View Full Version : Print server... vorrei fare una mezza porcata
alfaomega80
05-01-2007, 02:54
Ciao a tutti.
Ho una rete casalinga wifi composta da
router dlink g624t che mi fa anche da modem
pc fisso collegato tramite dlink dwl-g122 wifi
notebook collegato tramite wifi interna.
tutto funziona bene, anche emule, ma siamo OT.
Vado al punto. Attualmente ho una stampante Epson Photo R220 USB collegata al fisso, vorrei prendermi un printserver per svincolarla da questo pc, sia come accensione sia come luogo fisico dove tenerla [mi va bene a fianco al router, quindi il print server non è necessario che sia wireless].
La porcata è..... non è che posso attaccare un cavo ethernet--->usb tra router e stampante vero? :ciapet: :ciapet: :ciapet: [vabbè si scherza.... la domanda seria arriva ora]
la stampante ha solo l'ingresso usb, devo per forza prendere un print server usb o posso prenderne uno parallelo e poi attaccarci un cavo parallelo--->usb? lo chiedo perchè non ho ben capito se sti cavi siano bidirezionali o solo usb-->parallelo.
lo chiedo perchè la cosa dovrebbe essere economica, e quindi magari mi capita sottomano un print server parallelo d'occasione... ovvio che se lo trovo usb a un prezzo "giusto" prendo quello ;)
a proposito, nessuno che vende? :D
Usa un vekkio scatafascio di PC con una distro linux+samba+cups....
costo = Zero.... più economico di così :)
Certo molto molto meno pratico del print server già bello che fatto..... specialmente nell'installazione...
Usa un vekkio scatafascio di PC con una distro linux+samba+cups....
costo = Zero.... più economico di così :)
Certo molto molto meno pratico del print server già bello che fatto..... specialmente nell'installazione...
Guarda che non bisogna proporre Linux solo perchè è trendy..... hai idea di quanto tempo ci mette a configurare una soluzione simile?
le stampanti a getto è dura farle andare in rete manca il postscript5
a meno che trovi un emulatore o qlq del genere
tutmosi3
05-01-2007, 09:54
La soluzione proposta da puntura è sicuramente economica ma se devi tenere un PC acceso solo per farci da print server, tanto vale che lasci la stampante attaccata al vecchio PC.
La via che hai indicato (acquistare un print server USB) è corretta.
In alternativa, sappi che ci sono dei router con print server USB integrato.
Ciao
La soluzione proposta da puntura è sicuramente economica
Dai Tut... siamo realisti... quanto tempo si perde a configurare una soluzione simile..... Poi se lo si fa a scopo didattico sai che io sono sempre il primo a proporlo.... ma se al mio capo gli dico che sto facendo un print server Linux mi manda a raccogliere i pomodori....
tutmosi3
05-01-2007, 10:51
Dai Tut... siamo realisti... quanto tempo si perde a configurare una soluzione simile..... Poi se lo si fa a scopo didattico sai che io sono sempre il primo a proporlo.... ma se al mio capo gli dico che sto facendo un print server Linux mi manda a raccogliere i pomodori....
Ciao as10640 ... Come va?
Era un pezzo che non ci quotavamo.
Sai che io in fondo sono un buono.
La mia era un velato tentativo di suggerire l'abbandono dell'idea.
Forse sono stato troppo velato?
Ciao
Ciao as10640 ... Come va?
Era un pezzo che non ci quotavamo.
Sai che io in fondo sono un buono.
La mia era un velato tentativo di suggerire l'abbandono dell'idea.
Forse sono stato troppo velato?
Ciao
Sono stato in Ferie... :D :D e adesso sono tornato al lavoro.... :cry:
Comunque come sai io sono affascinato da questi esperimenti.... ;)
Però purtroppo in ambito aziendale si guarda sempre la massima resa con la minima spesa.... e perdere del tempo dietro queste cose è una spesa...
alfaomega80
05-01-2007, 11:09
grazie delle risposte :)
cmq l'opzione "computer a mò di print server" la scarto da subito, avere un pc accesso h24 solo per la stampante [cmq usata non troppo spesso] mi sembra uno spreco energetico allucinante, senza contare l'ingombro.... a sto punto ce l'ho già un pc che fa da print server ed è quello cui è attaccata la stampante ora. insomma, non sarebbe una soluzione ;)
tornando al discorso:
1) @ddns: perchè una inkjet non dovrebbe funzionare con un print server?
2) ci sono problemi a far coesistere 2 router [di cui uno dedicato solo alla stampante]? mi rendo conto dello spreco di risorse, ma mettiamo che io trovi un router comprensivo di PS usato a 20-25€....
thanks a lot ;)
non ho detto no assoluto, dico che potresti avere problemi se nel driver non c'è il postscript5
grazie delle risposte :)
cmq l'opzione "computer a mò di print server" la scarto da subito, avere un pc accesso h24 solo per la stampante [cmq usata non troppo spesso] mi sembra uno spreco energetico allucinante, senza contare l'ingombro.... a sto punto ce l'ho già un pc che fa da print server ed è quello cui è attaccata la stampante ora. insomma, non sarebbe una soluzione ;)
tornando al discorso:
1) @ddns: perchè una inkjet non dovrebbe funzionare con un print server?
2) ci sono problemi a far coesistere 2 router [di cui uno dedicato solo alla stampante]? mi rendo conto dello spreco di risorse, ma mettiamo che io trovi un router comprensivo di PS usato a 20-25€....
thanks a lot ;)
che voi sappiate esistono print server che gestiscono le multifunzione? (ho una hp psc1510)
tutmosi3
09-01-2007, 20:59
che voi sappiate esistono print server che gestiscono le multifunzione? (ho una hp psc1510)
Che sappia io no.
Sapessi quanto l'ho cercato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.