View Full Version : Strano problema video
Restless
05-01-2007, 12:24
Salve,
un paio di mesi fa ho assemblato un pc per un amico che manifesta un tipo di
problema.
Il pc è composto da A64 3500 AM2, Abit KN9, 1gb DDR2 667mhz, ATi 1900GT(ha 2
DVI, senza uscite VGA), infine il monitor che aveva è un comune crt 17" che
ha sempre funzionato benissimo, quindi è VGA, e si deve usare l'adattatore.
Almeno il 70% delle volte che il pc si avvia a freddo, il caricamento di
Windows avviene normalmente, ma il monitor switcha al cambio di risoluzione
per entrare nel desktop di windows, alla fine dopo numerosi "attacca e
stacca" resta spento. Il s.o. però viene caricato normalmente.
Se si riavvia il pc, tutto funziona benissimo.
Se si utilizza il pc una volta avviato bene, questo non manifesta alcun tipo
di problema, nemmeno giocandoci per 10 ore consecutive a qualsiasi cosa.
Ho provato a:
- modificare innumerevoli impostazioni da bios
- cambiare adattatore che va da DVI alla VGA del monitor
- flashare l'ultimo bios della mb, e ultima versione dei drivers della mb e
dei catalyst.
Il problema non si risolve.
Ho notato che il problema è relativamente diffuso, come risulta anche da
qui:
http://forumz.tomshardware.com/hardware/X1900GT-driver-issues-black-screen-HELP-ftopict206606.html
http://www.abxzone.com/forums/graphics/107075-x1900-series-black-login-screen-solution.html
Pare che usando l'adattatore DVI to VGA se si usa un monitor crt con una
scheda che non ha la porta vga, ma solo 2 dvi, all'avvio del s.o. non viene
identificato correttamente il monitor come display primario, ma come
secondario, e il più delle volte non viene riconosciuto correttamente.
Come si potrebbe risolvere questa cosa?
WizardAMD
05-01-2007, 15:29
Hai modo di provare un'altra scheda video su quella configurazione, per vedere se da lo stesso problema??? :)
Ciao!!! :)
Restless
05-01-2007, 19:19
Hai modo di provare un'altra scheda video su quella configurazione, per vedere se da lo stesso problema??? :)
Ciao!!! :)
Purtroppo non ho la possibilità di provarci un'altra scheda, né di provare questa su un altro pc.
Ma se fosse una specie di incompatibilità magari lo farebbe solo con quel monitor. Più che altro credo sarebbe da provare un altro monitor su quel pc....
Lorenzo.b77
05-01-2007, 19:34
Purtroppo non ho la possibilità di provarci un'altra scheda, né di provare questa su un altro pc.
Ma se fosse una specie di incompatibilità magari lo farebbe solo con quel monitor. Più che altro credo sarebbe da provare un altro monitor su quel pc....
prova un'altro monitor.
WizardAMD
06-01-2007, 04:00
Purtroppo non ho la possibilità di provarci un'altra scheda, né di provare questa su un altro pc.
Ma se fosse una specie di incompatibilità magari lo farebbe solo con quel monitor. Più che altro credo sarebbe da provare un altro monitor su quel pc....
Mai sentito imputare un problema del genere al monitor...un problema di scheda video a mio parere è molto più plausibile (poi se ci sono anche artefatti, ancora più convinto che possa essere la scheda video)...:)
Restless
15-01-2007, 12:32
Pare che il problema sia dovuto al fatto che la scheda ha 2 uscite DVI, e collegandoci un monitor crt VGA quindi con l'adattatore, si hanno dei problemi con l'identificazione dello stesso. Un bel problema....
Pare che il problema sia dovuto al fatto che la scheda ha 2 uscite DVI, e collegandoci un monitor crt VGA quindi con l'adattatore, si hanno dei problemi con l'identificazione dello stesso. Un bel problema....
ma il problema è lo stesso se lo colleghi all'altra dvi?
Restless
15-01-2007, 13:47
ma il problema è lo stesso se lo colleghi all'altra dvi?
Sì esatto, guarda le ho provate veramente tutte.
