PDA

View Full Version : Presto in commercio hard disk da 1.000 Gbytes di capacità


Redazione di Hardware Upg
05-01-2007, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19690.html

Hitachi e Seagate preparano il debutto di nuovi hard disk da 3 pollici e 1/2, capaci di superare la soglia di 1 Terabyte

Click sul link per visualizzare la notizia.

kbytek
05-01-2007, 11:25
passino a qualcosa di non meccanico.

Io aspetto.

icoborg
05-01-2007, 11:28
mamma mia perdere un tera di roba piango solo al pensiero O_o
lo metterei solo in raid1

pikkoz
05-01-2007, 11:29
Finalmente stanno finendo i vecchi modelli e ora gli è conveniente lanciare i modelli con il perpendicular recording .
Ottima la mossa di Seagate, meno piatti ci sono maggiore è l'affidabilità.. .

L'unica cosa che non capisco è perchè tutti i dispositivi di registrazione su HD non permettano all' utente di utilizzare un disco fisso che più gli interessa , ma invece preferiscono far spendere letteralmente il doppio il modello da 160gb rispetto al modello da 80gb...

TROJ@N
05-01-2007, 11:38
buona cosa...basta che scendono i prezzi dei 500Gb ;-) ormai x chi smanetta 1 Tera ci vuole in un case

hfish
05-01-2007, 11:52
buona cosa...basta che scendono i prezzi dei 500Gb ;-) ormai x chi smanetta 1 Tera ci vuole in un case
cosa intendi con "chi smanetta"?? e cosa te ne fai di un tera??

200Gb di hd e backup su dvd sono più che sufficienti...
pensa se ti si brucia l'hd da 200gb che fai?? poi pensa a perdere 5 volte la stessa roba...

Another
05-01-2007, 12:01
L'unica cosa che non capisco è perchè tutti i dispositivi di registrazione su HD non permettano all' utente di utilizzare un disco fisso che più gli interessa , ma invece preferiscono far spendere letteralmente il doppio il modello da 160gb rispetto al modello da 80gb...

in realtà c'è gente che cambia l'hd del proprio dvd-recorder e penso che alla fine della garanzia lo farò anche io: 80 gb attuali = 40 ore, ma tipicamente viaggio con 14-16 ore libere, dovrei scaricare qcosa su dvd lo so, ma tempo e pigrizia la fanno da padrone :D

avvelenato
05-01-2007, 12:16
hmmmmmmmm
305 € al cambio attuale.... + iva 20%... 366€... ovvero 36,6 centesimi a gb... :sbav: :sbav: :sbav: mi sa che due me li compro... ovviamente raid 1!

TROJ@N
05-01-2007, 12:26
cosa intendi con "chi smanetta"?? e cosa te ne fai di un tera??

200Gb di hd e backup su dvd sono più che sufficienti...
pensa se ti si brucia l'hd da 200gb che fai?? poi pensa a perdere 5 volte la stessa roba...

Come siamo polemici..."smanetta di p2p" intendevo...va meglio così?
O 200Gb continuano ad essere + che sufficenti? :mbe:

TROJ@N
05-01-2007, 12:27
in realtà c'è gente che cambia l'hd del proprio dvd-recorder e penso che alla fine della garanzia lo farò anche io: 80 gb attuali = 40 ore, ma tipicamente viaggio con 14-16 ore libere, dovrei scaricare qcosa su dvd lo so, ma tempo e pigrizia la fanno da padrone :D

Non ho capito di cosa state parlando...mi spieghi xfavore :stordita:

MaxP4
05-01-2007, 12:31
Io sto pensando di mettere su un NAS con 4 hd in raid 5. Il progetto è con 4 da 750 Gb, ma devo dire che anche 4 da 1 Tb non sarebbero proprio male... :D

icoborg
05-01-2007, 12:34
Io sto pensando di mettere su un NAS con 4 hd in raid 5. Il progetto è con 4 da 750 Gb, ma devo dire che anche 4 da 1 Tb non sarebbero proprio male... :D
mecojoni

Rubberick
05-01-2007, 12:43
ottimo ottimo...

molti gb non servono solo per i download... in ambito server sono comodissimi...

oramai cmq parlare di singolo disco e' qualcosa di impensabile...

tutte le macchine le ho passate perlomeno in raid1... prendere 2 dischi meno capienti al posto di 1 + capiente vale sicuramente la candela rispetto a perder tutto...

Rubberick
05-01-2007, 12:45
Max e che cavolo ci devi fare xD

Va bene la produttivita' personale xo'...

costano sai? e fanno un baccano niente male... io per silenziare a zero il raid 5 - 4x250 ho dovuto fare i salti mortali...

MiKeLezZ
05-01-2007, 12:47
Come siamo polemici..."smanetta di p2p" intendevo...va meglio così?Diamine! Ma quante distro linux ti piace avere?!?!?!


I miei 250GB, bastano :)
Tanto che siano 250GB, o 1TB, ho capito a miei spese che prima o poi comunque si riempiono e devi andare di backup su disco, tanto vale...

oxota
05-01-2007, 12:54
cosa intendi con "chi smanetta"?? e cosa te ne fai di un tera??

200Gb di hd e backup su dvd sono più che sufficienti...
pensa se ti si brucia l'hd da 200gb che fai?? poi pensa a perdere 5 volte la stessa roba...
Io queste affermazioni non le capisco propio.
Nella notizia si parla espressamente di determinati utilizzi dove la capienza e' un fattore che non ha limiti specialmente con l'avvento dell HDtv.
Gia oggi i cofanetti vari sono composti da 8/9 dvd che saranno tipo quasi 70GB! quante serie tv e trilogie varie te ne vengono al volo? c'e ne saranno a centinaia considerando anche una piccola famiglia (il padre appassionato di fantascenza il bambino piccolo cartoni a go go la mamma qualche serie sempre se la vede e gia' cosi' ti ho riempito il tera!).
Ci rompiamo le scatole di voler cercare quella videocasetta girata in vacanza non so dove in quale anno ecc. bhe basta riversarle cosi' come sono sull'hd e quando cavolo vuoi te le guardi comodamente anche se stai sotto al piumone alle 3 di notte!
Sai quante persone che consco hanno riempito gia' piu' di 800GB solo di musica!
E questi sono solo esempi ludici tralascio chi invece ci deve lavorare con capienze del genere.
Poi moltiplica per 4/5 con l'avvento dell' HDtv e vedi che sono capienze del tutto normali.
Poi aggiungo quelli come me' che non hanno il dono dell'ordine e cose del genere gli risolvono la vita, mai piu dvd/cd sparsi per casa per vedere controllare o masterizzare qualcosa, prendi e butti su hd e riponi il supporto a mo di libreria da spolverare di tanto in tanto. (per la cronaca ho una 15ina di cassette minidv girante in questi ultimi anni e mai viste solo perche'avrei dovuto prendere la cinepresa l'alimentatore i cavi e collegare il tutto questo ogni volta!

