PDA

View Full Version : [VOLETE UNA MANO?] Consigli per le Vostre Configurazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

brutus89
25-02-2007, 20:02
E mettere in raid oltre che i due raptor anche gli hd storage? E' possibile? Ne otterei dei vantaggi tangibili?

bhe secondo me sì sopratutto quando trasferisci i file dai due raptor ai due hd, la velocità di scrittura più alta rispetto alla soluzione con un hd può diminuire di molto il tempo del trasferimento.


ciauz ;)

illidan2000
25-02-2007, 20:02
ma è meglio la commando o la p5b?

penso la commando

brutus89
25-02-2007, 20:02
penso la commando

quoto

illidan2000
25-02-2007, 20:04
bhe secondo me sì sopratutto quando trasferisci i file dai due raptor ai due hd, la velocità di scrittura più alta rispetto alla soluzione con un hd può diminuire di molto il tempo del trasferimento.


ciauz ;)

gli conviene prendere due wd da 320 e metterli in raid se non ha a che fare con files piccoli...

mrtritolo
25-02-2007, 20:06
ok quindi vada per la commando....processore meglio il 66oo o il 6300 quale si overclockka meglio nel senso io vorrrei arrivare a buone velocità senza overvolt...

simoegio
25-02-2007, 20:11
la commando nn la sfrutteresti se non con un buon processore.. ma con quel budget poi sfori.. cosa ci devi fare col pc??

mrtritolo
25-02-2007, 20:17
io vorrei arrivare ai 3,5 ghz inquanto faccio anche rendering video e una bella potenza di calcolo iplicano poche ore ad aspettare che finisca

Voghen
25-02-2007, 20:22
gli conviene prendere due wd da 320 e metterli in raid se non ha a che fare con files piccoli...

Gaming e films essenzialmente. Cosa dovrei preferire?

manga81
25-02-2007, 20:32
in easy overclock direi di aggiungere la x1950gt che da tibur la vendono a 129 iva inclusa ;)
http://www.tiburcc.it/2.0/list.php?idcat=81&

illidan2000
25-02-2007, 22:21
Gaming e films essenzialmente. Cosa dovrei preferire?

i wd da 320...messi in raid, ovviamente. te en prendi tre al posto di 2 raptor.... e hai il quintuplo dello spazio e prestazioni pure superiori.

anche tu ing. informatico di cosenza sbarcato a roma per lavoro?

Davy_aquy
25-02-2007, 22:26
MID RANGE (EUR 800 ca.)
Buone prestazioni in tutti i campi, grazie al processore E6300 e alla
scheda video X1950GT. La scheda madre inoltre permette un buon
overclock della CPU. Disco rigido più capiente.

Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E6300 - EUR 175
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 150
Scheda Video - ATI Radeon X1950GT - EUR 165

HDD - Western Digital CAVIAR 250GB SATA II - EUR 85
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro] - EUR 22

TOTALE - EUR 815 [837]

va bene questa a 815 € o sei troppo fuori budget?

Potrebbe andare si, tirando un pò la cinghia dovrei esserci nel budget. Il problema e che abito in Puglia e non so da dove cominciare.

Voghen
25-02-2007, 22:29
i wd da 320...messi in raid, ovviamente. te en prendi tre al posto di 2 raptor.... e hai il quintuplo dello spazio e prestazioni pure superiori.

anche tu ing. informatico di cosenza sbarcato a roma per lavoro?

Quindi dici che è meglio se metto in totale 3 hd, 2 wd in raid e 1 wd da storage? O ho capito male?

[ot] Studente di medicina sbarcato a Roma per studiare:O [ot]

brutus89
25-02-2007, 22:32
Potrebbe andare si, tirando un pò la cinghia dovrei esserci nel budget. Il problema e che abito in Puglia e non so da dove cominciare.

bhe allora scegli 1-2 shop e ti fai mandare tutto.

ciauz ;)

brutus89
25-02-2007, 22:37
Quindi dici che è meglio se metto in totale 3 hd, 2 wd in raid e 1 wd da storage? O ho capito male?

[ot] Studente di medicina sbarcato a Roma per studiare:O [ot]

se hai la possibilità economica, 2 raptor in raid non sono paragonabili a 2 hd in raid.
Quindi io ti propongo...
1. Se hai il budget per farlo 2 raptor in raid + 1 hd per i dati

2. Se non hai il budget per la prima soluzione allora 2 hd in raid + 1 hd per i dati, come ti ha suggerito illidan2000.

Ciauz ;)

Voghen
25-02-2007, 22:44
se hai la possibilità economica, 2 raptor in raid non sono paragonabili a 2 hd in raid.
Quindi io ti propongo...
1. Se hai il budget per farlo 2 raptor in raid + 1 hd per i dati

2. Se non hai il budget per la prima soluzione allora 2 hd in raid + 1 hd per i dati, come ti ha suggerito Voghen.

Ciauz ;)

Quindi il consiglio di Illidan2000 è sbagliato? :confused:

brutus89
25-02-2007, 23:04
Quindi il consiglio di Illidan2000 è sbagliato? :confused:

scusa volevo dire illidan2000 invece ho messo il tuo nick :D
non è sbagliato, è da valutare nel caso tu voglia più spazio ma minore velocità e soprattutto se tu voglia avere più soldi in tasca.
Le due opzioni che ti ho detto non sono paragonabili, perchè con la prima spendi di più e ovviamente ottieni maggiori prestazioni. Secondo me non c'è tra le due la scelta sbagliata.
ciauz ;)

Voghen
25-02-2007, 23:11
scusa volevo dire illidan2000 invece ho messo il tuo nick :D
non è sbagliato, è da valutare nel caso tu voglia più spazio ma minore velocità e soprattutto se tu voglia avere più soldi in tasca.
Le due opzioni che ti ho detto non sono paragonabili, perchè con la prima spendi di più e ovviamente ottieni maggiori prestazioni. Secondo me non c'è tra le due la scelta sbagliata.
ciauz ;)

Mi permetto di quotare Illiadian2000

i wd da 320...messi in raid, ovviamente. te en prendi tre al posto di 2 raptor.... e hai il quintuplo dello spazio e prestazioni pure superiori.


Da quanto ha scritto mi sembrava di capire che nel gaming un aumento prestazionale l'avrei avuto non con i raptor ma con hd più capienti...
Scusate i reply a fiume ma inizio ad avere le idee un tantino confuse.

illidan2000
26-02-2007, 00:38
Quindi dici che è meglio se metto in totale 3 hd, 2 wd in raid e 1 wd da storage? O ho capito male?

[ot] Studente di medicina sbarcato a Roma per studiare:O [ot]
guarda il raid è abbastanza sicuro oggigiorno... mettine 3 in raid e avrai 900giga con transfer rate alto. Di certo non hai i tempi di accesso dei raptor, ma se li usi solo per gaming e video, nn sentirai alcuna differenza

ALTIERIM
26-02-2007, 09:59
Meglio le OCZ che vi ho descritto prima o prendo le corsair:

Dimm 2x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 Corsair è da sempre il marchio leader nella produzione di banchi di memoria ad altissime prestazioni. L’esperienza maturata con gli anni ha portato notevoli miglioramenti che la Corsair ha deciso di implementare sulle sue memorie. Ciò che contraddistingue le memorie Corsair è la costanza nelle prestazioni di ogni banco con risultati eccellenti. L’elevata qualità costruttiva e le alte prestazioni sviluppate dalle memorie sono ancora più evidenti nei modelli della serie Black alla quale appartengono le Corsair XMS2 DDR2 PC6400 (DDR800). Nelle Corsair XMS2 (eXtreme Memory Speed 2) vengono fatti rigidi test e accurati controlli sui processi di assemblaggio della memoria per garantire solo il massimo della qualità e delle prestazioni al cliente che decide di utilizzare le memorie Corsair sul proprio sistema. Ed è proprio l’utilizzo di materiali di altissima qualità e la rigidità dei controlli che eleva ai massimi livelli le memorie Corsair. La serie Black delle memorie Corsair sono particolarmente apprezzate dagli overclockers per la loro stabilità di funzionamento a qualunque velocità supportata e soprattutto per le generose capacità velocistiche. Sono memorie che si prestano particolarmente per l’overclock e sono certificate Corsair PC6400 con CAS Latency 5-5-5-12. Questo modulo è garantito per lavorare ad una frequenza di almeno 800Mhz e propone un timing di 5-5-5-12 con un voltaggio di 1.9V. I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi: -CAS latency: 5.0 clock cycles -RAS precharge: 5 cycles -RAS-to-CAS delay: 5 cycles -RAS active to precharge: 12 cycles Il pacco è formato da due moduli ram da 1GB, per un totale di 2GB, appositamente studiati per lavorare in Dual Channel. Essendo delle memorie di altissimo livello sono state dotate già dalla fabbrica con dei dissipatori in alluminio situati su entrambi i lati del banco di memoria. Questo permetterà una migliori dissipazione del calore prodotto dalle memorie per una stabilità e longevità senza precedenti. Infatti tutti i banchi di DDRAM2 Corsair da noi commercializzati sono garantiti a vita! caratteristiche tecniche Tipo DDR2 6400 Capacità 2048 Mb ( 2x1 Gb ) Frequenza 800 Mhz Latenza 5-5-5-12 Note TWIN2X2048-6400

Mi costano 50 € in più... Ma hanno latenze più alte.... Boh, ditemi voi...:muro:

Allora??? :fagiano:

ALTIERIM
26-02-2007, 10:21
O prendo Queste???


Memoria OCZ Limited Ed PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit 800MHz


800MHz DDR2 CL 4 - 4 - 4 - 12 (CAS - TRCD - TRP - TRAS) Available in 2GB (2X1024) dual channel optimized kit Unbuffered Sistema di raffreddamento certificato ATI Garantita a vita 2.1 Volts 240 Pin DIMM

jp77
26-02-2007, 10:35
O prendo Queste???


Memoria OCZ Limited Ed PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit 800MHz


800MHz DDR2 CL 4 - 4 - 4 - 12 (CAS - TRCD - TRP - TRAS) Available in 2GB (2X1024) dual channel optimized kit Unbuffered Sistema di raffreddamento certificato ATI Garantita a vita 2.1 Volts 240 Pin DIMM

se le corsair sono rev 1.4/1.5/1.6/1.7/1.8 meglio queste altrimenti sono iundifferenti prendi quelle che costano meno...se vuoi fare un oc più spinto meglio teamgroup o g.skill

Flegias85
26-02-2007, 10:37
Per una config tipo questa:

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4 - EUR 170
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 285
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12] - EUR 250
Scheda Video - NVidia 8800GTS 320mb - EUR 320

HDD - 2x Samsung 160gb Sata2 [RAID 0] - EUR 120


Può andare bene un alimentatore Enermax Liberty 400Watt - 2 linee +12V separate da 20 A ciascuna (TOT 30A) 76 €

e poi se magari mi date un cosiglio riguardo la sk vodeo e la sk mamma visto che nn ne sono molto convinto!:O

jp77
26-02-2007, 10:39
Per una config tipo questa:

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4 - EUR 170
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 285
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12] - EUR 250
Scheda Video - NVidia 8800GTS 320mb - EUR 320

HDD - 2x Samsung 160gb Sata2 [RAID 0] - EUR 120


Può andare bene un alimentatore Enermax Liberty 400Watt - 2 linee +12V separate da 20 A ciascuna (TOT 30A) 76 €

e poi se magari mi date un cosiglio riguardo la sk vodeo e la sk mamma visto che nn ne sono molto convinto!:O

ottima configurazione ma per l'alimentatore punta sul liberty 500w o corsair 520w

cernusco
26-02-2007, 10:40
Sto assemblando il mio nuovo PC (un HTPC). Pensavo a:

e6300 (170 euro)
asus P5B Deluxe (175 euro) o asus P5B-E (125 euro)
2x512Mb V-DATA 800 (90 euro) o 2x1Gb (140 euro)
Gigabyte 7600GS silent (107 euro) o 7600GT silent (134 euro)

Che ne dite ?

Ciao

illidan2000
26-02-2007, 10:42
lc power ...sono buoni alimentatori....forse i migliori in ta squella fascia di prezzo

e sono in molti in questo forum ad averceli....anche con sistemi clockkati...

Si, infatti un conto è prendere per i fondelli gli utenti che chiedono consigli
e vabè..
li vedi passare uno a uno ma come diceva virgilio "non ti curar di loro.."
ma quando si mettono le quadre al 3d allora non è uno a uno ma a manciate
quindi sfogo il mio disappunto in una volta sola.. per comodità, ho colto l'occasione, anzi ringrazio pure

nn ho capito un'acca...che vuoi dire????

jp77
26-02-2007, 10:43
Sto assemblando il mio nuovo PC (un HTPC). Pensavo a:

e6300 (170 euro)
asus P5B Deluxe (175 euro) o asus P5B-E (125 euro)
2x512Mb V-DATA 800 (90 euro) o 2x1Gb (140 euro)
Gigabyte 7600GS silent (107 euro) o 7600GT silent (134 euro)

Che ne dite ?

Ciao

se lo userai solo come htpc
mb p5b-e o gigabyte ds3 e video 7600gs passiva

illidan2000
26-02-2007, 10:47
Sto assemblando il mio nuovo PC (un HTPC). Pensavo a:

e6300 (170 euro)
asus P5B Deluxe (175 euro) o asus P5B-E (125 euro)
2x512Mb V-DATA 800 (90 euro) o 2x1Gb (140 euro)
Gigabyte 7600GS silent (107 euro) o 7600GT silent (134 euro)

Che ne dite ?

Ciao

spendi meno sulla scheda madre, tanto mica overclocchi... ti basta pure una gigabyte s2 (100e) o addirittura una asrock con 945 (60-70e)

andw7
26-02-2007, 10:48
se lo userai solo come htpc
mb p5b-e o gigabyte ds3 e video 7600gs passiva

quoto.

se vuoi un'altra alternativa guarda la config htpc che ho postato in prima pagina.

ALTIERIM
26-02-2007, 10:53
se le corsair sono rev 1.4/1.5/1.6/1.7/1.8 meglio queste altrimenti sono iundifferenti prendi quelle che costano meno...se vuoi fare un oc più spinto meglio teamgroup o g.skill

Boh, non c'è scritta la Rev. :stordita:

jp77
26-02-2007, 10:55
Boh, non c'è scritta la Rev. :stordita:

è scritta sull'etichetta

Flegias85
26-02-2007, 10:56
Per una config tipo questa:
ALIMENTATORE enermax liberty 500w

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4 - EUR 170
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 285
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12] - EUR 250
Scheda Video - NVidia 8800GTS 320mb - EUR 320

HDD - 2x Samsung 160gb Sata2 [RAID 0] - EUR 120






Allora visto che neanch'io overclocco facciamo un change della sk mamma?

andw7
26-02-2007, 11:02
Allora visto che neanch'io overclocco facciamo un change della sk mamma?

certo, puoi prendere una gigabyte ds3. sotto non scenderei perchè comunque il 965 ha ottime prestazioni anche non in oc.

bonzuccio
26-02-2007, 11:08
nn ho capito un'acca...che vuoi dire????

Vi seguo vi seguo :asd:
mettevo in dubbio l'utilità di un lcpower da 600W su macchine da 1000 euro :)
può anche darsi che siano buoni alimentatori ma io andrei sui classici tipo enermax tagan ocz corsair etc etc
il corsair da 520W mi sembra un ali quasi definitivo

Flegias85
26-02-2007, 11:15
certo, puoi prendere una gigabyte ds3. sotto non scenderei perchè comunque il 965 ha ottime prestazioni anche non in oc.


Allora sono indeciso...

Meglio scendere con la sk mamma come hai consigliato te? oppure tenersi la Gigabyte GA-965P-DS4 e scendere col processore prendendo magari un e4300 overcloccandolo?

illidan2000
26-02-2007, 12:24
Vi seguo vi seguo :asd:
mettevo in dubbio l'utilità di un lcpower da 600W su macchine da 1000 euro :)
può anche darsi che siano buoni alimentatori ma io andrei sui classici tipo enermax tagan ocz corsair etc etc
il corsair da 520W mi sembra un ali quasi definitivo

nn posso che quotarti, anche se andrei su un 600 di marca ormai...

cernusco
26-02-2007, 12:42
Originariamente inviato da cernusco
Sto assemblando il mio nuovo PC (un HTPC). Pensavo a:

e6300 (170 euro)
asus P5B Deluxe (175 euro) o asus P5B-E (125 euro)
2x512Mb V-DATA 800 (90 euro) o 2x1Gb (140 euro)
Gigabyte 7600GS silent (107 euro) o 7600GT silent (134 euro)


se lo userai solo come htpc
mb p5b-e o gigabyte ds3 e video 7600gs passiva

Ho detto HTPC ma piu' che altro vorrei un PC da salotto, da collegare all'lcd. Lo usero', in modo minore, anche per giocare.
La ds3 non ha il firewire che invece vorrei.
Un minimo di overclock potrei anche farlo, senza cambiare il dissipatore intel.

Quindi ?

Ciao

Flegias85
26-02-2007, 12:49
Allora ho provato a fare un preventivo eccolo http://img339.imageshack.us/img339/9499/prevnf0.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=prevnf0.jpg)

Però spendo troppo!:(

Nn volevo suprerare i 1100-1200 €

Potrei scendere a compromessi ma evitando di toccare gli HDD, e poi nn vi sembra troppo il costo dell'e6600??


Ultima cosa: è vero che tra poco calerano i prezzi?


