View Full Version : Realizzazione Lan in un albergo
gmaurano
04-01-2007, 21:58
Ciao a tutti.
Come da titolo, volevo qualche consiglio per realizzare una lan per un albergo.
Tutte le stanze di questo albergo hanno una presa di rete che va nella stanza del server. (con un eventuale switch).
Il problema è nella gestione (software e hardware).
Cerco di spiegarlo in maniera chiara:
Vado in albergo col mio pc portatile, mi affitto una stanza, chiedo di poter utilizzare la presa internet. I miei dati vengono registrati sul server e la presa della mia stanza viene attivata.
Esiste un qualche software di gestione che fa tutto questo in automatico? o magari un particolare switch, router o quello che è?
Vorrei evitare di staccare e attaccare di volta in volta le prese delle varie stanze.
Arriva un cliente, registro i suoi dati sul server (per la privacy, per declinare responsabilità ecc ecc), gli attivo la porta (magari tramite software), a tempo o fino a quando non se ne va, e registro il traffico.
Altra soluzione potrebbe essere l'autenticazione della connessione alla rete locale (ma non ho idea di come funzioni) in modo che sul server creo un utente, il cliente si connette con quel nome utente e password ed il suo traffico viene poi monitorato.
Spero di essere stato il più chiaro possibile.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie mille.
ci sono diverse soluzioni
metti un filtro mac e abiliti solo dopo richiesta di attivazione, fai pagare una tantum metti un filtro che obblighi a collegarsi alla home page del server interno per abilitare la connessione previo rilasico dei dati ecc
blocchi/sblocchi la presa (tipo chiuderla con luchetto ecc)
ne ho viste un po' di tutti i tipi
di certo confgurerei un firewall chiudendo le connessioni ai p2p
alternativamente ci sarebbe il wireless con ap al piano ma se hai già fatto lo sforzo di cablare....
wgator è un esperto di queste cose, il suo pane quotidiano :cool:
Oppure switch managed. Puoi gestire l'apertura e la chiusura della singola porta via browser o via snmp.
si' anche bisogna vedere la struttura della rete switchata
gmaurano
06-01-2007, 00:02
Oppure switch managed. Puoi gestire l'apertura e la chiusura della singola porta via browser o via snmp.
Cioè??? potresti darmi qualche delucidazione?
La cosa sembra interessante.
Quello che mi serve, cmq, è, oltre ad attivare stesso dal server una eventuale porta dello switch, monitorare il traffico da quella porta in particolare.
per quello occorrerà un proxy server
Cioè??? potresti darmi qualche delucidazione?
La cosa sembra interessante.
Quello che mi serve, cmq, è, oltre ad attivare stesso dal server una eventuale porta dello switch, monitorare il traffico da quella porta in particolare.
Sono switch superiori a quelli di normale uso casalingo; li trovi da 8/12/16/24/48 porte e oltre alle normali funzioni di switch possono essere gestiti da remoto in tutta sicurezza da un ufficio centrale utilizzando un'interfaccia a linea di comando (seriale o SSH), un'interfaccia web (HTTP or HTTPS) o Telnet. Cerca sul sito di 3Com e trovi tutti i dettagli.
Per il monitoraggio dipende fino a dove devi spingerti:
- se serve solo la quantita' di traffico generato da ogni porta e' sufficiente un programma tipo mrtg che legge i contatori direttamente dallo switch
- se servono tutti i dettagli, allora il suggerimento di stev-o e' il migliore e come proxy potresti utilizzare squid.
gmaurano
06-01-2007, 01:18
Grazie mille ad entrambi innanzi tutto.
Domanda: ma squid non salva il log in base all'ip?
come faccio a capire che un determinato ip si riferisce ad una determinata stanza dell'albergo, dato che ognuno utilizza il proprio pc (quindi mac address diversi e ip assegnati a caso)?
cioè se dal log so che c'è una certa attività da un ip in particolare, come faccio a capire quell'ip a quale stanza (e quindi quale porta dello switch) si riferisce?
Se a monte di tutto ci fosse un qualche tipo di autenticazione della connessione di rete (possibilmente senza dover configurare niente sul pc che si connette) allora dall'autenticazione dell'utente so che ip sta utilizzando e quindi posso risalire a lui (ergo non mi interessa più la porta che sta utilizzando).
dovresti far assegnare l'ip staticamente ad ogni porta dello switch
gmaurano
06-01-2007, 10:43
dovresti far assegnare l'ip staticamente ad ogni porta dello switch
Ottimo. Questo mi piace :D
Come si fa? Sempre con switch managed?
Cioè se ho capito bene, a prescindere dal pc che collego su una porta dello switch, gli viene assegnato sempre lo stesso ip?
dovrebbe
pero' bisogna vedere se lo switch lo supporta come possibilità
anche perchè di switch ve ne possono essere più di uno a seconda della struttura dell'albergo (uno stabile, 2 dependances, un corridoio unico per piano, una struttura complessa, ecc)
Secondo me è più semplice gestire la connessione con un sistema di autenticazione a livello di server, puttosto che sugli switch...
dovrebbe
pero' bisogna vedere se lo switch lo supporta come possibilità
Non mi sembra. In realta' non ne veniamo a capo se non si hanno tutte le variabili a disposizione. Ci sono molti modi per affrontare l'argomento; quello degli switch managed e' una possibilita' ma forse neanche necessaria.
Si puo' partire dal presupposto che i dati del cliente sono gia' registrati in reception e quindi anche assegnato il numero di camera. A numero di camera corrisponde una porta di uno switch che si potrebbe abilitare al termine della registrazione dei dati. Per quanto riguarda il monitor e la gestione dei tempi di utilizzo della linea sarebbero da valutare i software che utilizzano negli internet point.
di solito fanno pagare un prezzo fisso al giorno per il servizio internet che cosi' prendono anche di più alla fine :D
in fondo che gli frega quanto uno resta collegato una volta impostata una policy di gestione della banda in caso di traffico elevato ???
la borchia richiudibile imho artigianale come soluzione ma semplice & efficace
di solito fanno pagare un prezzo fisso al giorno per il servizio internet che cosi' prendono anche di più alla fine :D
Resta comunque l'obbligatorio dei logs.
la borchia richiudibile imho artigianale come soluzione ma semplice & efficace
Ah si', questo e' vero. Si va dal banale lucchetto con chiave fino alla gestione remota via satellitare mentre veleggi nei mari della Polinesia ... ;)
gmaurano
07-01-2007, 13:55
Secondo me è più semplice gestire la connessione con un sistema di autenticazione a livello di server, puttosto che sugli switch...
Come si fa? :)
Resta comunque l'obbligatorio dei logs.
quello non è un grosso problema
Ah si', questo e' vero. Si va dal banale lucchetto con chiave fino alla gestione remota via satellitare mentre veleggi nei mari della Polinesia ... ;)
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.