PDA

View Full Version : Antenna televisione fai da te


Tiposveglio
05-01-2007, 10:34
Ciao a tutti,
mi sono appena trasferito con alcuni amici in una nuova casa.

L'appartamento è collegato con l'antenna della televisione condominiale, ma il proprietario ha fatto collegare solamente la cucina e una delle stanze. Ora ci stiamo arrangiando con le antennine portatili ma vorremmo far passare il cavo anche nelle altre due stanze.

La cosa non dovrebbe essere molto complicata perchè per portare il cavo nella stanza già cablata il proprietario ha fatto partire un cavo esterno dalla cucina; quindi potrei sfruttare questo cavo per portare un altro cavo nelle altre due stanze. La mia idea è tagiare il cavo e mettere qualche "aggeggio" che in ingresso abbia l'estremità del cavo tagliato proveniente dalla cucina, ed in uscita l'altra estremità che entra nella stanza già cablata ed un nuovo cavo che entri in un'altra stanza (per la stanza che rimane poi vedrò).

Dopo il riassunto del mio progetto arriva la domanda: esiste "l'aggeggio" che ho menzionato? Se si, devo prendere qualcosa che faccia anche un'amplificazione del segnale dato che tagliando il cavo sicuramente ci sarà una certa dispersione?

Grazie mille per la pazienza di leggere tutto il post e per le (spero) risposte!

Bounty_
05-01-2007, 10:46
Immagino che si tratti di antenna TV normale non da satellite.
Dopo il riassunto del mio progetto arriva la domanda: esiste "l'aggeggio" che ho menzionato?
Si' esiste si chiama ripartitore d'antenna.
Pero' si puo' anche fare a mano anche con migliori risultati di quello commerciale
quando lo metti in interni.

Per comprarlo:
http://www.eclats-antivols.fr/modules.php?name=Boutique&itm_ref=15232

Per farlo a mano nonostante la lunghezza della spigazione e' molto facile:
Diciamo che questo e' il cavo:
-----------------X------------
in X vuoi tripartire,
il cavo e fatto da:
1)guaina esterna
2)calza di rete metallica e o foglio metallico,
3)materiale isolante
4)anima centrale solitamente un grosso filo di rame (se cosi' ok se trovi
una treccia al centro lascia perdere farlo a mano compralo)
In X incidi con incisione stretta gli strati 1,2,3 senza spezzare o tagliare il 4.
Ora prendi gli altri 2 cavi che vuoi congiungere togli 2 cm di strato 1 ripieghi
all'indietro lo strato 2 in modo da scoprire lo strato 3.
Taglia circa solo 1 cm di strato 3 scoprendo 1 cm di anima 4 piega l'anima a
formare una L , aggancia la L sull'anima scoperta dall'incisione nel primo cavo
piega la L a formare una V stretta e con la punta di un cacciavite piccolissimo
piega la V in modo da formare un occhiello chiuso attorno all'anima del primo cavo.
Ripeti l'operazione con gli altri cavi di cui abbisogni.
Ora la parte importante: assicurati che i cavi inseriti sul primo non lascino
che pochissimo spazio tra la loro parte 3 e quella del primo cavo su cui si
innestano, che nessuna parte delle calze 2 tocchi l'anima 4
collega le calze 4 tra di loro e con del foglio di alluminio da alimenti collegato
alle calze 2 avvolgi tutto: cio' scherma da interferenze, ricopri tutto
con nastro isolante e hai finito.

Ovviamente un costrutto del genere non e' indicato per essere esposto alle
intemperie che ci sono in esterni, pero' e' migliore di quelli generalmente in
commercio in quanto in essi all'interno lo schermo calza 2 non avvolge tutto
anzi, lascia molto aperto ad interferenze.

Se hai un peggioramento di segnale do' per certo che da qualche parte
la calza 2 tocca l'anima 4 (sbagliato) 95% dei casi oppure l'anima 4 che
trasporta il segnale non ha un buon contatto con quella originaria 5% dei casi.

Se si, devo prendere qualcosa che faccia anche un'amplificazione del segnale dato che tagliando il cavo sicuramente ci sarà una certa dispersione?
L'amplificazione non serve, se c'e' dispersione dipende dai connettori e dal ripartitore
fatti male.

Ciao ;)

Tiposveglio
05-01-2007, 12:17
Grazie mille per la risposta tecnica, completa ed esaustiva!!!

Di meglio proprio non potevo sperare!

Penso proprio che mi cimenterò nella soluzione "a mano"!

Nel fine settimana mi metterò a lavoro...

Speriamo bene!

matteoworld
06-01-2007, 00:34
Immagino che si tratti di antenna TV normale non da satellite.

Si' esiste si chiama ripartitore d'antenna.
Pero' si puo' anche fare a mano anche con migliori risultati di quello commerciale
quando lo metti in interni.