AH! volevo dire anche che faccio un uso piuttosto generale del pc! (navigo molto e gioco in particolare, uso emule che nn stacco mai! )

andw7
26-02-2007, 12:52
Vi seguo vi seguo :asd:
mettevo in dubbio l'utilità di un lcpower da 600W su macchine da 1000 euro :)
può anche darsi che siano buoni alimentatori ma io andrei sui classici tipo enermax tagan ocz corsair etc etc
il corsair da 520W mi sembra un ali quasi definitivo
tu non mettevi in dubbio solo l'lcpower, ma denigravi il thread in generale (e il suo autore), e mi pare che tu sia stato abbondantemente smentito
nn posso che quotarti, anche se andrei su un 600 di marca ormai...
comunque vi faccio notare che un sistema come il mainstream da 1000 euro consuma all'incirca 300w in FULL LOAD, facciamo 350w con il processore overclocckato (ma di brutto).
ora, considerando che l'lc power è una marca utilizzata da moltissimi qui sul forum, ed è ormai risaputo che la qualità è comunque buona, non vedo la necessità di spendere il doppio per avere un alimentatore che sarà magari di qualità superiore, ma mi costringe a fare delle rinunce importanti sul resto del pc, se non voglio andare fuori budget.

bonzuccio
26-02-2007, 14:23
tu non mettevi in dubbio solo l'lcpower, ma denigravi il thread in generale (e il suo autore), e mi pare che tu sia stato abbondantemente smentito

comunque vi faccio notare che un sistema come il mainstream da 1000 euro consuma all'incirca 300w in FULL LOAD, facciamo 350w con il processore overclocckato (ma di brutto).
ora, considerando che l'lc power è una marca utilizzata da moltissimi qui sul forum, ed è ormai risaputo che la qualità è comunque buona, non vedo la necessità di spendere il doppio per avere un alimentatore che sarà magari di qualità superiore, ma mi costringe a fare delle rinunce importanti sul resto del pc, se non voglio andare fuori budget.

E allora rimane una opinione personale
anche se debbo ri cordarti che non c'è niente di personale in quanto l'autore sei tu.. e all'inizio esistevano solo configurazioni made in intel se non per la just office un monocore amd.. irritante come cosa sembravi un fun boy intel :asd:, per fortuna ti abbiamo riportato a più miti consigli e giudizii :read:

dsl320t
26-02-2007, 14:30
[QUOTE=andw7;15377690]
Case - ThermalTake Tenor - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Per ragioni di spazio non posso utilizzare una Middle Tower per cui vi chiedo se utilizzando il case qui sopra posso farci entrare i componenti descritti di seguito, o eventualmente cosa cambiare.

[QUOTE=andw7;15377690]
Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E6300 - EUR 175
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 150
Scheda Video - ATI Radeon X1950GT - EUR 165

HDD - Western Digital CAVIAR 250GB SATA II - EUR 85
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro] - EUR 22

mrtritolo
26-02-2007, 14:30
Cosa ne pensate dell'accoppiatas ASUS Commando + Intel e4300 ??

Axelscorpio
26-02-2007, 14:32
[QUOTE=andw7;15377690]
Case - ThermalTake Tenor - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Per ragioni di spazio non posso utilizzare una Middle Tower per cui vi chiedo se utilizzando il case qui sopra posso farci entrare i componenti descritti di seguito, o eventualmente cosa cambiare.

[QUOTE=andw7;15377690]
Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E6300 - EUR 175
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 150
Scheda Video - ATI Radeon X1950GT - EUR 165

HDD - Western Digital CAVIAR 250GB SATA II - EUR 85
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro] - EUR 22

la gigabyte si trova a 112€, il conroe a 170, la x1950gt a 125...

andw7
26-02-2007, 14:38
Allora ho provato a fare un preventivo eccolo http://img339.imageshack.us/img339/9499/prevnf0.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=prevnf0.jpg)

Però spendo troppo!:(

Nn volevo suprerare i 1100-1200 €

Potrei scendere a compromessi ma evitando di toccare gli HDD, e poi nn vi sembra troppo il costo dell'e6600??


Ultima cosa: è vero che tra poco calerano i prezzi?


AH! volevo dire anche che faccio un uso piuttosto generale del pc! (navigo molto e gioco in particolare, uso emule che nn stacco mai! )
ha dei pessimi prezzi quel negozio.

Per ragioni di spazio non posso utilizzare una Middle Tower per cui vi chiedo se utilizzando il case qui sopra posso farci entrare i componenti descritti di seguito, o eventualmente cosa cambiare.

se vuoi usare una minitower devi montare una scheda madre microatx.
Cosa ne pensate dell'accoppiatas ASUS Commando + Intel e4300 ??
è un'accoppiata da overclock puro.

Flegias85
26-02-2007, 14:43
Allora ho provato a fare un preventivo eccolo http://img339.imageshack.us/img339/9499/prevnf0.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=prevnf0.jpg)

Però spendo troppo!:(

Nn volevo suprerare i 1100-1200 €

Potrei scendere a compromessi ma evitando di toccare gli HDD, e poi nn vi sembra troppo il costo dell'e6600??


Ultima cosa: è vero che tra poco calerano i prezzi?


AH! volevo dire anche che faccio un uso piuttosto generale del pc! (navigo molto e gioco in particolare, uso emule che nn stacco mai! )


ha dei pessimi prezzi quel negozio.

Vuol dire che posso trovare + o - la solita configurazione ad un prezzo + basso?

Quanto secondo te? grazie!:)

The-Revenge
26-02-2007, 14:44
Ciao, avevo aperto un topic apposito ma mi hanno detto di postare qui....
cmq io con il PC devo prinicipalmente videogiocare e sono un purista dell'audio. Quindi, evitando di cambiare VGA , schermo, mouse e tastiera, scheda audio, e casse, vorrei dei conisgli su questa configurazione. Quei pezzi che ho scritto non è che sono intoccabili : potete conisgliare qualcosa di buono a meno prezzo, basta che sia una cosa davvero buona, perchè essendo un videogiocare e un purista dell'audio quei pezzi sono importanti, ad esempio potete conisgliare se la scheda audio è meglio comprarla con la memoria o no, se il kit mouse e tastiera è troppo costoso ecc.

Ecco la configurazione :
Case : Thermaltake Armor VA8000BWS

Alimentatore : Enermax liberty 620W

Scheda Madre : Asus P5b Deluxe Wi-Fi

Processore : Intel Core2 Duo E6600

Dissipatore : zalman 9500cu

RAM : CORSAIR - DDR2 2GB(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CAS4 TWIN2X

Scheda Video : BFG Geforce 8800 GTX

Scheda Audio : Audigy X-fi estreme fatal1ty FPS (rack interno 5.25” e telecomando)

Hard disk : 2X Western Digital 250 gb sata II 16 mb buffer 7200 rpm

Lettore : plextor 130A

Masterizzatore : Piooner 111D

Altoparlanti : 7.1 Creative Inspire T7900

Schermo : Samsung 20 pollici SM-204B

Mouse e tastiera : Logitech MX5000 laser

Lettore floppy : nero 3,5”

Pannello : THERMALTAKE - Pannello 5,25" HARDCANO 13

UPS : Atlantis A03-S1001 600W

MI vorrei fare un idea sopratutto sul prezzo di questo PC, sapendo che lo acquisto in negozio, e tramite un rapido calcolo ho presunto si aggirase intorno ai 2800 euro.

Voghen
26-02-2007, 15:01
Seguendo i vari consigli che mi sono sono stati dati sono arrivato a questa configurazione.

Alimentatore - Enermax Liberty 500w
Case - Thermaltake Matrix Vx VD3000BWA

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3
CPU - Intel Core2Duo E6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
Scheda Video - NVidia 8800GTX

HDD - 3x Western Digital CAVIAR 320GB SATA II [RAID 0]
Mast. DVD - Pioneer DVR111d

Monitor - Packard Bell Maestro 220W 22" / Samsung 225bw - 22'' Wide

Sto per fare l'ordine, ma mi rimangono due piccoli dubbi.

Come starò messo a rumorosità?

L'alimentatore che ho scelto avrà una buona longevità o tra 12 mesi dovrò cambiarlo?

Grazie a tutti.

rdv_90
26-02-2007, 15:07
che te ne fai di 1TB di spazio?

comunque l'ali è buono, anche se prenderei il corsair hx ;)

Voghen
26-02-2007, 15:11
che te ne fai di 1TB di spazio?

comunque l'ali è buono, anche se prenderei il corsair hx ;)

In effetti forse con gli hd ho un pò esagerato...

andw7
26-02-2007, 15:14
E allora rimane una opinione personale
certo, dipende da ognuno. se uno vuole montarsi un ali di marca fa benissimo.

anche se debbo ri cordarti che non c'è niente di personale in quanto l'autore sei tu..
so benissimo di essere l'autore del th, e mi ricordo bene, forse sei tu che hai qualche vuoto di memoria. per fartela tornare ti quoto parte del tuo primo messaggio in questo thread (che poi hai editato, ma il senso rimane quello):
se questo è il 3d ufficiale dei consigli lo faccia qualcun altro :P
si vedeva subito che eri maldisposto

e all'inizio esistevano solo configurazioni made in intel se non per la just office un monocore amd..
a parte alcune aggiunte di nuove configurazioni e qualche modifica dovuta alla politica dei prezzi di amd nelle ultime settimane (diversa da quella presente al tempo dell'apertura del thread), le config dalla mid-range in su sono rimaste tale e quali, e cioè SOLO core2duo, perchè di molto superiori agli athlon x2.

irritante come cosa sembravi un fun boy intel :asd:, per fortuna ti abbiamo riportato a più miti consigli e giudizii :read:
aspettavo da tempo questa affermazione, mi stupisco tu sia riuscito a trattenerti così a lungo. si vedeva lontano un miglio sin dal tuo primo messaggio qui che morivi dalla voglia di metter giù la questione come "amd vs intel", invece che "core2duo vs athlon x2", come invece dovrebbe essere vista. per il resto mi pare anche inutile replicare, perchè l'affermazione "è un fanboy intel perchè consiglia core2duo come processori dual core e amd come processori single core" penso si smonti da sola.

scusate tutti per questa fastidiosa discussione che ormai prosegue a fasi alterne sin dalla nascita di questo thread, ma preferisco chiarire che lasciar perdere.

pirlano
26-02-2007, 15:14
Cosa ne pensate dell'accoppiatas ASUS Commando + Intel e4300 ??

la mobo mi sembra un po esagerata per il piccolino :sofico:
però se poi in futuro vorrai tenere a bada c2d + potenti oppure un quadcore (almeno penso) non avrai nessun problema...anzi!

bonzuccio
26-02-2007, 15:17
@rdv_90

ho letto una tua rece su xbit, malgrado le immagini avessero l'hosting scaduto, sembra che questi lc-power non siano niente male.. ma a livello di un corsair come stabilità sui voltaggi ed efficienza come siamo messi?
Presupposto il corsair a livello 100 e una ciofeca no brand a livello 0 come si posiziona l' lc power?
ciao

andw7
26-02-2007, 15:22
Vuol dire che posso trovare + o - la solita configurazione ad un prezzo + basso?

Quanto secondo te? grazie!:)
adesso inserisco in primo post una list di shop buoni.
Ciao, avevo aperto un topic apposito ma mi hanno detto di postare qui....
cmq io con il PC devo prinicipalmente videogiocare e sono un purista dell'audio. Quindi, evitando di cambiare VGA , schermo, mouse e tastiera, scheda audio, e casse, vorrei dei conisgli su questa configurazione. Quei pezzi che ho scritto non è che sono intoccabili : potete conisgliare qualcosa di buono a meno prezzo, basta che sia una cosa davvero buona, perchè essendo un videogiocare e un purista dell'audio quei pezzi sono importanti, ad esempio potete conisgliare se la scheda audio è meglio comprarla con la memoria o no, se il kit mouse e tastiera è troppo costoso ecc.

Ecco la configurazione :
cut
MI vorrei fare un idea sopratutto sul prezzo di questo PC, sapendo che lo acquisto in negozio, e tramite un rapido calcolo ho presunto si aggirase intorno ai 2800 euro.
è sicuramente un'ottima config.
se vuoi farti un'idea vai su un negozio di quelli che adesso inserirò in primo post e poi fai due conti.
Seguendo i vari consigli che mi sono sono stati dati sono arrivato a questa configurazione.

cut
Sto per fare l'ordine, ma mi rimangono due piccoli dubbi.

Come starò messo a rumorosità?

L'alimentatore che ho scelto avrà una buona longevità o tra 12 mesi dovrò cambiarlo?

Grazie a tutti.
dovresti avere un sistema abbastanza silenzioso. se vuoi aumentarla ancora prendi un dissipatore diverso dall'originale.
l'alimentatore è buono, se vuoi essere più tranquillo come longevità vai sul fratello maggiore da 620w sempre liberty oppure sul corsair hx620w

bonzuccio
26-02-2007, 15:24
..

guarda, ti assicuro che il tuo astio ed acredine proprio non trovano un qualcosa di simile da parte mia,
ti ripeto che sono convinto che tra noi due ci siano state delle incomprensioni all'inizio e il fatto che continui a quotare una cosa di cui mi sono pentito in 30 (trenta) secondi
e ho poi editato inizia a farmi pensare che stai andando per una strada tutta tua,
a livello di qualità perzzo secondo me per il 90% delle utenze (quelle che non occano) amd è meglio di intel sulla fascia medio bassa (dove per fascia media intendo pc fino agli 800-1000 euro) in quanto a rapporto prestazioni prezzo punto
detto questo ovviamente inizio ad avere il sospetto che non continuerai a capire e tra un centinaio di post continuerai a quotare una frase da me editata SUBITO :mbe:

The-Revenge
26-02-2007, 15:29
cut
ok , grazie, ma la domanda che volevo farvi, è equilibrata, o ci sono pezzi che possono essere cambiati perchè sono tropp costosi o inutili?
per esempio prima in quel preventivo avevo le ram dominator, ora ho mesos le lisce, e mi hanno detto che CL5 o 4 non cambia molto coi core2duo...è vero? posso prendere tranquillamente le cl5 o meglio le 4?

bonzuccio
26-02-2007, 15:36
@andw

Dichiaro sotto la mia responsabilità di aver scritto riferendomi ad andw "se questo è il 3d ufficiale dei consigli lo faccia qualcun altro :P"
Perchè ero convinto che l'autore fosse un fan boya intel

Ora se vuoi toglierti il dente segnalami e magari ti riterrai soddisfatto.. :boh:

POIBASTA PERO'! A Roma si dice "ce ripensa come i cornuti" in quello spirito goliardico che contraddistingue un intero popolo, niente di personale ovviamente! :muro:

dsl320t
26-02-2007, 15:45
se vuoi usare una minitower devi montare una scheda madre microatx.
.

No non voglio montare una micro atx!
Dal sito thermaltake sembra che il case TENOR sia adatto anche per full ATX, sia come scheda madre che alimentatore, chiedevo una corferma a chi eventualmente lo ha già provato o conosce siti che lo hanno recensito al riguardo.
La parte che mi preoccupa di più è l'altezza 170 mm contro i case tower che normalmente sono larghi 190 - 210 mm, quindi sia a discapito della scheda grafica che del CPU cooler.

andw7
26-02-2007, 15:49
guarda, ti assicuro che il tuo astio ed acredine proprio non trovano un qualcosa di simile da parte mia,
ti ripeto che sono convinto che tra noi due ci siano state delle incomprensioni all'inizio e il fatto che continui a quotare una cosa di cui mi sono pentito in 30 (trenta) secondi
e ho poi editato inizia a farmi pensare che stai andando per una strada tutta tua,
a livello di qualità perzzo secondo me per il 90% delle utenze (quelle che non occano) amd è meglio di intel sulla fascia medio bassa (dove per fascia media intendo pc fino agli 800-1000 euro) in quanto a rapporto prestazioni prezzo punto
detto questo ovviamente inizio ad avere il sospetto che non continuerai a capire e tra un centinaio di post continuerai a quotare una frase da me editata SUBITO :mbe:
sarà che la prima impressione è quella che conta, sarà per il modo in cui hai postato su questo thread fino a quando non è stato messo in rilievo, ma l'impressione che ho sempre avuto era quella che tu avessi qualcosa contro il thread e il suo autore, cioè il sottoscritto.

detto questo, prendo per buoni sia il fatto che alla base ci siano state delle incomprensioni, sia la tua buona fede.

ti assicuro che non nutro nessun astio o rancore nei tuoi confronti, ma a furia di sentirmi chiamato in causa ho solo cercato di replicare e di spiegare i motivi delle mie scelte.

spero di aver chiarito.

andw7
26-02-2007, 15:55
ok , grazie, ma la domanda che volevo farvi, è equilibrata, o ci sono pezzi che possono essere cambiati perchè sono tropp costosi o inutili?
per esempio prima in quel preventivo avevo le ram dominator, ora ho mesos le lisce, e mi hanno detto che CL5 o 4 non cambia molto coi core2duo...è vero? posso prendere tranquillamente le cl5 o meglio le 4?
mi pare ben equilibrata viste le tue necessità.. se vuoi risparmiare e soprattutto se non fai overclock molto spinto puoi prendere tranquillamente le cl5
No non voglio montare una micro atx!
Dal sito thermaltake sembra che il case TENOR sia adatto anche per full ATX, sia come scheda madre che alimentatore, chiedevo una corferma a chi eventualmente lo ha già provato o conosce siti che lo hanno recensito al riguardo.
La parte che mi preoccupa di più è l'altezza 170 mm contro i case tower che normalmente sono larghi 190 - 210 mm, quindi sia a discapito della scheda grafica che del CPU cooler.
non avevo capito la tua richiesta.
penso che l'unico problema che potresti avere è il dissipatore della cpu. prova a guardar sui siti dei produttori le dimensioni per regolarti in proposito.

bonzuccio
26-02-2007, 15:55
:mano:

pirlano
26-02-2007, 16:09
MID RANGE (EUR 860 ca.)
Ottima accoppiata Intel C2D E4300 e 2GB di ram che offrono ampio margine di overclock. La scheda madre affiancata al dissipatore (opzionale) permette un buon overclock generale del sistema. La scheda video, permette di giocare in modo soddisfacente a qualsiasi gioco in circolazione. Velocità dei dischi migliorata grazie al RAID 0

Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 160
RAM - 2x1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 180
Scheda Video - Radeon X1950pro 256MB - EUR 160

HDD - 2x Samsung 160gb Sata2 [RAID 0] - EUR 120
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Scythe Ninja] - EUR 50

TOTALE - EUR 860 [910]
-----------------------------------------------------
JUST OFFICE (EUR 250 ca.)
Pc ideale per l'ufficio. Costo davvero contenuto, ma comunque
perfettamente in grado di svolgere efficacemente le operazioni
più comuni, come la gestione della posta, l'utilizzo del pacchetto
Office, la navigazione e il download, riproduzione di media.

