PDA

View Full Version : Installare pacchetti offline (predeterminare le dipendenze e scaricare l'occorrente)


Nemios
05-01-2007, 10:24
Situazione
Installo una distro debian based (prendiamo Ubuntu) ma ho poche occasioni per connettermi ad internet, oppure posso connettermi solo da un'altra postazione.

Problematica
Desidero installare un'applicazione, presente nei repositories. Ovviamente la cosa più veloce sarebbe connettermi ad internet ed usare Synaptic, apt-get o altri strumenti predisposti e fare tutto in automatico. Questi strumenti risolvono da soli le dipendenze e provvedono a scaricare tutto l'occorrente, ovvero i vari deb.

Quesiti
E' possibile, tramite un comando o un utility, risolvere solo le dipendenze e avere un elenco dei deb che mi occorrono, basandomi sul database locale dei pacchetti di apt? In tal modo, da un'altra postazione, potrei scaricare i vari deb e portarmeli sul primo PC mettendoli in una mia cartella (una sorta di repositorie offline) e installarli da lì. Nel caso sia possibile, come devo procedere? I singoli deb dove sono reperibili? Nell'FTP dei repositories? Si può fare un esempio?

Credo che postando il procedimento in modo schematico e semplice questo diverrebbe un piccolo HowTo che potrebbe interessare molti e magari far parte delle FAQ in quanto non è raro che chi venga dall'ambiente Windows contempli l'installazione di un programma come "Scarico l'EXE e lo lancio".
Mi offro volontario per stendere l'HowTo con le informazioni che saranno date, nel caso nessun altro lo faccia prima di me. Sia ben chiaro che ATTUALMENTE non posseggo le conoscenze necessarie, per questo ho posto il problema :p

psimem
05-01-2007, 15:31
ciao anch'io sono più o meno nella tua stessa situazione ed ho aperto una discussione un paio di giorni fa... risultato: no risposte! eppure mi sembra abbastanza comune come problema
mah

VegetaSSJ5
05-01-2007, 18:56
beh devi dare dal pc su cui vuoi installare il programma il comando per poterlo installare, poi lui ti avviserà che dovrà scaricare anche altri pacchetti e ti indicherà quali, ad es.

apt-get install k3b

magari ti chiederà di installare cdrkit ecc..
quindi vai sul sito (o sull'ftp) della tua distribuzione e scarichi i pacchetti necessari e li metterai nel pc nella cartella dove vengono scaricati i pacchetti. non ricordo quella di debian ma in gentoo è /usr/portage/distfiles ). a questo punto ridai il comando per installare il programma e dovrebbe filare tutto.

Nemios
08-01-2007, 09:02
Pare che non basti semplicemente copiare i pacchetti nella cartella, o almeno non riesco ad aggiungere la cartella come repository valido. Sembra che cerchi una lista delle sorgenti in tale cartella, che ovviamente non ho.

[edit] Come non detto, dovevo solo indicare il protocollo FTP. Ulteriori prove per il momento non le posso fare, vi saprò dire...