View Full Version : Cosa bisogna fare per annullare un ordine!!!
fabiodg78
05-01-2007, 12:03
Penso che il modo ideale per iniziare questo post sia la seguente faccina:
:muro:
Vorrei porre una mia testimonianza, che per quanto soggettiva è accaduta realmente. Trarre le conclusioni sta solo al lettore. :)
Giorno 5 dicembre ho ordinato online, sul famoso ePrice , un mouse bluetooth. Il suddetto prodotto era dichiarato DISPONIBILE, se pure in una sola quantità. Dopo due giorni mi hanno addebitato i 66 euro (circa) sulla mia postpay.
Dopo 10 giorni in cui lo stato dell'ordine veniva segnalato "in gestione" ho chiamato. Mi hanno risposto che l'ordine sarebbe stato evaso il 21 dicembre...ok, oddio non tanto ma va bene.
Il 22 dicembre non avendo notizie, ormai rassegnato a passare il Natale senza il mio essenzialissimo bel topolino :Prrr: :fagiano: , ho richiamato e cosa mi hanno risposto? Il suo ordine verrà evaso il 28 dicembre....ovviamente ho chiesto spiegazioni sul ritardo e mi hanno risposto che al momento che l'ho ordinato era disponibile un solo pezzo e che non sono riusciti a bloccarlo per me...mah! Sentito questo ho detto in tutta tranquillità, forse troppa ne ho avuta in questa faccenda, alla bella (chi la conosce!!) signorina del call-centerche volevo annullare l'ordine. Mi ha risposto dicendomi che dovevo inviare una mail di conferma ad un indirizzo specifico...ovviamente l'ho fatto dopo 2 min. Bene, anzi male, ho richiamato il 2 per avere notizie e il ragazzo(questa volta uomo) è rimasto sorpreso dal fatto che non era segnalato nessun annullamento, anzi con aria innocente (sarà vero?!?) mi ha comunicato che la data della spedizione non era prevista prima del 15 gennaio. Con pazienza gli ho spiegato la situazione e ha provveduto all'istante a cambiare lo stato dell'ordine sul mio storico. Contento di essere ritornato in possesso del MIO denaro sono andato al postamat per verificare l'accredito (visto che il sito delle poste è morto da un po' di tempo :mad: ) e indovinate? Nada, neanche l'ombra dei 66 euro che si sono presi il 7 dicembre. Oggi ho richiamato per la quinta volta e mi è stato risposto che l'accredito verrà fatto la settimana prossima.
Bene, riassumo per chi giustamente si rompe a leggere tutto:
- 5 dicembre 2006: ho ordinato online un prodotto disponibile dal valore di 66 euro (inc. s.s.)
- 7 dicembre 2006: dal mio conto sono stati addebitati 66 euro (sia sul conto contabile che disponibile)
- 2 gennaio 2007: spedizione da me annullata perché del prodotto ordinato non ho visto neanche l'ombra
- 5 gennaio 2007: spedizione segnalata annullata sul sito ma i 66 euro ancora non li ho visti.
Conclusione, dopo un mese non ho avuto né il prodotto dichiarato disponibile né i miei, e lo dico a voce alta, sessantasei euro.
Dico semplicemente che il negozio online eprize per me è stato scorretto per più di una questione:
1) doveva avvisarmi che il prodotto non era disponibile prima di accreditarsi l'importo;
2) non doveva prendermi in giro sulla data di spedizione man mano sempre più lontana;
3) doveva accreditarmi i 66 euro con la stessa velocità con cui se li è presi.
Il mio commento? Non comprerò mai più da eprice (tra l'altro ho preso un portatile a maggio che pur dichiarato disponibile l'ho avuto dopo 3 settimane, dovevo desistere la prima volta).
Credo che sia un'utile testimonianza, libera come detto a commenti soggettivi e propri. :read:
ciao a tutti...
Ti capisco.
Io pago SEMPRE ed ESCLUSIVAMENTE contrassegno.
Proprio in questi giorni sto avendo un problema del genere. Un negozio on-line mi ha spedito due stampanti (tra l'altro costosucce) dopo ben 45 giorni dall'ordine. Il fatto è che il prezzo è maggiore di quello convenuto (erano in offerta) e non è più conveniente, perchè a quel prezzo le trovo anche sotto casa.
Quindi: ritardo mostruoso e prezzo maggiorato, perchè l'offerta non c'è più. Solo che, quando ho fatto l'ordine io, c'era ancora.
Ieri ho rimandato al mittente, sempre tramite corriere Bertolini, il pacco. Magari così impareranno a comportarsi, capendo che di questi tempi è il cliente la vera merce preziosa.
p.s.: grazie al cielo non sono tutti così...
Enrico88
05-01-2007, 13:40
Beh, monet... Non sarebbe utile mettere il nome del negozio in questione, così in caso di acquisti tutti gli utenti potranno esserne a conoscenza...
Io infatti sto guardando nei vari negozi per una stampante e vorrei comprare da un negozio serio...