Case - Speeze Case BlackFin V - EUR 18
Alimentatore - OEM 450W - EUR 18

Motherboard - ASRock AM2NF6G-VSTA AllInOne - EUR 51
CPU - AMD Sempron 2800+ Boxed AM2 - EUR 35
RAM - DDR2 512MB PC4200 533mhz - EUR 30
Scheda Video - [integrata]

HDD - Samsung 160gb Sata2 - EUR 60
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

TOTALE - EUR 247
-----------------------------------------------------------

assemblare pc con una manciata di euri è il mio forte :D chissaperchè.... :cry:

mrtritolo
26-02-2007, 17:07
la mobo mi sembra un po esagerata per il piccolino :sofico:
però se poi in futuro vorrai tenere a bada c2d + potenti oppure un quadcore (almeno penso) non avrai nessun problema...anzi!

Allora metto un e6600...

brutus89
26-02-2007, 17:27
Allora metto un e6600...

perfetto, mi raccomando fallo volare ;)

ciauz ;)

mrtritolo
26-02-2007, 17:31
perfetto, mi raccomando fallo volare ;)

ciauz ;)
Che ram mi consigli per farlo volare bene..arrivo ai 3.5?

andw7
26-02-2007, 17:44
1 Che ram mi consigli per farlo volare bene..
2 arrivo ai 3.5?
1 anche delle normali value da 800mhz possono andare bene per overcloccare un e6600
2 dipende da che raffreddamento usi e se il processore è fortunato.

mrtritolo
26-02-2007, 17:47
1 anche delle normali value da 800mhz possono andare bene per overcloccare un e6600
2 dipende da che raffreddamento usi e se il processore è fortunato.

Come se il processore è fortunato?
Raffreddamento penso di passare a liquido..sto gia testando alcune cose

VitOne
26-02-2007, 17:51
Come se il processore è fortunato?
Raffreddamento penso di passare a liquido..sto gia testando alcune cose

Ogni processore ha una storia a se, potrebbe essere che ti arriva a 3Ghz come a 3,8Ghz, dipende da quanto è fortunato :D.

mrtritolo
26-02-2007, 17:54
Ogni processore ha una storia a se, potrebbe essere che ti arriva a 3Ghz come a 3,8Ghz, dipende da quanto è fortunato :D.

basta che arriva a 3 max 3.5 e sono apposto

brutus89
26-02-2007, 18:03
bhe 3 giga è il minimo visto che parti da 2.4 ghz, minkia saresti saresti proprio sfigato :D

ciauz ;)

mrtritolo
26-02-2007, 18:16
bhe 3 giga è il minimo visto che parti da 2.4 ghz, minkia saresti saresti proprio sfigato :D

ciauz ;)
Sperimo di non esserlo:D :D ...per le ram prendo qualcosa in particolare oppure semplici 800mhz 2x1gb kingstone

brutus89
26-02-2007, 18:17
Sperimo di non esserlo:D :D ...per le ram prendo qualcosa in particolare oppure semplici 800mhz 2x1gb kingstone

mha guarda vanno benissimo anche queste, spendere tanti soldi per acquistare delle ram con timings bassi con core 2 duo non conviene, i vantaggi sono bassissimi quasi nulli.

ciauz ;)

ghinovacca
26-02-2007, 19:17
ma la frequenza riportata per i core duo 2 per esempio per l e6300 e la frequenza per il singolo core e è gia la somma della frequenza ?grazie:)

brutus89
26-02-2007, 19:20
ma la frequenza riportata per i core duo 2 per esempio per l e6300 e la frequenza per il singolo core e è gia la somma della frequenza ?grazie:)

frequenza per singolo core

mrtritolo
26-02-2007, 19:40
Sperimo di non esserlo:D :D ...per le ram prendo qualcosa in particolare oppure semplici 800mhz 2x1gb kingstone
Cavolo gli e6600 sono finitidove voglio prendere i pezzi, hanno solo gli e4300, 6300, 6400 cavolo sono indeciso se aspettare il 10 marzo o prendere qualcos'altro

brutus89
26-02-2007, 19:46
nooo brutto non saprei che fare...

non puoi cercare un altro shop??


ciauz ;)

mrtritolo
26-02-2007, 19:48
Non ne conosco molti e questo era dove riuscivo ad entrare nel budget totale per il nuovo PC

andw7
26-02-2007, 19:58
Non ne conosco molti e questo era dove riuscivo ad entrare nel budget totale per il nuovo PC

hai guardato in primo post? ne ho messo qualcuno

ghinovacca
26-02-2007, 20:10
cosa ne pensate voi del intel core duo 2 e6300?:)

ghinovacca
26-02-2007, 20:14
cosa ne pensate della mia configurazione ?

alim 500w
asus p5n-e sli
ocz gold pc26400 800mhz
intel core duo 2 e6300


come scheda video ho una ati x550 ma vorrei cambiarla penso mi prendero una 8600 voi cosa prendereste?:)

mrtritolo
26-02-2007, 20:27
hai guardato in primo post? ne ho messo qualcuno

Visti credo che prendero tutto su uno di quelli, ora mancano solo ram e Video avevo pensato ad una Sapphire ATI Radeon X1950 XT o Sapphire ATI Radeon X1950 Pro...e per ram penso che rimango sulle kingstone se no delle corsair quali sono buone (premetto che vorrei fare kit 2*1gb)

Grazie ancora a chi mi sta aiutando nella scelta

brutus89
26-02-2007, 21:10
cosa ne pensate della mia configurazione ?

alim 500w
asus p5n-e sli
ocz gold pc26400 800mhz
intel core duo 2 e6300


come scheda video ho una ati x550 ma vorrei cambiarla penso mi prendero una 8600 voi cosa prendereste?:)

quanta ram hai?

cernusco
26-02-2007, 22:30
Sto assemblando un PC "da salotto", da collegare al TV LCD (non solo HTPC, ma anche per gioco, internet, ...). I componenti che avrei scelto sono i seguenti:

e6300 (170 euro)
asus P5B Deluxe (175 euro) o asus P5B-E (125 euro)
2x512Mb V-DATA 800 (90 euro) o 2x1Gb (140 euro)
Gigabyte 7600GS silent (107 euro) o 7600GT silent (134 euro)

Che ne dite, con il dissipatore intel standard riesco ad overclockare un pochino (ad es. fsb da 266 a 333) senza raggiungere temperature esagerate ?

Grazie.
Ciao

illidan2000
26-02-2007, 22:33
Sto assemblando un PC "da salotto", da collegare al TV LCD (non solo HTPC, ma anche per gioco, internet, ...). I componenti che avrei scelto sono i seguenti:

e6300 (170 euro)
asus P5B Deluxe (175 euro) o asus P5B-E (125 euro)
2x512Mb V-DATA 800 (90 euro) o 2x1Gb (140 euro)
Gigabyte 7600GS silent (107 euro) o 7600GT silent (134 euro)

Che ne dite, con il dissipatore intel standard riesco ad overclockare un pochino (ad es. fsb da 266 a 333) senza raggiungere temperature esagerate ?

Grazie.
Ciao

non sarebbe più da salotto...

brutus89
26-02-2007, 22:34
non sarebbe più da salotto...

infatti, se è da salotto deve essere silenzioso quindi devi cambiare dissi con uno silenzioso, lo stesso per la scheda video, se la trovi passiva ancora meglio.

EDIT: una soluzione per la cpu potrebbe essere l'e4300 che si sta dimostrando molto "fresco" e forse potresti overcloccarlo (fsb da 200 a 266) ma in ogni caso ti conviene sempre prendere un dissi migliore di quello box
ciauz ;)

maximo_gomez
27-02-2007, 01:13
ciao a tutti!
mi sono letto tutto il thread e, avendo intenzione di passare da AMD a intel sto cercando di farmi un'idea sulla mobo da accoppiare ad un e6600.
Vedo che qui si cita soprattutto Gigabyte. Ho avuto una sola Gigabyte (non ricordo la sigla ma eravamo al Pentium III) che non mi ha entusiasmato,
poi sempre Asus.
Non avendo esigenza di oc (+ che altro x pigrizia), essendo alla ricerca del meglio ad un buon rapporto prezzo/prestazioni avete consigli?
O almeno, qualcuno mi spiega che cos'ha la Gigabyte per considerarla quasi in esclusiva?

brutus89
27-02-2007, 02:08
ciao a tutti!
mi sono letto tutto il thread e, avendo intenzione di passare da AMD a intel sto cercando di farmi un'idea sulla mobo da accoppiare ad un e6600.
Vedo che qui si cita soprattutto Gigabyte. Ho avuto una sola Gigabyte (non ricordo la sigla ma eravamo al Pentium III) che non mi ha entusiasmato,
poi sempre Asus.
Non avendo esigenza di oc (+ che altro x pigrizia), essendo alla ricerca del meglio ad un buon rapporto prezzo/prestazioni avete consigli?
O almeno, qualcuno mi spiega che cos'ha la Gigabyte per considerarla quasi in esclusiva?
se nn vuoi oc allora la msi neo p965 100 € circa

seb87
27-02-2007, 09:05
-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI


Quale scheda video potrei mettere in questo pc ? una 1950pro mi sembra sovradimensionata no ? cercavo magari una scheda che consumasse poco ma con discrete prestazioni nei giochi :D

Come ram , le Kinston Hyperx KHX6400D2LL/512 x2 ( 4-4-4-12 2.0v ) sono ottime ? le trovo a 69€ a banco...c'è qualche altro modello simile con stesse latenze che costi meno ?

Flegias85
27-02-2007, 10:35
adesso inserisco in primo post una list di shop buoni.

Grande!!
Vado subito sul sito della frael visto che c'è un negozio nella mia città!

Vediamo come sarà il prezzo! Grazie!:D

cernusco
27-02-2007, 11:09
infatti, se è da salotto deve essere silenzioso quindi devi cambiare dissi con uno silenzioso, lo stesso per la scheda video, se la trovi passiva ancora meglio.

EDIT: una soluzione per la cpu potrebbe essere l'e4300 che si sta dimostrando molto "fresco" e forse potresti overcloccarlo (fsb da 200 a 266) ma in ogni caso ti conviene sempre prendere un dissi migliore di quello box
ciauz ;)

I componenti che ho selezionato sono tutti passivi tranne l'alimentatore che, in ogni caso, e' di quelli sileziosi ad alta efficienza e la ventola della CPU che non pensavo di cambiare.
Con il dissipatore Intel di default fino a quanto si puo' arrivare in sicurezza ?

Ciao

seb87
27-02-2007, 11:12
-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI


Quale scheda video potrei mettere in questo pc ? una 1950pro mi sembra sovradimensionata no ? cercavo magari una scheda che consumasse poco ma con discrete prestazioni nei giochi :D

Come ram , le Kinston Hyperx KHX6400D2LL/512 x2 ( 4-4-4-12 2.0v ) sono ottime ? le trovo a 69€ a banco...c'è qualche altro modello simile con stesse latenze che costi meno ?


ah dimenticavo..come alimentatore ho ordinato un corsair hx520 :)

bonzuccio
27-02-2007, 11:28
-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI


Quale scheda video potrei mettere in questo pc ? una 1950pro mi sembra sovradimensionata no ? cercavo magari una scheda che consumasse poco ma con discrete prestazioni nei giochi :D

Come ram , le Kinston Hyperx KHX6400D2LL/512 x2 ( 4-4-4-12 2.0v ) sono ottime ? le trovo a 69€ a banco...c'è qualche altro modello simile con stesse latenze che costi meno ?


7600gs o gt passiva

Flegias85
27-02-2007, 11:35
adesso inserisco in primo post una list di shop buoni.

Grande!!
Vado subito sul sito della frael visto che c'è un negozio nella mia città!

Vediamo come sarà il prezzo! Grazie!:D

allora facendo il preventivo sul sito della frael purtroppo nn sono riuscito a risparmiare, peccato perchè era vicino casa il negozio! :O

Però su Ekey shop sono riuscito a rispiarmiare 250€ con la solita configurazione! :cool: e sono molto ben assortiti!:sofico:

bonzuccio
27-02-2007, 11:41
e sono molto ben assortiti!:sofico:

Non lo trovo affatto assortito e-key.. quello che hanno è a buon prezzo

Flegias85
27-02-2007, 12:32
si vabbè intendevo che hanno la meglio roba! nn che hanno di tutto!:cool:

Demistificatore
27-02-2007, 12:33
Non lo trovo affatto assortito e-key.. quello che hanno è a buon prezzo

quoto, sanno xò quello che la gente cerca;)

andw7
27-02-2007, 12:41
Quale scheda video potrei mettere in questo pc ? una 1950pro mi sembra sovradimensionata no ? cercavo magari una scheda che consumasse poco ma con discrete prestazioni nei giochi :D

Come ram , le Kinston Hyperx KHX6400D2LL/512 x2 ( 4-4-4-12 2.0v ) sono ottime ? le trovo a 69€ a banco...c'è qualche altro modello simile con stesse latenze che costi meno ?
una x1950pro non è sovradimensionata, andrebbe bene. dipende da te se vuoi una scheda più o meno prestante.
per le ram ti consiglio di restare su delle value però metterne 2 giga. quelle sono da oc, te ne fai poco mi sa.
I componenti che ho selezionato sono tutti passivi tranne l'alimentatore che, in ogni caso, e' di quelli sileziosi ad alta efficienza e la ventola della CPU che non pensavo di cambiare.
Con il dissipatore Intel di default fino a quanto si puo' arrivare in sicurezza ?

Ciao
direi su 400x7=2800mhz. però guarda che è un controsenso un computer silenzioso con compnenti passivi e poi il dissipatore originale intel sulla cpu overclocckata.
quoto, sanno xò quello che la gente cerca;)
esatto. tengono l'indispensabile ma a buonissimi prezzi.

macs_VI
27-02-2007, 13:14
Ciao a tutti, intanto vi posto la mia attuale configurazione (un po vecchiotta):

- ASUS A7N8X DELUXE
- ATHLON XP 2500+ BARTON (overclokkato a 3200+)
- 2 x 512 ram DDR in dual channel
- ati x1300 AGP

Non ho esigenze particolari, nel senso che per giocare uso le console (ps2 e ps3) e questo pc lo uso soprattutto per navigare e come media center collegato a un lcd samsung 26". Il problema è che la potenza non è adeguata per i filmati in HD, alcuni a 720p riesco a visualizzarli discretamente, ma molti faccio davvero fatica o scattano.

Penso che il quantitativo di Ram e la scheda video sono adeguati, ma purtroppo non posso upgradare solo il processore perchè sul socket A al massimo posso mettere un xp 3200+. Quindi pensavo di prendere un accoppiata mobo + procio e tenere questa ram e questa scheda video.
Mi basta una soluzione che vada discretamente per un annetto, poi cambierò pc e passerò a un bel core 2 duo, magari con il nuovo chipset bearlake.
Cosa mi consigliate di prendere con una spesa di 100/150 euro?
Tenete presente che la mobo deve essere con agp e non pci-e.
Grazie

bonzuccio
27-02-2007, 13:19
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA

mettici un pentium d 915 abbruciacchiato
ha già una vga integrata a quello che leggo.. a te consumerebbe e basta :)

o preferisci amd?
ti co vorrebbe un 4400+ o un oc su un 3800+

macs_VI
27-02-2007, 13:22
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA


grazie, ma dal sito non mi sembra abbia la vga integrata..

bonzuccio
27-02-2007, 13:31
grazie, ma dal sito non mi sembra abbia la vga integrata..


E' vero è vero ho letto hdmi,
è la scheda maggiormente flessibile credo in commercio

per completezza su am2

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AM2NF3-VSTA

solo che è una nforce 3 brrrrr
perchè non pensi a rivendere la scheda agp e fare il salto al pci-ex?

macs_VI
27-02-2007, 13:39
E' vero è vero ho letto hdmi,
è la scheda maggiormente flessibile credo in commercio

per completezza su am2

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AM2NF3-VSTA

solo che è una nforce 3 brrrrr
perchè non pensi a rivendere la scheda agp e fare il salto al pci-ex?

perchè pensavo proprio a un upgrade economico e fra qualche tempo passare a un sistema nuovo e quindi una scheda pci-ex quando ci saranno quello che supportano le directx10.

Non ho mai avuto un chipset Via (quello della prima mobo che mi hai consigliato), come funziona? io con l'nforce 2 della mia mobo attuale mi sono trovato bene.

