PDA

View Full Version : Da una Ixus a una PowerShot


Jack7
05-01-2007, 13:31
Ciao ragazzi mi serve il vostro aiuto!

Da circa 1 anno e mezzo, sono un felice possessore di una Canon Ixus 50.

Vorrei però, insieme a questa "punta e scatta", una digitale un pò piu versatile, diciamo una po meno "automatica", con la quale muovere altri passi in avanti nel mondo della fotografia.
Non me la sento ancora di acquistare una Reflex digitale, so già che non la sfrutterei al massimo.

Punterei quindi su una PowerShot del tipo del A710IS, A640, A630.
Budget 250 - 300 € Max.

Voi ragazzi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti! :)

DjLode
05-01-2007, 13:45
La A630 è stata ben recensita da tutti i siti. Logicamente io farei un giretto in qualche negozio per vederla, passare da una Ixus ad una PS può essere traumatico per dimensioni e peso :)

Bassmo
05-01-2007, 14:08
Io ho preso da poco la a630 e non posso che consigliartela, qualità ottima delle foto grazie al sensore di dimesioni generose e controlli manuali molto completi :)
Dai un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366959

Jack7
05-01-2007, 14:12
La A630 è stata ben recensita da tutti i siti. Logicamente io farei un giretto in qualche negozio per vederla, passare da una Ixus ad una PS può essere traumatico per dimensioni e peso :)

Si infatti ho visto e letto...

Però non so... Sono ancora dubbioso se fare questo "passo" o meno...

Non tanto per il peso o per le dimensioni... :D, ma per le differenze con la mia macchina.

Vorrei una digitale che si distanziasse dalla mia Ixus 50, sopratutto una macchina per stampare foto in grandi formati e versatile (molto piu della mia).

Non so, che mi consigliate...

Vale la pena acquistarla visto che le differenze con la mia Ixus ci sono, oppure aspettare?

Se non avete capito sono un pò... un pò tanto... indeciso! :D

DjLode
05-01-2007, 14:32
Bhè considera che la Ixus è solo automatica. La 630 è sia automatica che manuale. Quindi diciamo che è uno step in più verso qualcosa di più "professionale".
Da quanto mi ricordo il sensore della 630 è più grande di quello della ixus quindi anche le foto dovrebbero essere qualitativamente migliori. Poi non so, dipende dalle tue esigenze... ma sopratutto visto che la Ixus 50 non la fanno più e non so se riesci a venderla (ma magari mi sbaglio, prendi il tutto con le pinze), comprarti la 630 e tenere tutte e due? :)

Bassmo
05-01-2007, 14:40
Da quanto mi ricordo il sensore della 630 è più grande di quello della ixus quindi anche le foto dovrebbero essere qualitativamente migliori.

Si lo è, e la differenza si vede. La macro del ragnetto nel link che ho messo sopra, è un crop (cioè un semplice ritaglio) della foto completa, da 2,7 megapixel dagli 8 di partenza(quindi un terzo di foto circa). L'ho stampato su un A4 (ritagliando ulteriormente per non avere bordi bianchi) e la qualità è ottima, provate voi stessi a stamparvelo...quindi è una macchina che fa egregiamente un A3 di sicuro, e anche in A2 se la cava abbastanza bene :)

Jack7
05-01-2007, 14:44
Bhè considera che la Ixus è solo automatica. La 630 è sia automatica che manuale. Quindi diciamo che è uno step in più verso qualcosa di più "professionale".
Da quanto mi ricordo il sensore della 630 è più grande di quello della ixus quindi anche le foto dovrebbero essere qualitativamente migliori. Poi non so, dipende dalle tue esigenze... ma sopratutto visto che la Ixus 50 non la fanno più e non so se riesci a venderla (ma magari mi sbaglio, prendi il tutto con le pinze), comprarti la 630 e tenere tutte e due? :)


Intanto grazie a tutti!!! Siete gentilissimi! Grazie dei consigli!

Poi...

In effetti si.. il passo in più c'è e come... ma non so se sia un passo che valga la pena fare...

Sinceramente non so se aspettare magari qualche nuova PowerShot per poi acquistarla quando la mia Ixus è un po "passata" oppure acquistarla ora, sfruttandole entrambe...

Il dubbio è sempre quello...