Come ti ho detto, sono un convinto sostenitore del pagamento in contrassegno. Il negozio in questione non lo cito, anche perchè è la prima volta che mi fanno una furbata del genere, e non mi pare giusto...
Penso che il modo ideale per iniziare questo post sia la seguente faccina:
:muro:
Vorrei porre una mia testimonianza, che per quanto soggettiva è accaduta realmente. Trarre le conclusioni sta solo al lettore. :)
Giorno 5 dicembre ho ordinato online, sul famoso ePrice , un mouse bluetooth. Il suddetto prodotto era dichiarato DISPONIBILE, se pure in una sola quantità. Dopo due giorni mi hanno addebitato i 66 euro (circa) sulla mia postpay.
Dopo 10 giorni in cui lo stato dell'ordine veniva segnalato "in gestione" ho chiamato. Mi hanno risposto che l'ordine sarebbe stato evaso il 21 dicembre...ok, oddio non tanto ma va bene.
Il 22 dicembre non avendo notizie, ormai rassegnato a passare il Natale senza il mio essenzialissimo bel topolino :Prrr: :fagiano: , ho richiamato e cosa mi hanno risposto? Il suo ordine verrà evaso il 28 dicembre....ovviamente ho chiesto spiegazioni sul ritardo e mi hanno risposto che al momento che l'ho ordinato era disponibile un solo pezzo e che non sono riusciti a bloccarlo per me...mah! Sentito questo ho detto in tutta tranquillità, forse troppa ne ho avuta in questa faccenda, alla bella (chi la conosce!!) signorina del call-centerche volevo annullare l'ordine. Mi ha risposto dicendomi che dovevo inviare una mail di conferma ad un indirizzo specifico...ovviamente l'ho fatto dopo 2 min. Bene, anzi male, ho richiamato il 2 per avere notizie e il ragazzo(questa volta uomo) è rimasto sorpreso dal fatto che non era segnalato nessun annullamento, anzi con aria innocente (sarà vero?!?) mi ha comunicato che la data della spedizione non era prevista prima del 15 gennaio. Con pazienza gli ho spiegato la situazione e ha provveduto all'istante a cambiare lo stato dell'ordine sul mio storico. Contento di essere ritornato in possesso del MIO denaro sono andato al postamat per verificare l'accredito (visto che il sito delle poste è morto da un po' di tempo :mad: ) e indovinate? Nada, neanche l'ombra dei 66 euro che si sono presi il 7 dicembre. Oggi ho richiamato per la quinta volta e mi è stato risposto che l'accredito verrà fatto la settimana prossima.
Bene, riassumo per chi giustamente si rompe a leggere tutto:
- 5 dicembre 2006: ho ordinato online un prodotto disponibile dal valore di 66 euro (inc. s.s.)
- 7 dicembre 2006: dal mio conto sono stati addebitati 66 euro (sia sul conto contabile che disponibile)
- 2 gennaio 2007: spedizione da me annullata perché del prodotto ordinato non ho visto neanche l'ombra
- 5 gennaio 2007: spedizione segnalata annullata sul sito ma i 66 euro ancora non li ho visti.
Conclusione, dopo un mese non ho avuto né il prodotto dichiarato disponibile né i miei, e lo dico a voce alta, sessantasei euro.
Dico semplicemente che il negozio online eprize per me è stato scorretto per più di una questione:
1) doveva avvisarmi che il prodotto non era disponibile prima di accreditarsi l'importo;
2) non doveva prendermi in giro sulla data di spedizione man mano sempre più lontana;
3) doveva accreditarmi i 66 euro con la stessa velocità con cui se li è presi.
Il mio commento? Non comprerò mai più da eprice (tra l'altro ho preso un portatile a maggio che pur dichiarato disponibile l'ho avuto dopo 3 settimane, dovevo desistere la prima volta).
Credo che sia un'utile testimonianza, libera come detto a commenti soggettivi e propri. :read:
ciao a tutti...
Per i soldi purtroppo ci vuole tempo, è un fatto che anche a me è successo, cmq li riavrai sicuramente.
fabiodg78
05-01-2007, 21:02
Sì li riavrò sicuramente ma non mi sembra affatto corretto ridarli dopo così tanto tempo...
Comunque, come sempre ho fatto, quando mi trovo male con un negoziante o in un locale non protesto più di tanto ma non ci torno più... :banned:
:D almeno sei fortunato che non si tratta di tasse o altri soldi prelevati dallo stato, allora sì che li vedevi col telescopio spaziale :D :D
purtroppo quando si tratta di dare nessuno è veloce, ma se si tratta di prendere in un attimo hanno fatto :rolleyes:
l'unica cosa è fare come te: pubblicizzarli!
