chaosmonger
05-01-2007, 02:22
Problema atipico e nell'atipico, mi credo sfortunato...
allora:
Ho una scheda madre Asus A8V deluxe, oggi ho installato un nuovo banco di RAM da 1 Giga, avendo avuto qualche problema, ho deciso di aggiornare il BIOS. Ottimo, funziona tutto... MA, magia delle magie, non riesco più a leggere i miei due HardDisk SATA da 80GB l'uno Maxtor, collegati appunto tramite cavo Serial ATA (non in RAID).
Cazzarola mi dico!!!
Il bios li rileva, dal gestione disco li vede ma come "NON IN LINEA" con un bollino rosso a fianco.
Provo a reinstallare i driver SATA dal CD della scheda madre e niente.
Provo a reinstallare i driver dal sito del produttore (VIA) e niente.
Provo a reinstallare windows... e mi crasha tutto.
Niente paura mi dico: ho un sistema che riesco a formattare e ripristinarmi tutti i programmi nel giro di un paio d'ore.
Ok, formatto, reinstallo windows... e... PUFF! Magicamente i due HardDisk Serial ATA sono ancora invisibili, MA, anziché vedermeli come "NON LINEA" li vede come "DINAMICO ESTERNO" e anziché esserci un bollino rosso c'è un triangolino giallo.
Cerco su google problematiche analoghe, consigliano tutti di aggiornare il bios o i driver del controller, procedure già fatte, qualcuno consiglia di cancellare un parametro (che però NON TROVO) dal registro di sistema, i più -tuttavia- hanno risolto semplicemente dal "gestione disco" cliccando tasto destro e poi "importa dischi esterni", procedura che, se faccio io, mi da errore senza neanche tentare... ed il bello è che non è un errore decifrabile, ma un semplice: "L'operazione non è stata completata. Per ulteriori informazioni sull'errore controllare il registro eventi di sistema." Do' una controllata, ma non trovo nulla di capibile (almeno ai miei livelli).
Morale: mi ritrovo con 2 HD pieni di roba che però non riesco a leggere e mi sono fondamentali per il lavoro e non ho assolutamente voglia di formattarli.
COME POSSO FARE???
CONSIGLI??? a quanto pare le ho provate tutte ma niente... ho addirittura anche provato a regredire col BIOS, portandomi cioè a come stavano le cose fino a ieri, cioè BIOS vecchio e ho pure tolto la RAM nuova, ma niente...
E' dalle 2 del pomeriggio che ci sto dietro e ora sono le 3 di notte...
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!
allora:
Ho una scheda madre Asus A8V deluxe, oggi ho installato un nuovo banco di RAM da 1 Giga, avendo avuto qualche problema, ho deciso di aggiornare il BIOS. Ottimo, funziona tutto... MA, magia delle magie, non riesco più a leggere i miei due HardDisk SATA da 80GB l'uno Maxtor, collegati appunto tramite cavo Serial ATA (non in RAID).
Cazzarola mi dico!!!
Il bios li rileva, dal gestione disco li vede ma come "NON IN LINEA" con un bollino rosso a fianco.
Provo a reinstallare i driver SATA dal CD della scheda madre e niente.
Provo a reinstallare i driver dal sito del produttore (VIA) e niente.
Provo a reinstallare windows... e mi crasha tutto.
Niente paura mi dico: ho un sistema che riesco a formattare e ripristinarmi tutti i programmi nel giro di un paio d'ore.
Ok, formatto, reinstallo windows... e... PUFF! Magicamente i due HardDisk Serial ATA sono ancora invisibili, MA, anziché vedermeli come "NON LINEA" li vede come "DINAMICO ESTERNO" e anziché esserci un bollino rosso c'è un triangolino giallo.
Cerco su google problematiche analoghe, consigliano tutti di aggiornare il bios o i driver del controller, procedure già fatte, qualcuno consiglia di cancellare un parametro (che però NON TROVO) dal registro di sistema, i più -tuttavia- hanno risolto semplicemente dal "gestione disco" cliccando tasto destro e poi "importa dischi esterni", procedura che, se faccio io, mi da errore senza neanche tentare... ed il bello è che non è un errore decifrabile, ma un semplice: "L'operazione non è stata completata. Per ulteriori informazioni sull'errore controllare il registro eventi di sistema." Do' una controllata, ma non trovo nulla di capibile (almeno ai miei livelli).
Morale: mi ritrovo con 2 HD pieni di roba che però non riesco a leggere e mi sono fondamentali per il lavoro e non ho assolutamente voglia di formattarli.
COME POSSO FARE???
CONSIGLI??? a quanto pare le ho provate tutte ma niente... ho addirittura anche provato a regredire col BIOS, portandomi cioè a come stavano le cose fino a ieri, cioè BIOS vecchio e ho pure tolto la RAM nuova, ma niente...
E' dalle 2 del pomeriggio che ci sto dietro e ora sono le 3 di notte...
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!