PDA

View Full Version : info airport express


Teo ssj
04-01-2007, 22:40
Ciao a tutti
è la mia prima incursione nel mondo mac, per cui non ne so veramente nulla :p

veniamo al problema: ho un cliente con adsl alice e modem ethernet in comodato che utilizza dal pc windows

ha appena preso un ibook e un airport express per il collegamento wireless, solo che così o si collega il mac o si collega il win

E possibile mettere un router adsl a sostituire il modem per condividere l'adsl?

Così facendo il pc e il mac poi (previa configurazione sulla stessa classe di ip) dovrebbero poter condividere risorse, giusto?

C'è qualche altra soluzione per condividere l'adsl (meglio no una scheda wi-fi per il pc dato che la casa è già cablata per bene)?

Grazie

Leron
05-01-2007, 09:03
Ciao a tutti
è la mia prima incursione nel mondo mac, per cui non ne so veramente nulla :p

veniamo al problema: ho un cliente con adsl alice e modem ethernet in comodato che utilizza dal pc windows

ha appena preso un ibook e un airport express per il collegamento wireless, solo che così o si collega il mac o si collega il win

E possibile mettere un router adsl a sostituire il modem per condividere l'adsl?

Così facendo il pc e il mac poi (previa configurazione sulla stessa classe di ip) dovrebbero poter condividere risorse, giusto?

C'è qualche altra soluzione per condividere l'adsl (meglio no una scheda wi-fi per il pc dato che la casa è già cablata per bene)?

Grazie

metti un router tipo un DG834G vicino al pc e colleghi il pc in ethernet e il mac via wireless, niente di più facile :)

Teo ssj
05-01-2007, 10:55
grazie della risposta,
dovrei mettere un router wi-fi al quale collegare il pc via cavo e il mac con ponte wireless sull'airport?

A questo punto l'airport express non mi servirebbe più dato che il mac a questo punto lo farei collegare direttamente al router in wireless

Io preferirei, se possibile, collegare l'ethernet dell'express (questo (http://www.apple.com/it/airportexpress/) per capirci) ad un router non wireless in modo da non avere due fonti wi-fi e sfruttare il cablaggio che già esiste, ed anche perchè il router va messo in un armadio in cui sono nascosti tutti i cavi :p

Alla fine di tutto il discorso, l'airport è configurabile via web come un normale router in cui sia possibile dare un ip fisso o al lato wan?