Tony il Bongaiolo
05-01-2007, 12:56
E' pazzesco come ad ogni news sulla maggiore capacita' degli HD ci siano sempre gli stessi commenti "pensa se ti si brucia 1 tera di roba" ma basta!
Io ho un notebook con due Hd esterni, uno da 400 e uno da 300 e sono strapieni, non mi piace masterizzare e voglio tutto a portata di mano. Quindi gli HD da un tera sono piu che benvenuti, e lo sono anche perche quelli di capacita minore scendono di prezzo.

DarKilleR
05-01-2007, 13:07
Non fate caso a quello che dice Rubbe ;) :P x lui il PC silenzioso deve sembrare completamente spento...


Cmq vero HD da 1 GB non lo prenderei mai da solo, solo in RAID 1, se uno perde la roba sono bestemmie in aramaico antico...

E fino a poco tempo fa, a me gli HD partivano come il pane...

icoborg
05-01-2007, 13:11
E' pazzesco come ad ogni news sulla maggiore capacita' degli HD ci siano sempre gli stessi commenti "pensa se ti si brucia 1 tera di roba" ma basta!
Io ho un notebook con due Hd esterni, uno da 400 e uno da 300 e sono strapieni, non mi piace masterizzare e voglio tutto a portata di mano. Quindi gli HD da un tera sono piu che benvenuti, e lo sono anche perche quelli di capacita minore scendono di prezzo.
e scusa tanto spero ke ti si bruci tutto allistante!

MiKeLezZ
05-01-2007, 13:15
Sai quante persone che consco hanno riempito gia' piu' di 800GB solo di musica!Contando MP3 da 5MB a brano, i tuoi amici avrebbero (a testa) circa 160.000 canzoni, equivalenti, contando circa 14 brani a disco, a circa 11.400 CD musicali.
Ovvero, spero non mi/ci vorrai far credere che "molti tuoi amici" hanno speso circa 228 mila euro (20 euro a CD), solo di musica? :) :) :)
Certe affermazioni da piratone non indifferente di fastweb, le terrei per me...

icoborg
05-01-2007, 13:16
Contando MP3 da 5MB a brano, i tuoi amici avrebbero (a testa) circa 160.000 canzoni, equivalenti, contando circa 14 brani a disco, a circa 11.400 CD musicali.
Ovvero, spero non mi/ci vorrai far credere che "molti tuoi amici" hanno speso circa 228 mila euro (20 euro a CD), solo di musica? :) :) :)
Certe affermazioni da piratone non indifferente di fastweb, le terrei per me...
ma + ke altro azzo ci fanno solo per sentirli tutti una sola volta ci vogliono eoni di tempo.

NeroCupo
05-01-2007, 13:25
e scusa tanto spero ke ti si bruci tutto allistante!
ma + ke altro azzo ci fanno solo per sentirli tutti una sola volta ci vogliono eoni di tempo.Eccone uno con i paraocchi e rozzo come uno scaricatore di porto :D

Ma se non serve a te, mica vuol dire che non serve a nessun altro. E poi, se quello si vuole scaricare 26513416524315454316GBytes, saranno affari suoi, no?

Parere poi personale: Ben vengano i TeraBytes e anche più, che con l'HD ci serviranno come il pane

Ergo: sparare meno pugnette e lasciare libertà di pensiero agli altri :p

Ezran
05-01-2007, 13:32
.. se uno perde la roba sono bestemmie in aramaico antico...



:rotfl: :rotfl: :rotfl:

pompone
05-01-2007, 13:33
Contando MP3 da 5MB a brano, i tuoi amici avrebbero (a testa) circa 160.000 canzoni, equivalenti, contando circa 14 brani a disco, a circa 11.400 CD musicali.


Bè se fanno come me che ho superato di gran lunga i 1000CD e che gli mp3 li uso per pulirmi (così come tutta la robba compressa), ma che rippo i cd su Hard Disk non comprimendo...a 600/700 MB a CD non ci metti poi tanto ad arrivare a riempire 1TB di disco solo di musica ;)
Se ci aggiungi i quasi 400 DVD da 6/7/8 GB l'uno e trasmissioni televisive registrate (concerti e serie tv) da sky...

Cià.

giocas
05-01-2007, 13:36
ben vengano queste soluzioni...ma io sono fra quelli che aspetta gli HD a memoria solida, magari in Raid.
L'ideale sarebbe un HD solido per il S.O e il Seagate da 1TB per...tutto il resto :sofico:

MiKeLezZ
05-01-2007, 13:40
Bè se fanno come me che ho superato di gran lunga i 1000CD e che gli mp3 li uso per pulirmi (così come tutta la robba compressa), ma che rippo i cd su Hard Disk non comprimendo...a 600/700 MB a CD non ci metti poi tanto ad arrivare a riempire 1TB di disco solo di musica ;)
Se ci aggiungi i quasi 400 DVD da 6/7/8 GB l'uno e trasmissioni televisive registrate (concerti e serie tv) da sky...

Cià.
Visto che hai già 1000CD, ti informo che esistono formati audio LOSSLESS (cioè pari in qualità ai WAV) ma compressi, il più in voga dovrebbe esser l'APE (monkey audio). Consumi la metà.
Ti ho fatto guadagnare 500GB, visto? :)

icoborg
05-01-2007, 13:42
Eccone uno con i paraocchi e rozzo come uno scaricatore di porto :D

Ma se non serve a te, mica vuol dire che non serve a nessun altro. E poi, se quello si vuole scaricare 26513416524315454316GBytes, saranno affari suoi, no?

