PDA

View Full Version : Epson DX7000F


TheDarkProphet
05-01-2007, 09:34
Ciao ragazzi, qualcuno ha questa multifunzione?

L'ho presa di corsa ieri, causa rottura simultanea della vecchia stylus photo 700 e del fax (che culo).

scanner+stampante+copiatrice+fax, tutto anche a pc spento.

Oggi la metto un pò alla frusta, ma volevo sapere da voi com'è questa serie DX. Ho dato solo tre stampate su a4 senza amrgini su carta epson matte da fotocamera a 5 MPx, niente da dire, per il supporto che ho usato il risultto mi sembra eccellente.

Mi scoccia che son passato da una stampante esacromatica ad una quadricromatica, ma vabbè.

Il fax è semplicissimo da usare, una volta fatte le impostazioni iniziali basta poggare il foglio sullo scanner, comporre il numero e va via tutto liscio senza fare nient'altro

Molto silenziosa nel funzionamento, buona la cura e la qualità costruttiva, mi sembra solo decisamente più lenta del dichiarato.


Voi che mi sapete dire del motore di stampa della serie DX?


d!

rosco27
08-01-2007, 23:10
Ciao, anch'io ho una Stylus Photo 700 che vorrei cambiare con la DX7000F!!

Siccome sarei interessato alla stampa su fronte-retro in automatico, mi sapresti dire se questa stampante dispone di tale funzione?

Grazie mille!

luther666
02-02-2007, 13:07
come ti trovi con questa multifunzione?
io sarei interessato all'acquisto

TheDarkProphet
02-02-2007, 16:05
guarda, mi trovo benissimo. Confermo le impressioni di silenziosità di funzionamento e di una buona qualità di stampa, anche se la stampa i nquadricromia non è come quella in esacromia. è molto semplice da usare, anche la funzione fax è proprio a prova di idioti

ho appena finito le cartuccie originali, domani vado a comprare quelle nuove, spero che durino un pò di più, perchè queste di primo equipaggiamento non sono un granchè come durata. ti farò sapere


per chi mi chiedeva del fronte retro.... no, i fogli li devi girare tu....


d!

luther666
02-02-2007, 16:23
senti ma quanto l'hai pagata?
quante pag fai con le cartucce?

perchè dici che la stamap in quadricomia nn è come quella in esacromia?
le foto vengono male?
nn sei soddisfatto delle foto??

TheDarkProphet
02-02-2007, 16:37
senti ma quanto l'hai pagata?
quante pag fai con le cartucce?

perchè dici che la stamap in quadricomia nn è come quella in esacromia?
le foto vengono male?
nn sei soddisfatto delle foto??


le foto vengono benissimo e ne sono pienamente soddisfatto ;) solo che dopo aver fatto otto anni con una stampante in esacromia riconosco la differenza. nietne di grave, dal punto di vista qualitativo, devo solo farci l'abitudine


per la durata delle cartuccie ancora non lo so, fammi fare il cambio con quelle in vendita, quelle di primo equipaggiamento durano sempre meno


d!

Wikit
04-02-2007, 23:31
Vengo anche io da una stylus photo 700 e ho avuto modo di provare la serie DX. Devo dire che io sono rimasto abbastanza deluso dalle foto più che altro per la mancanza di lucidità anche con carta fotografica di qualità. La stylus photo 700 da questo punto di vista rimane un gradino sopra. La risoluzione invece è ottima e il testo lo fa veramente bene praticamente su ogni tipo di carta.

TheDarkProphet
04-02-2007, 23:48
Vengo anche io da una stylus photo 700 e ho avuto modo di provare la serie DX. Devo dire che io sono rimasto abbastanza deluso dalle foto più che altro per la mancanza di lucidità anche con carta fotografica di qualità. La stylus photo 700 da questo punto di vista rimane un gradino sopra. La risoluzione invece è ottima e il testo lo fa veramente bene praticamente su ogni tipo di carta.


Ma non so se è colpa proprio della meccanica della serie DX.. credo piuttosto che sia una differenza di inchiostro.. Quello impiegato nella Photo700 era proprio brillante.