Il fatto è che per ora, i 5 Mpx, sono sufficienti per fare qualsiasi cosa,a cne stampe 50x70!
Io vorrei acquistare si una macchina piu versatile e manuale, cosa che la A630 è già, ma anche superiore (e di molto!!) nella qualità delle grandi stampe...

Mi scoccierebbe docermene comprare un' altra magari da 12 Mpx tra 6 mesi...

Spero mi capiate... :D

Spero in altri vostri pareri e consigli in merito...

Bassmo
05-01-2007, 14:50
confronto fra A630 e IXUS 50 :

http://web.tiscali.it/luzzo/confronto.jpg

La a630 è di molto superiore nella qualità per le grandi stampe...non conta solo il numero di pixel (anzi quasi niente) ma conta soprattutto la qualità di quei pixel!

DjLode
05-01-2007, 14:54
Guarda con tutte le 7/10Mpx che ci sono in giro oggi, io ho deciso di prendere una F30, 6 Mp e buona qualità. Non stamperò mai foto più grandi di un A4 e di certo gli ingrandimenti ora non mi interessano. Quindi se tra 2 mesi uscisse una 12Mpx, amen, la lascerei al negozio. Oltretutto non sempre più mpx = maggiore qualità (anzi, a volte si alzano solo i mpx lasciando lo stesso sensore e, bene che vada, ottieni gli stessi risultati di qualità, altrimenti peggio).
Oltretutto se aspetti una nuova powershot, quando esce annunciano la nuova e che fai, aspetti? :)
Io ho preso la Fuji che già c'era fuori la F31d, è stata annunciata la F40d e da quanto sempre ho fatto bene a prendere la mia (rispetto a quest'ultima). La 31 costava troppo per i miei averi :)

Jack7
05-01-2007, 14:56
confronto fra A630 e IXUS 50 :

http://web.tiscali.it/luzzo/confronto.jpg

La a630 è di molto superiore nella qualità per le grandi stampe...non conta solo il numero di pixel (anzi quasi niente) ma conta soprattutto la qualità di quei pixel!


Beh, senza dubbio è superiore... in effetti mi hai messo ancora più in crisi :D

Cmq ci devo e ci voglio pensare... un'altra domanda da quanto è uscita la A630, e sai se c'è qualche PowerShot che deve uscire prossimamente...?

Grazie ancora! :)

Bassmo
05-01-2007, 14:58
Ecco qua, cosi le immagini parlano da sole...ho "ridotto" la foto della a630 alla stessa dimensione di 5 megapixel come quella della ixus50, in modo tale che siano direttamente confrontabili....come puoi vedere non conta tanto il numero di pixel, che è identico, ma la qualità dei pixel ;)

http://web.tiscali.it/luzzo/confronto2.jpg

Guarda anche solo le ciglia sulle palpebre, in una foto ci sono, nell'altra no :eek: e i capelli, vogliamo parlare dei capelli? (oltre che della fedeltà dei colori)

La F30 è il classico esempio del fatto che sono molto meglio 6 megapixel di ottima qualità che 10 megapixel strizzati su un sensore minuscolo! Grande fotocamera, permette ingrandimenti molto più grandi ti tante altre compatte con piu megapixel ;)

Jack7
05-01-2007, 15:04
Guarda con tutte le 7/10Mpx che ci sono in giro oggi, io ho deciso di prendere una F30, 6 Mp e buona qualità. Non stamperò mai foto più grandi di un A4 e di certo gli ingrandimenti ora non mi interessano. Quindi se tra 2 mesi uscisse una 12Mpx, amen, la lascerei al negozio. Oltretutto non sempre più mpx = maggiore qualità (anzi, a volte si alzano solo i mpx lasciando lo stesso sensore e, bene che vada, ottieni gli stessi risultati di qualità, altrimenti peggio).
Oltretutto se aspetti una nuova powershot, quando esce annunciano la nuova e che fai, aspetti? :)
Io ho preso la Fuji che già c'era fuori la F31d, è stata annunciata la F40d e da quanto sempre ho fatto bene a prendere la mia (rispetto a quest'ultima). La 31 costava troppo per i miei averi :)


Si certamente... Premettendo che i Mpx non sono mai stati la mia priorità, so benissimo, anche se non sono esperto, che i Mpx non sono sinonimo di maggiore qualità, ma per quanto riguarda una stampa di grandi dimensioni questo è importante...