Parere poi personale: Ben vengano i TeraBytes e anche più, che con l'HD ci serviranno come il pane

Ergo: sparare meno pugnette e lasciare libertà di pensiero agli altri :p

si ma la faccina conta poco sai..
la prima risposta è dovuta all'aria da essere superiore ke avevo lutente su un mio commento.
per la seconda io volevo puntare il dito sul fatto che moooolti utenti di p2p sono ormai dipendenti da share e download...a tal punto che ormai il divertimento sono i grandi numeri dei dati e nn i dati in se.
se puoi vogliamo parlare dei tera e tera dell'hd sono completamente daccordo basta vedere una puntata in hd mi pare 720 nemmeno 1080 di bsg ke ci vogliono 2 giga per 40 minuti...
ma nn venirmi a fare la paternale su millemila mp3 da 5 mega luno magari di qualita a 128 è inutile e inusabile.


Ergo: sparare meno pugnette e lasciare libertà di pensiero agli altri :p

altrettanto.

pompone
05-01-2007, 13:45
Visto che hai già 1000CD, ti informo che esistono formati audio LOSSLESS (cioè pari in qualità ai WAV) ma compressi, il più in voga dovrebbe esser l'APE (monkey audio). Consumi la metà.
Ti ho fatto guadagnare 500GB, visto? :)


Grassie...comunque ultimamente stò usando il flac, solo che molti sono robba "vecchia" che non ho voglia/tempo di ricomprimere.
Comunque la mia era giusto una provocazione...attualmente saranno meno di 200 i cd che ho rippato, gli altri li metto nel lettore...solo che essendo accatastati per mancanza di spazio il più delle volte i più vecchi mi dimentico anche di averli...per questo io vedo con piacere l'aumento enorme dello spazio a disposizione. :)

Cià.

TROJ@N
05-01-2007, 13:50
Diamine! Ma quante distro linux ti piace avere?!?!?!


I miei 250GB, bastano :)
Tanto che siano 250GB, o 1TB, ho capito a miei spese che prima o poi comunque si riempiono e devi andare di backup su disco, tanto vale...

Hai sbagliato a quotare :confused:

TROJ@N
05-01-2007, 13:53
;)

Quanto hai ragione...mini dv....e tutto il resto...

TROJ@N
05-01-2007, 13:56
Contando MP3 da 5MB a brano, i tuoi amici avrebbero (a testa) circa 160.000 canzoni, equivalenti, contando circa 14 brani a disco, a circa 11.400 CD musicali.
Ovvero, spero non mi/ci vorrai far credere che "molti tuoi amici" hanno speso circa 228 mila euro (20 euro a CD), solo di musica? :) :) :)
Certe affermazioni da piratone non indifferente di fastweb, le terrei per me...

Dico solo....non voglio farmi bannare...

MiKeLezZ
05-01-2007, 13:57
Grassie...comunque ultimamente stò usando il flac, solo che molti sono robba "vecchia" che non ho voglia/tempo di ricomprimere.
Comunque la mia era giusto una provocazione...attualmente saranno meno di 200 i cd che ho rippato, gli altri li metto nel lettore...solo che essendo accatastati per mancanza di spazio il più delle volte i più vecchi mi dimentico anche di averli...per questo io vedo con piacere l'aumento enorme dello spazio a disposizione. :)

Cià.
APE e FLAC siamo lì... La situazione è simile alla mia, ma troppo scazzo ripparli... li ho messi in un raccoglitore e amen, anche avendo questo HD da 1TB non lo userei allo scopo

Criceto
05-01-2007, 13:59
Visto che hai già 1000CD, ti informo che esistono formati audio LOSSLESS (cioè pari in qualità ai WAV) ma compressi, il più in voga dovrebbe esser l'APE (monkey audio). Consumi la metà.
Ti ho fatto guadagnare 500GB, visto? :)

Anche iTunes ha il suo formato lossless. E visto che è gratis...

BaZ....!!!!
05-01-2007, 14:00
devo dire che anche 4 da 1 Tb non sarebbero proprio male... :D
4 TB ???
wow !! dovrei trovare un modo per riempirli.... :D
ke storiaccia!!!

icoborg
05-01-2007, 14:00
Anche iTunes ha il suo formato lossless. E visto che è gratis...
è un falso lossless.

TROJ@N
05-01-2007, 14:02
un'altra considerazione...io ho l'armor come case e di HD ne tiene 13 al max...ma se uno ha un case medio piccolo e ha bisogno di tanto disco cosa fa? la collezione di hd da 200Gb? quanto consumano?quanto scaldano? quanto rumore fanno?e che mobo ha? 20 porte sata? ide? s'impicca? meglio allora sostituire i vecchi hd da 120-160Gb con uno BIG....

icoborg
05-01-2007, 14:03
un'altra considerazione...io ho l'armor come case e di HD ne tiene 13 al max...ma se uno ha un case medio piccolo e ha bisogno di tanto disco cosa fa? la collezione di hd da 200Gb? e che mobo ha? 20 porte sata? ide? s'impicca?
gia..be li rivende e ne prende uno + grosso^^

TROJ@N
05-01-2007, 14:06
quindi siamo daccordo...

icoborg
05-01-2007, 14:07
quindi siamo daccordo...
mai detto il contrario, pero vorrei ke allaumento di dimensioni corrispensse un aumento dellaffidabilita^^.

gr@z!
05-01-2007, 14:08
ma + ke altro azzo ci fanno solo per sentirli tutti una sola volta ci vogliono eoni di tempo.

Bè.. ti quoto giusto per..

Ma MANNAGGIA!!
si nota benissimo i veri usi INFORMATICI dell'Hardware che viene spesso annunciato qui, e quindi il target, e veramente COSA NE FATE DI ALCUNI COMPONENTI HARDWARE!!!
Basta leggere i commenti di volta in volta.

Ma non pensi per esempio ad uno studio di registrazione AUDIO/VIDEO?

Lo spazio non basta MAI!!!

Non hai letto bene la news dove si parla di future quasi sicure implementazioni in set-top-box e/o dvd-recorder e/o fullHD-TV, etc etc etc etc etc etc....

Oppure un nas da 5 tera in raid 5.... UTILISSIMO!!!

NON VI FERMATE SOLO ALL'ILLEGALITA' e all'eventuale USO di .ISO da craccare e/o DivX....

MANNAGGIA!

Ciauuzz.

icoborg
05-01-2007, 14:09
la mia era un opinione sui millemila mp3 citati da un altr apersona...
mai escluso altri usi come registrazioni pro e semipro HDTV etc...cmq se continuate a leggere thread a meta..si puo andare avanti per ore.

nellosamr
05-01-2007, 14:10
Costano pochissimo (in rapporto alle dimensioni) e puoi salvare di tutto senza la minima preoccupazione....
senza essere per forza fanatici del p2p......