Sarebbe esagerato mettere un core 2 duo 4300 con la mia configurazione? magari aspettando la riduzione di prezzo prevista per fine aprile..

bonzuccio
27-02-2007, 13:54
Il 4300 su quella mobo non avrebbe senso, e poi solo il 4300 sta a 150 euro da e-key
andrei su am2 con la nforce3 ma non è compatibile con le tue memorie..

quindi sarei per intel 6300 + asrock, fai un piccolo sforzo

macs_VI
27-02-2007, 13:57
Il 4300 su quella mobo non avrebbe senso, e poi solo il 4300 sta a 150 euro da e-key
andrei su am2 con la nforce3 ma non è compatibile con le tue memorie..

quindi sarei per intel 6300 + asrock, fai un piccolo sforzo

perchè dici non avrebbe senso? perchè con quella mobo overclokki poco?
vedevo che con il listino in vigore dal 22 aprile mi verrebbe a costare circa 100 euro di procio e 60 di mobo...

mrtritolo
27-02-2007, 14:01
Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator

TWIN2X2048-6400C4D

Come sono queste ram???

bonzuccio
27-02-2007, 14:11
@macs

Per quanto puoi stirare quelle memorie un oc non puoi proprio farlo essendo il bus delle memorie vincolante
quindi ti dicevo che un 6300 con 19 euro in + va già a 1.86(200x9) stai a posto col procio..
certo sresti uno dei pochi a mettere un c2d su ddr a 400..
tanto il controller è separato deve andare per forza

macs_VI
27-02-2007, 14:44
@macs

Per quanto puoi stirare quelle memorie un oc non puoi proprio farlo essendo il bus delle memorie vincolante
quindi ti dicevo che un 6300 con 19 euro in + va già a 1.86(200x9) stai a posto col procio..
certo sresti uno dei pochi a mettere un c2d su ddr a 400..
tanto il controller è separato deve andare per forza

ok grazie del consiglio intanto. magari faccio così e più avanti cambio le memorie.

ghinovacca
27-02-2007, 14:46
scusate per il ritardo cmq possiedo 2gb di ram 2*1gb in dual channel:)

bonzuccio
27-02-2007, 14:57
E che alimentatore hai?

pirlano
27-02-2007, 16:15
@macs

Per quanto puoi stirare quelle memorie un oc non puoi proprio farlo essendo il bus delle memorie vincolante
quindi ti dicevo che un 6300 con 19 euro in + va già a 1.86(200x9) stai a posto col procio..
certo sresti uno dei pochi a mettere un c2d su ddr a 400..
tanto il controller è separato deve andare per forza

l'e6300 va a 266x7=1.86 GHz
l'e4300 va a 200x9=1.8 Ghz

bonzuccio
27-02-2007, 16:24
l'e6300 va a 266x7=1.86 GHz
l'e4300 va a 200x9=1.8 Ghz

:tapiro:
allora il 4300 è fatto apposta per quella scheda e memorie ddr
:stordita: che pippone

pirlano
27-02-2007, 16:43
pippone all'e4300 :mbe:
io ci penserei due volte prima di dire una cosa del genere :mbe:

-è solamente 3% inferiore all'e6300
-si overclokka da bestia
-il bus basso e il moltiplicatore alto di partenza sono un vantaggio molto grande in overclock (con ram DDR2-800 puoi portarlo anche a 3.6Ghz se il pippone regge :sofico: ovviamente su chipset 965, non sulle asrock...)

l'e4300 non è fatto proprio per niente apposta per mobo scarte e ram ddr... :doh:

bonzuccio
27-02-2007, 16:49
Orca miseria.. hai ragione! :P
Il problema era che chi chiedeva aveva memorie ddr a 400!
:muro:

brutus89
27-02-2007, 17:14
C'era tempo fa sul forum una discussione sui conroe con le ddr1, alcuni avevano postato delle recensioni dove facevano notare che i vantaggi delle ddr2 sulle ddr1 erano più basse di quanto ci si aspettava. Appena posso posto qualcosa a riguardo.

ciauz ;)

bonzuccio
27-02-2007, 17:23
ma un 6300 su ddr1 va sempre a 1.8 Ghz?

brutus89
27-02-2007, 18:21
ma un 6300 su ddr1 va sempre a 1.8 Ghz?

si si, si impostano i divisori per la memoria, la memoria va a 200*2, mentre la cpu sempre a 266*7

ciauz ;)

brutus89
27-02-2007, 18:22
ecco il posti di cui parlavo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376672&highlight=conroe+ddr1

ciauz ;)

bonzuccio
27-02-2007, 18:31
Ok non ne capisco un caxxo di oc tanto da ingenerare confusioni varie..
:ops:

bonzuccio
27-02-2007, 18:43
si si, si impostano i divisori per la memoria, la memoria va a 200*2, mentre la cpu sempre a 266*7

ciauz ;)

Però cosi mi si sputtana il sincrono tra bus e memorie,
in questo senso dicevo che in teoria il 4300 dovrebbe essere il degno compagno delle vecchie ddr a 400..
senza offesa per nessuno eh? :)
poi il fatto che con un moltiplicatore 9 possa arrivare a 400 dai 200 iniziali ne fa un procio mostruoso in oc
però intanto mi tengo il sincrono e risparmio un sacco di soldi e ho un pc degnissimo

andw7
27-02-2007, 18:53
Però cosi mi si sputtana il sincrono tra bus e memorie,
in questo senso dicevo che in teoria il 4300 dovrebbe essere il degno compagno delle vecchie ddr a 400..
senza offesa per nessuno eh? :)
poi il fatto che con un moltiplicatore 9 possa arrivare a 400 dai 200 iniziali ne fa un procio mostruoso in oc
però intanto mi tengo il sincrono e risparmio un sacco di soldi e ho un pc degnissimo

se tu hai delle ddr e vuoi tenerle, allora 4coredual e e4300 potrebbero essere un'ottima cosa.
ma solo in quel caso.

brutus89
27-02-2007, 18:59
Però cosi mi si sputtana il sincrono tra bus e memorie,
in questo senso dicevo che in teoria il 4300 dovrebbe essere il degno compagno delle vecchie ddr a 400..
senza offesa per nessuno eh? :)
poi il fatto che con un moltiplicatore 9 possa arrivare a 400 dai 200 iniziali ne fa un procio mostruoso in oc
però intanto mi tengo il sincrono e risparmio un sacco di soldi e ho un pc degnissimo

certo perdi il sincrono ma non perdi tanto in prestazioni. In ogni caso la scelta di prendere un e4300 riguarda sicuramente la scelta di overclock, anche perchè con questa cpu se vuoi portarla a 2.4 ghz di frequenza come l'e6600 lo puoi fare con qualsiasi scheda madre che supporti i 1066 mhz di fsb quindi praticamente anche con una mobo asrock di 50 €.
Per esempio se dovessi fare un acquisto per conservare il banco di ram che ho acquistato da 2-3 mesi circa, la scheda video e tutto il resto prenderei una asrock 775 dual-vsta (50 €) e un e4300 (150 €) con circa 200 € quindi avrei un pc nettamente superiore al mio, poi lo porto a 2.4 ghz ;) ovviamente lasciando le ram a 200 e va abbastanza forte ;)

Sarei curioso di confrontare un sistema con:
cpu: e4300 @ 2.4 ghz (266*9)
ram: ddr1 400 (200*2)
con un sistema....
cpu: e6400 @ 2.13 ghz (266*8)
ram: ddr2 667 (333*2)

chi andrebbe meglio :fagiano:


In ogni caso io a giugno prendo tutto nuovo...quindi che me frega :D

ciauz ;)

brutus89
27-02-2007, 19:00

se tu hai delle ddr e vuoi tenerle, allora 4coredual e e4300 potrebbero essere un'ottima cosa.
ma solo in quel caso.

si infatti solo se hai delle ddr (magari 2 giga acquistati da poco) conviene prendere una mobo cm quella, per un sistema nuovo è chiaramente consigliato l'utilizzo di ram ddr2

mrtritolo
27-02-2007, 20:55
Ecco la mia configurazione finita

Mobo : Asus Commando
Procio : Intel core 2 duo e6600
Ram : Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator
Scheda Video : ATI Radeon X1950XT
HD : 2 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II

il resto recupero da PC vecchio (Mouse,tastiera eccc:D )

Poi sto progettando il raff.a liquido :p che ne ditè?

Suggerimenti consigli

brutus89
27-02-2007, 21:15
prendi un dissi buono visto che overclocchi

ciauz ;)

mrtritolo
27-02-2007, 21:19
prendi un dissi buono visto che overclocchi

ciauz ;)
Quando inizio OC passo a liquido...

maximo_gomez
27-02-2007, 21:28
Avrei pensato ad una configurazione del genere:

Case - Cooler Master Stacker - EUR 0 (ce l'ho già)
Alimentatore - Tagan U15 580W Easycon series - EUR 0 (ce l'ho già)

Motherboard - Asus P5B Deluxe - EUR 174 (o forse Asus P5B-Plus Vista Edition - EUR ???)
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 294
RAM - Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5 - EUR 388 (troppo??)
Scheda Video - ?Si acettano consigli - EUR ???

HDD - 2x Western Digital Raptor 36gb [RAID 0] - EUR 247 (oppure mi tengo i miei che hanno quasi 2 anni ma mi costano 0)
HDD - Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 500Gb - EUR 155
Mast. DVD - mi tengo il mio Benq - EUR 0
Scythe Ninja - EUR 45 oppure Thermaltake Blue Orb II http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_blueorb2_2.jpg EUR 33 oppure ZALMAN CNPS9500 AT http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_9500at_c_p.jpg EUR 49

(domanda: con questo procio è consigliabile WinXP 64b?)
Sono gradite critiche, ma soprattutto consigli.
Non faccio giochi ma tutto il resto si (Audio,Video,Foto, ecc,), fino ad oggi non ho mai overclockato, e cerco più silenzio possibile

Grazie in anticipo. :)

pirlano
27-02-2007, 21:29
Ecco la mia configurazione finita

Mobo : Asus Commando
Procio : Intel core 2 duo e6600
Ram : Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator
Scheda Video : ATI Radeon X1950XT
HD : 2 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II

il resto recupero da PC vecchio (Mouse,tastiera eccc:D )

Poi sto progettando il raff.a liquido :p che ne ditè?

Suggerimenti consigli

lampone bonone, sto sbavando...

mrtritolo
27-02-2007, 21:32
lampone bonone, sto sbavando...
Non sbavare che la bava mi manda in corto la MOBO :D :D :D :D :D

brutus89
27-02-2007, 21:59
Avrei pensato ad una configurazione del genere:

Case - Cooler Master Stacker - EUR 0 (ce l'ho già)
Alimentatore - Tagan U15 580W Easycon series - EUR 0 (ce l'ho già)

Motherboard - Asus P5B Deluxe - EUR 174 (o forse Asus P5B-Plus Vista Edition - EUR ???)
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 294
RAM - Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5 - EUR 388 (troppo??)
Scheda Video - ?Si acettano consigli - EUR ???

HDD - 2x Western Digital Raptor 36gb [RAID 0] - EUR 247 (oppure mi tengo i miei che hanno quasi 2 anni ma mi costano 0)
HDD - Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 500Gb - EUR 155
Mast. DVD - mi tengo il mio Benq - EUR 0
Scythe Ninja - EUR 45 oppure Thermaltake Blue Orb II http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_blueorb2_2.jpg EUR 33 oppure ZALMAN CNPS9500 AT http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_9500at_c_p.jpg EUR 49

(domanda: con questo procio è consigliabile WinXP 64b?)
Sono gradite critiche, ma soprattutto consigli.
Non faccio giochi ma tutto il resto si (Audio,Video,Foto, ecc,), fino ad oggi non ho mai overclockato, e cerco più silenzio possibile

Grazie in anticipo. :)

Se non giochi con il pc basta anche una x1300 che costa poco ;)
per le ram cerca qualcosa di più economico, bastano delle ddr2 800 value.
Per gli hd, hai dei raptor o dei hd normali? Cmq l'importante che hai dei sata, per lo storage invece di prenderne uno da 500 gb prendine 2 da 250 gb e fai un raid anche per i dati.

ciauz ;)

maximo_gomez
27-02-2007, 22:21
Se non giochi con il pc basta anche una x1300 che costa poco ;)
per le ram cerca qualcosa di più economico, bastano delle ddr2 800 value.
Per gli hd, hai dei raptor o dei hd normali? Cmq l'importante che hai dei sata, per lo storage invece di prenderne uno da 500 gb prendine 2 da 250 gb e fai un raid anche per i dati.

ciauz ;)

pensavo a queste ram per mandare in sincrono procio e ram a 1066... (non sapendo niente di oc potrei dire anche delle ca**ate)
x1300 ati? Ci sono alternative nVidia?
gli hd sono raptor come in firma
il raid dello storage meglio uno 0?

grazie, ciauz ;)

brutus89
27-02-2007, 22:52
1. pensavo a queste ram per mandare in sincrono procio e ram a 1066... (non sapendo niente di oc potrei dire anche delle ca**ate)
2. x1300 ati? Ci sono alternative nVidia?
3. gli hd sono raptor come in firma
4. il raid dello storage meglio uno 0?

grazie, ciauz ;)

1. no per andare in sincrono bastano delle ddr2 533 perchè in realtà l'fsb dei core 2 duo arriva a 1066 perchè sfrutta la tecnologia quad pumped (266*4= 1066 mhz), quindi bastano delle ddr2 533 (266*2), se vuoi overcloccare, allora prendi delle ddr2 800 perchè aumentando l'fsb (per esempio 333*4 oppure 400*4), le ddr2 533 nn bastano quindi ci vorrebbero almeno le ddr2 667 (per l'esempio 333*4) oppure le ddr2 800 (400*4)

2. la x1300 è ati, alternative nvidia la 7300gt magari se la trovi passiva, così è silenziosa ;)

3. vanno benissimo ovviamente mettili in raid ;)

4. sì

ciauz ;)

VitOne
27-02-2007, 23:05
Avrei pensato ad una configurazione del genere:

Case - Cooler Master Stacker - EUR 0 (ce l'ho già)
Alimentatore - Tagan U15 580W Easycon series - EUR 0 (ce l'ho già)

Motherboard - Asus P5B Deluxe - EUR 174 (o forse Asus P5B-Plus Vista Edition - EUR ???)
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 294
RAM - Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5 - EUR 388 (troppo??)
Scheda Video - ?Si acettano consigli - EUR ???

HDD - 2x Western Digital Raptor 36gb [RAID 0] - EUR 247 (oppure mi tengo i miei che hanno quasi 2 anni ma mi costano 0)
HDD - Seagate Barracuda 7200.10 SATA2 500Gb - EUR 155
Mast. DVD - mi tengo il mio Benq - EUR 0
Scythe Ninja - EUR 45 oppure Thermaltake Blue Orb II http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_blueorb2_2.jpg EUR 33 oppure ZALMAN CNPS9500 AT http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_9500at_c_p.jpg EUR 49

(domanda: con questo procio è consigliabile WinXP 64b?)
Sono gradite critiche, ma soprattutto consigli.
Non faccio giochi ma tutto il resto si (Audio,Video,Foto, ecc,), fino ad oggi non ho mai overclockato, e cerco più silenzio possibile

Grazie in anticipo. :)

Mi piace molto come configurazione :D. Ottimo sottositema dischi. La RAM è esagerata: in sincrono sta alla metà dell'FSB perciò basterebbe della RAM in grando di reggere 533Mhz, ovvero tutta quella in commercio. Discorso diverso se vuoi overcloccare o avere dei timings più spinti (però si è visto che infuliscono molto poco sulle prestazioni), però ho letto che non sei interessato ad overcloccare e smanettare, perciò ti consiglio della normale RAM 667 con timings non troppo spinti. Insomma vai tranquillamente su un prodotto di fascia media. Se poi dovessi convertirti all'overclock sappi che il 95% dei Core 2 Duo E6600 riesce a raggiungere 400Mhzx8, per cui le RAM servirebbero da 400Mhz (ovvero 800Mhz) e non da 266 (ovvero 533), dato l'aumento del BUS.

Per la scheda grafica se proprio non sei interessato a videogiocare prendi quella più economica che trovi, vanno tutte in modo molto simile nel 2D ;).

maximo_gomez
27-02-2007, 23:23
Mi piace molto come configurazione :D. Ottimo sottositema dischi. La RAM è esagerata: in sincrono sta alla metà dell'FSB perciò basterebbe della RAM in grando di reggere 533Mhz, ovvero tutta quella in commercio. Discorso diverso se vuoi overcloccare o avere dei timings più spinti (però si è visto che infuliscono molto poco sulle prestazioni), però ho letto che non sei interessato ad overcloccare e smanettare, perciò ti consiglio della normale RAM 667 con timings non troppo spinti. Insomma vai tranquillamente su un prodotto di fascia media. Se poi dovessi convertirti all'overclock sappi che il 95% dei Core 2 Duo E6600 riesce a raggiungere 400Mhzx8, per cui le RAM servirebbero da 400Mhz (ovvero 800Mhz) e non da 266 (ovvero 533), dato l'aumento del BUS.

Per la scheda grafica se proprio non sei interessato a videogiocare prendi quella più economica che trovi, vanno tutte in modo molto simile nel 2D ;).

Grazie, sei molto gentile e ne approfitto ;)
Qualche alternativa alla P5b Deluxe?
Sulle ram devo dire che, avendo letto che lavorano a 1066 ho pensato al sincrono... Non avendo alcuna esperienza di oc, devo confessare che non
sono ancora riuscito ad entrare nella logica dei calcoli a cui mi accenni, probabilmente mi mancano le basi tecniche
Hai qualche ram da consigliare in specifico? (Geil, Gskill, Corsair, OCZ, ecc.)

maximo_gomez
28-02-2007, 00:00
per esempio, che ne pensate?

OCZ DDR2 PC2-6400 SOE 2GB (5-5-5-12) E. 218
Corsair XMS2 PC2-6400 EPP SLI (4-4-4-12) E. 251
G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK (4-4-4-12) E. 254
G.Skill F2-6400CL5D-2GBNQ (5-5-5-15) E. 239
TwinMOS TwiSTER PC2-6400 1GB (cas 5) E. 94x2= 188

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_photo_desktop_twister.jpg
Suggerite gente, suggerite...
sarebbe un peccato escludere un eventuale oc a priori :D

mister giogio
28-02-2007, 00:08
:sbavvv: siete tutti troppo tecnici e all'ultimo grido, per me; spero che non mi guarderete troppo dall'alto al basso, ma da buon padre di famiglia e operaio, il mio budget è molto limitato purtroppo.
Quindi vi chiedo: per upgradare il sistema in firma, cosa posso fare?
Scheda video a parte (per ora)
Scheda audio già ordinata (TERRATEC Aureon7.1)
Grazie

andw7
28-02-2007, 00:16
Ecco la mia configurazione finita

cut
complimenti :)
Avrei pensato ad una configurazione del genere:

1 RAM - Corsair Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*1Gb Dominator CAS5 - EUR 388 (troppo??)

2 Scheda Video - ?Si acettano consigli - EUR ???

3 Scythe Ninja - EUR 45 oppure Thermaltake Blue Orb II http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_blueorb2_2.jpg EUR 33 oppure ZALMAN CNPS9500 AT http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_9500at_c_p.jpg EUR 49

4 (domanda: con questo procio è consigliabile WinXP 64b?)
Sono gradite critiche, ma soprattutto consigli.
Non faccio giochi ma tutto il resto si (Audio,Video,Foto, ecc,), fino ad oggi non ho mai overclockato, e cerco più silenzio possibile

Grazie in anticipo. :)
1 sì, troppo. prendi o value da 800mhz o qualcosa sui 250 euro
2 prendi una 7600gs passiva se non ti interessa il 3d
3 prendi il ninja
4 winxp 64bit non è consigliabile, casomai puoi pensare a vista a 64bit

Grazie, sei molto gentile e ne approfitto ;)
1 Qualche alternativa alla P5b Deluxe?
2 Sulle ram devo dire che, avendo letto che lavorano a 1066 ho pensato al sincrono... Non avendo alcuna esperienza di oc, devo confessare che non
sono ancora riuscito ad entrare nella logica dei calcoli a cui mi accenni, probabilmente mi mancano le basi tecniche
3 Hai qualche ram da consigliare in specifico? (Geil, Gskill, Corsair, OCZ, ecc.)
1 la gigabyte ds4, oppure salendo la gigabyte dq6 o la commando (mobo da overclock)
2 le ram salgono proporzionalmente all' FSB, che è quel valore che con il moltiplicatore da la frequenza della cpu (per esempio: e6600, 2400mhz = 266FSB x 9 moltiplicatore). da quell'FSB dipende anche la frequenza delle ram, che potra essere 533 (266 x 2), oppure 667 (266 x 2,5), oppure 800 (266 x 3) e così via
3 le g.skill serie hz o le teamgroup xtreem

maximo_gomez
28-02-2007, 00:21
Grazie andw7
tanto x non incasinarmi oltre: xchè Asus e xchè Gigabyte? e...
dq4 o dq6
commando o pb5 deluxe
mi sa che mi sono infilato in un ginepraio

maximo_gomez
28-02-2007, 00:23
(domanda: con questo procio è consigliabile WinXP 64b?)
Grazie in anticipo. :)

mi quoto
rettifico, mi è stato risposto!
grazie andw7 :)

VitOne
28-02-2007, 00:24
:sbavvv: siete tutti troppo tecnici e all'ultimo grido, per me; spero che non mi guarderete troppo dall'alto al basso, ma da buon padre di famiglia e operaio, il mio budget è molto limitato purtroppo.
Quindi vi chiedo: per upgradare il sistema in firma, cosa posso fare?
Scheda video a parte (per ora)
Scheda audio già ordinata (TERRATEC Aureon7.1)
Grazie

Il sistema che hai in firma mi pare molto buono, come mai senti la necessita di un upgrade? In che cosa non sei soddisfatto? Spiegaci le tue esigenxe e cercheremo di venirti incontro, perché secondo me il computer che hai va più che bene praticamente per tutto. Potresti aggiungere un gbyte di RAM e andare bene ancora per un po', per avere un guadagno con qualche applicazione. Se ti serve più potenza e vuoi cambiare tutto puoi orientrati su una delle soluzioni Core 2 Duo E6300, P5B, 2Gbyte di RAM, più veloci del tuo sistema ma non indispensabili con un sistema come il tuo.

per esempio, che ne pensate?