In pratica ho casualmente scoperto da voci sul web, che si hanno dei problemi a livello di drivers se si usa un adattatore, perché in alcuni casi il monitor vga viene riconosciuto come schermo secondario, e spesso, forse anche a seconda del monitor, non viene riconosciuto correttamente, quindi fa tutta una serie di attacca e stacca per poi restare spento, un vero problema.....
non sarà nemmeno facile risolverlo....
Sì esatto, guarda le ho provate veramente tutte.
In pratica ho casualmente scoperto da voci sul web, che si hanno dei problemi a livello di drivers se si usa un adattatore, perché in alcuni casi il monitor vga viene riconosciuto come vga, e spesso, forse anche a seconda dle monitor, non viene riconsciuto correttamente, quindi fa tutta una serie di attacca e stacca per poi restare spento, un vero problema.....
non sarà nemmeno facile risolverlo....
che cavolata!
quindi anche se lo colleghi al dvi superiore che dovrebbe essere il primo monitor, lui da problemi lo stesso!
Mah??? che cazzate che combinano!
sono sempre + convinto di prendermi una console! :D
Restless
15-01-2007, 14:08
che cavolata!
quindi anche se lo colleghi al dvi superiore che dovrebbe essere il primo monitor, lui da problemi lo stesso!
Mah??? che cazzate che combinano!
sono sempre + convinto di prendermi una console! :D
Esatto, pare che non venga riconosciuto come primario proprio perché non è DVI, e la scheda ha esclusivamente 2 DVI. Però sembra anche che ci sia il trucchetto per risolvere sta cosa, forzando il VGA come monitor primario, ma la procedura è alquanto assurda e complessa..... :(
Restless
06-02-2007, 12:38
Qualcuno ha avuto un problema simile e a come poterlo risolvere?
Se la mando in assistenza potrebbero non riscontrare il problema proprio perché questo si verifica in una situazione particolare che ho elencato nel post iniziale (oltre ad avere addebitate tutte le spese di spedizione e altri 25 euro in caso di mancato guasto).
Drakonia
06-02-2007, 14:25
Quando lo hai assemblato e hai installato windows all'avvio quando mancavano i driver si è avviato correttamente o ha dato gli stessi problemi?
Prova a togliere il catalyst control center
Ciao
Restless
06-02-2007, 14:32
Quando lo hai assemblato e hai installato windows all'avvio quando mancavano i driver si è avviato correttamente o ha dato gli stessi problemi?
Prova a togliere il catalyst control center
Ciao
Senza drivers installati non da problemi.
Ho provato anche senza CCC, anzi diciamo che ho provato a metterlo e poi ritolto, dato che il problema restava.
cmq pare che sia un problema noto, date un'occhiata qui:
http://forumz.tomshardware.com/hardware/X1900GT-driver-issues-black-screen-HELP-ftopict206606.html
http://www.abxzone.com/forums/graphics/107075-x1900-series-black-login-screen-solution.html
Non esiste un modo per risolvere, la scheda con un altro monitor potrebbe funzionare, quindi non posso mandarla in assistenza.
Qualcuno ha risolto in un modo assurdo, ma non mi è ben chiaro come....
Drakonia
06-02-2007, 14:46
Ok, giusto per fare un tentativo...
togli tutto driver, CCC e tutto quello che hai installato per l'ATI.
Riavvii
Installi solo i driver 7.1
riavvii e vedi come si comporta.
Un'altra cosa...quando installai la mia scheda ho avuto problemi di alimentatore infatti quando entravo in 3Dmode l'ali andava in protezione e spegneva il PC. Ma un paio di volte si è spento il monitor e andava in risparmio energetico stranamente. Cambiato l'ali tutto ok.
Forse è questo il tuo problema, l'ali funziona ma è al limite....
Ciao
Restless
06-02-2007, 15:10
Ok, giusto per fare un tentativo...
togli tutto driver, CCC e tutto quello che hai installato per l'ATI.
Riavvii
Installi solo i driver 7.1
riavvii e vedi come si comporta.
Un'altra cosa...quando installai la mia scheda ho avuto problemi di alimentatore infatti quando entravo in 3Dmode l'ali andava in protezione e spegneva il PC. Ma un paio di volte si è spento il monitor e andava in risparmio energetico stranamente. Cambiato l'ali tutto ok.
Forse è questo il tuo problema, l'ali funziona ma è al limite....