Paganetor
05-01-2007, 14:13
boh, a parte in ambiti professionali, simili capacità le giustifico giusto per il video editing (materiale non compresso), , TANTE foto in formati RAW con digireflex grosse (16 Mpixel, 16 mega a foto :D ) e simili...

altro che p2p :D

gr@z!
05-01-2007, 14:15
la mia era un opinione sui millemila mp3 citati da un altr apersona...
mai escluso altri usi come registrazioni pro e semipro HDTV etc...cmq se continuate a leggere thread a meta..si puo andare avanti per ore.

Guarda... non ti fare di sti problemi con me.... quando leggo le news.. leggo tutto... sopratutto se ti devo quotare!

PS:
Alla tua opinione e/o domanda retorica:
Ma se fai il DJ e hai bisogno di 2 tera di spazio?? (io ad esempio)
Se hai uno studio di registrazione?? (un mio amico che usa sia PC che MAC)
Se costruisci/possiedi/gestisci SERVER e lavori di WEBHOSTING!! (io ad esempio)....

Continuo?
O devo leggere meglio i tuoi commenti?

Ligos
05-01-2007, 14:17
Come siamo polemici..."smanetta di p2p" intendevo...va meglio così?
O 200Gb continuano ad essere + che sufficenti? :mbe:


Ho il pc acecso 24/24 su emule, ed ho 2 hd da 80 gb l'uno, (finchè non mi arrivano i 2 fujitsu da 15000 rpm e 73 gb l'uno :D ).

Basta masterizzare in dvd , quindi, per me 160 gb basta e avanzano, figuriamoci 200 gb

MiKeLezZ
05-01-2007, 14:22
Guarda... non ti fare di sti problemi con me.... quando leggo le news.. leggo tutto... sopratutto se ti devo quotare!

PS:
Alla tua opinione e/o domanda retorica:
Ma se fai il DJ e hai bisogno di 2 tera di spazio?? (io ad esempio)
Se hai uno studio di registrazione?? (un mio amico che usa sia PC che MAC)
Se costruisci/possiedi/gestisci SERVER e lavori di WEBHOSTING!! (io ad esempio)....

Continuo?
O devo leggere meglio i tuoi commenti?
Generalmente in studi di registrazione è prioritaria la latenza delle periferiche, quindi si tendono a preferire HD veloci, così come in quella audiovisiva, dove non ci si può certe permettere uno "scattino" di troppo perchè l'HD non teneva testa al flusso.
Questi HD servono esattamente allo scopo che il capo Seagate aveva già previsto:
"Let's face it, we're not changing the world. We're building a product that helps people buy more crap - and watch porn."
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5161

gr@z!
05-01-2007, 14:29
Generalmente in studi di registrazione è prioritaria la latenza delle periferiche, quindi si tendono a preferire HD veloci, così come in quella audiovisiva, dove non ci si può certe permettere uno "scattino" di troppo perchè l'HD non teneva testa al flusso.
Questi HD servono esattamente allo scopo che il capo Seagate aveva già previsto:
"Let's face it, we're not changing the world. We're building a product that helps people buy more crap - and watch porn."
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5161

Ahahaha... certo! come no.

Perchè non puoi avere un RAID SCSI/SAS per "elaborazione" e un RAID SATA da 2 tera per "archiviazione - archivio loop - e il (+ tuo che del capo di Seagate) archivio pornazzo????

Ma suvvia.... chiacchiere!

Criceto
05-01-2007, 14:35
è un falso lossless.

Come fai a dirlo?
Non so se è disponibile anche sull'iTunes per Win, ma l'Apple Lossless Encoder (come dice il nome) dovrebbe essere lossless sul serio!
(anche l'occupazione su disco è simile al FLAC o poco meno).

Dumah Brazorf
05-01-2007, 14:38
Però sono solo 931,32 Gibibyte, mi secca alquanto ritrovarmi 70GB effettivi di meno... :fagiano:

TROJ@N
05-01-2007, 14:40
Ho il pc acecso 24/24 su emule, ed ho 2 hd da 80 gb l'uno, (finchè non mi arrivano i 2 fujitsu da 15000 rpm e 73 gb l'uno :D ).

Basta masterizzare in dvd , quindi, per me 160 gb basta e avanzano, figuriamoci 200 gb

Meglio x te se ti bastano...forse 2 raptor da 36 invece dei 74 era + logico a sto punto...

TROJ@N
05-01-2007, 14:43
Però sono solo 931,32 Gibibyte, mi secca alquanto ritrovarmi 70GB effettivi di meno... :fagiano:
è proporzionale...niente di nuovo

PS: non manca niente...non è decimale la scala.

Ligos
05-01-2007, 14:52
Meglio x te se ti bastano...forse 2 raptor da 36 invece dei 74 era + logico a sto punto...


Si, peccatp però che non sono raptor ma dischi scsi da 15000 rpm, che mi costano meno dei 36 gb :D

TROJ@N
05-01-2007, 15:00
compresa la sk ? :fagiano:

MiKeLezZ
05-01-2007, 15:07
Ahahaha... certo! come no.

Perchè non puoi avere un RAID SCSI/SAS per "elaborazione" e un RAID SATA da 2 tera per "archiviazione - archivio loop - e il (+ tuo che del capo di Seagate) archivio pornazzo????

Ma suvvia.... chiacchiere!
Se il disco ti serve solo come storage è forse più saggio fare un nas server collegato con 1Gb e prendere dei dischi che saranno poi ridondanti (in modo ti faccia anche come backup), con il maggiore rapporto GB/€ (se non erro l'hot spot dovrebbe esser per i 320GB, forse pelo ci stanno pure i 500GB)
Il punto comunque è che l'utilizzo non è più A/V, ma storage :)

Ligos
05-01-2007, 15:11
compresa la sk ? :fagiano:


280€ compresa la scheda scsi raid :cool:

MaxP4
05-01-2007, 15:17
Max e che cavolo ci devi fare xD

Va bene la produttivita' personale xo'...

costano sai? e fanno un baccano niente male... io per silenziare a zero il raid 5 - 4x250 ho dovuto fare i salti mortali...
Dipende molto dai dischi, ho un Raptor che "si sente" decisamente e un paio di Seagate 7002.7 che sono silenziosissimi.

Comunque devo fare un file server locale che distribuisce musica e film in lan a 5 home theater. La musica proviene dalla mia collezione di cd originali mentre i dvd (che copio interamente con lingue, extra ecc ecc... quindi una media di 5 Gb a film) sempre dalla mia modesta collezione (circa 500 pezzi).