Cmq confermo anche io la nitidità del testo su qualunque tipo di supporto

d!

Negative_creep
05-02-2007, 19:58
ho appena finito le cartuccie originali, domani vado a comprare quelle nuove, spero che durino un pò di più, perchè queste di primo equipaggiamento non sono un granchè come durata.

dureranno un pò di più .....ma giusto un pò! :p
La serie CX erano stampanti mangiainchiostro, con la serie DX speravo fosse finito anche il problema che ogni volta che accendi la stampante viene consumato un pò di inchiostro da ogni cartuccia, ma ahimè non è così, il problema c'è ancora.
E'ottima come qualità, ma come consumi è pazzesco.

TheDarkProphet
05-02-2007, 20:20
dureranno un pò di più .....ma giusto un pò! :p
La serie CX erano stampanti mangiainchiostro, con la serie DX speravo fosse finito anche il problema che ogni volta che accendi la stampante viene consumato un pò di inchiostro da ogni cartuccia, ma ahimè non è così, il problema c'è ancora.
E'ottima come qualità, ma come consumi è pazzesco.


Guarda, la mia è sempre accesa, tenendola come fax non possiamo fare altro. Quindi spero ia sufficiente a risolvere il problema dell'accensione mangia-inchiostro :p


d!

magnum20mail
21-03-2007, 14:04
Consigliate le cartucce originali oppure compatibili?
grazie

va344
23-03-2007, 16:42
ma ditemi una cosa il display non fa vedere le foto come sulle canon o sbaglio?

grazie:eek:

saxx69
01-04-2007, 21:02
Ho capito bene? I fax può anche riceverli?

TheDarkProphet
01-04-2007, 23:40
Ho capito bene? I fax può anche riceverli?

yessssssss


d!

lion246
25-10-2007, 14:42
sono interessato anche io a questa stampante.L'ho trovata a 99 euro e sembra che sia un buon prezzo.La qualità a quanto pare sembra buona(dalle vostre impressioni)ma la velocità di stampa come è?
ho una canon mp 150 e vorrei migliorare.Me la consigliate?Stampa su dvd/cd?

scubax
05-11-2007, 13:43
ciao ragazzi, anche io ho comprato sabato questa stampante, mi sembra davvero buona, prima avevo una stilus photo 750 da battaqglia, poi dx 3800 ed ora con questa mi trovo benissimo, ho solo una piccola domanda che mi sta facendo diventare matto.....

tutto collegato e installato secondo guida, e manuale, ma quando invio un fax mi dà un messaggio di errore che dice "nessun tono composizione" ho cercato nella guida ma non riesco a venirne a capo, il cavo fax è collegato al filtro che va alla tripolare nel muroho controllatro e disattivato /riattivato l'ECM, le modalità di composizione, l'unico dubbio che miresta è sul collegamento della presa che va un pò lenta.....

qualcuno di voi può aiutarmi?

scubax
06-11-2007, 00:13
risolto!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

il problema era la presa tripolare lenta...funzia benissimo!!!!!!!!!:D :D :D :D

germedigrano74
06-11-2007, 09:13
salve a tutti,
ho appena comprato una epson dx7000f, ho seguito scrupolosamente tutte le istruzioni di installazione, ma non riesco ad attivare il collegamento col computer.
Ho un notebook hp pavillon della classe dv6000.
mi esce un messaggio in cui mi dice che la porta usb non è stata riconosciuta.
Ho provato a collegare il cavo a tutte e tre le porte disponibili sul notebook, e sempre lo stesso messaggio!
Durante l'installazione non mi ha voluto installare il driver della stampante, ho scaricato il driver per window vista a 32 bit dal sito epson e il problema non s'è risolto.:help:
:mc:
qualcuno saprebbe darmi un consiglio per risolvere il problema:confused:
grazie

tavanic
17-11-2007, 16:25
Scusate,
ma volevo sapere se il dispay della gestione delle copie è monocromatico o a colori e se può anche ricevere fax o solo inviarli.