OCZ DDR2 PC2-6400 SOE 2GB (5-5-5-12) E. 218
Corsair XMS2 PC2-6400 EPP SLI (4-4-4-12) E. 251
G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK (4-4-4-12) E. 254
G.Skill F2-6400CL5D-2GBNQ (5-5-5-15) E. 239
TwinMOS TwiSTER PC2-6400 1GB (cas 5) E. 94x2= 188

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_photo_desktop_twister.jpg
Suggerite gente, suggerite...
sarebbe un peccato escludere un eventuale oc a priori :D

Mi sembrano tutte ottime RAM, si è visto che i timings (come ti ho detto) contano molto poco, per cui andebbero bene anche le più economiche tra le varie, ti consentirebbero, senza doverle forzare troppo, di ottenere un ottimo overclock.

In pratica dovresti semplicemente regolare la frequenza di BUS da 266 (1066Mhz) a 400 (1600Mhz) ed il moltiplicatore della CPU a 8x. Con la P5B Deluxe non sarebbe un problema ed è un overclock per cui solitamente non è necessario toccare i voltaggi. Leggiti le numerose guide sul forum per capirne di più ;). Ovviamente l'overclock è tutta questione di foruna, però a 400x8Mhz (3200Mhz) ci sono arrivati praticamente tutti quelli con il 6600 e la P5B per cui non credo avrai problemi ;).

maximo_gomez
28-02-2007, 00:35
le g.skill serie hz o le teamgroup xtreem

dove trovo le teamgroup?

maximo_gomez
28-02-2007, 00:39
Mi sembrano tutte ottime RAM, si è visto che i timings (come ti ho detto) contano molto poco, per cui andebbero bene anche le più economiche tra le varie, ti consentirebbero, senza doverle forzare troppo, di ottenere un ottimo overclock.

In pratica dovresti semplicemente regolare la frequenza di BUS da 266 (1066Mhz) a 400 (1600Mhz) ed il moltiplicatore della CPU a 8x. Con la P5B Deluxe non sarebbe un problema ed è un overclock per cui solitamente non è necessario toccare i voltaggi. Leggiti le numerose guide sul forum per capirne di più ;). Ovviamente l'overclock è tutta questione di foruna, però a 400x8Mhz (3200Mhz) ci sono arrivati praticamente tutti quelli con il 6600 e la P5B per cui non credo avrai problemi ;).

grazie, sei molto gentile
:cool: up per VitOne
senza fare torti a andw7, naturalmente!

mister giogio
28-02-2007, 01:11
Il sistema che hai in firma mi pare molto buono, come mai senti la necessita di un upgrade? In che cosa non sei soddisfatto? Spiegaci le tue esigenxe e cercheremo di venirti incontro, perché secondo me il computer che hai va più che bene praticamente per tutto. Potresti aggiungere un gbyte di RAM e andare bene ancora per un po', per avere un guadagno con qualche applicazione.
Non sò se riuscirò a farmi capire, ma ci provo:
non mi interessano i bei vestiti, le belle macchine, l'uscire fuori la sera per cinema-cene o altro, tutte cose già fatte e strafatte dai 16 ai 30 anni. Per il pc, però.......
Il fatto è che devo tener conto del budget familiare; l'essere poi, assiduo lettore qui sul forum, non ti dico "l'invidia" (ma non è il termine giusto) nel leggere di processori-schede video ecc. da paura e non potermele permettere.
Guarda....già con questa tua frase "...come mai senti la necessita di un upgrade?" mi sono chiesto anch'io, perchè.
Forse la risposta stà nel fatto che portanto delle migliorie al pc, mi sentirei un pò meglio; potrei, giusto aumentare la ram.
Per il processore cosa mi dici?


Se ti serve più potenza e vuoi cambiare tutto puoi orientrati su una delle soluzioni Core 2 Duo E6300, P5B, 2Gbyte di RAM, più veloci del tuo sistema ma non indispensabili con un sistema come il tuo.
MAGARI :D ma devo tenere i piedi ben a terra-terra

bonzuccio
28-02-2007, 01:31
@mister giogio

Ti capisco, anche io tengo famiglia,
quando mi prende la fregola faccio cose di facciata tipo pulitina antipolvere,
filtri, ventole e dissipatori silenziosi, gommini per gli hd lappatura del procio.. prima o poi sfascio qualcosa e ho la scusa :D

VitOne
28-02-2007, 02:07
Non sò se riuscirò a farmi capire, ma ci provo:
non mi interessano i bei vestiti, le belle macchine, l'uscire fuori la sera per cinema-cene o altro, tutte cose già fatte e strafatte dai 16 ai 30 anni. Per il pc, però.......
Il fatto è che devo tener conto del budget familiare; l'essere poi, assiduo lettore qui sul forum, non ti dico "l'invidia" (ma non è il termine giusto) nel leggere di processori-schede video ecc. da paura e non potermele permettere.
Guarda....già con questa tua frase "...come mai senti la necessita di un upgrade?" mi sono chiesto anch'io, perchè.
Forse la risposta stà nel fatto che portanto delle migliorie al pc, mi sentirei un pò meglio; potrei, giusto aumentare la ram.
Per il processore cosa mi dici?


Capisco perfettamente la tua passione, io ho iniziato a poterci spendere parecchio da quando lavoro ed il PC è uno strumento molto utile per il lavoro che faccio (fotografo).
Personalmente ritengo che, anche se sulla carta le soluzioni che leggi qui nel forum possono sembrarti molto più potenti della tua, non noteresti differenze nell'uso quotidiano tra il tuo PC ed uno più potente, a meno che tu non abbia qualche applicazione particolare tale da poterlo "spremere".
Il mio consiglio è quello di potenziare la RAM; lasciar stare il processore, e piano piano pensare di sostituire scheda madre e processore. Però dovresti postare tu il tuo budget, senza problemi, e ti diremo se vale la pena o meno con quei soldi compare un PC nuovo. Cosa che francamente ti sconsiglio.
Per "incoraggiarti" posso dirti, da utente di un PC "da sogno" (quad core, 8800GTX in SLI, Raptor, G25, G7, monitor Eizo da 24", RAID0 con Raptor etc) che c'è sempre e comunque qualcuno che ha un PC più potente del tuo, e se non è più potente sulla carta è meglio ottimizzato, e se non è meglio ottimizzato sale di più in overclock per qualche motivo, etc. Fa piacere avere tutto questo arsenale, però è tutto (tranne una VGA...) giustificato da un esigenza lavorativa.
Se vuoi, anche se si parlava di VGA, il discorso che facevamo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859) è abbastanza simile...

maximo_gomez
28-02-2007, 10:13
Non sò se riuscirò a farmi capire, ma ci provo:
non mi interessano i bei vestiti, le belle macchine, l'uscire fuori la sera per cinema-cene o altro, tutte cose già fatte e strafatte dai 16 ai 30 anni. Per il pc, però.......
Il fatto è che devo tener conto del budget familiare; l'essere poi, assiduo lettore qui sul forum, non ti dico "l'invidia" (ma non è il termine giusto) nel leggere di processori-schede video ecc. da paura e non potermele permettere.
Guarda....già con questa tua frase "...come mai senti la necessita di un upgrade?" mi sono chiesto anch'io, perchè.
Forse la risposta stà nel fatto che portanto delle migliorie al pc, mi sentirei un pò meglio; potrei, giusto aumentare la ram.
Per il processore cosa mi dici?

MAGARI :D ma devo tenere i piedi ben a terra-terra

Oddio... mi sento un po' in colpa :(
Guarda Giogio, io non faccio tutto ciò che non fai tu. L'unica differenza è che io non tengo famiglia.
Mi concedo di assemblarmi un nuovo PC ogni 2 anni circa. E una vacanza all'anno.
Massima solidarietà, rispetto e simpatia x te e famiglia.
Ciao ;)

Voghen
28-02-2007, 11:58
dovresti avere un sistema abbastanza silenzioso. se vuoi aumentarla ancora prendi un dissipatore diverso dall'originale.

Oltre allo Scythe Ninja cosa potei prendere? Pesa quasi 700 g... un pò troppo visto che punto alla trasportabilità. Di più leggero ma altettanto silenzioso cosa c'è? Magari con ventolina con led visto il case con finestra laterale...

'alimentatore è buono, se vuoi essere più tranquillo come longevità vai sul fratello maggiore da 620w sempre liberty oppure sul corsair hx620w

A livello di rumorosità come strei messo con questi alimentatori? Ce ne sono in giro di più silenziosi?

tavano10
28-02-2007, 12:22
ciao a tutti, devo assemblare un pc per un amico...
Ho già visto le configurazioni nel primo post, volevo solo qualche consiglio...

lui vorrebbe spendere intorno hai 1000 €, e siccome sta per diventare ingeniere e vorrebbe che facesse un po' tutto, anche se presume che lo utilizzerà prevalentemente per lavoro, CAD ecc..

Non conosco bene questo genere di programmi, presumo sia meglio restare su piattaforma intel core2duo (6300?), 2 gb ram... sono incerto s proporgli vista o il buon vecchio XP...

Averte qualche consiglio da darmi?

andw7
28-02-2007, 13:49
Oltre allo Scythe Ninja cosa potei prendere? Pesa quasi 700 g... un pò troppo visto che punto alla trasportabilità. Di più leggero ma altettanto silenzioso cosa c'è? Magari con ventolina con led visto il case con finestra laterale...
Nella sezione silent pc ho trovato il Thermaltke Iflash 12... che ne dite?



A livello di rumorosità come strei messo con questi alimentatori? Ce ne sono in giro di più silenziosi?
non lo conosco quel thermaltake. prova a dare un'occhiata all'arctic freezer pro 7, costa poco ed è silenzioso. con led lo zalman 9500 e 9700

i corsair sono molto silenziosi.
ciao a tutti, devo assemblare un pc per un amico...
Ho già visto le configurazioni nel primo post, volevo solo qualche consiglio...

lui vorrebbe spendere intorno hai 1000 €, e siccome sta per diventare ingeniere e vorrebbe che facesse un po' tutto, anche se presume che lo utilizzerà prevalentemente per lavoro, CAD ecc..

Non conosco bene questo genere di programmi, presumo sia meglio restare su piattaforma intel core2duo (6300?), 2 gb ram... sono incerto s proporgli vista o il buon vecchio XP...

Averte qualche consiglio da darmi?
i core2duo vanno bene, se non gli interessano i giochi e non fa grafica 3d forse può risparmiare sulla scheda video.
adesso xp non ha problemi e va con tutto, vista ci vorrà ancora un po' perchè sia libero da bug e problemi.

Voghen
28-02-2007, 14:01
[QUOTE=andw7;16163425]non lo conosco quel thermaltake. prova a dare un'occhiata all'arctic freezer pro 7, costa poco ed è silenzioso. con led lo zalman 9500 e 9700

i corsair sono molto silenziosi.
QUOTE]

Non lo conosci perchè ho scritto una vaccata essendo solo una ventola e non un dissipatore... :doh:

Grazie per i preziosissimi consigli, spero di riuscire oggi pomeriggio ad ordinare il tutto (salvo altri dubbi :D )

Giorgio Moroder
28-02-2007, 14:04
LOW-MID RANGE / 1 (EUR 600 ca.)
PC che offre una buona velocità nelle applicazioni, anche con
più operazioni contemporaneamente grazie al processore Dual Core.
La scheda video consente di giocare in maniera accettabile.

Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Motherboard - ASRock 4CoreDual-VSTA - EUR 60
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 160
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 150
Scheda Video - ATI Radeon X1300XT 256mb DDR3 PCI-EX - EUR 85

HDD - Samsung 160gb Sata2 - EUR 60
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

TOTALE - EUR 630

Ho preso in considerazione questo, con un'aggiunta che però credo crei qualche problema...

Riguardo al case, il sito dove ne ho trovato la descrizione dice:

Does NOT support HD Audio

ed io volevo aggiungere

Scheda Audio - Creative Sound Blaster Audigy SE

Vuol dire che devo scegliere un'altra scheda audio?

sedinho
28-02-2007, 14:07
Pc lo userei soprattutto per giocare ma non ho bisogno di prestazioni da paura. Risoluzione che solito uso sarebbe 1280x1024

Case St ADVANCED 168 + ALI 500W 45,7
Alimentatore ----------------------
CPU AMD 64 X2 3800+ 118,8
MoBo Abit KN9 66,5
Ram 2 x Kingston 1GB @667 Mhz 148,2
H.D. Seagate Barr. 250Gb SATA2 77,8
SchedaVideo Ati-SAPHIRE x1950PRO 256Mb 170,2
DVD Lg Mast.DVD 18x/8x LightScribe 36,4
Assembl. Montaggio e Testing 15

TOTALE 678,6

Che dite? fatemi sapere

bonzuccio
28-02-2007, 14:20
Pc lo userei soprattutto per giocare ma non ho bisogno di prestazioni da paura. Risoluzione che solito uso sarebbe 1280x1024

Case St ADVANCED 168 + ALI 500W 45,7
Alimentatore ----------------------
CPU AMD 64 X2 3800+ 118,8
MoBo Abit KN9 66,5
Ram 2 x Kingston 1GB @667 Mhz 148,2
H.D. Seagate Barr. 250Gb SATA2 77,8
SchedaVideo Ati-SAPHIRE x1950PRO 256Mb 170,2
DVD Lg Mast.DVD 18x/8x LightScribe 36,4
Assembl. Montaggio e Testing 15

TOTALE 678,6

Che dite? fatemi sapere

perfetto.. ma non so quell'ali.. magari un case antec che gli ali dovrebbe saperli fare

andw7
28-02-2007, 14:23
Ho preso in considerazione questo, con un'aggiunta che però credo crei qualche problema...

Riguardo al case, il sito dove ne ho trovato la descrizione dice:

Does NOT support HD Audio

ed io volevo aggiungere

Scheda Audio - Creative Sound Blaster Audigy SE

Vuol dire che devo scegliere un'altra scheda audio?

quella specificazione si riferisce probabilmente alla porta audio frontale del case. vuol dire che nel peggiore dei casi non potrai usarla. non è un problema penso.

sedinho
28-02-2007, 14:30
perfetto.. ma non so quell'ali.. magari un case antec che gli ali dovrebbe saperli fare

infatti sul case ho messo il primo che ho trovato.

bonzuccio
28-02-2007, 14:35
infatti sul case ho messo il primo che ho trovato.

Magari lima con una 1900gt e prendi un lc-power LC6550
come case quello che ti piace di più ma senza ali

Axelscorpio
28-02-2007, 14:37
che ups super economico mi consigliate? mi basta che tenga acceso il mio pc in firma e il monitor lcd per 5 minuti..
anzi.. non ne vendono di vuoti dove posso mettere le mie batterie? thanks

Giorgio Moroder
28-02-2007, 14:41
quella specificazione si riferisce probabilmente alla porta audio frontale del case. vuol dire che nel peggiore dei casi non potrai usarla. non è un problema penso.Ah, allora tutto a posto! Ottimo, grazie! :cool:

Voghen
28-02-2007, 15:16
non lo conosco quel thermaltake. prova a dare un'occhiata all'arctic freezer pro 7, costa poco ed è silenzioso. con led lo zalman 9500 e 9700


Mi sta sorgendo un fortissimo dubbio... Questi dissipatori non sono proprio dei pesi piuma. Col fatto che il case è leggerissmo e completamente in alluminio, non rischiano di piegarlo in qualche modo?

Il dissipatore di default del E6600 quanto pesa? Giusto per avere un metro di paragone lo chiedo.

Se metto dentro un dissipatore enorme come il Ninja mi ci sta dentro tutto vero o rischia di crearsi una situazione di eccessivo ingombro nel case?

andw7
28-02-2007, 15:33
Mi sta sorgendo un fortissimo dubbio... Questi dissipatori non sono proprio dei pesi piuma. Col fatto che il case è leggerissmo e completamente in alluminio, non rischiano di piegarlo in qualche modo?

Il dissipatore di default del E6600 quanto pesa? Giusto per avere un metro di paragone lo chiedo.