Per comprarlo:
http://www.eclats-antivols.fr/modules.php?name=Boutique&itm_ref=15232

Per farlo a mano nonostante la lunghezza della spigazione e' molto facile:
Diciamo che questo e' il cavo:
-----------------X------------
in X vuoi tripartire,
il cavo e fatto da:
1)guaina esterna
2)calza di rete metallica e o foglio metallico,
3)materiale isolante
4)anima centrale solitamente un grosso filo di rame (se cosi' ok se trovi
una treccia al centro lascia perdere farlo a mano compralo)
In X incidi con incisione stretta gli strati 1,2,3 senza spezzare o tagliare il 4.
Ora prendi gli altri 2 cavi che vuoi congiungere togli 2 cm di strato 1 ripieghi
all'indietro lo strato 2 in modo da scoprire lo strato 3.
Taglia circa solo 1 cm di strato 3 scoprendo 1 cm di anima 4 piega l'anima a
formare una L , aggancia la L sull'anima scoperta dall'incisione nel primo cavo
piega la L a formare una V stretta e con la punta di un cacciavite piccolissimo
piega la V in modo da formare un occhiello chiuso attorno all'anima del primo cavo.
Ripeti l'operazione con gli altri cavi di cui abbisogni.
Ora la parte importante: assicurati che i cavi inseriti sul primo non lascino
che pochissimo spazio tra la loro parte 3 e quella del primo cavo su cui si
innestano, che nessuna parte delle calze 2 tocchi l'anima 4
collega le calze 4 tra di loro e con del foglio di alluminio da alimenti collegato
alle calze 2 avvolgi tutto: cio' scherma da interferenze, ricopri tutto
con nastro isolante e hai finito.

Ovviamente un costrutto del genere non e' indicato per essere esposto alle
intemperie che ci sono in esterni, pero' e' migliore di quelli generalmente in
commercio in quanto in essi all'interno lo schermo calza 2 non avvolge tutto
anzi, lascia molto aperto ad interferenze.

Se hai un peggioramento di segnale do' per certo che da qualche parte
la calza 2 tocca l'anima 4 (sbagliato) 95% dei casi oppure l'anima 4 che
trasporta il segnale non ha un buon contatto con quella originaria 5% dei casi.


L'amplificazione non serve, se c'e' dispersione dipende dai connettori e dal ripartitore
fatti male.

Ciao ;)
Bella guida, mika hai una qualche foto del "PARTITORE FAI DA TE"? Mi farebbe molto comodo

matteoworld
06-01-2007, 17:37
Ho rivisto la guida e vi offro una versione rinnovata della stessa fornita anche di immagine (è ancora una beta, ma se avrò risolto il mio problema fornirò una versione finale con tutte le immagini utili).
http://img404.imageshack.us/img404/9214/guidaperforumab2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/img404/9214/guidaperforumab2.jpg)

PHCV
06-01-2007, 22:12
Oddio, un partitore di quel genere funzionerà sì ma non è proprio il massimo colelgare in parallelo due cavi, sputtani completamente l'impedenza! i partitori commerciali non parallelizzano semplicemente le uscite con gli ingressi, bensì solitamente li accoppiano capacitivamente!!

Bounty_
06-01-2007, 23:15
Oddio, un partitore di quel genere funzionerà sì ma non è proprio il massimo colelgare in parallelo due cavi, sputtani completamente l'impedenza!
Tho! L' impedenza e' vero, ora mi ricordo qualcosa che ho letto 2 anni fa
sull'ARRL Handbook.

Grazie domani ripasso la materia.

i partitori commerciali non parallelizzano semplicemente le uscite con gli ingressi, bensì solitamente li accoppiano capacitivamente!!
Quando ne vedi uno cosi' (non amplificato e per uso terrestre non satellitare)
chiamami gli faccio il monumento.

Ciao

matteoworld
06-03-2007, 15:38
Quindi posso tranquillamente usare la guida rifatta da me?

andrineri
08-03-2007, 08:07
io prenderei un partitore commerciale, mal che vada spendi 5€, e non hai problemi specialmente con il digitale terrestre (critico con impianti non perfetti e bilanciati).

tempo fa avevo visto su nuova elettronica nel corso per antennisti un partitore semplice, che alla fine era formato da tre resistenze da 16,6 ohm, messe la prima in serie al segnale in ingresso, e le altre due collegate al secondo polo della prima, ognuna diretta alla rispettiva uscita bilanciata. questo è quello che mi ricordo, dovrei andare a vedere comunque.

imo la soluzione migliore è lo splitter commerciale, spendi poco ed hai un risultato certo.

matteoworld
08-03-2007, 14:30
La mia situazione è questa... Non sò cosa è collegata l'antenna.. sò solo che da quella linea che mi arriva in casa (che collegata ad un singolo apparecchio dopo un alimentatore porta un buon segnale e una buona qualità anche in digitale) quando vado a smistare il segnale x 6 apparati tramite due partitori (un da 2 e uno da 5) il sengale va a pu..ane!