Grazie.
Ciao

TheDarkProphet
17-11-2007, 19:40
Scusate,
ma volevo sapere se il dispay della gestione delle copie è monocromatico o a colori e se può anche ricevere fax o solo inviarli.

Grazie.
Ciao

monocromatico


invia e riceve


d!

tavanic
18-11-2007, 14:42
Grazie per le informazioni!
Ciao.

TheDarkProphet
18-11-2007, 15:39
Grazie per le informazioni!
Ciao.

prego :)


d!

Bludevil
25-11-2007, 03:11
Domanda che sembrerà stupida:Ma come si fa a settarla per ricevere i fax rispondendo ad esmpio dopo 6 o 7 squilli come qualsiasi fax convenzionale?????!?!?HELP

platini
25-11-2007, 15:22
Presa oggi , potuto testarla tutta tranne i fax ....non so a chi mandare un fax ...:(

TheDarkProphet
25-11-2007, 17:45
Domanda che sembrerà stupida:Ma come si fa a settarla per ricevere i fax rispondendo ad esmpio dopo 6 o 7 squilli come qualsiasi fax convenzionale?????!?!?HELP

Non ti so rispondre, aesso non ce l'ho sottomano, e poi a casa mia c'è una situazione un pò diversa perchè la segreteria telefonica rompe i coglioni.

Smanetta un pochina, se c'è l'opzione, al troverai


d!

danilo.dan1
15-12-2007, 17:46
Caio
presa anche io
scrivo per....un problema...se a qualcuno risulta

se metto un foglio a protocollo a quadretti grandi (i quadernoni dei bambini delle elementari) e faccio una copia, le righe dei quadretti sono appena visibili.

cambiando tipo di definizione e contrasto non noto grosse differenze, le righe rimangono sempre moooolto chiare.

qualcuno riscontra questa "chiarezza"??

a forza di allineare, pulire......mi sono già andate le cartucce di serie

grazie
Danilo

luther666
16-12-2007, 17:18
si anche io riscontro lo stesso problema...fotocopie chiare...

peppe81
16-12-2007, 21:31
Cia a tutti, anch'io vorrei acquistare la stylus dx7000f, anche se sono indeciso tra questa e la dx9400f che costa un po di piu....quale mi consigliate? vale la pena spendere di piu per la 9400?
grazie

peppecbr
18-12-2007, 09:12
sarei interessato anche io... ma ci sono problemi nel ricaricare le cartucce? so che le epson sono un po problematiche..

MCRR
02-03-2008, 17:22
Buona qualità generale e di stampa. Ma i consumi delle cartucce sono penalizzanti.

platini
02-03-2008, 17:56
Infatti le cartuccie non durano niente.

luther666
02-03-2008, 18:03
confermo la durata ridicola delel cartucce
almeno da me costano 4,5€ [nn originali]

platini
02-03-2008, 18:06
Ti consiglio di non metterle NON originali , creano solo problemi....

Junior73
02-03-2008, 20:34
Ciao ,
ho montato da subito (inserito e subito tolto le originali) il R.i.s della Ref*** e devo dire che va abbastanza bene.Credo che sia la soluzione migliore per questa stampante. Devo dire che
nonostante abbia avuto per tanti anni Epson quando sono passato alla Canon Ip4200 la sensazione è di maggiore rubustezza a favore della seconda.
Comunque per 99 euro che sia un buon acquisto.

Il RIS però è d'obbligo.

A presto

luther666
03-03-2008, 09:18
mi spiegheresti di cosa si tratta per favore?
anche in pm....

effettivamente ste cartucce non originali stanno rompendo un pol e balls ora...

Junior73
03-03-2008, 15:28
Ciao luther666,
i R.i.s. (Refill Infinity System) sono dei sistemi di ricarica continua composti da dei serbatoi esterni (65-100ml a colore) che con l'ausilio di tubicini in gomma siliconica portano l'inchiostro direttamente nelle cartucce opportunatamente modificate e comprese nel Kit del sistema. Quest'ultime hanno i chip che dicono alla stampante che l'inchiostro è sempre pieno.
E' comodo da ricaricare e i costi di stampa sono molto bassi , specie se riesci
a prendere l'inchiostro (che deve essere comunque di buona qualità) a litri
e a prezzo da rivenditore .Circa 30 euro al litro per colore di buona qualità,
ovvero 0,03 centesimi per 1 ml di inchiostro.
Se vuoi appena ho tempo faccio una foto alla stampante dx7000f in questione con il kit
funzionante.