Se metto dentro un dissipatore enorme come il Ninja mi ci sta dentro tutto vero o rischia di crearsi una situazione di eccessivo ingombro nel case?

non preoccuparti, il peso del dissi il case non lo sente neanche. casomai la scheda madre, ma basta fare un po' di attenzione quando lo si trasporta. non so di preciso quanto pesi il dissi stock dell'e6600.

il ninja è ingombrante, ma non dovresti avere problemi nel case se lo mantieni "ben organizzato"

Voghen
28-02-2007, 16:08
Tra il Ninja e lo Zalman, il secondo esteticamente mi garba molto di più. Però mi hai fatto riflettere sul fatto degli spostamenti e il rischio di rompere la mobo con un dissipatore così grosso montato sopra.
Ribadendo il fatto che l'overcloking non mi interessa ma mi importa solo di trasportabilità e rumorosità, che differenza di rumore c'è in effetti tra il dissipatore in stock e il 9700? Vorrei capire se il gioco mi vale la candela.

andw7
28-02-2007, 16:15
Tra il Ninja e lo Zalman, il secondo esteticamente mi garba molto di più. Però mi hai fatto riflettere sul fatto degli spostamenti e il rischio di rompere la mobo con un dissipatore così grosso montato sopra.
Ribadendo il fatto che l'overcloking non mi interessa ma mi importa solo di trasportabilità e rumorosità, che differenza di rumore c'è in effetti tra il dissipatore in stock e il 9700? Vorrei capire se il gioco mi vale la candela.

no a quel punto ti conviene tenerti lo stock. puoi semmai valutare altri prodotti come l'arctic cooling silencer (mi pare), o cose di questo tipo. le temp saranno più alte ma per quello che ci devi fare dovrebbero andare bene

VitOne
28-02-2007, 16:17
Tra il Ninja e lo Zalman, il secondo esteticamente mi garba molto di più. Però mi hai fatto riflettere sul fatto degli spostamenti e il rischio di rompere la mobo con un dissipatore così grosso montato sopra.
Ribadendo il fatto che l'overcloking non mi interessa ma mi importa solo di trasportabilità e rumorosità, che differenza di rumore c'è in effetti tra il dissipatore in stock e il 9700? Vorrei capire se il gioco mi vale la candela.

La differenza è notevole, il disspatore stock a default quando si va in full load fa parecchio rumore. Puoi prendere un dissipatore un po' più grande di quello stock senza necessairamente andare sui giganti. Considera che ho spostato spessissimo un PC con il 9500 motanto sopra e non si è mai rotto nulla. Spostamenti in macchina, ha tenuto perfettamente, ovviamente si fa un po' di attenzione e quando lo si sposta ci si può mettere dentro del materiale tipo "plastica con bolle", introno al disspatore o hai pezzi più propensi a saltare via con un urto o simili.

andw7
28-02-2007, 16:23
La differenza è notevole, il disspatore stock a default quando si va in full load fa parecchio rumore. Puoi prendere un dissipatore un po' più grande di quello stock senza necessairamente andare sui giganti. Considera che ho spostato spessissimo un PC con il 9500 motanto sopra e non si è mai rotto nulla. Spostamenti in macchina, ha tenuto perfettamente, ovviamente si fa un po' di attenzione e quando lo si sposta ci si può mettere dentro del materiale tipo "plastica con bolle", introno al disspatore o hai pezzi più propensi a saltare via con un urto o simili.

anche i 9500/9700 non sono silenziosissimi però... secondo me gli conviene prendere un dissi più semplice e più silenzioso, anche se magari con temp più alte.

mister giogio
28-02-2007, 16:27
Un grosso grazie a: VitOne, Maximo_Gomez e a Bonzuccio per la cortesia. CIAO

andw7
28-02-2007, 16:44
Un grosso grazie a: VitOne, Maximo_Gomez e a Bonzuccio per la cortesia. CIAO

ringrazio anch'io VitOne, brutus89, bonzuccio, Demistificatore, e un po' tutti quelli che rispondono con me su questo thread, perchè da solo non penso riuscirei a gestirlo, viste le dimensioni e il numero di persone che chiedono una mano. :mano:

Voghen
28-02-2007, 17:00
Da una rapida ricerca il silencer è solo per vga.

Della stessa casa per Cpu ci sta l'Alpine 7... qualcuno lo conosce?

andw7
28-02-2007, 17:16
Da una rapida ricerca il silencer è solo per vga.

Della stessa casa per Cpu ci sta l'Alpine 7... qualcuno lo conosce?

sì, è silenzioso e anche se come dissipazione è più o meno come lo stock dovrebbe andare bene (costa pochissimo tra l'altro).

brutus89
28-02-2007, 17:19
ringrazio anch'io VitOne, brutus89, bonzuccio, Demistificatore, e un po' tutti quelli che rispondono con me su questo thread, perchè da solo non penso riuscirei a gestirlo, viste le dimensioni e il numero di persone che chiedono una mano. :mano:

;) tranquilli che fra 2-3 mesi romperò anch'io finalmente cambierò pc!!!! :D

VitOne
28-02-2007, 17:36
anche i 9500/9700 non sono silenziosissimi però... secondo me gli conviene prendere un dissi più semplice e più silenzioso, anche se magari con temp più alte.

Suggerisco infatti anche io una soluzione più sileziosa. Il 9500 ed il 9700 se ben gestiti non sono in ogni caso troppo rumorosi, se si regola la ventola sono prorpio un altro pianeta rispetto al dissipatore di default. Il mio consiglio è quello di orientrasi verso un prodotto di fascia media, che abbia delle buone caratteristiche di disspazione e di silenzio. Di recente un amico ha preso un Termaltake, non ricordo purtroppo il modello, di dimenzioni leggermente superiori al disspatore di serie, con una ventola più grossa e silenziosa... Mi orienterei su un prodotto del genere, date le esigenze di mobilità e silenzio.

ringrazio anch'io VitOne, brutus89, bonzuccio, Demistificatore, e un po' tutti quelli che rispondono con me su questo thread, perchè da solo non penso riuscirei a gestirlo, viste le dimensioni e il numero di persone che chiedono una mano. :mano:

Ringrazio io voi tutti, è un piacere parlare e condividere idee ;).

Voghen
28-02-2007, 17:42
Sto uscendo di matto per il dissipatore...

Il modello della Zalman è decisamente bello, ma la silenziosità mi interessa molto di più dell'estetica.
Questo Alpine 7 non mi sembra ne carne ne pesce... non mi dice nulla e in rete non trovo nessuna infomrazione che mi spinga a prenderlo.

Fermo restando che ormai il prezzo non è un problema, proprio nessuno riesce a farmi il nome di un modello estremamente silenzioso (priorità altissima) e magari con un design accattivante (adoro i led :D )

Grazie infinite a tutti quanti!

Ps ho notato una cosa che mi ha fatto accapponare la pelle... il masterizzatore della Pioneer è... BIANCO!!! Tutti quelli di questa marca sono schifosamente e tristemente bianchi...
Cosa ho come opzione?

brutus89
28-02-2007, 17:50
Edito perchè avevo scritto una minkiata :D

Voghen
28-02-2007, 18:10
Edito perchè avevo scritto una minkiata :D

Quasi ci avevo creduto... :muro:

andw7
28-02-2007, 18:20
Sto uscendo di matto per il dissipatore...

Il modello della Zalman è decisamente bello, ma la silenziosità mi interessa molto di più dell'estetica.
Questo Alpine 7 non mi sembra ne carne ne pesce... non mi dice nulla e in rete non trovo nessuna infomrazione che mi spinga a prenderlo.

Fermo restando che ormai il prezzo non è un problema, proprio nessuno riesce a farmi il nome di un modello estremamente silenzioso (priorità altissima) e magari con un design accattivante (adoro i led :D )

Grazie infinite a tutti quanti!

Ps ho notato una cosa che mi ha fatto accapponare la pelle... il masterizzatore della Pioneer è... BIANCO!!! Tutti quelli di questa marca sono schifosamente e tristemente bianchi...
Cosa ho come opzione?

prova a guardare i vari ORB della thermaltake (blue orb, red orb), hanno i led, sono piccolini rispetto allo zalman e dovrebbero essere silenziosi.

i pioneer li fanno anche neri tranquillo :D

brutus89
28-02-2007, 18:33
i pioneer li fanno anche neri tranquillo :D

allora non era una minkiata :D :D :D

Voghen
28-02-2007, 19:12
Veramente bello il Blue Orb II ! Decisamente meno ingombrante del Ninja (anche se pesa un pochetto di più).

Mi assicurate che però questo dissipatore (largo 14cm) si adatta perfettamente alla mia scheda madre senza alcun problema?

La configurazione ormai quasi definitiva è questa:

N.1 Alimentatore Enermax Liberty 620Wa
N.1 Case Thermaltake Matrix VD3000BWA
N.1 M/B Gigabyte GA-965P-DS3
N.1 CPU Intel Core Duo 2 E6600 + Thermnaltake Blue Orb II
N.1 RAM 2Gb DDR2 800Mhz PC6400 (2x1GB)
N.1 S/K Video 8800GTX 768Mb
N.2 Hd Western Didital Raptor 74Gb
N.1 HD Western Didital CAVIAR 320Gb S/ata II
N.1 Mast/DVD Pioneer DVR111D
N.1 Monitor Samsung 255BW 22"

andw7
28-02-2007, 20:54
Veramente bello il Blue Orb II ! Decisamente meno ingombrante del Ninja (anche se pesa un pochetto di più).

Mi assicurate che però questo dissipatore (largo 14cm) si adatta perfettamente alla mia scheda madre senza alcun problema?

La configurazione ormai quasi definitiva è questa:
cut
ottima config.
non dovresti aver alcun tipo di problema col dissipatore e la scheda madre.

Demistificatore
28-02-2007, 21:02
Veramente bello il Blue Orb II ! Decisamente meno ingombrante del Ninja (anche se pesa un pochetto di più).

Mi assicurate che però questo dissipatore (largo 14cm) si adatta perfettamente alla mia scheda madre senza alcun problema?

La configurazione ormai quasi definitiva è questa:

N.1 Alimentatore Enermax Liberty 620Wa
N.1 Case Thermaltake Matrix VD3000BWA
N.1 M/B Gigabyte GA-965P-DS3
N.1 CPU Intel Core Duo 2 E6600 + Thermnaltake Blue Orb II
N.1 RAM 2Gb DDR2 800Mhz PC6400 (2x1GB)
N.1 S/K Video 8800GTX 768Mb
N.2 Hd Western Didital Raptor 74Gb
N.1 HD Western Didital CAVIAR 320Gb S/ata II
N.1 Mast/DVD Pioneer DVR111D
N.1 Monitor Samsung 255BW 22"
------------------------------------------------------------------------------
|innanzitutto un grazie a andw7 il quale ha deciso di prendersi carico di questo 3d|
------------------------------------------------------------------------------

è una config molto :sbav: sei sicuro di non voler fare oc?!

l'unica cosa che rivedrei è il case...nn sò quanto sia spazioso e nella + malaugurata delle ipotesi potresti incappare in diversi problemi...tipo la gtx che copre i bay da 3.5'' e questo ti renderebbe molto :grrr: scommetto.
scarta subito il TT soprano, vista la rece di HW.
considera + un TT armor o CM centurion 532 o l'insuperabile stacker...:rolleyes:

un altra cosa...avevi intenzione di prendere il matrix...che nn è finestrato...a mio parere è abbastanza inutile metterci un dissy con led all'interno, visto nn lo potrai vedere.
ti consiglio un arctic freezer 7 pro. silenzioso efficente e prezzo contenuto (20€).

Voghen
28-02-2007, 21:12
------------------------------------------------------------------------------
|innanzitutto un grazie a andw7 il quale ha deciso di prendersi carico di questo 3d|
------------------------------------------------------------------------------

è una config molto :sbav: sei sicuro di non voler fare oc?!

l'unica cosa che rivedrei è il case...nn sò quanto sia spazioso e nella + malaugurata delle ipotesi potresti incappare in diversi problemi...tipo la gtx che copre i bay da 3.5'' e questo ti renderebbe molto :grrr: scommetto.
scarta subito il TT soprano, vista la rece di HW.
considera + un TT armor o CM centurion 532 o l'insuperabile stacker...:rolleyes:

un altra cosa...avevi intenzione di prendere il matrix...che nn è finestrato...a mio parere è abbastanza inutile metterci un dissy con led all'interno, visto nn lo potrai vedere.
ti consiglio un arctic freezer 7 pro. silenzioso efficente e prezzo contenuto (20€).

Il Matrix lo prendo perchè mi serve un case il più leggero possibile. Per il fatto dell'oc non mi ha mai preso più di tanto.
Il Matrix è disponibile sia fenestrato che no. e ovviamente ho preso quello fenestrato :cool:

M'hai messo la pulce nell'orecchio per la lunghezza della gtx... come faccio a controllare per stare sicuro?

Nb Ho appena visto che ci sta la versione nuova del samsung, il 226bw che è molto meglio, penso che prenderò questo, che ne dite?

Aggiunta: Ragazzi panico... billi16 mi ha confermato che nel Matrix Vx ci sta pelo pelo la sia 1800xt che è 4 cm più corta della 8800gtx!!! Devo scegliere entro domattina una altro case... so disperato...

seb87
28-02-2007, 22:40
che ram mi consigliate da affiancare a un 3800+ x2 35W + abit nf-m2 nview + 7600gt ?

meglio 1 o 2 gb ddr pc6400 per un pc da internet , gicoo limitato , fotoritocco limitato ?

qualche modello in particolare ? ovviamente devo spednere il meno possibile...ma vorrei delle ram pc6400 con cas bassi....:)

andw7
28-02-2007, 23:38
Aggiunta: Ragazzi panico... billi16 mi ha confermato che nel Matrix Vx ci sta pelo pelo la sia 1800xt che è 4 cm più corta della 8800gtx!!! Devo scegliere entro domattina una altro case... so disperato...
cavolo che fregatura!
non saprei cosa consigliarti viste le tue esigenze di trasportabilità, quello era proprio fatto apposta. con gli altri meno di 8-9 chili non vai.
che ram mi consigliate da affiancare a un 3800+ x2 35W + abit nf-m2 nview + 7600gt ?

meglio 1 o 2 gb ddr pc6400 per un pc da internet , gicoo limitato , fotoritocco limitato ?

qualche modello in particolare ? ovviamente devo spednere il meno possibile...ma vorrei delle ram pc6400 con cas bassi....:)
io ti consiglio 2x1gb con cas normali. molto meglio di 2x512 con cas normali, imho, anche se il pc lo stressi poco.
quindi o delle value, oppure se non vuoi spendere molto e avere il cas4 cerca delle teamgroup elite o delle cellshock v2.

Demistificatore
01-03-2007, 00:36
Il Matrix lo prendo perchè mi serve un case il più leggero possibile. Per il fatto dell'oc non mi ha mai preso più di tanto.
Il Matrix è disponibile sia fenestrato che no. e ovviamente ho preso quello fenestrato :cool:

M'hai messo la pulce nell'orecchio per la lunghezza della gtx... come faccio a controllare per stare sicuro?

Nb Ho appena visto che ci sta la versione nuova del samsung, il 226bw che è molto meglio, penso che prenderò questo, che ne dite?

Aggiunta: Ragazzi panico... billi16 mi ha confermato che nel Matrix Vx ci sta pelo pelo la sia 1800xt che è 4 cm più corta della 8800gtx!!! Devo scegliere entro domattina una altro case... so disperato...

azz, menomale che ti ho avvertito :D

scegli un case che sia + lungo di 4-5cm almeno. ti consiglio di farti un giro su www.drako.it oppure www.totalmodding.com li hanno case ti tutte le marche e di tutti i gusti, basta che scegli in relazione alla lunghezza e al peso :) .

bonzuccio
01-03-2007, 10:27
ringrazio anch'io VitOne, brutus89, bonzuccio, Demistificatore, e un po' tutti quelli che rispondono con me su questo thread, perchè da solo non penso riuscirei a gestirlo, viste le dimensioni e il numero di persone che chiedono una mano. :mano:

Per quello che posso :cincin: grazie a te!
A parte i dubbi sulla m2n-e.. non sarebbe meglio nforce4 per amd quindi m2n o m2nx o le abit o le dfi.. :cry:

charliesmith
01-03-2007, 10:48
Ciao
ancora grazie per aver creato questo topic!
Vi chiedo (sperando di non violare nessuna regola) cosa ne pensate dei computer dell (www.dell.it), mi interessano poichè ho l'esigenza di comprare il computer a rate.
Grazie
Buona giornata

bonzuccio
01-03-2007, 11:05
Si spende molto di più, si ha un computer qualitativamente non all'altezza di un assemblato, anche come longevità.
Si ha l'assistenza anche a casa (la paghi) e quindi una tranquillità maggiore mentre con l'assemblato hai una semplice garanzia mediata dal venditore e molti fanno assistenza hardware
Per quanto riguarda le rate non credo ci sia problemi per nessuno ormai nello stipulare un finanziamento

mrtritolo
01-03-2007, 11:05
I migliori sono quelli fatti in casa..cmq io ho un portatile dell del 2004/05 e fino ad oggi non ho mai avuto modo di lamentarmi...

ALTIERIM
01-03-2007, 11:32
Ciao
ancora grazie per aver creato questo topic!
Vi chiedo (sperando di non violare nessuna regola) cosa ne pensate dei computer dell (www.dell.it), mi interessano poichè ho l'esigenza di comprare il computer a rate.
Grazie
Buona giornata

Lascia perdere i computer di marca, costano di più e spesso hanno meno degli assemblati.

In qualunque computer shop sia in negozio che online (a torino ce ne sono almeno 2 ottimi) ti fanno dei finanziamenti personalizzati.

Io il PC lo compro SEMPRE a rate perchè non intendo investire 2000-2500 euro tutto di botta ma preferisco pagarmi 70 euro al mese e in 36 mesi (media di longevità di un computer HIGH END dal momento dell'acquisto) me lo sono pagato con 200-300 euro di interessi. ;)

ALTIERIM
01-03-2007, 11:41
I migliori sono quelli fatti in casa..cmq io ho un portatile dell del 2004/05 e fino ad oggi non ho mai avuto modo di lamentarmi...

