Spike79
05-01-2007, 08:33
Ciao a tutti, ho la necessità di far girare una shell DOS su una macchina WINDOWS 98SE chiamandola da una mia applicazione VB6 che gira su un Windows 2000 PRO (in rete LAN).
Mi hanno suggerito di usare un oggetto DCOM, ho seguito le guide su MSDN, ho creato un ActiveX Exe che fa da server e un exe classico (con riferimento) che fa da client, ma quando lancio il client (dopo aver specificato l'IP dove gira il server), mi ritorna un errore 429 (il componente ActiveX non è in grado di creare l'oggetto)....capisco che il pc server venga visto (infatti se lo tolgo dalla lan mi ritorna un errore dicendo che il pc server è irraggiungibile), ma non capisco come fare a verificare che il lato dcom server sia attivo o meno....ho configurato tutto con DCOMCNFG.EXE , sia sul client 2000 che sul server 98, ma non so cosa altro fare....avete qualche suggerimento o qualche stralcio di codice già pronto da provare ?
grazie mille
Mi hanno suggerito di usare un oggetto DCOM, ho seguito le guide su MSDN, ho creato un ActiveX Exe che fa da server e un exe classico (con riferimento) che fa da client, ma quando lancio il client (dopo aver specificato l'IP dove gira il server), mi ritorna un errore 429 (il componente ActiveX non è in grado di creare l'oggetto)....capisco che il pc server venga visto (infatti se lo tolgo dalla lan mi ritorna un errore dicendo che il pc server è irraggiungibile), ma non capisco come fare a verificare che il lato dcom server sia attivo o meno....ho configurato tutto con DCOMCNFG.EXE , sia sul client 2000 che sul server 98, ma non so cosa altro fare....avete qualche suggerimento o qualche stralcio di codice già pronto da provare ?
grazie mille