guida :rolleyes:, vabbè dai poco male...ora però ho un problemino...ho messo il kernel 2.6 e quando vado ad installare i driver non riesce a creare il modulo dei driver nvidia nel kernel. come mai?
col 2.4 l'ha creato senza problemi, la scheda è una GeForce FX5500. grazie ;)
maurinO_o
05-01-2007, 23:09
ti mancano i sorgenti del kernel :O
-AnDrEw-88-
05-01-2007, 23:15
ti mancano i sorgenti del kernel :O
ops :muro: vero... :p
thank's
Lorenzo1
06-01-2007, 10:43
Ero un utente slackware . E anche io avevo provato a far girare xgl+compiz o beryl addirittura.E c'è bisogno i X.org 7.1 , ( presente in debian e kubuntu ) per slackware ancora non c'è X.org7x , quindi a tutti gli utenti slackware dovrete aspettare finchè non lo irlasciano..a meno che non riusciate a pacchettizzarlo ( e se mi dice culo lo sto facendo io ) ;)
P.s: sono così sicuro xkè ho perso tanta di quella pazienza nell'attivare xgl ( ma tenete presente che io ho anche ati !!
Ero un utente slackware . E anche io avevo provato a far girare xgl+compiz o beryl addirittura.E c'è bisogno i X.org 7.1 , ( presente in debian e kubuntu ) per slackware ancora non c'è X.org7x , quindi a tutti gli utenti slackware dovrete aspettare finchè non lo irlasciano..a meno che non riusciate a pacchettizzarlo ( e se mi dice culo lo sto facendo io ) ;)
P.s: sono così sicuro xkè ho perso tanta di quella pazienza nell'attivare xgl ( ma tenete presente che io ho anche ati !!
se ne trovano tanti di pachetti di xorg 7.1 in giro per slackware. io c'e' da 2 3 mesi.
Lorenzo1
06-01-2007, 14:22
se ne trovano tanti di pachetti di xorg 7.1 in giro per slackware. io c'e' da 2 3 mesi.
Dici? Allora mi sa che sono rimasto un pò indietro..mi linkeresti qualcosina?! :D
Dici? Allora mi sa che sono rimasto un pò indietro..mi linkeresti qualcosina?! :D
https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=177157
http://appart.kicks-ass.net/xorg-7.1-slack11/packages/
ekerazha
06-01-2007, 17:45
usi l'implementazione contenuta nei driver, non è che sei seza aiglx
Già... e l'imlementazione contenuta nei driver è una cosa diversa da AIGLX, quindi in effetti con i driver nVidia *non* usi AIGLX.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.