Cmq sia, il mio timore della svalutazione della fotocamera e dovuto al fatto che io ho già una fotocamera di buono - ottimo livello, e vorrei acquistarne una di molto superiore alla mia, in tutto, dal processore, al sensore, ai Mpx!

Ecco perchè il mio dubbio... :)

Bassmo
05-01-2007, 15:06
Cmq sia, il mio timore della svalutazione della fotocamera e dovuto al fatto che io ho già una fotocamera di buono - ottimo livello


Di buono/ottimo nelle ixus c'è solo il guadagno della canon, la ixus 50 è di livello medio/discreto :O mi pare che l'esempio sopra lo dimostri chiaramente...
Costano care perchè son compatte ed eleganti e attirano gli sguardi nei mediaworld, ma una powershot di pari costo le supera sotto tutti gli aspetti

Jack7
05-01-2007, 15:17
Di buono/ottimo nelle ixus c'è solo il guadagno della canon, la ixus 50 è di livello medio/discreto :O
Costano care perchè son compatte ed eleganti e attirano gli sguardi nei mediaworld, ma una powershot di pari costo la supera sotto tutti gli aspetti

Beh vabbè, il mio era solo un esempio a titolo indicativo...
E cmq le foto sono davvero ottime! Natuarlmente senza confrontarla con una di fascia superiore! ;)

Cmq mi hai convinto sai... :D

Ti faccio le ultime domande...

Hai provato a fare stampe grandi? Se si, fino quanto si possono fare facendole rimanere di alta qualità?

Solo per una mia curiostià, quando è stata rilasciata la a630?

L'hai acqusitata on-line? se si, quanto l'hai apgata e mi invieresti in via privata il sito?

Scusa per la raffica di domande... Ma oramai avete capito che sono un tipo parecchio dubbioso... :D

Grazie ancora a tutti!

Bassmo
05-01-2007, 15:22
Si ho provato a fare un crop da 2-2,5 megapixel (cioè un "ritaglio" di un particolare di una foto) e stamparlo in A4 ed è venuto molto bene. quindi fai conto che è come se avessi stampato la foto intera in A2... :sofico:
Inutile dire che il classico A4 è eccellente quindi.
La a630 è appena uscita, annunciata il 24 agosto 2006 e messa sul mercato settembre/ottobre, quindi è un modello che ha tre mesi di vita.

L'ho acquistata on line a 284 euro su digitalfoto.it, e ho acquistato sempre li anche la memory card, negozio consigliatissimo :)

non ti preoccupere per la raffica di domande, è un forum, siam qui per questo :D

Jack7
05-01-2007, 15:26
Si ho provato a fare un crop da 2-2,5 megapixel (cioè un "ritaglio" di un particolare di una foto) e stamparlo in A4 ed è venuto molto bene. quindi fai conto che è come se avessi stampato la foto intera in A2... :sofico:
Inutile dire che il classico A4 è eccellente quindi.
La a630 è appena uscita, annunciata il 24 agosto 2006 e messa sul mercato settembre/ottobre, quindi è un modello che ha tre mesi di vita.

L'ho acquistata on line a 284 euro su digitalfoto.it, e ho acquistato sempre li anche la memory card, negozio consigliatissimo :)

non ti preoccupere per la raffica di domande, è un forum, siam qui per questo :D


Grazie mille! Veramente!

Ora devo andare, ma spero di trovarti come punto di riferimento per quanto riguarda l'acquisto e magari per un futuro utilizzo!

Ultima domanda al volo, a quanto corrisponde in cm un foglio A2? e hai provato a stampare foto intere con la massima risoluzione in quel formato? Grazie ancora! :)

Bassmo
05-01-2007, 15:31
Grazie mille! Veramente!

Ora devo andare, ma spero di trovarti come punto di riferimento per quanto riguarda l'acquisto e magari per un futuro utilizzo!