Ciao
Come ho già detto, non uso di solito il CCC, e adesso sul pc in questione ci sono solo i drivers, e proprio i 7.1.
Neanche l'alimentatore c'entra.
Il problema come si nota leggendo sui link che ho postato, sembra che sia da imputare all'errato refresh che i drivers identificano nel monitor all'ingresso di windows, nel caso di tratti di monitor crt e si stia usando un adattatore su una scheda che invece ha 2 dvi.
Qualcuno ha tentato di risolverlo, ma non si capisce se il trucchetto funziona o è solo un vano tentativo. Ma soprattutto non è chiaro cosa si debba fare.
Drakonia
06-02-2007, 15:59
Nei 2 link una vera soluzione non c'è, sembra però che il problema sia imputabile al CCC.
L'ultimo post di tomshardware indica che disinstallando completamente i driver dalla modalità provvisoria e reinstallando solo i driver 7.1 si risolva qualcosa.
Alcuni consigliano di attivare il secondo monitor collegandolo sulla seconda presa DVI.
Prova e facci sapere.
Ciao
Restless
08-02-2007, 11:32
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema??????
Come lo avete risolto??????
Sono disperato!!! :(
E' diventata una cosa pazzesca, irrisolvibile, le ho provate veramente tutte!
Elendil86
08-02-2007, 12:46
A me succedeva una cosa del genere,con la x1900GT...Cioè,avvio windows con la barra tutto ok poi,ad un tratto,nel tempo che ci metteva il monitor a passare dall schermata nera a quella celeste(capito,no?),andava in stand-by per un secondo,per poi mostrarmi degli artefatti in fase di navigazione o esplorazione...
Ho un monitor LCD LG ma con ingresso VGA...Stranissima questa cosa,credo che mando la scheda in assistenza,anche perchè senza driver questo problema non si pone...
Mi associo alla richiesta,qualcuno sa qualcosa in più...
Restless
08-02-2007, 13:38
Esatto, mi succede esattamente la stessa cosa! :eek:
Quindi adesso sappiamo che il fatto che il monitor sia crt non c'entra, ma per avere questo problema deve essere sicuramente VGA (ed usare quindi l'adattatore).
In questo caso non viene esattamente riconosciuto come primario, o c'è qualcosa che non va a livello di refresh o a livello di identificazione del segnale. Anche mettendo i giusti drivers del monitor se ci fai caso torna ad indentificarlo come monitor predefinito.
Non si può nemmeno mandare in garanzia la scheda, perché è probabile che la provano con un monitor DVI, o con un altro montor VGA che ci funziona perfettamente, quindi te la rimandano addebitandoti anche tutte le spese, peché la scheda gli risulterà funzionare benissimo (e infatti anche nel nostro caso, riavviando il pc funziona perfettamente).
Probabilmente c'è un'incompatibilità tra questo tipo di schede con alcuni modelli di monitor VGA.
Se c'è un modo per raggirare il problema, ben vengano consigli di qualsiasi tipo. Sono tre mesi che non so che pesci pigliare :muro: :muro: :muro:
Elendil86
08-02-2007, 13:56
Quindi tu vedi i giochi perfettamente ma hai i puntini sul desktop o quando navighi o fai esplora risorse?
Cioè,proprio come me?
Restless hai poi risolto questo problema?
io ho avuto un problema molto simile...era l'alimentatore insufficente, potenziato e tutto ok.
Restless
26-05-2007, 18:02
;) Restless hai poi risolto questo problema?
Sì, l'ho risolto un paio di mesi fa. In pratica si tratta di una incompatibilità delle precedenti versioni dei catalyst con quella x1900gt pci-e (ma anche con tutta quella serie, comprese le pro, insomma, tutte le Ati con doppia uscita DVI) se venivanno affiancate a determinati monitor, come quello del mio amico in questo caso un Olidata 17" crt.
Praticamente ho dovuto smanettare nelle impostazioni dei vari display (primari e secondari), abilitare apposite opzioni in un certo ordine, insomma per risolvere c'è stato da impazzire, ma adesso non si spegne più.
Le ultime versioni dei Catalyst potrebbero avere risolto questo problema, perlomeno mi sembrava di averlo letto in qualche release note dei catalyst, solo che le versioni successivi a quelle che ha installato non le ho provate.
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.