I portatili sono un altra cosa, non esistono portatili assemblati, ci sono solo di marche più o meno costose. :)

Voghen
01-03-2007, 14:08
Ho preso un pò di misure all'interno del matrix Vx.

Secondo me ci sta la 8800 Gtx.

La linea blu è l'esatta metà del case, le rosse dovrebbero essere l'inizio e la fine della scheda.
Secondo voi ho fatto bene i calcoli o sto sbagliando da qualche parte?

http://img208.imageshack.us/img208/4910/matrixvxiq3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=matrixvxiq3.jpg)

bonzuccio
01-03-2007, 14:14
Hai fatto le proporzioni e poi hai contato i pixel uno a uno? :)

Lagoon
01-03-2007, 14:36
I portatili sono un altra cosa, non esistono portatili assemblati, ci sono solo di marche più o meno costose. :)

Diciamo che quasi nessuno li ha, ma esistono anche i portatili assemblati, ci sono marche pressoché sconosciute che vendono chassis per portatili ed altri componenti per montarsene uno a piacimento

Voghen
01-03-2007, 15:03
Hai fatto le proporzioni e poi hai contato i pixel uno a uno? :)

Perchè avrei dovuto contare i pixel? Ho usato i righelli di photoshop per prendere le misure e i punti di riferimento e in base a quelli ho tracciato quelle tre linee...

Secondo te ho sgarrato?

bonzuccio
01-03-2007, 15:16
Secondo me no.. dovresti anche calcolare quanto gli hard disk escono dal cestello

Voghen
01-03-2007, 15:28
Secondo me no.. dovresti anche calcolare quanto gli hard disk escono dal cestello

Giusta osservazione...
Mi servirebbe qualcuno che mi dica come vanno inseriti gli hd. In profondità o come?

ALTIERIM
01-03-2007, 15:37
Diciamo che quasi nessuno li ha, ma esistono anche i portatili assemblati, ci sono marche pressoché sconosciute che vendono chassis per portatili ed altri componenti per montarsene uno a piacimento

:eek: Mai visti! :p

brutus89
01-03-2007, 15:39
Giusta osservazione...
Mi servirebbe qualcuno che mi dica come vanno inseriti gli hd. In profondità o come?

guardando l'immagine che hai postato non dovresti avere problemi, dipende quanto è lunga la scheda nel suo lato più corto.

Ciauz ;)

bonzuccio
01-03-2007, 15:39
Sai che non so da dove inizia la vga?
Comunque visto che hai photoshop farei almeno 2 layer sovrapponendo la mobo sul case.. magari poi gli presentereu pure gli hard disk..
comunque mi sa che ti conviene googlare e vedere problemi di incompatibilità..
al limite se il cavo del pci-ex non ti ci passa sotto ci metti il reostato che è più corto :D

ALTIERIM
01-03-2007, 15:51
Comunque oggi sono andato da @ginform a torino e ho fatto l'ordine:

CASE: Cooler Master Mystique
MoBo: ASUS COMMANDO
ALI: Enermax Liberty 620W
HDD: Western Digital WD4000KS 400GB 16MB cache 400 GB (Forse 2)
RAM: OCZ Limited Ed. PC6400 800MHZ CAS 4-4-4-12 (dissy ATI :D )
CPU: Intel Core2 DUO E6700
SK VIDEO: Asus 8800 GTX 768MB

Con un HD solo pago il tutto 1980 € IVA INC. scaricandomi i 330 di IVA lo pago 1650 €

Che ne pensate?? Devo aspettare una settimana la skedozza video... sarà lunghissima! :cry:

bonzuccio
01-03-2007, 15:51
Scusate ma Voghen mi ha fatto venire un ideozza davvero da pajura..
cioè con che programma potrei fare una presentazione animata di un progetto nel dettaglio?
Cioè anche una cosa tipo un video in cui il case si apre ed escono fuori i componenti anche animati dandogli in pasto le singole immagini, le misure e
l'animazione voluta.. tipo il blender?
:idea:

Voghen
01-03-2007, 15:51
Sai che non so da dove inizia la vga?
Comunque visto che hai photoshop farei almeno 2 layer sovrapponendo la mobo sul case.. magari poi gli presentereu pure gli hard disk..
comunque mi sa che ti conviene googlare e vedere problemi di incompatibilità..
al limite se il cavo del pci-ex non ti ci passa sotto ci metti il reostato che è più corto :D

Sto googlando da giorni ma non trovo nulla, il Matrix non è un case molto ricercato :(

bonzuccio
01-03-2007, 15:59
Provalo, caso mai glielo rimandi (diritto di recesso) ma al 99% non avrai problemi

Voghen
01-03-2007, 16:02
Ho visto alcune foto di billi16 e vedo che gli hd vengono montati in larghezza e non in profondità, quindi non c'è problema che urtino la scheda video.

Cosa dovrei controllare ancora secondo voi? La larghezza credo sia standard... vero?

CrAsHeR
01-03-2007, 16:08
Salve ragazzi volevo un cosniglio per la mia CFG ke sto aggiornando..
i componenti attuali sono:

CPU: E6400
RAM: Supertalent DDR1000MHZ CL4 (Micron D9)
VGA: 8800GTS 320Mb
Liquid Cooling
X-Fi
Raptor 74gb
Hyper type-R 580W

Devo scegliere la mobo..Prima avevo una DS3 e sinceramente nn mi ha mai dato problemi..però visto ke l'ho venduta devo scegliere..
Una DS4 andrebbe bene, o mi conviene prendere una mobo + recente con Nforce 650 (se si quale?) ? Ho visto alkuni bench, e quelle kn nforce sono economiche e vanno bene in OC..
poichè è sottinteso il fatto ke il mio E6400 dovrà viaggiare a 500x8..mi serve 1 mobo in grado di raggiungere tale FSB considerando le memorie delle MICRON D9 (con cui è risaputo le gigabyte avere qualke piccolo problema tra timings e fsb alti)
Cosa mi consigliate?

Voghen
01-03-2007, 16:24
Scusate ma Voghen mi ha fatto venire un ideozza davvero da pajura..
cioè con che programma potrei fare una presentazione animata di un progetto nel dettaglio?
Cioè anche una cosa tipo un video in cui il case si apre ed escono fuori i componenti anche animati dandogli in pasto le singole immagini, le misure e
l'animazione voluta.. tipo il blender?
:idea:

Con flash lo si potrebbe fare.

brutus89
01-03-2007, 16:28
Comunque oggi sono andato da @ginform a torino e ho fatto l'ordine:

CASE: Cooler Master Mystique
MoBo: ASUS COMMANDO
ALI: Enermax Liberty 620W
HDD: Western Digital WD4000KS 400GB 16MB cache 400 GB (Forse 2)
RAM: OCZ Limited Ed. PC6400 800MHZ CAS 4-4-4-12 (dissy ATI :D )
CPU: Intel Core2 DUO E6700
SK VIDEO: Asus 8800 GTX 768MB

Con un HD solo pago il tutto 1980 € IVA INC. scaricandomi i 330 di IVA lo pago 1650 €

Che ne pensate?? Devo aspettare una settimana la skedozza video... sarà lunghissima! :cry:

avresti risparmiato moltissimo con un e6600

andw7
01-03-2007, 16:37
Comunque oggi sono andato da @ginform a torino e ho fatto l'ordine:

cut

Con un HD solo pago il tutto 1980 € IVA INC. scaricandomi i 330 di IVA lo pago 1650 €

Che ne pensate?? Devo aspettare una settimana la skedozza video... sarà lunghissima! :cry:
è buona. l'unica cosa che non conviene è il 6700, costa troppo.
Devo scegliere la mobo..Prima avevo una DS3 e sinceramente nn mi ha mai dato problemi..però visto ke l'ho venduta devo scegliere..
Una DS4 andrebbe bene, o mi conviene prendere una mobo + recente con Nforce 650 (se si quale?) ? Ho visto alkuni bench, e quelle kn nforce sono economiche e vanno bene in OC..
poichè è sottinteso il fatto ke il mio E6400 dovrà viaggiare a 500x8..mi serve 1 mobo in grado di raggiungere tale FSB considerando le memorie delle MICRON D9 (con cui è risaputo le gigabyte avere qualke piccolo problema tra timings e fsb alti)
Cosa mi consigliate?

se hai idea di fare uno sli in futuro allora nvidia è l'unica (asus p5n-e con 650i). però quei chipset hanno parecchi problemi.
se vuoi andare proprio sul sicuro per stare tranquillo a 500 di fsb (ma sei sicuro che il tuo e6400 li regga? io proprio no, sai...) prendi una commando. niente sli però

CrAsHeR
01-03-2007, 16:45
è buona. l'unica cosa che non conviene è il 6700, costa troppo.


se hai idea di fare uno sli in futuro allora nvidia è l'unica (asus p5n-e con 650i). però quei chipset hanno parecchi problemi.
se vuoi andare proprio sul sicuro per stare tranquillo a 500 di fsb (ma sei sicuro che il tuo e6400 li regga? io proprio no, sai...) prendi una commando. niente sli però

La commando è troppo costosa..Per l'e6400 mi arriverà pretested a 4Ghz..
Ke tipo di problemi hanno le nforce650? Non trovo 3d purtroppo qui in giro :(

ALTIERIM
01-03-2007, 16:53
avresti risparmiato moltissimo con un e6600

C'è poca differenza il 6600 e il 6700??

Altrimenti con quello che risparmio prendo un altro HDD da 400GB come quello che ho preso... :stordita:

andw7
01-03-2007, 17:00
C'è poca differenza il 6600 e il 6700??

266mhz. praticamente è tutta lì la differenza.

La commando è troppo costosa..Per l'e6400 mi arriverà pretested a 4Ghz..
Ke tipo di problemi hanno le nforce650? Non trovo 3d purtroppo qui in giro :(
le hanno ancora in pochissimi, per quello non trovi thread. comunque avevo letto che la p5n-e di problemi ne ha... compatibiltà, stabilità, etc... vai su ds4 o p5b-deluxe

ALTIERIM
01-03-2007, 17:03
266mhz. praticamente è tutta lì la differenza.


le hanno ancora in pochissimi, per quello non trovi thread. comunque avevo letto che la p5n-e di problemi ne ha... compatibiltà, stabilità, etc... vai su ds4 o p5b-deluxe

Quindi meglio 266 MHZ in meno ed un Harddisk in più??? :D

brutus89
01-03-2007, 17:10
Quindi meglio 266 MHZ in meno ed un Harddisk in più??? :D

sì sì ;)

Demistificatore
01-03-2007, 17:22
Ho visto alcune foto di billi16 e vedo che gli hd vengono montati in larghezza e non in profondità, quindi non c'è problema che urtino la scheda video.

Cosa dovrei controllare ancora secondo voi? La larghezza credo sia standard... vero?

ecco qui una foto di uno che ha montato la gtx nel matrix:
http://img137.imageshack.us/img137/8985/8800gtsmountedhr5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=8800gtsmountedhr5.jpg)
la vga entra proprio a bujo de chiulo ma pare che sia stato costretto a togliere un HD dal cestello (così almeno mi è sembrato di capire. la rece è in eng link (http://www.fragtopia.com/articles/7800gt-vs-8800gtx/7800gt-vs-8800gtx.shtml))
cmq ti consiglierei di andare a vedere (negli shop che ti ho indicato nel mio post precedente) se trovi qualcosa di + adatto, per farcela stare un pò + larga.
266mhz. praticamente è tutta lì la differenza.

e recuperabili con ul leggero oc aggiungerei...

ALTIERIM
01-03-2007, 17:26
e recuperabili con ul leggero oc aggiungerei...

Tengo il dissy Originale del procio per fare quel leggero OC o è meglio cambiarlo?

Symbolic
01-03-2007, 17:27
Tengo il dissy Originale del procio per fare quel leggero OC o è meglio cambiarlo?

uno zalmanino è sempre buona cosa .. in alternativa il ruby orb della thermaltake è ottimo.

brutus89
01-03-2007, 17:55
Tengo il dissy Originale del procio per fare quel leggero OC o è meglio cambiarlo?

cambialo, perchè sono sicuro che non ti fermerai a quel leggerissimo overclock :D

ALTIERIM
01-03-2007, 18:15
cambialo, perchè sono sicuro che non ti fermerai a quel leggerissimo overclock :D

E se tengo il 6700... A quanto posso arrivare solo ad aria con un buon dissy con quel procio?? [SBAV]

ghinovacca
01-03-2007, 18:23
scusate per il ritardo. il mio alim. e da 500w marca nilox :)

brutus89
01-03-2007, 18:26
E se tengo il 6700... A quanto posso arrivare solo ad aria con un buon dissy con quel procio?? [SBAV]

alla fine non cambia nulla la differenza è troppo piccola per esserci una differenza anche in OC

ciauz ;)

Voghen
01-03-2007, 19:17
ecco qui una foto di uno che ha montato la gtx nel matrix:
http://img137.imageshack.us/img137/8985/8800gtsmountedhr5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=8800gtsmountedhr5.jpg)
la vga entra proprio a bujo de chiulo ma pare che sia stato costretto a togliere un HD dal cestello (così almeno mi è sembrato di capire. la rece è in eng link (http://www.fragtopia.com/articles/7800gt-vs-8800gtx/7800gt-vs-8800gtx.shtml))
cmq ti consiglierei di andare a vedere (negli shop che ti ho indicato nel mio post precedente) se trovi qualcosa di + adatto, per farcela stare un pò + larga.


In effetti sto tipo dice di aver dovuto occupare lo slot superiore del cestello per farcela stare tutta, anche se poi alla fine il cestello non è stato costretto a lavarlo...

Comincio a temere per problemi di surriscaldamento a sto punto.

Il problema è che "qualcosa di più adatto" vuol dire "Tower"... e un tower è davvero troppo...
Servirebbe una soluzione a metà strada... io mi metto a cercare ma sono pronto a ricevere consigli.
Ho dovuto ordinare tutto il resto e mi manca solo il case :cry:

Voghen
01-03-2007, 19:29
La butto li...

Secondo voi nello Tsunami ci sta?

The-Revenge
01-03-2007, 19:47
Raga che mi dite dei prezzi? Lasciate stare il prezzo finale, hano sbagliato e mi hanno messo due raptor da 500 euro :mbe: Cmq volevo un conisglio sui singoli prezzi dei componenti...grazie

http://img68.imageshack.us/img68/7601/preventivo3df4.jpg

mrtritolo
01-03-2007, 20:25
I portatili sono un altra cosa, non esistono portatili assemblati, ci sono solo di marche più o meno costose. :)

Io non ho detto che si deve fare un portatile assemblato, anche perchè non so neanche che è possibile ma che la dell per quanto mi riguarda è una buona marca in generale

Demistificatore
01-03-2007, 20:27
In effetti sto tipo dice di aver dovuto occupare lo slot superiore del cestello per farcela stare tutta, anche se poi alla fine il cestello non è stato costretto a lavarlo...

Comincio a temere per problemi di surriscaldamento a sto punto.

Il problema è che "qualcosa di più adatto" vuol dire "Tower"... e un tower è davvero troppo...
Servirebbe una soluzione a metà strada... io mi metto a cercare ma sono pronto a ricevere consigli.
Ho dovuto ordinare tutto il resto e mi manca solo il case :cry:
nn vuol dire tower, basta che ti prendi un case mid che sia 4-5cm + lungo del matrix.
Matrix: peso 3.8kg lunghezza 485mm
Shark: peso 6.8kg lunghezza 500mm
Armor Jr.: peso 9.75kg lunghetta 495mm
ti consiglio anke l'aereocool t40 i vari CM mistyque e centurion.
prova a chiedere nella sezione apposita.


Raga che mi dite dei prezzi? Lasciate stare il prezzo finale, hano sbagliato e mi hanno messo due raptor da 500 euro :mbe: Cmq volevo un conisglio sui singoli prezzi dei componenti...grazie

cut


l'e6600 è decisamente altino
l'ali se costa 190€ è decisamente troppo
anke la gtx si trova a meno
l'unico prezzo giusto è quello delle ram

da e-key ho fatto la solita config (con lo zalman 9700) senza tastiera mouse 5.1 e monitor e ho speso 1000€ meno :eek:

invece di prendere l'mx5000, ti consiglio di prendere l'accoppiata g7+g15 ;)

The-Revenge
01-03-2007, 22:11
nn vuol dire tower, basta che ti prendi un case mid che sia 4-5cm + lungo del matrix.
Matrix: peso 3.8kg lunghezza 485mm
Shark: peso 6.8kg lunghezza 500mm
Armor Jr.: peso 9.75kg lunghetta 495mm
ti consiglio anke l'aereocool t40 i vari CM mistyque e centurion.
prova a chiedere nella sezione apposita.




l'e6600 è decisamente altino
l'ali se costa 190€ è decisamente troppo
anke la gtx si trova a meno
l'unico prezzo giusto è quello delle ram

da e-key ho fatto la solita config (con lo zalman 9700) senza tastiera mouse 5.1 e monitor e ho speso 1000€ meno :eek:

invece di prendere l'mx5000, ti consiglio di prendere l'accoppiata g7+g15 ;)
l'ali non costa 190, costa 164...i prezzi sono quelli a destra. Bhè, per l'MX5000 ho scelto quello perchè mi sembra il miglior wireless adatto a me, senza buttarmi sui 250 euro della top gamma di logitech.
Ora provo a farla anche iod a ekey vediamoq aunto esce...però semrpe dobbiamo calcolare che quei 100 euro sui siti si risparmia, è naturale, essendo un negozio non pretendo un prezzo alla pari di quello dei siti...

maximo_gomez
01-03-2007, 22:50
prova a guardare i vari ORB della thermaltake (blue orb, red orb), hanno i led, sono piccolini rispetto allo zalman e dovrebbero essere silenziosi.

i pioneer li fanno anche neri tranquillo :D

http://www.nuxpress.com/admini/immagini/thumb_GoldenOrb.jpg
Thermaltake Golden Orb II
# Dimensioni: 120 x 63 mm
# Costruzione: cuore in rame e 66 lamelle in alluminio
# Flusso aria: 35.43 CFM
# Dimensioni ventola: 100 x 24 mm
# Rumorosità: 17dBA silenziosissimo
# Durata minima: 30.000 ore
# Consumo: 1.56W
# Connettore: 3 Pin
# Velocità ventola: 1600 RPM
# Peso: 752 g
Prezzo: Eur. 29

genesis1
01-03-2007, 22:59
Stavo dando un occhiata alle offerte dei computer già assemblati
della DELL, ci sono E520 600 euro e il C521 679 euro (completo di monitor 19 e stampante) tutti e due con vista incluso, siccome le 2 configurazioni sono molto simili ai consigli in prima pagina fascia da 600 euro, mi sembravano molto allettanti, o sbaglio...
grazie della risposta ciao a tutti

andw7
01-03-2007, 23:45
e recuperabili con ul leggero oc aggiungerei...
ovvio :D
Raga che mi dite dei prezzi? Lasciate stare il prezzo finale, hano sbagliato e mi hanno messo due raptor da 500 euro :mbe: Cmq volevo un conisglio sui singoli prezzi dei componenti...grazie


se quelli a sinistra sono i prezzi iva inclusa come penso sono da rapina quasi
La butto li...