Una zona riservata invece sarà il backup di lavoro. Il nas starà nella stanza dei bottoni, quindi lontano dalle mie orecchie.

lucusta
05-01-2007, 15:39
Dipende molto dai dischi, ho un Raptor che "si sente" decisamente e un paio di Seagate 7002.7 che sono silenziosissimi.

Comunque devo fare un file server locale che distribuisce musica e film in lan a 5 home theater. La musica proviene dalla mia collezione di cd originali mentre i dvd (che copio interamente con lingue, extra ecc ecc... quindi una media di 5 Gb a film) sempre dalla mia modesta collezione (circa 500 pezzi).

Una zona riservata invece sarà il backup di lavoro. Il nas starà nella stanza dei bottoni, quindi lontano dalle mie orecchie.

1, 2 o 4TB alla fine finiscono tutti :cry:

cmq ben vengano questi da 1TB, cosi' non devo smezzare gli achivi..

MAX, dovremmo parlare di questa cosa ;)

MaxP4
05-01-2007, 15:55
1, 2 o 4TB alla fine finiscono tutti :cry:
...basta mettere un secondo nas... e poi un terzo... :D

Per due chiacchiere, sempe a disposizione!

The_misterious
05-01-2007, 15:57
mi interesserebbero molto questi hd..sto giusto ora costruendo un piccolo serverino per p2p/file server/mail server/ftp ecc ecc

hfish
05-01-2007, 16:04
mi interesserebbero molto questi hd..sto giusto ora costruendo un piccolo serverino per p2p/file server/mail server/ftp ecc ecc

di quanto spazio hai bisogno??

matteoscor89
05-01-2007, 16:16
1tb...vanno benissimo per tenere nell'hd tutti i film registrati, puntate di programmi tv e mille altre cose, anche se sono sicuro che ilmulo mi avviserebbe che ho l'hd pieno...anche con 10000tb si riempirebbe poichè non si ha mai voglia di masterizzare tutto...cmq veramente una figata...e a quel prezzo lo prenderei subito (ma tanto purtroppo qua in italia costerà il doppio...)

The_misterious
05-01-2007, 16:20
di quanto spazio hai bisogno??
+ ne ho meglio sto :)
vedo già ora..che sul mio pc riempo 250 gb in pochissimo tempo...e nel serverino per ora ho messo solo 1 hd da 120 gb...

falconfx
05-01-2007, 17:01
Finalmente l'harddisk perfetto per installare Vista! :D

Scherzi a parte, lo sforzo di queste due aziende è notevole e sono sicuro che ciò "trainerà" anche gli harddisk delle altre case. Il tutto condito con un ulteriore abbassamento dei prezzi per noi utenti finali, che fanno sempre piacere... :)

SpyroTSK
05-01-2007, 17:39
ci sono già :|

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.8027a91c954924ae4bda9f30eac4f0a0/

SpyroTSK
05-01-2007, 17:41
io ho un'hd da 320 (quasi colmo), uno da 300gb (quasi colmo), uno da 120 per linux e un 160 per xp

cambio case e metto un'altro hd da 500gb tra poco tempo

elevul
05-01-2007, 17:44
Mah, a me servirebbe un hard disk del genere solo per i file temp di emule, che ormai mi superano i 300GB( anche con la modalità sparse). Per quanto riguarda lo storage mi basta l'hard disk esterno da 400GB che già ho, in quanto masterizzo quasi subito quello che scarico.
P.S.: Non datemi del pirata, gli episodi di anime fansubbati non sono illegali. :Prrr:

d@vid
05-01-2007, 18:39
il calcolo non sarà mai semplicemente US$-->€ + iva purtroppo

d@vid
05-01-2007, 18:42
mi preoccupa peròil fatto che nel campo storage l'innovazione interessa solo l'aumento di capienza (o stesso perpendicular recording in effetti è solo un palliativo). E non so fino a quando possa arrivare.

anche perchè poi, maggiore capienza significa rischio di perdita di una maggior quantità di dati in caso di guasto.

Theodorakis
05-01-2007, 18:44
Capperi, ed io che faccio fatica a riempire a metà un 80gb dopo un anno di utilizzo. ._.

cionci
05-01-2007, 18:49
anche con 10000tb si riempirebbe poichè non si ha mai voglia di masterizzare tutto...
Ma il dubbio che mi viene...poi tutta questa roba che scaricate la guardate tutta o la scaricate solo perchè potete farlo ?

La mia è una domanda seria, non vuol essere una polemica. Non la metto nemmeno sul piano dei soldi (pensate che ho degli SCSI), ma solamente volevo capire che ci fate realmente con quello che scaricate.

Sinceramente io vado avanti con due dischi da 73 GB (uno da 73 + uno da 36 fino a 10 giorni fa). Certo anche io mi sento un po' nello stretto ogni tanto, ma basta cancellare quello che non utilizzo più. Ora ne metterò su un altro da 80 GB solo per Linux. Ma 1000 GB sono veramente tanti...

The_misterious
05-01-2007, 20:10
personalmente tutto quello che scarico lo utilizzo o lo visiono...non scarico per collezione

Another
05-01-2007, 20:43
Non ho capito di cosa state parlando...mi spieghi xfavore :stordita:

nn so se ho capito cosa non hai capito :rolleyes:

cmq mi riferisco agli hd contenuti nei registratori digitali, tali dvd/hd recorder che personalmente trovo eccellenti prodotti x 3 motivi:
- nn devi cambiare cassetta, comprarla, ecc.
- questo significa che ti programmi le tue registrazioni con molta più semplicità e non devi vedertele x forza tutti i giorni
- hanno la funzione timeshift xciò puoi fare come me questa sera: fine cena 21.15, leggo la posta e tra 5 minuti alle 21.50 circa vado a vedermi Harry Potter che è iniziato alle 21.10 ma me lo vedo dall'inizio

by(t)e

Dark_Wolf
05-01-2007, 21:58
Per la serie "cose sempre più potenti e sempre più inutili", ecco l'hard disk che sfiora il terabyte. Mi chiedo a che serviranno per un mercato retail...

Galileo
05-01-2007, 22:02
Anche iTunes ha il suo formato lossless. E visto che è gratis...

gratis ma proprietario come la quasi totalità dei formati multimediali utilizzati da Apple.