A presto

luther666
03-03-2008, 16:30
mi posteresti un link per favore?
anche in pm

luther666
03-03-2008, 16:35
ok trovato....se mi contatti in pvt mi farebbe piacere scambiare 4 chiacchiere...

luther666
03-03-2008, 16:38
si ma in questo mod onon puoi usare il fax nè lo scanner ne la fotocpiatrice.....

platini
03-03-2008, 18:59
si ma in questo mod onon puoi usare il fax nè lo scanner ne la fotocpiatrice.....
E perche'?

luther666
03-03-2008, 21:13
no, pensavo non si potesse chiudere poi il pianale...invece mi pare di capire che si può fare....rimane un po' sollevata...forse solo i tubini...

arnaldo19
08-03-2008, 16:32
interesante qs stampante...
ma per il fax, ci capisco poco, mettendolo sulla stessa linea del telefono, devo stare attento a non rispondere al telefono se no non mi arriva il fax?
cioè se mi arriva il fax la epson dx7000 mi avverte acusticamente? Grazie

PS
esiste un modo per poter far funzionare il fax della dx7000 attaccandolo ad un router che ha solo porte ethernet?

luther666
08-03-2008, 18:09
interesante qs stampante...
ma per il fax, ci capisco poco, mettendolo sulla stessa linea del telefono, devo stare attento a non rispondere al telefono se no non mi arriva il fax?
cioè se mi arriva il fax la epson dx7000 mi avverte acusticamente? Grazie

PS
esiste un modo per poter far funzionare il fax della dx7000 attaccandolo ad un router che ha solo porte ethernet?

allora
quando ti arriva un fax ti devono prima avvertire telefonicamente....non so se c'è una soluzione diversa...
io ora ho risolto il fatto delle cartucce minuscole invece che col ris con le cartucce che si riempiono....quelle no sponge....
qualcuno le usa?
io le ho ordinate ma nn mi sono ancora arrivate...

MCRR
05-04-2008, 09:27
Valuntando attentamente non è un acquisto che mi sento di consigliare. In modo particolare per il problema delle cartucce, la cui durata è assolutamente ridicola.

luther666
05-04-2008, 14:59
io ho risolto con el cartucce che si ricaricano con gli inchiostri..il prodotto è valido...le cartucce durano poco...ma così con 40€sto apposto per un bel po di tempo...e quando si scarica una ricarico solo quella....senza troppi problemi

PiPPoTTo
30-05-2008, 10:01
Ciao a tutti,
ieri da un cliente, ho avuto uno strano problema installando questa stampante, funziona tutto PERFETTAMENTE escluso il fax se fatto partire da pc, mi spiego meglio, nel pannello di controllo in alto c'è l'opzione copy to fax, appena clikkato mi da questo errore:

Copy to fax
Il driver di stampa fax non è installato, è necessario installarlo prima di utilizzare questa applicazione

ho instalolato TUTTO quello che è presente nel cd, ho provato anche a disinstallare e reinstallare tutto, niente da fare, dite che c'è qualche aggiornamento da fare? ad altri da questo problema?

Grazie :)

MM
30-05-2008, 14:11
Spiega meglio: "fatto partire da PC" che significa?

PiPPoTTo
30-05-2008, 14:27
Spiega meglio: "fatto partire da PC" che significa?

perdona il post ma ero di corsa :)
intendo che il fax puo essere mandato tramite comandi presenti sulla multifunzione oppure da pc, prendendo per esempio una scansione faxarla direttamente dato che c'è il comando dal pannello di controllo della epson è il primo tasto in alto copy to fax, purtroppo non ho davani il pannello ora