Secondo voi nello Tsunami ci sta?
penso di sì
Io non ho detto che si deve fare un portatile assemblato, anche perchè non so neanche che è possibile ma che la dell per quanto mi riguarda è una buona marca in generale
la dell fa ottimi portatili, ma sui desktop sono sempre preferiili gli assemblati imho. la qualità dei materiali è buona comunque.

Stavo dando un occhiata alle offerte dei computer già assemblati
della DELL, ci sono E520 600 euro e il C521 679 euro (completo di monitor 19 e stampante) tutti e due con vista incluso, siccome le 2 configurazioni sono molto simili ai consigli in prima pagina fascia da 600 euro, mi sembravano molto allettanti, o sbaglio...
grazie della risposta ciao a tutti
prova a postare le config in dettaglio

Voghen
01-03-2007, 23:53
Questo dovrebbe essere uno tsunami con dentro una 8800 Gtx...

http://s41.photobucket.com/albums/e286/NukeULater/8800GTX%20TEST%20FIT/?action=view&current=ThermaltakeTsunami.jpg

Riuscite a tradurla in italiano e farmi capire se sta benedetta scheda ci sta o meno?
Comincio a pentirmi di non aver preso una Gts...

andw7
02-03-2007, 00:08
Questo dovrebbe essere uno tsunami con dentro una 8800 Gtx...

http://s41.photobucket.com/albums/e286/NukeULater/8800GTX%20TEST%20FIT/?action=view&current=ThermaltakeTsunami.jpg

Riuscite a tradurla in italiano e farmi capire se sta benedetta scheda ci sta o meno?
Comincio a pentirmi di non aver preso una Gts...

non dicono se ci sta o meno. però la vedo dura anche per quello, la linea finisce sopra gli slot per gli hdd. ti consiglio il centurion 5 a questo punto, guarda:
http://s41.photobucket.com/albums/e286/NukeULater/8800GTX%20TEST%20FIT/?action=view&current=CoolerMasterCenturion5.jpg

Voghen
02-03-2007, 00:40
non dicono se ci sta o meno. però la vedo dura anche per quello, la linea finisce sopra gli slot per gli hdd. ti consiglio il centurion 5 a questo punto, guarda:
http://s41.photobucket.com/albums/e286/NukeULater/8800GTX%20TEST%20FIT/?action=view&current=CoolerMasterCenturion5.jpg

Il centurion sfiora i 10 kg, decisamente troppi :cry:
Ho contattato un utente che dice di aver montato la 8800 gtx nello tsunami e spero mi mandi le foto.
Se perdo un solo slot per l'hd poco male, basta non perdere il cestello. Poco ma sicuro avrò problemi di temperatura con la scheda video che mi divide in due il case.
Mentre il mio venditore mi consiglia il Thermaltake Eureka... ma è mostruosamente grande

NoGravity
02-03-2007, 08:35
Prima di tutto saluto tutti :D
Ok è necessario che io cambi assolutamente computer questo fa a dir poco pena
gurdando la lista in prima pagina mi sono interessato a quello di fascia media

Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E6300 - EUR 175
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 150
Scheda Video - ATI Radeon X1950GT - EUR 165

HDD - Western Digital CAVIAR 250GB SATA II - EUR 85
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro] - EUR 22

TOTALE - EUR 815 [837]


ora dovrei aggiornare solo scheda madre case cpu e ram forse l alimentatore per il resto sono a posto in alcune news ho letto che ci sara una riduzione di prezzo da parte dell intel verso i suoi nuovi processori dual core percio credo mi convenga aspetta giusto???
se potete darmi qualche consiglio rigurdo la configurazione o pareri vostri sarei molto grato :D

manga81
02-03-2007, 09:30
Prima di tutto saluto tutti :D
Ok è necessario che io cambi assolutamente computer questo fa a dir poco pena
gurdando la lista in prima pagina mi sono interessato a quello di fascia media

Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 - EUR 125
CPU - Intel Core2Duo E6300 - EUR 175
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 150
Scheda Video - ATI Radeon X1950GT - EUR 165

HDD - Western Digital CAVIAR 250GB SATA II - EUR 85
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro] - EUR 22

TOTALE - EUR 815 [837]


ora dovrei aggiornare solo scheda madre case cpu e ram forse l alimentatore per il resto sono a posto in alcune news ho letto che ci sara una riduzione di prezzo da parte dell intel verso i suoi nuovi processori dual core percio credo mi convenga aspetta giusto???
se potete darmi qualche consiglio rigurdo la configurazione o pareri vostri sarei molto grato :D


per la riduzione dei prezzi su cpu intel si parlava di aprile...io ti consiglierei però di prenderlo ora con un e4300 che si overclocca alla grande(con prestazioni equivalenti ad un e6700),poi fra 1 anno lo cambi con un processore più performante ;)

Tyler_durden79
02-03-2007, 13:26
Buon giorno a tutti.
chiedo un po' di cose che mi sfuggono.

Dunque.

sotto i 350 Euri devo prendere Procio, Modo e 2 Gb di RAm.

1)che prendo?

2)La cache e cosi' importante in un procio?
3)la modo che incidenza ha?
4)la ram....tra 667 e 800 c'e' molta differenza in termini di prestazioni?
5)e 6300 credo sia quello che fa per me. Il rivale Amd esiste?

ora ho un pentium D 915+ con 2x512 Ram ddr2 667 e un modo scadentissima credo della ashrok pagata sui 50 euri.

hd sata2 e scheda video ati da 512Mb. ALimentatore da 550W

faccio musica e la scheda audio c'e' l'ho a parte.

GRazie a tutti.

nicobonetti
02-03-2007, 14:26
se uno compra un pc adesso...
e volesse comprare licenza OEM...
WIN XP pro 160EURO
WIN VISTA ULTIMATE 200EURO

ma ho sentito che vista ha dei bachi e problemi con dirver di schede video(vedi iNvidia)

quali dei due conviene comprare?

Duzzo
02-03-2007, 14:26
Come messo in firma devo predere un PC per il mio cuginetto 22 anni incidente stradale per rimettersi in piedi gli occorre 1 anetto :( tra una 15cina di giorni esce dall'ospedale e devo procurargli 1 PC tutto compreso entro i 1000€ oi intendo tutto monito alimentatore insomma tutto io scelgo solo mouse e tastiera , a voi la parola .

........................non ha un contratto telefonico in casa sapete consigliarmi un servizio di adsl che non preveda il contratto "voce"

ALTIERIM
02-03-2007, 15:11
Come messo in firma devo predere un PC per il mio cuginetto 22 anni incidente stradale per rimettersi in piedi gli occorre 1 anetto :( tra una 15cina di giorni esce dall'ospedale e devo procurargli 1 PC tutto compreso entro i 1000€ oi intendo tutto monito alimentatore insomma tutto io scelgo solo mouse e tastiera , a voi la parola .

........................non ha un contratto telefonico in casa sapete consigliarmi un servizio di adsl che non preveda il contratto "voce"

Per l'adsl ti consiglio quella di NGI www.ngi.it, ti mettono il cavo dati e navighi anche in modalità FAST... L'unica cosa è il costo di attivazione che è sui 190€ che si puppa quasi tutto la Telecom che ti manda il tecnico a casa a montarti la borchietta ADSL :fagiano:

andw7
02-03-2007, 15:22
Buon giorno a tutti.
chiedo un po' di cose che mi sfuggono.

Dunque.

sotto i 350 Euri devo prendere Procio, Modo e 2 Gb di RAm.

1)che prendo?

2)La cache e cosi' importante in un procio?
3)la modo che incidenza ha?
4)la ram....tra 667 e 800 c'e' molta differenza in termini di prestazioni?
5)e 6300 credo sia quello che fa per me. Il rivale Amd esiste?

ora ho un pentium D 915+ con 2x512 Ram ddr2 667 e un modo scadentissima credo della ashrok pagata sui 50 euri.

hd sata2 e scheda video ati da 512Mb. ALimentatore da 550W

faccio musica e la scheda audio c'e' l'ho a parte.

GRazie a tutti.
1 dicci se tieni i 2x512mb di ram che hai adesso o se devi prendere 2x1gb
2 dipende. certo che è importante, ma non si valuta un processore per la quantità di cache che ha.
3 la mobo incide soprattutto se si fa overclock. se non lo si fa incide meno.
4 no, poca.
5 certo che esiste. direi che potrebbe essere il 4400+, anche se io consiglio comunque core2duo. comunque dai un'occhiata al roundup fatto da hwupgrade QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_index.html)

se uno compra un pc adesso...
e volesse comprare licenza OEM...
WIN XP pro 160EURO
WIN VISTA ULTIMATE 200EURO

ma ho sentito che vista ha dei bachi e problemi con dirver di schede video(vedi iNvidia)

quali dei due conviene comprare?
a dir la verità... nessuno dei due :stordita:
in ottica "futuro" ovviamente meglio vista, in ottica "presente" ancora meglio xp.
ma soprattutto.... dove hai trovato l'ultimate a 200euro?
Come messo in firma devo predere un PC per il mio cuginetto 22 anni incidente stradale per rimettersi in piedi gli occorre 1 anetto :( tra una 15cina di giorni esce dall'ospedale e devo procurargli 1 PC tutto compreso entro i 1000€ oi intendo tutto monito alimentatore insomma tutto io scelgo solo mouse e tastiera , a voi la parola .

........................non ha un contratto telefonico in casa sapete consigliarmi un servizio di adsl che non preveda il contratto "voce"

poveraccio :( :friend:
bhe, almeno cerchiamo di fargli un pc con cui divertirsi :D
io ti consiglierei un monitor da 19" sui 200€, dovresti trovarli in qualche offerta anche negli ipermercati e grosse catene.
poi con i restanti 800€ prendi spunto dalla mid-range in prima pagina, o anche dalla easy overclock più una scheda video a scelta.

per l'adsl non ti so aiutare.

Duzzo
02-03-2007, 15:23
adsl a parte ,io pensavo per ora una licenza xp home .



...............le configurazioni in 1° pagina sono ancora attuali?

andw7
02-03-2007, 15:25
adsl a parte ,io pensavo per ora una licenza xp home .



...............le configurazioni in 1° pagina sono ancora attuali?

certo, le aggiorno spesso, basta che guardi in basso nel primo post la data dell'ultima modifica

Duzzo
02-03-2007, 15:58
guarda se ti devo dire io sono pro intel puoi rivedere la configurazione in base a ciò?

andw7
02-03-2007, 16:42
guarda se ti devo dire io sono pro intel puoi rivedere la configurazione in base a ciò?

e non sono intel le due che ti ho consigliato :confused:

racing1574
02-03-2007, 16:42
Ragazzi buon giorno, è da molto che vi seguo ma mi sono iscritto solo ora che devo cambiare il mio pc; complimenti per la qualita delle informazioni che offrite.
Adesso vi scrivo la mia configurazione e due domandine.


Case:...........................coolermaster tower centurion 5
Alimentatore: ................Enermax 500w ELT500AWT
CPU..............................Intel CORE 2 DUO E6600
MB...............................GIGABYTE GA-965P-DS4
RAM............2 Ram Da 1 Gb DDr2 a 667 mhz kingston KVR667D2N5/1G
HD...............................250 Gb SATA2 Samsung
Scheda Video..................8800 gts 640 mb


Il



Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Ciao



Allora, La Scheda madre gigabyte al momento sembra irreperibile dal mio fornitore e mi ha proposto 3 alternative:

Asus P5B
Asus P5B-E
Asus P5B-Deluxe

Visto che non ne conosco manco una, voi quale mi consigliate visto la configurazione sopra descritta?
Grazie ancora della vostra disponibilità.
Ciao:p

andw7
02-03-2007, 16:47
Allora, La Scheda madre gigabyte al momento sembra irreperibile dal mio fornitore e mi ha proposto 3 alternative:

Asus P5B
Asus P5B-E
Asus P5B-Deluxe

Visto che non ne conosco manco una, voi quale mi consigliate visto la configurazione sopra descritta?
Grazie ancora della vostra disponibilità.
Ciao:p

se overcloccki p5b deluxe, altrimenti p5b-e

manga81
02-03-2007, 17:00
se overcloccki p5b deluxe, altrimenti p5b-e

con la p5b-e non si può overcloccare in modo discreto?

andw7
02-03-2007, 17:04
con la p5b-e non si può overcloccare in modo discreto?

sì, ma con la p5b-deluxe in modo superlativo. se vuoi divertirti prendi la p5b-deluxe, altrimenti basta la p5b-e, per un oc medio va bene, sì.

racing1574
02-03-2007, 17:08
se overcloccki p5b deluxe, altrimenti p5b-e


Grazie, e ultima domanda, siccome sono affezionato ad un paio di joystick analogici e ad un volante che hanno l'attacco sulla porta joystick della mia vecchia sound blaster live 5.1 volevo sapere ( non volendo abbandonarli proprio perchè mi ci trovo benissimo):
La pb5 deluxe avendo la scheda audio integrata, ha la game port ( anche magari da connettere ma presente nella scatola ) oppure devo prendere la mia vecchia Live e sacrificare uno slot pci della nuova Asus?


Thanks:mc:

Duzzo
02-03-2007, 17:39
in un negozio vicino a ca sa io ho trovato questa configurazione a 1000€ (999) :

athlon 54 dual core x2 3800 fbs 2000 soket am2

asus msn4 sli nvidia sli am2 fsb2000ht 4ddr2-22ch 800 2 pci e 4 sata raid

ram 2 x 1 gb corsair ddr 2 (modello non specificato)

HD 400GB sata 2 7200 rpm WD 7200 rpm 16 mb

VGA : 2 x nvidia sli gef gf 7300gs 512 MB TC 256 MV ddr2 tv out

masterizzatore 18 x dvd ecc ecc

lettore dvd ecc ecc

alimentatore hiper type r 580 W blu


il case è un centurion modello vecchio ma me lo cambia eventualmente e le skede video ho chiesto di eliminarle e di mettere 1 1950 por


che ne dite in generale e che ne dite della mia richiesta sulle vga???

andw7
02-03-2007, 17:48
Grazie, e ultima domanda, siccome sono affezionato ad un paio di joystick analogici e ad un volante che hanno l'attacco sulla porta joystick della mia vecchia sound blaster live 5.1 volevo sapere ( non volendo abbandonarli proprio perchè mi ci trovo benissimo):
La pb5 deluxe avendo la scheda audio integrata, ha la game port ( anche magari da connettere ma presente nella scatola ) oppure devo prendere la mia vecchia Live e sacrificare uno slot pci della nuova Asus?


Thanks:mc:
la game port dovrebbe averla come connettore interno (direttamente sulla mobo, come gli usb frontali, capito?), però per usarla dovresti avere un bracket a parte da collegare.
in un negozio vicino a ca sa io ho trovato questa configurazione a 1000€ (999) :

il case è un centurion modello vecchio ma me lo cambia eventualmente e le skede video ho chiesto di eliminarle e di mettere 1 1950 por


che ne dite in generale e che ne dite della mia richiesta sulle vga???

direi che può andare. fatto bene per la vga.

pirlano
02-03-2007, 17:48
si meglio la 1950 che quelle due schifezze in sli :D

cmq con 1000 euro io mi orienterei sull'intel in questo momento (e sono uno che sta dalla parte di amd...)

manga81
02-03-2007, 17:51
sì, ma con la p5b-deluxe in modo superlativo. se vuoi divertirti prendi la p5b-deluxe, altrimenti basta la p5b-e, per un oc medio va bene, sì.

la deluxe costa parecchio :(

racing1574
02-03-2007, 18:36
la game port dovrebbe averla come connettore interno (direttamente sulla mobo, come gli usb frontali, capito?), però per usarla dovresti avere un bracket a parte da collegare..


Scusa se sono un pò ignorante, ma un bracket in parole povere cosa sarebbe e dove lo posso trovare ( si acquista in negozio ? )
Mi puoi dare un paio di delucidazioni.
Grazie di nuovo
Federico:p

andw7
02-03-2007, 18:45
Scusa se sono un pò ignorante, ma un bracket in parole povere cosa sarebbe e dove lo posso trovare ( si acquista in negozio ? )
Mi puoi dare un paio di delucidazioni.
Grazie di nuovo
Federico:p
i bracket sono le placchette di metallo con le varie porte che vedi dal retro del pc. per esmpio la porta vga della tua sched video è sul bracket dlla scheda video stessa, capisci?
ora a te servirebbe un bracket con la porta per i joystick, senza scheda ma con un cavo da collegare al connettore game dlla scheda madre. è un po' un casino lo so, e non saprei neanche dirti se si trova una cosa del genere. :( la deluxe costa parecchio :(

non molto di più della p5b-e. sui 30 euro circa

racing1574
02-03-2007, 18:47
i bracket sono le placchette di metallo con le varie porte che vedi dal retro del pc. per esmpio la porta vga della tua sched video è sul bracket dlla scheda video stessa, capisci?
ora a te servirebbe un bracket con la porta per i joystick, senza scheda ma con un cavo da collegare al connettore game dlla scheda madre. è un po' un casino lo so, e non saprei neanche dirti se si trova una cosa del genere. :(




Ok, ho intuito, quindi la miglior cosa da fare è prendere la vecchia sound blaster live e buttarla dentro.:muro: :muro: :muro: :muro:

grazie comunque