PDA

View Full Version : Cina, picchiati operai in una fabbrica italiana


IpseDixit
05-01-2007, 09:57
PECHINO - Chiedevano una migliore indennità di licenziamento e per questo tre di loro sarebbero stati malmenati dalle guardie di sicurezza. Così, centinaia di lavoratori, in segno di solidarietà, hanno manifestato all'esterno di una fabbrica che produce mobili italiani a Shenzhen, nella Cina meridionale. Lo riferisce un giornale di Hong Kong.

PROTESTA - I lavoratori si sono riuniti intonando slogan contro la fabbrica di proprietà della ditta DeCoro, fondata dall'uomo d'affari italiano Luca Ricci, secondo quanto riferisce il quotidiano South China Morning Post. Una foto sul giornale mostra una folla numerosa di uomini seduti a terra davanti alla fabbrica. Una portavoce della DeCoro della sede di Hong Kong della società ha confermato che la protesta è in atto. Ma la donna, che ha detto di chiamarsi Lam, ha evitato di dare altre informazioni.

AGGRESSIONE - Il giornale riferisce che i dipendenti hanno denunciato che cento guardie di sicurezza che brandivano barre di ferro hanno attaccato i lavoratori dopo un incontro avvenuto martedì con la direzione della fabbrica sulle indennità di licenziamento. Le guardie hanno aggredito i lavoratori dopo che i dirigenti hanno lasciato la riunione, secondo quanto riferisce il quotidiano. La maggior parte degli operai è fuggita, ma tre sono stati spinti in un angolo e picchiati finendo in ospedale con ferite, riferisce il giornale. Un operaio ha subito la frattura di alcune costole e ha perso conoscenza.

ARRESTO - Secondo il quotidiano, un poliziotto ha detto che cinque responsabili dell'assalto sono stati arrestati. Il giornale riferisce anche che alcuni lavoratori, non identificati, hanno detto che la società intendeva licenziare 75 operai dando loro un compenso inferiore al previsto.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/05/fabbrica.shtml

zuper
05-01-2007, 09:58
dove sono quelli che la cina è come, se non meglio, degli usa?

IpseDixit
05-01-2007, 09:59
A quanto pare non è un problema solo di oggi
http://www.ui.prato.it/uipnet/rassegnastampa/RASS_rep1_041105.asp
http://www.rsinews.it/newsformat1.asp?news=946
http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=4525

dantes76
05-01-2007, 11:35
dove sono quelli che la cina è come, se non meglio, degli usa?

no nono quelli che: in italia si pagano troppe tasse, andiamo in romania, e dopo siccome in cina si sfrutta meglio, andiamo in cina.....noi si che siamo gli imprenditori, quelli itagliani,

momo-racing
05-01-2007, 12:16
la cosa più logica da fare per limitare questi sfruttamenti sarebbe imporre agli imprenditori di tutto il mondo per le proprie imprese all'estero di rispettare le leggi sul lavoro del proprio paese piuttosto che a quella del paese ospitante. Così se una impresa cinese viene in italia per dare lavoro fallisce perchè non offre determinati standard, mentre se una fabbrica italiana va in cina per dare lavoro deve garantire ai lavoratori determinati diritti e quindi o il "regime" gli impedisce di lavorare oppure il mercato del lavoro si livellerebbe verso l'alto in quanto a diritti. Inutile dire che una simile concertazione di intenti è pressoché utopica.

FastFreddy
05-01-2007, 12:23
la cosa più logica da fare per limitare questi sfruttamenti sarebbe imporre agli imprenditori di tutto il mondo per le proprie imprese all'estero di rispettare le leggi sul lavoro del proprio paese piuttosto che a quella del paese ospitante. Così se una impresa cinese viene in italia per dare lavoro fallisce perchè non offre determinati standard, mentre se una fabbrica italiana va in cina per dare lavoro deve garantire ai lavoratori determinati diritti e quindi o il "regime" gli impedisce di lavorare oppure il mercato del lavoro si livellerebbe verso l'alto in quanto a diritti. Inutile dire che una simile concertazione di intenti è pressoché utopica.

I primi a non volere una cosa del genere sarebbero proprio i cinesi (intesi come classe dirigente)...

zuper
05-01-2007, 12:25
no nono quelli che: in italia si pagano troppe tasse, andiamo in romania, e dopo siccome in cina si sfrutta meglio, andiamo in cina.....noi si che siamo gli imprenditori, quelli itagliani,

azz si passa da comunismo "lieve" (la romania)
a comunismo "brutale" (la cina)

ma prima o poi finiranno e di comunismo nemmeno + l'ombra :winner:

drakend
05-01-2007, 12:35
azz si passa da comunismo "lieve" (la romania)
a comunismo "brutale" (la cina)

ma prima o poi finiranno e di comunismo nemmeno + l'ombra :winner:
Il comunismo è il futuro invece: fino ad ora non è mai stato applicato secondo i precetti di Marx. Ma ora i tempi sono maturi per l'applicazione sistematica e globale del comunismo, per la lotta di classe e l'abolizione della proprietà privata!
Per un futuro con la falce ed il martello nei nostri cuori! :)

( :rotfl: )

dantes76
05-01-2007, 12:57
azz si passa da comunismo "lieve" (la romania)
a comunismo "brutale" (la cina)

ma prima o poi finiranno e di comunismo nemmeno + l'ombra :winner:

comunismo in cina non ne vedo,e e nemmeno adesso in romania.,..

zuper
05-01-2007, 12:58
comunismo in cina non ne vedo,e e nemmeno adesso in romania.,..

chiaro che non ne vedi..la mia appunto era una considerazione sul fatto che sta sparendo ;)

dantes76
05-01-2007, 12:58
Il comunismo è il futuro invece: fino ad ora non è mai stato applicato secondo i precetti di Marx. Ma ora i tempi sono maturi per l'applicazione sistematica e globale del comunismo, per la lotta di classe e l'abolizione della proprietà privata!
Per un futuro con la falce ed il martello nei nostri cuori! :)

( :rotfl: )

la cina ha abbandonato il cosidetto comunismo, fin dal 1976....
cosa centra il comunismo con la cina...ah le bandiere rosse?

dantes76
05-01-2007, 12:59
chiaro che non ne vedi..la mia appunto era una considerazione sul fatto che sta sparendo ;)

in cina e' sparito da almeno 30 anni,
la cina rappresenta, il liberismo piu sfrenato e' assoluto
quello che paice tanto ai nostri scorreggionazionali...che dall'est europa( previa chiusura in italia, , la devo trovare, prima o poi quella puntata di report del 2000...) vanno in cina
decidetevi, il liberismo, e' questo, si chiama globalizzazione...
o volete il comunismo?