3) doveva accreditarmi i 66 euro con la stessa velocità con cui se li è presi.
non credo dipenda da loro, anche se loro facessero lo storno dell'importo immediatamente la tempistica del circuito visa non si potrebbe aggirare.
ciao,
io ho sempre acquistato da questo negozio (da circa 2 anni per un totale di una ventina ordini) e non ho mai avuto problemi o ritardi. Sarà perchè ho sempre scelto il ritiro presso un loro negozio. e cmq i suoi prezzi non sono poi così bassi ;)
ciao
fabiodg78
06-01-2007, 11:18
@abalfor: il problema penso dipenda da loro...sta a loro riaccreditare il denaro...la visa non c'entra più nulla...cioe', cerco di spiegarmi meglio, ci sono due conti giusto? uno contabile e uno disponibile...uno dei due, forse quello disponibile(non lo ricordo mai! :stordita: ), è una sorta di prenotazione del denaro, quello contabile è quello effettivamente posseduto dalla visa. Se dovessero solo prenotare il denaro, ovvero sottrarli dal disponibile, allora la procedura della visa richiede 1 mese per riaverli, in qualunque caso, anche se il giorno dopo la prenotazione venisse annullata. Questo discorso non vale se i soldini li ritirano fisicamente, ovvero li prelevano del tutto. In questo caso la visa si tira fuori da tutto. E' come se si andasse a prelevare dal sportello e poi cambi idea e riaccrediti di nuovo quello che hai prelevato. Levate le 2 Euro di spese nessuno te lo vieta. :)
@Lupin3d: Sì probabilmente la parte gestione spedizione la bypassi e quindi c'è meno pericolo di ritardi. Comunque ti uppo, non è il più economico ma mi sembra(va) serio...
@Yokkio: Ovviamente ci saranno una miriade di considerazioni positive su questo eshop però una negativa non guasta...:)
@abalfor: il problema penso dipenda da loro...sta a loro riaccreditare il denaro...la visa non c'entra più nulla...cioe', cerco di spiegarmi meglio, ci sono due conti giusto? uno contabile e uno disponibile...uno dei due, forse quello disponibile(non lo ricordo mai! :stordita: ), è una sorta di prenotazione del denaro, quello contabile è quello effettivamente posseduto dalla visa. Se dovessero solo prenotare il denaro, ovvero sottrarli dal disponibile, allora la procedura della visa richiede 1 mese per riaverli, in qualunque caso, anche se il giorno dopo la prenotazione venisse annullata. Questo discorso non vale se i soldini li ritirano fisicamente, ovvero li prelevano del tutto. In questo caso la visa si tira fuori da tutto. E' come se si andasse a prelevare dal sportello e poi cambi idea e riaccrediti di nuovo quello che hai prelevato. Levate le 2 Euro di spese nessuno te lo vieta. :)
@Lupin3d: Sì probabilmente la parte gestione spedizione la bypassi e quindi c'è meno pericolo di ritardi. Comunque ti uppo, non è il più economico ma mi sembra(va) serio...
@Yokkio: Ovviamente ci saranno una miriade di considerazioni positive su questo eshop però una negativa non guasta...:)
avevo capito che l'ordine non era mai stato spedito, a che titolo hanno addebitato l'importo sulla tua carta? cmq rileggendo ho visto che avevi specificato che l'importo è stato addebitato anche sul contabile, chiedo venia ma dopo una certa ora qualche riga capita di saltarla :)
sapevo del mese che ci mette la visa per rendere ri-disponibile la cifra "prenotata" ma mai prelevata perchè mi sono informato dopo che mi è capitata una situazione simile con un noto shop online di torino che mi ha preso in giro per 3 mesi con il giochetto del disponibile/non disponibile
fabiodg78
06-01-2007, 19:25
A me capitò una volta di sbagliare l'ordine e di revocarlo l'istante dopo ma oramai il danno era stato fatto e quindi ho riavuto l'importo 30 giorni dopo...No cmq loro mi hanno scalato i 66 euro, prima di spedire il pacco, dal conto definitivo...vabbe' dai...è passata...aspetterò, tanto fortunatamente non sono indispensabilissimi in questo momento......
Sì li riavrò sicuramente ma non mi sembra affatto corretto ridarli dopo così tanto tempo...
Comunque, come sempre ho fatto, quando mi trovo male con un negoziante o in un locale non protesto più di tanto ma non ci torno più... :banned:
Guarda che per i soldi non dipende tanto da loro ma dalla banca.
fabiodg78
07-01-2007, 13:41
Guarda che per i soldi non dipende tanto da loro ma dalla banca.
Dalla loro banca intendi?
Dalla loro banca intendi?
Guarda non so se dipende da visa o cmq dalla banca di visa o la loro, cmq ci vuole tempo.
nullsoft
08-01-2007, 20:24
e ora scatta il TOTO-INFILTRATO
ovvero a chi scopre prima l'addetto di ePrice che cerca di difendere il negozio in questo topic :D
a me comunque stanno capitando le stesse beghe su spider146.com
fabiodg78
13-01-2007, 00:01
Sono stato assente per 4 giorni e non ho potuto vedere se mi hanno accreditato l'importo...domani sarà la prima cosa da fare all'ufficio postale qui dietro casa mia...speriamo di concludere sta faccenda...
fabiodg78
13-01-2007, 11:51
me li hanno accreditati il 10...capitolo chiuso...ciao a tutti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.