A quel punto, a meno che uno n sia fanatico di itunes (io n lo sn affatto, lo trovo elefantiaco e per encoding/encoding preferisco di gran lunga MediaCoder), tanto vale scegliere le altre alternative OpenSource come FLAC, TrueAudio, WavPack, Monkey...

Galileo
05-01-2007, 22:07
è un falso lossless.

n sò da quale fonte tu abbia tratto queste informazioni, comunque hai preso una cantonata :)


é Lossless tanto quanto gli altri formati citati prima ed altri ancora.
Da quel poco che sappiamo, visto che Apple non ha pubblicato alcuna documentazione ufficiale, utilizza un modello di predizione lineare di tipo FIR abbinato ad una codifica Golomb-Rice che assomiglia molto alla Huffman (che è lossless naturalmente).
E a prestazioni s ela cava bene, peccato paghi in flessibilità rispetto ad altri.
L'unico progetto che io conosca è un decoder frutto di un lavoro di reverse engineering.

IL_Jolly
05-01-2007, 22:10
capacità di archiviazione massima di ben 1 Terabyte di dati, corrispondenti a 1.000 Gbytes

Per correttezza... 1 Terabyte corrispondono 1.024 Gbytes

Però sono solo 931,32 Gibibyte, mi secca alquanto ritrovarmi 70GB effettivi di meno...

Di conseguenza diventerebbero circa 90 GBytes in meno ;)

(il tutto Giga più Giga meno)

The_misterious
05-01-2007, 22:17
Per la serie "cose sempre più potenti e sempre più inutili", ecco l'hard disk che sfiora il terabyte. Mi chiedo a che serviranno per un mercato retail...
perchè?
se tu non ne hai bisogno non vuol dire che siano inutili

Wizpig
05-01-2007, 22:38
150 GB di spazio mi bastano, ma sopratutto... mi avanzano.

lucusta
05-01-2007, 22:42
beato te...
a me rimangono liberi il 15% di un set da 2TB..

bongo74
05-01-2007, 22:43
pensa che avevo un hd da 20MB e mio cugino mi disse, ti piace sputtanarti i soldi è...

Wizpig
05-01-2007, 22:54
>Il debutto di questa nuova serie di hard disk è atteso nel corso del secondo trimestre dell'anno; una capacità di archiviazione di questo tipo fa prevedere che questi hard disk verranno utilizzati in sistemi PC di fascia molto alta, oltre che in dispositivi di elettronica di consumo per la registrazione di programmi e video.

1TB di spazio per registrare "Amici" di Maria de filippi

/ironia

dema86
06-01-2007, 08:09
pensa che avevo un hd da 20MB e mio cugino mi disse, ti piace sputtanarti i soldi è...

Lol, giù nel ripostiglio di mio padre c'é ancora il vecchio 20MB da 5,25" che possedeva mio padre... che mostro :doh:

comunque pur non downloadando quasi nulla (vista l'ISDN) il mio discozzo da 250Gb non lo vedo così enorme... certo non é un dramma privarsi di qualcosina per mantenere un po' di spazio, però bisogna anche dire che quando cominci a registrare roba con la scheda tv, acquisire dalla videocamera, installare giochi alla TOCA3 (7-8giga di installazione) mettere su un paio di distro e quant'altro 250 gighetti non sono una cosa incredibile...
In effetti non capisco perché ci si debba lamentare di questo aumento delle capienze...
Preferireste che le capienze diminuissero?
A chi parla di affidabilità dico che secondo il mio parere é già positivo che non diminuisca con l'aumentare delle dimensioni, migliorarla IMHO non é così facile... poi se uno vuole affidabilità deve pagarla, non può aspettarsi che il Maxtor da 80€ resista come il Raptor da 200€...
ovviamente ognuno deve prendersi il proprio hd secondo le esigenze...
io per esempio ho avuto una sola rottura da quando uso il pc (quasi 16 anni) pur avendone fatto spesso utilizzi avanzati (certo dipende anche dal fatto che fino ad un paio d'anni fa il disco lo cambiavo ogni 6-12 mesi).
IMHO viva i terabytes al costo dei gigabytes!

CryTek_Modder
06-01-2007, 17:14
Era ora..!

Finalmente gli HDD diventano veramente capienti.
Con e-mule ed altri applicativi i GB se ne vanno come noccioline.. è pazzesco.
1TB finalmente, avrà 1 costo proibitivo inizialmente ma avrà dalla sua il vantaggio di livellare verso il basso tutti gli altri HDD magneto/meccanici sui listini a prezzi più abbordabili. ;)

Anche i 750GB di adesso (da Seagate) non mi dispiacerebbe.. sono fermo ancora ai 250GB (partizionato per migliorare le performance) che ha una capienza di tutto rispetto.. ma incomincia ad avere l'acqua alla gola questo taglio di disco storage, il prezzo però è molto buono 250GB @ 66€ per Maxtor DMAX 10 SATA non è male.. l'unica pecca è il bug su nForce4
(ma anche su nForce5.. e varie versioni c'è?) :help:

Ottimo sarà anche l'avvento dei SSD, da mettere come disco di Sistema (C:\)
e come disco secondario una bella bestia di Seagate della 10ima generazione. :O

Scusate il piccolo OT finale Maxtor/nV, ma già che c'ero.. interessa a tutti.. cerco di rimanere sempre in tema. :fagiano: :oink:

bye

tetri
06-01-2007, 21:03
La seagate stima di offrire sul mercato piatti da 1,3Terabyte nel 2012. Ci saranno dunque h.d.d. da circa 6TB tra una manciata di anni. Inoltre stanno studiando l'utilizzo di nuovi materiali che potrebbero aumentare in modo "vertiginoso" la capacita di memorizzazione

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060914&page=intervista_seagate_futuro_hard_disk-01

geometra91
06-01-2007, 21:45
ragazzi secondo me dovrebbero fare dei centri di assistenza per la riparazione perchè poi perdere 1 TB di dati è da suicidio... :muro: anche se con l'avvento dei blu-ray i backup saranno più facili... con i dvd a doppio strato da 50 GB...

MiKeLezZ
06-01-2007, 23:44
Per carità, mai lamentarsi dell'avanzamento tecnologico. Il problema è che questo disco è tanto inaffidabile quanto gli altri :( , anzi, sicuramente raggiunge questa capienza proprio utilizzando 4 (o 5?) piattelli, con un numero doppio di testine, figuriamoci quindi consumi e affidabilità!
E certo, può fare comodo, ma non è (per ora) "necessario", in senso stretto!
Con lo standard HD alle porte, sicuramente gli HD da qualche TB DOVRANNO diventare la norma...

The_misterious
07-01-2007, 11:29
4 piattelli...


mah io di problemi di hd non ne ho mai avuti..sarà stata fortuna...

MiKeLezZ
07-01-2007, 11:35
4 piattelli...


mah io di problemi di hd non ne ho mai avuti..sarà stata fortuna...
Ho approfondito e sembra siano 4 per Seagate, ma 5 per Hitachi

dema86
07-01-2007, 11:53
io per esempio ho avuto una sola rottura da quando uso il pc (quasi 16 anni)
mi sono tirato la sfiga da solo, proprio ieri l'hd di un amico ha ceduto durante la formattazione... che sfortuna! (meno male che era un penoso 40gb e che volendolo appunto formattare il backup era già stato fatto)

schumy2006
07-01-2007, 15:25
Ciao a tutti !!
Ma questo HDD e' gia' sul mercato -> http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1162346

O si sta parlando solo di HDD interni ?

Ciao

Tranqui
08-01-2007, 00:43
Ciao a tutti !!
Ma questo HDD e' gia' sul mercato -> http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1162346

O si sta parlando solo di HDD interni ?

Ciao

Questo che hai linkato monta due unità da 500Gb, non ti sembra un pò ingrassato rispetto agli altri? :fagiano:

Nexon2004
08-01-2007, 09:32
Sto per comprare il 2°Hd da 750Gb, speriamo dunque che i prezzi scendano......

GianoM
08-01-2007, 09:57
Ma perchè non investono gli sforzi in altre tecnologie non meccaniche... :cry: :muro:

pictor
08-01-2007, 14:25
Mah.... aumentassero le velocità invece di continuare a tirar fuori solo capacità superiori.

Se vuoi un hd da 50 o da 250 gb ci son millemila fascie di prezzo e si resta sotto i 100 euro.
Se invece si vuole anche solo il gradino superiore come RPM (10000 invece di 7200) i prezzi schizzano in aria in maniera spropositata e inadeguata.

Le capacità servono fino ad un certo punto. Andare troppo oltre ha poco senso.
Sì può servire in certi ambiti, ma in ambito di customer medio 1 TB non serve ad una beneamata cippa, se non per 'rimandare' la masterizzazione (se uno che scarica roba riempie un 500 GB significa che non gli basterà nè uno nè due TB di hd).

Per la 'scusa' secondo cui "sì ma io preferisco tenermi tutto su tanti hd catalogati" io rispondo..... "ma allora perchè non comprare tanti hd PIU' ECONOMICI da minore capacità?" (se si usano come storage definitivo allora tanto vale prendere quelli con prezzo al GB minore, invece di spendere inutilmente 2/3 volte di più per avere 1 solo hd invece che 2).

Insomma... per adesso le capacità bastano e avanzano.
A chi non bastano significa che non ne fa un uso comune (o ne fa un uso stupido) e allora toccherà a lui adattarsi, non al mercato, che altresì dovrebbe spingere sull'incremento delle prestazioni.

Perchè avoglia di avere millemila processori su tra CPU, GPU, PPU e pappe varie....... un hard disk a 7200 rpm rallenta pesantemente TUTTO QUANTO IL SISTEMA.
Se venissero portati come standard anche solo a 10/15000 sarebbe già un enorme passo avanti, e gli utonti la smetterebbero di comprare selvaggiamente pezzi nuovi perchè 'il pc va lento'. ...
..... ma forse è proprio per questo che non alzano gli standard :|

CryTek_Modder
08-01-2007, 14:53
Mah.... aumentassero le velocità invece di continuare a tirar fuori solo capacità superiori.


Non credo che la direzione sia quello che credete, o per lo meno quello che voi prospettate;
chi vorrà avere 1 postazione Desktop diciamo "avanzata" dovrà per forza di cose comprare 2 unità di storage distinte, con le tecnologie attuali

Disco 1 di Sistema (OS) : WD Rapotor 10K (o superiori) -> HDD SSD (in futuro)
Disco 2 di Storage (dati): Seagate/WD (Perpendicular Recording) @ 1TB++.

Non si può prescindere da questa soluzione, almenocchè in futuro non nascano dischi ibridi che uniscano & fondano il meglio delle 2 tecnologie: SSD + Perpendicular recording in un solo dispositivo di memorizzazione di massa.. chissà. :mbe:

bye

CryTek_Modder
08-01-2007, 15:00
Ma perchè non investono gli sforzi in altre tecnologie non meccaniche... :cry: :muro:

Perchè è 1 tecnologia collaudata, che costa poco, che ha ormai 1 buon grado di affidabilità e che permette di non stravolgere tutte le linee produttive che costruiscono ed assemblano questi dispositivi, permettendo alle case produttrici (Seagate/WD) di non sobbarcarsi di costi di sviluppo + impianti per tecnologie ancora acerbe o non ancora indispensabili (sotto il profilo prestazionale) per il mercato di massa (ossia noi).

Stesso discorso (per analogia) è estendibile alla tecnologia LCD TFT, tecnologia tra quelle disponibili dal costo minore, ma scadente come soluzione all'atto pratico nella resa visiva.. che però continueranno a propinarci per ammortizzare i costi di sviluppo dei TFT (cifre astronomiche costati anni orsono di sviluppo) ma che ora cercano di "spremere" tutto quello che possono dai nostri portafogli cercandone di ammortizzare i costi, con soluzioni non all'avanguardia ahimè.. ed in parte già vecchie, presto sarà il turno degli OLED e SED.. una nuova generazione, decisamente migliore quando i costi di produzione su scala mondiale saranno ragionevoli.

bye

GianoM
08-01-2007, 15:14
Perchè è 1 tecnologia collaudata, che costa poco, che ha ormai 1 buon grado di affidabilità e che permette di non stravolgere tutte le linee produttive che costruiscono ed assemblano questi dispositivi, permettendo alle case produttrici (Seagate/WD) di non sobbarcarsi di costi di sviluppo + impianti per tecnologie ancora acerbe o non ancora indispensabili (sotto il profilo prestazionale) per il mercato di massa (ossia noi).
Sull'affidabilità permettimi di dissentire. Per i dischi tradizionali, in più, già rumorosetti di per se, serve come minimo una ventola, che bene o male è rumorosa. E in più HD "flash" avrebbero più resistenza agli urti e minor consumo.

pictor
08-01-2007, 17:14
Sì effettivamente, a meno di un uso 'intelligente' o di un buon impianto RAID 1 non si può veramente parlare di affidabilità.

Diciamo che non fanno proprio schifo.... ma anche il migliore degli HD (per gli utenti comuni intendo) non è comunque il massimo.
Il danno è sempre dietro l'angolo..... e più aumentano le dimensioni, più la geometria diventa complessa, più aumenta la probabilità di avere uno sputtanamento.
Se poi si pensa che è tutto meccanico la probabilità raddoppia :(

Comunque non pretendo un HD da 1 TB a 15000 rpm a 100 euro.
Pretendo invece un HD da 100 Gb a 10000 rpm a 100 euro.
Non mi sembra tanto astruso.
E' facile abbassare (e lucrare, aggiungerei) abbassando solo il costo per GB.
Mentre il VERO problema degli HD non viene affrontato.

Il problema dello spazio adesso è marginale. C'è chi ancora vuole di più ma quello che c'è disponibile è comunque sufficiente per quasi tutti.
Ciò che non è sufficiente per quasi nessuno è la velocità.
Capisco che si stia pensando a soluzioni più versatili e sicure, con l'eliminazione della meccanica.
Ma ciò non toglie che in 5 (azzarderei anche 10) anni non c'è stato praticamente nessun calo sostanzioso del prezzo degli hard disk più veloci.
Sono millenni che andiamo avanti coi 5200 e i 7200.

Sopra i 7200 l'abbasso di prezzo è un tabù.
E tutti comprano più RAM, più Mhz, più MB..... quando spesso il problema di lentezza di un PC è solamente l'hard disk (ed eventualmente l'uso lentissimo dello swap per ram insufficiente.... ma basterebbe un hd più veloce per ridurre anche questo problema).

Non mi interessano le soluzioni future (per ora). Mi interessa com'è il mercato adesso.
E di fatto questo spinge solo verso le dimensioni e non sulle prestazioni......

Dici che ci vuole un HD veloce per SO e uno lento e capiente per i dati.
Hai ragione! Ma trovatemi un hd mediamente capiente (diciamo ALMENO 80gb che oramai sono il minimo) da 10000 rpm in su a meno di 110 euro..... io non li trovo (se ce ne sono fatemelo sapere!).

Sbaglio?

JohnPetrucci
08-01-2007, 18:12
passino a qualcosa di non meccanico.

Io aspetto.
Quoto.

Nexon2004
09-01-2007, 09:24
Per la 'scusa' secondo cui "sì ma io preferisco tenermi tutto su tanti hd catalogati" io rispondo..... "ma allora perchè non comprare tanti hd PIU' ECONOMICI da minore capacità?" (se si usano come storage definitivo allora tanto vale prendere quelli con prezzo al GB minore, invece di spendere inutilmente 2/3 volte di più per avere 1 solo hd invece che 2).

Insomma... per adesso le capacità bastano e avanzano.
A chi non bastano significa che non ne fa un uso comune (o ne fa un uso stupido) e allora toccherà a lui adattarsi, non al mercato, che altresì dovrebbe spingere sull'incremento delle prestazioni.


Certo d'altronde per chi vuole mantenere i propri contenuti online(ovviamente uno stupido!) che differenza vuoi che faccia avere 3 HD da 300Gb invece che uno da 1Tb sempre acceso.....Se poi il backup un HD del genere ti consente di averlo tutto su un HD singolo, anche questo che importanza vuoi che abbia.....vuoi mettere avere 13HD da 80Gb!!!!
Ma che caspita dici????? Comprati un Raptor o un sas/scsi decente, metti il S.O. e vai!!!!! Ma non dire cavolate, il mercato non lo faccio certo io o quegli altri stupidi.........come me!

pictor
09-01-2007, 10:16
Certo d'altronde per chi vuole mantenere i propri contenuti online(ovviamente uno stupido!)
Ma sei scemo? :mbe:
Chi l'ha detto scusa?
che differenza vuoi che faccia avere 3 HD da 300Gb invece che uno da 1Tb sempre acceso.....
Beh, dal tono mi sembri ironico ... .... te lo devo davvero dire?
Con i 3 hd vai 3 volte più veloce (a livello teorico, presupponendo un uso intenso e continuativo .... ma con la necessità di un TB ovviamente sarà così).
Poi se ti frega di più dei 10w che consuma un hd o dei 15 euro per un hub usb.... beh sono affari/gusti/opinioni tue. Non mi sembra quella la vera problematica.
Se poi il backup un HD del genere ti consente di averlo tutto su un HD singolo, anche questo che importanza vuoi che abbia.....vuoi mettere avere 13HD da 80Gb!!!!
Ma non ne avevi 3 da 300 GB :mbe:
Ma che caspita dici????? Comprati un Raptor o un sas/scsi decente, metti il S.O. e vai!!!!!

E' quello che mi appresto a fare caro :D
Ma non dire cavolate,
Neanche tu pefavore .... il mercato non lo faccio certo io o quegli altri stupidi.........come me!
Questa è una tua idea (imo sbagliata).... sul fatto che facciate il mercato ovviamente.
Se siete stupidi lo sapete solo voi.

Comunque....


Prima di offenderti cerca di afferrare il discorso magari. :doh:

Non dico che questo hd non serve.... ma che è superfluo, se escludiamo certi particolari utilizzi.
Ai tuoi 1, 2 TB ci arrivi tranquillamente anche adesso, senza bisogno di questo HD. Poi ovvio che tutto su uno fa più comodo.... ma non mi venire a dire che (ADESSO) è indispensabile avere un solo cassettino da 1 TB.

Indispensabile (o almeno di più) invece sarebbe incrementare le prestazioni e renderle disponibili a prezzi accessibili. A prescindere che in futuro (mesi, anni?) ci siano soluzioni nuove per risolvere il problema.

Questo incrementerebbe le prestazioni generali dei PC di tutti gli acquirenti.... e vedrei ragionevole far aumentare le prestazioni di pari passo con le capacità.
Cosa che per interessi vari non succede.

Spero in futuro che venga abbandonata la meccanica e si passi all'elettronica per gli hd.
Sarebbe una svolta .... una cosa semplicissima, ma una svolta nel lavoro di chiunque (ad eccezione di chi fa partire il SO da CD :asd: )

davidTrt83
23-01-2007, 06:33
cavolo quanto è vecchia... non me ne ero accorto :D
vebbè dai edito...