Ultima domanda al volo, a quanto corrisponde in cm un foglio A2? e hai provato a stampare foto intere con la massima risoluzione in quel formato? Grazie ancora! :)


Foto intere non ho provato...dovrei farle stampare da un fotografo, e non credo costino poco :( In centimetri un A2 è 42x59 centimetri, cioè 4 fogli A4 affiancati.
Le dimensioni standard sono ognuna il doppio della precedente, cioè un A6 è grande la metà di un A5, che è grande la metà di un A4, che è grande la metà di un A3 ecc.
Quindi un A2 è il quadruplo di un normale foglio A4 :)

matic
05-01-2007, 16:39
Cmq ci devo e ci voglio pensare... un'altra domanda da quanto è uscita la A630, e sai se c'è qualche PowerShot che deve uscire prossimamente...?
Sul forum di Dpreview un tizio (del quale comunque non è chiara l'attendibilità) ha detto che probabilmente in febbraio usciranno le eredi delle A530 e A540, in effetti i modelli precedenti A510 e A520 uscirono a febbraio 2005 dunque un intervallo annuale ci può stare. Anche le A630 e A640 sono uscite ad agosto 2006, un anno dopo le A610 e A620.
Io aspetterò febbraio per una A530-540 con lo stabilizzatore (almeno!), sperando che non vogliano spremere 12 Megapixel dallo stesso sensore di prima... :D
Chiaramente le A530-540 sono inferiori alla A630 che ti interessa...

Bassmo
05-01-2007, 18:15
Sul forum di Dpreview un tizio (del quale comunque non è chiara l'attendibilità) ha detto che probabilmente in febbraio usciranno le eredi delle A530 e A540, in effetti i modelli precedenti A510 e A520 uscirono a febbraio 2005 dunque un intervallo annuale ci può stare. Anche le A630 e A640 sono uscite ad agosto 2006, un anno dopo le A610 e A620.
Io aspetterò febbraio per una A530-540 con lo stabilizzatore (almeno!), sperando che non vogliano spremere 12 Megapixel dallo stesso sensore di prima... :D
Chiaramente le A530-540 sono inferiori alla A630 che ti interessa...

Lo stabilizzatore costa...dubito che lo troverai sulle 550 e 560...ma spero per te di sbagliarmi :)

Jack7
05-01-2007, 18:24
Che ne pensate dalla Canon G7?

Bassmo
05-01-2007, 18:59
Che ne pensate dalla Canon G7?

Buona, molto buona, è una 630 con zoom 6x e stabilizzatore sostanzialmente. Però il prezzo è un po' eccessivo per quello che da...costasse 100 ero in più sarebbe ok, ma costandone 200 in più non è un grande affare. Certo complessivamente è migliore, se hai da spendere...però è il rapporto qualità/prezzo che lascia un po' a desiderare :)

Jack7
05-01-2007, 19:29
Buona, molto buona, è una 630 con zoom 6x e stabilizzatore sostanzialmente. Però il prezzo è un po' eccessivo per quello che da...costasse 100 ero in più sarebbe ok, ma costandone 200 in più non è un grande affare. Certo complessivamente è migliore, se hai da spendere...però è il rapporto qualità/prezzo che lascia un po' a desiderare :)

Esatto era cio che pensavo... Cioe con 150€ in più si inizia a parlare delle EOS...

Non saprei... c'è qualcuno che la possiede?

spero possiate aiutarmi!

matic
06-01-2007, 10:28
Lo stabilizzatore costa...dubito che lo troverai sulle 550 e 560...ma spero per te di sbagliarmi :)
Panasonic lo stabilizzatore lo ficca ovunque, anche nelle LZ3 da 160 euro. Mi aspetterei che Canon col prossimo giro di fotocamere decida di dare un ulteriore colpetto alla concorrenza, anche se si potrebbe permettere di non farlo. Ci spero poco anche io, in effetti sarebbe una buona scusa per non comprare Canon :D

Bassmo
06-01-2007, 10:59
Panasonic lo stabilizzatore lo ficca ovunque, anche nelle LZ3 da 160 euro. Mi aspetterei che Canon col prossimo giro di fotocamere decida di dare un ulteriore colpetto alla concorrenza, anche se si potrebbe permettere di non farlo. Ci spero poco anche io, in effetti sarebbe una buona scusa per non comprare Canon :D

Si anche perchè in qualche modo deve rimediare a quei sensori che monta :Puke:
Almeno ci mette lo stabilizzatore... :sofico: