View Full Version : Logitech MX 3200...possibili queste prestazioni?
HolyDiVeR
04-01-2007, 22:32
Logitech Cordless Desktop MX 3200 Laser
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=12130
http://www.logitech.com/lang/images/0/11777.jpg
http://www.logitech.com/lang/images/0/11781.jpg
Sul sito dicono che la gestione sofisticata della batteria comporta una durata delle batterie fino a 6 mesi e oltre per il mouse (mx 600) e fino a 12 mesi per la tastiera.
E' possibile secondo voi una durata simile (specialmente x il mouse)...o lo devo tenere spento x raggiungere qst livelli? :)
Xkè se così fosse potrebbe essere un kit molto interessante anke senza la base di ricarica x il mouse!
Ho comprato lo stesso prodotto Logitech Cordless Desktop MX 3200 Laser E le batterie sono dutate circa 3 mesi ma è un ottimo prodotto vai tranquillo :) [CENTER]
HolyDiVeR
05-01-2007, 18:31
Ok grazie..
xò più o meno qnt l'hai usato al giorno il mouse durante qst 3 mesi?
Scusa la diffidenza xò nn vorrei trovarmi con il dover ricaricare le batterie ogni settimana visto ke il mouse è sprovvisto di base di ricarica!
Per il resto ti sei trovato bene?
Ciao
HolyDiVeR
06-01-2007, 18:39
Altre opinioni su qst kit? :)
dragonheart81
06-01-2007, 18:49
Altre opinioni su qst kit? :)
Un mio amico ha lo stesso muuse la tastiera non mi pare sia quella,ma va benissimo e le batterie del mouse durano parecchio...molto di piu del mio G7 :cry: 3 giorni e le ho finite...
HolyDiVeR
06-01-2007, 20:13
Bene dai inizio a essere sempre più convinto di qst kit!
Altri ke lo hanno provato?
Cmq nn riesco a capire come mai i kit con base di ricarica x il mouse sono sempre i più rari..nn dovrebbero essere la soluzione migliore e più pratica?
dragonheart81
07-01-2007, 11:20
Bene dai inizio a essere sempre più convinto di qst kit!
Altri ke lo hanno provato?
Cmq nn riesco a capire come mai i kit con base di ricarica x il mouse sono sempre i più rari..nn dovrebbero essere la soluzione migliore e più pratica?
Devi attendere in base per caricare il mouse come l'MX 1000,é una perdita di tempo, meglio le batterie intercambiabili.
HolyDiVeR
07-01-2007, 17:16
Certo xò alla fine anke le batterie intercambiabili le devi ricaricare qnd finiscono, mentre invece con la base di ricarica puoi tranquillamente riporvi il mouse qnd finisci di lavorare e il giorno dopo trovarti il mouse già pronto x l'uso!
Inoltre con le batterie normali qnd finiscono devi sempre averne alcune di scorta già cariche se no rischi di restare senza mouse!
Poi ovviamente sono punti di vista..xò avendo avuto sia mouse con batterie intercambiabili che l'mx 1000, io con qst'ultimo mi sono trovato nettamente meglio!
dragonheart81
07-01-2007, 18:26
Certo xò alla fine anke le batterie intercambiabili le devi ricaricare qnd finiscono, mentre invece con la base di ricarica puoi tranquillamente riporvi il mouse qnd finisci di lavorare e il giorno dopo trovarti il mouse già pronto x l'uso!
Inoltre con le batterie normali qnd finiscono devi sempre averne alcune di scorta già cariche se no rischi di restare senza mouse!
Poi ovviamente sono punti di vista..xò avendo avuto sia mouse con batterie intercambiabili che l'mx 1000, io con qst'ultimo mi sono trovato nettamente meglio!
Se ti finisce la carica del mouse e ti serve devi aspettare che si ricarichi rimettendolo in base...se hai delle batterie stilo di scorta ricaricate puoi ripartire subito!
HolyDiVeR
07-01-2007, 20:34
E' probabilmente l'unico difetto del sistema con base di ricarica..anke se cmq l'mx 1000 ti avvisa con giorni di anticipo della carica bassa e qndi hai tutto il tempo ke vuoi x ricaricare il mouse!
Secondo me la soluzione perfetta sarebbe un mouse con batterie intercambiabili (come appunto il mouse di qst kit logitech) ma con base di ricarica..peccato ke xò ce ne siano davvero pochi (se nn nessuno) di kit cordless di qst tipo!
sbiricuda
03-02-2007, 18:13
ciao,
oggi ho acquistato la Logitech mx 3200, sembra davvero un ottimo prodotto... tastiera silenziosa, funzioni a bizzeffe e molto intuitive, ma ho un dubbio.
non ho capito se il led che è al centro del mouse (tra la rotellina ed il logo per intenderci) deve sempre rimanere acceso oppure si accende solo per indicare che le batterie sono quasi scariche?
http://www.logitech.com/lang/images/0/11783.jpg
idem per il display, il simbolo della batteria si nota solo in controluce, ma non è attivo... ne deduco che quindi si attiva solo quando le batterie sono quasi scariche....
c'è qualcuno che per favore mi può dare delle informazioni a riguardo?
grazie
HolyDiVeR
03-02-2007, 18:33
Ciao
ankio alla fine ho preso qst kit e come te ho notato la stessa cosa... il led del mouse si illumina per un attimo solo qnd inserisci le batterie poi resta sempre spento!
Suppongo ke poi si illumini qnd la batteria è scarica..xò nn posso confermare xkè finora nn mi si è neancora scaricato!
A qnt pare è il mouse ke funziona proprio così (magari x via del sistema di risparmio energetico).. anke se poi sul sito ti mettono le foto con il led acceso!
Stesso discorso penso x la tastiera..
sbiricuda
04-02-2007, 01:26
Ciao
ankio alla fine ho preso qst kit e come te ho notato la stessa cosa... il led del mouse si illumina per un attimo solo qnd inserisci le batterie poi resta sempre spento!
Suppongo ke poi si illumini qnd la batteria è scarica..xò nn posso confermare xkè finora nn mi si è neancora scaricato!
A qnt pare è il mouse ke funziona proprio così (magari x via del sistema di risparmio energetico).. anke se poi sul sito ti mettono le foto con il led acceso!
Stesso discorso penso x la tastiera..
per adesso il fatto che siamo in due, fa pensare in positivo.
credo che siano semplicemente le foto che traggono in inganno...
nessun che posta un bel report fotografico? :D
HolyDiVeR
05-02-2007, 23:25
per adesso il fatto che siamo in due, fa pensare in positivo.
credo che siano semplicemente le foto che traggono in inganno...
Lo spero ankio... cmq al limite lo scopriremo tra 6 mesi qnd in teoria secondo i signori della Logitech dovrebbero finire le batterie del mouse!! :)
HolyDiVeR
05-02-2007, 23:43
nessun che posta un bel report fotografico? :D
Ho aggiornato il primo post con qlke foto tratta dal sito... di più nn posso fà :)
Davvero interessante questo KIT!!!
La tastiera ed il mouse, ricevono bene? non avendo la base di ricarica con tx integrata... la distanza tra tastiera/mouse ed antennina (integrata nella chiave USB) aumenta...
avete notato problemi di scattosita' o di cattiva ricezione?
Inoltre il display mi pare a matrice negativa (bianco su nero), che tipo di info fornisce?
La consigliate?
:D
Mi unisco al t3d perché anch'io vorrei avere qlc informazione in più...
In particolar modo vorrei sapere qual'è il layout esatto della tastiera xkè credo che la foto ad inizio t3d non corrisponda al layout delle tastiere italiane...
Qlc1 che ce l'ha potrebbe postare un paio d foto della tastiera ?
GRAZIE
sbiricuda
06-02-2007, 14:54
riguardo la qualità di questa tastiera, l'ho comprata da pochi giorni e sinceramente mi sono fatto troppo abbagliare dalla bellezza estetica più che dalle funzioni.
infatti fa davvero effetto a vedersi (è anche molto gradevole al tatto, plastiche OTTIME!), ma a livello di utilizzo di tutte le funzioni che possiede (sia su mouse che su tastiera) alcune ritengo che non le userò mai, anzi mi danno proprio fastidio per come sono state integrate.
tra queste innanzitutto dispositivo di scorrimento sensibile al tocco (vedere http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=12130 per maggiori dettagli). è sulla estrema sinistra della tastiera, dalla foto del primo post è ben visibile. vi dico perchè: in pratica ho il vizio di poggiare la mano proprio su quel punto quando non scrivo... ma anche quando scrivo capita di sfiorare quella zona eppure non ho delle mani enormi! quella funzione è a sfioramento e fa bip (non ancora capisco come disattivarlo) ogni volta che viene toccato, anche solo leggermente... adesso mi sto quasi abituando, ma mi sento quasi costretto ad assumere una posizione non troppo comoda, nonostante l'ottimo poggiapolsi (che però morbido non è come viene descritto sul sito Logitech). è proprio un fastidio sia sonoro, sia per la navigazione, perchè vedo i testi dei siti web che cambiano dimensioni a velocità supersonica... :mad:
andiamo poi a vedere la funzione di stand by, sempre su tastiera. la posizione è terribile, perchè è un bel tasto (non è piccolo) ed è poco sopra la tastiera numerica e di poco a destra dell'utile (per me) pulsante per aprire la calcolatrice di winzozz. allora, dato che uso spessissimo la calcolatrice suddetta, 2 volte su 3 mi è capitato di far partire lo stand-by!!! un fastidio assoluto!! :muro:
parliamo poi della cosa più importante: i tasti delle lettere. ebbene, sono molto silenziosi, come già detto è gradevole proprio al tatto, ma ritengo siano un pò bassi e vicini tra loro per una tastiera come questa... credevo che fosse molto razionalizzata come layout, ma alla fine mi sta rendendo poco contento. avrebbero dovuto dare un minimo di "aria" in più, infatti sono velocissimo a scrivere senza fare errori (lavoro con i pc 10 ore al giorno) con una tastiera da 9 euro, ma con questa credo servirà un pò di allenamento dato che faccio un errore di battitura ogni 10 lettere.
per quanto riguarda il display (con orologio, sveglia, livello batteria) lo trovo un elemento utile e simpatico, ben integrato nella tastiera e soprattutto mi stupisce il fatto che sia visibile perfettamente sia con molta luce che con poca!
andando al mouse, anche questo è molto bello a livello di design, comodo, la rotella centrale multifuzione è davvero una novità per me dato che permette lo scroll orizzontale e verticale, ma la trovo un pò rumorosa quando scrollo verticalmente (ho un mouse Trust supereconomico che non fa il minimo rumorino con la rotella) e siccome la uso anche per il doppio click la trovo un pò dura da pigiare, tant'è che mi viene spontaneo tornare alla vecchia abitudine di fare il doppio click con il tasto sinistro.
inoltre ha sulla sinistra alcuni tastini (per funzioni come l'ingrandimento dei testi, lo scorrimento delle pagine nel browser ed il supporto per lo scorrimento delle finestre 3D di winzozz Vista), talmente attaccati da dover fare stretching alla mano prima di usarlo e fare movimenti da contorsionista. adesso non so se è questione di mancanza di abitudine, ma il primo impatto vi dico è negativo... se si vogliono sfruttare tutte le funzioni. come mouse semplice alla fine va bene...
per concludere, tastiera splendida da vedersi, ma poco pratica da usarsi, il design e le tante (davvero utili?) funzioni hanno sacrificato troppo l'ergonomia e la praticità... credo che questa è l'ultima volta che spendo 89 euro (in offerta perchè altrimenti ne costa 10 di più) per una tastiera ed un mouse!!!
inoltre a parte la dotazione di 6 pile duracell, ed un breve depliant di avvio veloce, per imparare le funzioni di tutto il set in pratica occorre rimboccarsi le maniche e sperimentare dato che non mi è uscito alcun manuale per spiegare le funzioni bene ed in maniera specifica... :read:
se mi vengono in mente altre cose le scrivo... ma vi dico, se avessi potuto provarla prima di acquistarla non lo avrei fatto!
spero con questo post di essere utile a qualcuno, così come lo sono stati tanti del forum che mi hanno aiutato a "comporre" il mio nuovo pc.... (ammazza che sviolinata!!!!) :doh:
@sbiricuda : Puoi rispondere alla mia domanda di sopra ? Il layout dei tasti è quello classico italiano col tasto invio GRANDE oppure la tastiera è uguale alle foto postate ad inizio t3d ? GRAZIE
@sbiricuda : GRANDE!!!
A questo punto non resta che andarla a provare....
Anche se non e' roba da grande distribuzione... e quindi la vedo dura da poter trovare tipo alla MW da provare.
Al limite la prendo la provo e se non mi soddisfa... sfrutto il diritto di recesso!!! :cool:
HolyDiVeR
06-02-2007, 20:18
Ankio mi associo a molte delle cose dette da Sbiricuda...
la tastiera dal punto di vista estetico è molto bella e anke dal punto di vista della comodità mi sto trovando bene.. xò ankio sto iniziando a odiare la sbarra laterale di zoom sensibile al tocco: il più delle volte nn mi funziona, mentre altre volte basta un lieve sfioramento x far partire un mega zoom sulla pagina ke sto leggendo.. certe volte lo zoom parte addirittura se per sbaglio appoggio un foglio di carta sulla tastiera :eek:
Insomma mi è sembrata la classica sborronata hi-tech x impressionare la gente, ke secondo me potevano risparmiarsi...erano forse + pratici due tasti in + da schiacciare!!
X il resto son daccordo con Sbiricuda, e aggiungo ke forse i caratteri sui tasti sono un pò troppo poco leggibili in condizioni di scarsa luminosità (tipo alla sera con una luce bassa).
X qnt riguarda il mouse lo trovo abbastanza piccolo e maneggevole; comodi i tasti laterali ke ho impostato x far scorrere verticalmente le pagine, mentre i tasti di zoom sono troppo vicini tra di loro e il più delle volte schiaccio qllo sbagliato; confermo ke la rotella centrale nn è silenziosissima!
Il laser sembra abbastanza preciso anke se avendo avuto un mx 1000 preferivo nettamente qst'ultimo (infatti se nn erro aveva un numero di dpi superiore a qst!)
Infine x rispondere alle vostre domande aggiungo ke il layout è il classico italiano con il tasto invio grande, mentre di problemi di ricezione io nn ne ho notati nessuno... tra l'altro nella confezione c'è una prolunga con adattatore x sistemare la chiavetta x la ricezione sulla scrivania!
Insomma, a mio parere è un buon kit anke se sinceramente pur essendo il sucessore del kit 3100 io lo colloco a un gradino inferiore (a parte l'estetica)..anke se cmq c'è da considerare ke il prezzo è un pò inferiore!
L'unica cosa da verificare ancora è la durata della batteria del mouse ke secondo me è una delle caratteristiche principali di qst prodotto..sul sito danno 6 mesi..io nn ci credo ma mi accontento anke della metà :) ..bò staremo a vedere!
Spero di aver integrato utilmente qnt già detto prima da sbiricuda..
ciao a tutti
@HolyDiVeR : Grazie x l'info...
A 'sto punto vorrei chiedervi qlc altro... Avete mai provato ad usare tastiera e mouse SENZA installare NESSUN tipo d drivers? Perché vorrei usare anche Linux kubuntu x cui vorrei essere sicuro d prendere un kit ke va bene anke senza drivers, come una normale tastiera e mouse ps2...
Inoltre, cosa alquanto imporante, avete MAI notato difetti di "scattosità" della tastiera? Lo chiedo perchè ho venduto il mio kit MX-5000 proprio xkè la tastiera dava un sacco d problemi...quando scrivevo veloce scattava e a volte i caratteri apparivano d colpo dopo essere stati fermi 1 secondo..ecc ecc
sbiricuda
06-02-2007, 21:39
@sbiricuda : Puoi rispondere alla mia domanda di sopra ? Il layout dei tasti è quello classico italiano col tasto invio GRANDE oppure la tastiera è uguale alle foto postate ad inizio t3d ? GRAZIE
il layout è quello classico italiano, come già confermato da HolyDiVeR, quindi tasto invio grande. inoltre anche io non riscontro il minimo problema di ricezione. confermo tutto il resto detto da HolyDiVeR, in particolare la poca visibilità dei tasti in situazioni di scarsa luminosità.
per quanto riguarda il problema del bottone standby ho risolto tramite il software in dotazione, e non gli ho assegnato alcuna azione. :)
desidero segnalare infine la interessante (ma non so se funziona perfettamente poichè non ho modo di testare) funzione "Protezione tastiera" per crittografare la tastiera affinchè i dati trasmessi non possano essere intercettati da altri computer.
per The X: a me non sembra che la tastiera abbia difetti di scattosità, cmq non l'ho provata senza installare i drivers. ma ritengo funzioni perfettamente. nell'interfaccia del bios viene riconosciuta subito, quando cioè i drivers non ancora sono caricati. il problema della scattosità forse era dovuta più ad un difetto di ricezione che di tastiera stessa.
p.s. grazie punix per l'apprezzamento ;)
Bene...questa sono notizie molto positive !!!
Ho da tanti anni un kit cordless della logitech con ricevitore PS2 e funziona esattamente come una tastiera con filo... Dopo la brutta esperienza con la costosissima MX5000 sono diventato 1 pò paranoico e prima d sborsare quasi 100€ per un altro KIT voglio essere sicuro d quello che andrò a comperare...
Altro piccolo sondaggio : chi d voi ha la 3200 ha provato a tenere il ricevitore USB collegato direttamente al PC senza prolunga ? La ricezione è cmq perfetta e continua ?
GRAZIE
@HolyDiVeR : Grazie x l'info...
Inoltre, cosa alquanto imporante, avete MAI notato difetti di "scattosità" della tastiera? Lo chiedo perchè ho venduto il mio kit MX-5000 proprio xkè la tastiera dava un sacco d problemi...quando scrivevo veloce scattava e a volte i caratteri apparivano d colpo dopo essere stati fermi 1 secondo..ecc ecc
ot
i problemi della mx-5000 sono stati sistemati con l'aggiornamento del firmware del ricevito dell'ultimo pacco dei driver...mesi e mesi prima di sistemare il problema...con quello che costava quel maledetto kit :muro: :muro:
/ot
HolyDiVeR
06-02-2007, 23:54
@HolyDiVeR : Grazie x l'info...
A 'sto punto vorrei chiedervi qlc altro... Avete mai provato ad usare tastiera e mouse SENZA installare NESSUN tipo d drivers? Perché vorrei usare anche Linux kubuntu x cui vorrei essere sicuro d prendere un kit ke va bene anke senza drivers, come una normale tastiera e mouse ps2...
Inoltre, cosa alquanto imporante, avete MAI notato difetti di "scattosità" della tastiera? Lo chiedo perchè ho venduto il mio kit MX-5000 proprio xkè la tastiera dava un sacco d problemi...quando scrivevo veloce scattava e a volte i caratteri apparivano d colpo dopo essere stati fermi 1 secondo..ecc ecc
Guarda, tastiera e mouse appena li colleghi al pc funzionano perfettamente senza nessun problema di ricezione... qndi penso nn avrai problemi!
Difetti di scattosità io nn li ho mai riscontrati... cmq il kit mx 5000 se nn sbaglio era bluetooth e da qnt avevo letto (ankio al tempo ero interessato) era proprio quel tipo di trasmissione ke causava il problema.
Cmq qst sembrerebbe funzionare bene :)
bye
Grazie a tutti quanti x le risposte...
Ciao ragazzi, ho un paio di domande su questo kit che sembra davvero carino:
1. A che distanza massima state riuscendo ad utilizzarlo senza problemi di latenze? A 3-4-5 metri ci arriva?
2. Il mouse alla distanza di 3-4 metri come si comporta negli FPS frenetici? (Ho un G7 che è fantastico per gli FPS, che uso direttamente sul divano in microfibra a 3-4 metri dal ricevitore, e non perde un colpo. Ma non sono riuscito ad abbinargli una tastiera wireless degna, e non mi resta che trovare un kit senza svenarmi)
grazie :)
HolyDiVeR
07-02-2007, 19:32
Ciao ragazzi, ho un paio di domande su questo kit che sembra davvero carino:
1. A che distanza massima state riuscendo ad utilizzarlo senza problemi di latenze? A 3-4-5 metri ci arriva?
2. Il mouse alla distanza di 3-4 metri come si comporta negli FPS frenetici? (Ho un G7 che è fantastico per gli FPS, che uso direttamente sul divano in microfibra a 3-4 metri dal ricevitore, e non perde un colpo. Ma non sono riuscito ad abbinargli una tastiera wireless degna, e non mi resta che trovare un kit senza svenarmi)
grazie :)
Nn penso ke qst mouse si possa paragonare al G7 xò cmq la ricezione sembra buona anke a qlke metro di distanza... qndi in teoria nn dovresti aver problemi a giocare spaparanzato sul divano :)
ciao a tutti, per fine settimana dovrei decidere se prendere la mx3200 o la mx5000 ... per il prezzo non è un problema :cry: ormai sono in ballo per realizzare un salottino hi-tech e diciamo ... sono nelle spese! più che altro mi interessa la distanza di ricezione ... ora ho un cordless desktop 700 della microsoft, funziona bene ma non tira più di un metro ... per me è inutile ... mi serve almeno una buona ricezione su una distanza compresa tra 2 e 3 metri, qualcuno di voi potrebbe darmi un riscontro preciso su queste distanze?
grazie 1000000000
ciao a tutti, per fine settimana dovrei decidere se prendere la mx3200 o la mx5000 ... per il prezzo non è un problema :cry: ormai sono in ballo per realizzare un salottino hi-tech e diciamo ... sono nelle spese! più che altro mi interessa la distanza di ricezione ... ora ho un cordless desktop 700 della microsoft, funziona bene ma non tira più di un metro ... per me è inutile ... mi serve almeno una buona ricezione su una distanza compresa tra 2 e 3 metri, qualcuno di voi potrebbe darmi un riscontro preciso su queste distanze?
grazie 1000000000
Guarda... nn vorrei metterti fuori strada MA t dico che io, prima d informarmi per questa 3200, avevo una MX 5000 e l'ho venduta per disperazione... La tastiera, ogni tanto, scattava ed ho dovuto mettere il ricevitore bluetooth sopra la scrivania (30 cm dalle periferiche) xkè se lo tenevo attaccato direttamente al PC (che sta per terra sotto la scrivania) avevo ancora + problemi.
HolyDiVeR
26-02-2007, 20:11
ciao a tutti, per fine settimana dovrei decidere se prendere la mx3200 o la mx5000 ... per il prezzo non è un problema :cry: ormai sono in ballo per realizzare un salottino hi-tech e diciamo ... sono nelle spese! più che altro mi interessa la distanza di ricezione ... ora ho un cordless desktop 700 della microsoft, funziona bene ma non tira più di un metro ... per me è inutile ... mi serve almeno una buona ricezione su una distanza compresa tra 2 e 3 metri, qualcuno di voi potrebbe darmi un riscontro preciso su queste distanze?
grazie 1000000000
Io riesco comodamente ad usare mouse e tastiera seduto sul letto..e dal pc al letto penso ke ci saranno almeno 2m!
Io riesco comodamente ad usare mouse e tastiera seduto sul letto..e dal pc al letto penso ke ci saranno almeno 2m!
uhm ... la distanza è ottima ... tu stai usando la 5000 o la 3200?
stando alla descrizione tecnica della 5000 la davano addirittura per una ricezione a 20mt ... stando alle vs esperienze qui si parla di problemi a circa 1mt ... una bella discrepanza ... nulla da dire ...
la 5000 è sicuramente più :cool: della 3200 ma non vorrei che l'estetica vada a discapito delle funzionalità e soprattutto vorrei evitare di investire per nulla la differenza di prezzo :muro:
HolyDiVeR
27-02-2007, 20:21
Sto usando la 3200...
con la 5000 nn ho esperienze (anke se 20m in ricezione mi sembrano un pò tantini!!) xò ankio avevo letto di troppa gente ke si lamentava e alla fine ho deciso x questo kit!
ciao
pindanna
04-04-2007, 11:40
possiedo un kit Cordless Desktop MX (che per il momento non è supportato da Windows Vista)
secondo voi mi conviene passare al modello Cordless Desktop MX 3200 ?
Grazie
Puo esser ty utile --http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9620
Ciao.
pindanna
04-04-2007, 18:12
Puo esser ty utile --http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9620
Ciao.
ma questo nel link è un altro modello....io ero interessato al Cordless Desktop Mx 3200
sbiricuda
05-04-2007, 21:10
ciao ragazzi,
a 2 mesi di distanza dall'uso posso affermare che questa tastiera è fantastica.
l'unica delusione è stata la tastiera che si è "mangiata" le batterie in appena 60 giorni di uso. io la uso almeno 2/3 ore al giorno...
occorre avere le ricaribili o se ne va un patrimonio!!
pindanna
06-04-2007, 02:05
ciao ragazzi,
a 2 mesi di distanza dall'uso posso affermare che questa tastiera è fantastica.
e per le varie critiche che avevi fatto nella tua recensione "a caldo" ?
addirittura concludevi che non avresti più speso quasi 100 euro per una tastiera...mentre ora affermi, a 2 mesi di distanza, di essere pienamente soddisfatto.. :)
pindanna
06-04-2007, 18:27
Ankio mi associo a molte delle cose dette da Sbiricuda...
la tastiera dal punto di vista estetico è molto bella e anke dal punto di vista della comodità mi sto trovando bene.. xò ankio sto iniziando a odiare la sbarra laterale di zoom sensibile al tocco: il più delle volte nn mi funziona, mentre altre volte basta un lieve sfioramento x far partire un mega zoom sulla pagina ke sto leggendo.. certe volte lo zoom parte addirittura se per sbaglio appoggio un foglio di carta sulla tastiera :eek:
Insomma mi è sembrata la classica sborronata hi-tech x impressionare la gente, ke secondo me potevano risparmiarsi...erano forse + pratici due tasti in + da schiacciare!!
ma per evitare problemi con questa funzione della barra laterale, che a quanto pare non si può disattivare, sarebbe meglio optare per il modello CORDLESS DESKTOP LX710 ?
che ne pensate?
sbiricuda
07-04-2007, 10:12
e per le varie critiche che avevi fatto nella tua recensione "a caldo" ?
addirittura concludevi che non avresti più speso quasi 100 euro per una tastiera...mentre ora affermi, a 2 mesi di distanza, di essere pienamente soddisfatto.. :)
il fatto è che come tastiera ha una configurazione particolare, a livello di sensibilità dei tasti, non so come spiegarlo però è diversa. ma dopo qualche giorno di uso è perfetta, migliore di altre... ho dovuto però togliermi l'abitudine di poggiare la mano sulla parte sinistra della tastiera o partivano zoom e quant'altro.
ed inoltre ho fatto quella dichiarazione più che altro perchè una tastiera deve scrivere ed un mouse muovere il puntatore e basta... alla fine sono superflue tante funzioni. un pò come i cellulari che oltre a telefonare (ce ne sono ancora che hanno la funzione telefono?) fanno da lettori mp3, radio, videocamera, fotocamera, agenda, e così via... funzioni che alla lunga il 90% della gente, tra cui me, non usa.
DarkSiDE
07-04-2007, 10:52
ciao ragazzi,
a 2 mesi di distanza dall'uso posso affermare che questa tastiera è fantastica.
l'unica delusione è stata la tastiera che si è "mangiata" le batterie in appena 60 giorni di uso. io la uso almeno 2/3 ore al giorno...
occorre avere le ricaribili o se ne va un patrimonio!!
bisogna anche valutare la qualità delle batterie :)
sbiricuda
07-04-2007, 11:52
bisogna anche valutare la qualità delle batterie :)
infatti ho tenuto conto anche di questo.... per rimanere ancora più deluso, uso le duracell ultra m3... non so se ci sia di meglio!
HolyDiVeR
07-04-2007, 16:02
Io ormai sono quasi 3 mesi ke uso qst kit e x il momento sto ancora utilizzando le batterie del primo giorno sia nella tastiera ke nel mouse... considerando ke ankio lo utilizzo x 2/3 ore al giorno di media, sotto l'aspetto della durata posso ritenermi soddisfatto!
pindanna
07-04-2007, 18:25
ed inoltre ho fatto quella dichiarazione più che altro perchè una tastiera deve scrivere ed un mouse muovere il puntatore e basta... alla fine sono superflue tante funzioni. un pò come i cellulari che oltre a telefonare (ce ne sono ancora che hanno la funzione telefono?) fanno da lettori mp3, radio, videocamera, fotocamera, agenda, e così via... funzioni che alla lunga il 90% della gente, tra cui me, non usa.
scusa ma allora non capisco...perchè non hai scelto un modello più economico e con meno "funzioni" ? :confused:
sbiricuda
08-04-2007, 01:06
perchè mi piaceva il design... e perchè mi sono fatto prendere la mano, diciamo.
desideravo qualcosa di particolare....
Come va con i giochi questo kit? La risposta da problemi? La precisione del mouse è ottimale?
Salve gente... alla fine ho comprato questo desktop!!! A primo impatto sembra veramente ma veramente bello!!! La tastiera è ottima e i tasti sono veramente comodi, mi piacciono... Riesco a scrivere decisamente velocemente.... mi piace la risposta dei tasti alla pressione!
Cmq sia.. c'è un modo per assegnare allo scorrimento laterale del mouse il cambiamento di scheda in firefox o in qualsiasi altro browser (firefox! :D) ??
HolyDiVeR
24-05-2007, 19:12
Ke io sappia le uniche opzioni ke si possono assegnare ai tasti sono quelle indicate nel pannello di controllo della logitech.. e il cambio scheda nel browser nn è indicato tra le possibili scelte!
Altri metodi particolari io nn ne conosco.. mi spiace!
uffi... va bhè... fa niente...! Ti ringrazio!
L'ho preso anche io.... penso sia spettacolare in tutto.....
alcune cose risultano un pò inutili.... tipo quello zoom a sinistra... almeno dovrebbe essere il volume... per il resto è perfetto!!! davero
provolinoo
30-06-2007, 23:27
Per tutti quelli che hanno questo kit e che lamentano la non possibilità di configurare tutti i tasti, consiglio l'installazione di questo plug-in, si chiama UberOptions:
http://www.mstarmetro.net/~rlowens/
Questo programma va a "potenziare" SetPoint consentendo la configurazione di tutti i tasti con la possibilità di associare qualsiasi funzionalità :D
Anzi una cortesia:
mi dite se con questo plug-in si riesce in qualche modo a impostare la funzionalità di regolazione del volume al controllo touch screen che c'è sulla sinistra? ;)
Grazie
HolyDiVeR
01-07-2007, 23:05
Grazie x la segnalazione... sembrerebbe un bel programmino!
Appena riesco lo provo.
ciao
provolinoo
02-07-2007, 00:03
Grazie x la segnalazione... sembrerebbe un bel programmino!
Appena riesco lo provo.
ciao
Grazie a te, facci sapere ;)
infatti ho tenuto conto anche di questo.... per rimanere ancora più deluso, uso le duracell ultra m3... non so se ci sia di meglio!
Le ricaricabili non vanno bene? Troppo basse di V?
provolinoo
03-07-2007, 00:59
Credo che le Energizer Lithium siamo più potenti delle Duracell M3 ma non ci metterei la mano sul fuoco :D
Allora, mi è stata regalata questa tastiera e queste sono le mie impressioni dopo quasi 2 settimane di utilizzo.
- per ora la ricezione comunicazione senza fili sembra ottima (qualche anno fa comprai un kit sempre logitech senza fili ed era un disastro pur costando uno sproposito)
- aspetto esterno mi piace, sia tastiera che mouse.
Problemi/domande/dubbi
- il display con poca luce non lo vedo benissimo, avrei preferito fosse retroilluminato o non ci fosse per nulla
- mi mancano i led del bloc num e del caps lock
- non riesco ad impostare i tasti funzione per far aprire le pagine web con Avant Browser (con la Internet Navigato Keyboard sempre logitech, ci riuscivo)
- Ma il tasto STOP per le riproduzione audio, perchè non l'hanno messo? (quando devo fermare una canzone devo premere sul play/pause)
- altra magagna, per lanciare il player MP3 devo prima chiamare l'applicativo schiacciando il tasto note e poi dare play...
LA COSA PIU' GRAVE IN ASSOLUTO!!!
- le lettere sui tasti sono troppo piccoline e soprattutto il loro color argento la rendono quasi impossibile da utilizzare con poca luce (ad esempio col solo monitor acceso, come spesso mi accade).
Questa la trovo la cosa peggiore!
Se avete anche solo qualche risposta ai miei dubbi/questi ve ne sarei grato.
SSLazio83
08-07-2007, 16:23
nn capisco come possiate essere soddisfatti di cambiare le batterie ogni 3 mesi...:D
provolinoo
08-07-2007, 19:30
nn capisco come possiate essere soddisfatti di cambiare le batterie ogni 3 mesi...:D
Considerate tutte le qualità di questo kit penso che cambiare le batterie sia un problema facilmente sopportabile :)
A parte che secondo me non è un problema, ma un discorso soggettivo in base a carattere dell'utilizzatore...
personalmente non mi lamento del cellulare che devo ricaricare ogni 3 giorni, figurati di batterie che durano 3 mesi :D
SSLazio83
08-07-2007, 20:21
Considerate tutte le qualità di questo kit penso che cambiare le batterie sia un problema facilmente sopportabile :)
A parte che secondo me non è un problema, ma un discorso soggettivo in base a carattere dell'utilizzatore...
personalmente non mi lamento del cellulare che devo ricaricare ogni 3 giorni, figurati di batterie che durano 3 mesi :D
xò le batterie costano care...:muro:
skarabokkio
11-07-2007, 22:50
io non ho capito perchè nella tastiera le scritte sui tasti non corrsispondono a quello che poi digiti
mi spiego meglio:
sopra al tasto 2 della tastiera ho una chiocciola ma se premo SHIFT+2 appare "
così come
i due punti appare ò
shift+ i due punti appare ç
come mai???
io non ho capito perchè nella tastiera le scritte sui tasti non corrsispondono a quello che poi digiti
mi spiego meglio:
sopra al tasto 2 della tastiera ho una chiocciola ma se premo SHIFT+2 appare "
così come
i due punti appare ò
shift+ i due punti appare ç
come mai???
Hai comperato una tastiera NON italiana MA il tuo windows è impostato con la lingua italiana...ecco la spiegazione.
skarabokkio
12-07-2007, 22:38
è impossibile quello che mi dici perchè se vai sul sito della logitech il layout della tastiera è quello...è unico!!!
Non devi fare troppo affidamento al sito logitech...anche quello italiano...xkè non sempre usano le foto reali dei loro prodotti MA utilizzano quelle del sito madre.
T faccio un esempio, capitato a me :
Tempo fa comperai su ebay la Logitech MX5000 e mi arrivò, dalla germania, col layout che m'hai descritto TU....dopo 1 pò d domande ho scoperto che quello è il layout straniero (tedesco, americano ecc) mentre quello italiano è diverso ED è quello ke tutti noi conosciamo ed usiamo... sul sito italiano della Logitech mi resi poi conto che la foto NON corrisponde/va alla tastiera italiana MA a quella internazionale nonostante in italia ti vendono la tastiera col layout italiano.
Per questo motivo ti ho scritto, nel precedente post, quello che ho scritto...
Cmq se riesci a postare una foto della tua tastiera possiamo capire meglio...
provolinoo
20-07-2007, 11:19
Segnalo l'uscita della nuova versione del software SetPoint, attualmente la 4.00
Questo il link:
ftp://ftp.logitech.com/pub/techsupport/mouse/setpoint400.exe
P.S.
Confermo quanto detto da "The X", le foto delle tastiere che ci sono sul sito italiano NON CORRISPONDONO al layout in vendita perchè sono prese dal sito americano.
Anch'io ero stato uno sfortunato possessore della tastiera MX5000 che ho svenduto lo scorso anno, mi ricordavo che con tale tastiera mi era quasi impossibile entrare nel bios in quando il segnale BT era pessimo quindi ora che sono in procinto di acquistare la MX 3200 vorrei sapere se andrò incontro allo stesso problema oppure se il segnale è buono e già captabile al boot del computer in modo da non avere problemi ad accedere al bios
grazie
Ciao a tutti!!!
Scusate la domanda forse un pò troppo da ignorante, ho scoperto che la tastiera, probabilmente perchè ha la connessione usb, in DOS non funziona (quindi neanche al boot del pc per entrare, che so, nelle impostazioni del BIOS)...oltre ad usare una tastiera con connessione PS/2 quando so che devo entrarci, non c'è un modo diverso per essere soddisfatto al 100% di questo kit? Probabilmente si risolve abilitando qualche funzione del bios? Ho una mobo ASROCK 775Dual-VSTA...
confido in voi sperando ci possa essere una soluzione.
Ciaooo!!!!!!!
provolinoo
02-09-2007, 11:45
Ciao a tutti!!!
Scusate la domanda forse un pò troppo da ignorante, ho scoperto che la tastiera, probabilmente perchè ha la connessione usb, in DOS non funziona (quindi neanche al boot del pc per entrare, che so, nelle impostazioni del BIOS)...oltre ad usare una tastiera con connessione PS/2 quando so che devo entrarci, non c'è un modo diverso per essere soddisfatto al 100% di questo kit? Probabilmente si risolve abilitando qualche funzione del bios? Ho una mobo ASROCK 775Dual-VSTA...
confido in voi sperando ci possa essere una soluzione.
Ciaooo!!!!!!!
Di solito è sufficiente attivare la voce "USB Keybord Support" nelle opzioni del BIOS ;)
HolyDiVeR
02-09-2007, 21:40
Infatti... ankio utilizzo tranquillamente qst tastiera x entrare nel bios e mai avuto nessun problema! ;)
Di solito è sufficiente attivare la voce "USB Keybord Support" nelle opzioni del BIOS ;)
Cavolo raga, siete troppo grandi :ave: , appena arrivo a casa provo :lamer: !!!Grazie cmq in anticipo!!!!!!!!!!!
provolinoo
03-09-2007, 14:53
Cavolo raga, siete troppo grandi :ave: , appena arrivo a casa provo :lamer: !!!Grazie cmq in anticipo!!!!!!!!!!!
esagerato :D
Perfetto ragazzi, tutto a posto!:D
Abilitato in bios il supporto periferiche usb legacy e tutto funziona alla perfezione!:cool:
Grazie infinite!:D
SSLazio83
20-09-2007, 15:51
è bluetooth????
Presa!! Ma poi si e' capito se il display e' configurabile con info tipo temp. etc.?:D
freebeach
30-10-2007, 04:22
riguardo la qualità di questa tastiera, l'ho comprata da pochi giorni e sinceramente mi sono fatto troppo abbagliare dalla bellezza estetica più che dalle funzioni.
infatti fa davvero effetto a vedersi (è anche molto gradevole al tatto, plastiche OTTIME!), ma a livello di utilizzo di tutte le funzioni che possiede (sia su mouse che su tastiera) alcune ritengo che non le userò mai, anzi mi danno proprio fastidio per come sono state integrate.
tra queste innanzitutto dispositivo di scorrimento sensibile al tocco (vedere http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=12130 per maggiori dettagli). è sulla estrema sinistra della tastiera, dalla foto del primo post è ben visibile. vi dico perchè: in pratica ho il vizio di poggiare la mano proprio su quel punto quando non scrivo... ma anche quando scrivo capita di sfiorare quella zona eppure non ho delle mani enormi! quella funzione è a sfioramento e fa bip (non ancora capisco come disattivarlo) ogni volta che viene toccato, anche solo leggermente... adesso mi sto quasi abituando, ma mi sento quasi costretto ad assumere una posizione non troppo comoda, nonostante l'ottimo poggiapolsi (che però morbido non è come viene descritto sul sito Logitech). è proprio un fastidio sia sonoro, sia per la navigazione, perchè vedo i testi dei siti web che cambiano dimensioni a velocità supersonica... :mad:
andiamo poi a vedere la funzione di stand by, sempre su tastiera. la posizione è terribile, perchè è un bel tasto (non è piccolo) ed è poco sopra la tastiera numerica e di poco a destra dell'utile (per me) pulsante per aprire la calcolatrice di winzozz. allora, dato che uso spessissimo la calcolatrice suddetta, 2 volte su 3 mi è capitato di far partire lo stand-by!!! un fastidio assoluto!! :muro:
parliamo poi della cosa più importante: i tasti delle lettere. ebbene, sono molto silenziosi, come già detto è gradevole proprio al tatto, ma ritengo siano un pò bassi e vicini tra loro per una tastiera come questa... credevo che fosse molto razionalizzata come layout, ma alla fine mi sta rendendo poco contento. avrebbero dovuto dare un minimo di "aria" in più, infatti sono velocissimo a scrivere senza fare errori (lavoro con i pc 10 ore al giorno) con una tastiera da 9 euro, ma con questa credo servirà un pò di allenamento dato che faccio un errore di battitura ogni 10 lettere.
per quanto riguarda il display (con orologio, sveglia, livello batteria) lo trovo un elemento utile e simpatico, ben integrato nella tastiera e soprattutto mi stupisce il fatto che sia visibile perfettamente sia con molta luce che con poca!
andando al mouse, anche questo è molto bello a livello di design, comodo, la rotella centrale multifuzione è davvero una novità per me dato che permette lo scroll orizzontale e verticale, ma la trovo un pò rumorosa quando scrollo verticalmente (ho un mouse Trust supereconomico che non fa il minimo rumorino con la rotella) e siccome la uso anche per il doppio click la trovo un pò dura da pigiare, tant'è che mi viene spontaneo tornare alla vecchia abitudine di fare il doppio click con il tasto sinistro.
inoltre ha sulla sinistra alcuni tastini (per funzioni come l'ingrandimento dei testi, lo scorrimento delle pagine nel browser ed il supporto per lo scorrimento delle finestre 3D di winzozz Vista), talmente attaccati da dover fare stretching alla mano prima di usarlo e fare movimenti da contorsionista. adesso non so se è questione di mancanza di abitudine, ma il primo impatto vi dico è negativo... se si vogliono sfruttare tutte le funzioni. come mouse semplice alla fine va bene...
per concludere, tastiera splendida da vedersi, ma poco pratica da usarsi, il design e le tante (davvero utili?) funzioni hanno sacrificato troppo l'ergonomia e la praticità... credo che questa è l'ultima volta che spendo 89 euro (in offerta perchè altrimenti ne costa 10 di più) per una tastiera ed un mouse!!!
inoltre a parte la dotazione di 6 pile duracell, ed un breve depliant di avvio veloce, per imparare le funzioni di tutto il set in pratica occorre rimboccarsi le maniche e sperimentare dato che non mi è uscito alcun manuale per spiegare le funzioni bene ed in maniera specifica... :read:
se mi vengono in mente altre cose le scrivo... ma vi dico, se avessi potuto provarla prima di acquistarla non lo avrei fatto!
spero con questo post di essere utile a qualcuno, così come lo sono stati tanti del forum che mi hanno aiutato a "comporre" il mio nuovo pc.... (ammazza che sviolinata!!!!) :doh:
Ciao scusa il disturbo ho acquistato anch'io questo kit, volevo chiederti se il display rimane acceso come nella foto del sito pubblicata nei primi post, perche nella mia tastiere si vedono appena i numeri, le batterie sono cariche
e' difettosa?
freebeach
30-10-2007, 04:23
riguardo la qualità di questa tastiera, l'ho comprata da pochi giorni e sinceramente mi sono fatto troppo abbagliare dalla bellezza estetica più che dalle funzioni.
infatti fa davvero effetto a vedersi (è anche molto gradevole al tatto, plastiche OTTIME!), ma a livello di utilizzo di tutte le funzioni che possiede (sia su mouse che su tastiera) alcune ritengo che non le userò mai, anzi mi danno proprio fastidio per come sono state integrate.
tra queste innanzitutto dispositivo di scorrimento sensibile al tocco (vedere http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=12130 per maggiori dettagli). è sulla estrema sinistra della tastiera, dalla foto del primo post è ben visibile. vi dico perchè: in pratica ho il vizio di poggiare la mano proprio su quel punto quando non scrivo... ma anche quando scrivo capita di sfiorare quella zona eppure non ho delle mani enormi! quella funzione è a sfioramento e fa bip (non ancora capisco come disattivarlo) ogni volta che viene toccato, anche solo leggermente... adesso mi sto quasi abituando, ma mi sento quasi costretto ad assumere una posizione non troppo comoda, nonostante l'ottimo poggiapolsi (che però morbido non è come viene descritto sul sito Logitech). è proprio un fastidio sia sonoro, sia per la navigazione, perchè vedo i testi dei siti web che cambiano dimensioni a velocità supersonica... :mad:
andiamo poi a vedere la funzione di stand by, sempre su tastiera. la posizione è terribile, perchè è un bel tasto (non è piccolo) ed è poco sopra la tastiera numerica e di poco a destra dell'utile (per me) pulsante per aprire la calcolatrice di winzozz. allora, dato che uso spessissimo la calcolatrice suddetta, 2 volte su 3 mi è capitato di far partire lo stand-by!!! un fastidio assoluto!! :muro:
parliamo poi della cosa più importante: i tasti delle lettere. ebbene, sono molto silenziosi, come già detto è gradevole proprio al tatto, ma ritengo siano un pò bassi e vicini tra loro per una tastiera come questa... credevo che fosse molto razionalizzata come layout, ma alla fine mi sta rendendo poco contento. avrebbero dovuto dare un minimo di "aria" in più, infatti sono velocissimo a scrivere senza fare errori (lavoro con i pc 10 ore al giorno) con una tastiera da 9 euro, ma con questa credo servirà un pò di allenamento dato che faccio un errore di battitura ogni 10 lettere.
per quanto riguarda il display (con orologio, sveglia, livello batteria) lo trovo un elemento utile e simpatico, ben integrato nella tastiera e soprattutto mi stupisce il fatto che sia visibile perfettamente sia con molta luce che con poca!
andando al mouse, anche questo è molto bello a livello di design, comodo, la rotella centrale multifuzione è davvero una novità per me dato che permette lo scroll orizzontale e verticale, ma la trovo un pò rumorosa quando scrollo verticalmente (ho un mouse Trust supereconomico che non fa il minimo rumorino con la rotella) e siccome la uso anche per il doppio click la trovo un pò dura da pigiare, tant'è che mi viene spontaneo tornare alla vecchia abitudine di fare il doppio click con il tasto sinistro.
inoltre ha sulla sinistra alcuni tastini (per funzioni come l'ingrandimento dei testi, lo scorrimento delle pagine nel browser ed il supporto per lo scorrimento delle finestre 3D di winzozz Vista), talmente attaccati da dover fare stretching alla mano prima di usarlo e fare movimenti da contorsionista. adesso non so se è questione di mancanza di abitudine, ma il primo impatto vi dico è negativo... se si vogliono sfruttare tutte le funzioni. come mouse semplice alla fine va bene...
per concludere, tastiera splendida da vedersi, ma poco pratica da usarsi, il design e le tante (davvero utili?) funzioni hanno sacrificato troppo l'ergonomia e la praticità... credo che questa è l'ultima volta che spendo 89 euro (in offerta perchè altrimenti ne costa 10 di più) per una tastiera ed un mouse!!!
inoltre a parte la dotazione di 6 pile duracell, ed un breve depliant di avvio veloce, per imparare le funzioni di tutto il set in pratica occorre rimboccarsi le maniche e sperimentare dato che non mi è uscito alcun manuale per spiegare le funzioni bene ed in maniera specifica... :read:
se mi vengono in mente altre cose le scrivo... ma vi dico, se avessi potuto provarla prima di acquistarla non lo avrei fatto!
spero con questo post di essere utile a qualcuno, così come lo sono stati tanti del forum che mi hanno aiutato a "comporre" il mio nuovo pc.... (ammazza che sviolinata!!!!) :doh:
Ciao scusa il disturbo ho acquistato anch'io questo kit, volevo chiederti se il display rimane acceso come nella foto del sito pubblicata nei primi post, perche nella mia tastiere si vedono appena i numeri, le batterie sono cariche
e' difettosa?
ho appena preso il kit 3200 MX, ma non riesco a farlo funzionare con Skype...
sulla scatola c'è scritto che è certificata skype, però nella configurazione di setpoint (ultima versione scaricata dal sito logitech) non compare nulla nella lista dei voip associabili ai tasti dedicati...
ho provato anche a reinstallare sia skype (ultima versione) che setpoint, ma non ho risolto.
so che skype dovrebbe far uscire un popup che chiede autorizzazione all'uso delle sue api da parte di setpoint, ma io non l'ho mai visto...
voi riuscite siete riusciti a configurare i tasti?
Ciauzzz! :)
pierotten
25-11-2007, 16:47
:) In generale voi lo consigliate questo kit? Problemi di interferenze o cose del genre (tipo quando il che cellulare squilla o altro)?
Vorrei prenderloma dato che il minimo che mi tocca spendere è 85 euri vorrei esserne sicura.
Grazie
HolyDiVeR
25-11-2007, 23:59
E' un buon kit... e le batterie durano veramente parecchio. Sicuramente trovi di meglio ma nella sua fascia di prezzo credo sia un buon acquisto.
Problemi di interferenze varie io nn ne ho mai avuti.
ciao
ilratman
27-11-2007, 01:31
Ciao a tutti
vorrei acquistare anch'io o questo oppure lx710.
mi serve il mouse laser perchè non userò mai il tappetino e quindi su superfici strane non voglio avere problemi ma mi interessa sopprattutto saper che distanza arriva il ricevitore come segnale.
vi spiego adesso ho un mouse logitech lx7 e da tre metri già fa fatica a ricevere e siccome lo dovrei usare da 4 metri volevo sapere se qualcuno ha fatto prove di segnale.
se mi dite che non ci arriva allora prenderò in considerazione un set bluetooth, che almeno fa 10m, ma non credo ne esistano con mouse laser.
ilratman
27-11-2007, 08:51
boh ieri sera ho postato ma non compare il post.
edit
è comparso adesso che ho postato, veramente strano nopn era mai successo.
pierotten
06-12-2007, 16:45
Io l'ho ordinata e dovrebbe arrivarmi nel giro di qualche giorno, però man mano che il tempo passa mi viene il dubbio che i quasi 100 euro spesi per una tastiera siano davvero troppi. Che dite, ne sarà valsa la pena o dato che forse sono ancora in tempo disdico l'ordine????
Non è che forse mi conveniva prendere l'LX 710? 20 euro in meno non sono pochissimi......e inoltre mi è venuto un dubbio sulla quantità delle batterie? Ho visto che l'LX 710 ne supporta 4, mentre l'MX 6....è davvero così o ho letto una notizia errata? E la durata com'è effettivamente?
Scusate se vi tempesto, ma è che mi stanno assalendo i sensi di colpa.....
Ciao a tutti,anche io sono un possessore del kit tastiera+mouse mx 3200.Avrei però un problema:mi si è rotto il ricevitore USB.Dove ne trovo uno?Non devo mica cambiare tutta la tastiera?
Adreno Cromo
03-02-2008, 11:37
Sono un soddisfattissimo possessore del kit MX3200, devo dire che mi trovo veramente bene, la tastirea e ben fatta ha un sacco di tasti configurabili a nostro piacimento, anche il topo è veramente ben fatto pesante il giusto preciso e anche lui iperconfigurabile:D
Io ce l'ho da ottobre '07 uso batterie ricaricabili sia per la tastiera che per il mouse, alla tastiera mai ricaricate per ora per il mouse gia 3 volte, uso circa 5/6 ore al giorno.
Consigliatissimo da parte mia soprattutto per la qualità del prodotto.
invincible88
05-02-2008, 19:15
Salve gentile utenti, volevo farvi una domanda...da pochissimi giorni ho acquistato il kit tastiera e mouse logitech mx 3200...sono molto soddisfatto di questo acquisto...solo che sia la tastiera che il mouse hanno l'indicatore di batteria sempre spento...per il mouse ho letto da qualche parte che quando lo accendi per la prima volta e normale che l'indicatore si spegne...ma la tastiera come mai nel display lcd nn mi tiene aggiornato sull'effettiva carica in tempo reale ??? grazie a tt quelli ke risponderanno
Adreno Cromo
06-02-2008, 11:56
Sul mouse l'indicatore funziona solo quando la batteria è scarica, e quando le cambio mi appare verde, poi si spegna.
invincible88
06-02-2008, 13:23
questo discorso vale anche per la tastiera?? cioè io vedrò l'indicatore solo quando si devono sostituire?? oppure dovrei vederlo da sempre?
Adreno Cromo
06-02-2008, 13:26
questo discorso vale anche per la tastiera?? cioè io vedrò l'indicatore solo quando si devono sostituire?? oppure dovrei vederlo da sempre?
Mi auto quoto:D
Io ce l'ho da ottobre '07 uso batterie ricaricabili sia per la tastiera che per il mouse, alla tastiera mai ricaricate per ora per il mouse gia 3 volte, uso circa 5/6 ore al giorno.
Non posso aiutarti per la tastiera:Prrr:
invincible88
06-02-2008, 13:29
no vabbè puoi aiutarmi...controlla la tua tastiera e vedi se in questo preciso momento l'indicatore ti segnala la piena carica della batteria...tt qua...perchè ho paura che potrebbe essere un problema quindi faccio questa domanda per saperne di più...grazie mille
Adreno Cromo
06-02-2008, 13:38
No niente, ma dal programmino di gestione mi dice Livello Buono:)
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problemino... ho perso il manuale della tastiera e non mi ricordo più come si fa a cambiare l'orario sul display.
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!
Adreno Cromo
08-02-2008, 12:06
Con l'ora visualizzata sul display premi il tasto FN (in basso tra ALT GR e CTRL)e il tasto SET (F10), poi con le frecce cambi i valori.
scusate ragazzi, c'e' la possibilita' di configurare un tasto sul pollice come doppio click?
Funziona anche con adattatore ps2?
Con linux ubuntu va bene?
ringrazio per le gentili risposte
Ozio
Adreno Cromo
14-02-2008, 20:07
c'e' la possibilita' di configurare un tasto sul pollice come doppio click?
Si:)
ciao grazie,ma non sono 2 i tasti che si vedono nel mouse,quale dei due si configura e a cosa servono in genere?
Permangono le altre domande :)
Funziona anche con adattatore ps2?
Con linux ubuntu va bene?
ringrazio per le gentili risposte
Adreno Cromo
14-02-2008, 23:18
I tasti si configurano TUTTI a tuo piacimento.
Io quelli laterali c'ho messo Copia/Incolla.
Sopra ce ne sono tre (vicino allindice) c'è un tasto basculante (zoom) dove io ho paginaSu/PaginaGiu e un utilissimo tasto che io l'ho configurato come ricerca con Google.
In ambiente Linux va benissimo così mi ha detto un amico, per l'adattatore non saprei.
Grazie la mia perplessita' e' che se configuro uno dei 2 laterali come doppio click, l'atro vicino possa portare disturbo..
Avevo una vecchia logitech i touch con mouseware a pallina he aveva un unico tasto sul pollice come doppio click e mi trovavo benissimo.
In ambiente linux ok dovrebbe andare anche se dubito che sia configurabile..
Vorrei capire se metto un adattatore ps2 all'usb se funge(per non avere problemi al boot).
ciao e grazie ;)
UP!!
Nessuno ha provato a mettere due adattatori ps2 e vedere se funge?
Sono indeciso con queso modello che ha il ps2
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/167&cl=it,it
Forse sara' inferiore a questa 3200 laser?
Adreno Cromo
16-02-2008, 12:48
Il topo è identico, cambiano i tastini....
Si ho visto grazie ma per il ps2 nessuno ha provato o non si puo' proprio fare?
Ho letto che dal dos viene riconosciuta senza problemi, ma mi scoccia occupare una usb e lasciare le prese ps2 libere :(
P.s
Quella comfot li e' anche ps2, bellina ma ho molti dubbi per quella spaccatura in mezzo che sembra dividere in 2 la tastiera
ci perdo le speranze.
Adreno il topic sembra arenato, cosa vedi di diverso nei tastini del mouse?(meglio o peggio)
Adreno Cromo
19-02-2008, 02:07
ci perdo le speranze.
Adreno il topic sembra arenato, cosa vedi di diverso nei tastini del mouse?(meglio o peggio)
No il mouse è l'MX600 per tutti e due i kit cambia il colore.
A me del Cordless Desktop Comfort Laser non piace la tastiera spezzata a metà:confused:
Ho dato un vista ai prezzi:eek: :eek: :eek: sono gonfiatissimi io il kit MX 3200 l'ho pagato sui 70€....
provolinoo
19-02-2008, 07:53
Si ho visto grazie ma per il ps2 nessuno ha provato o non si puo' proprio fare?
Ho letto che dal dos viene riconosciuta senza problemi, ma mi scoccia occupare una usb e lasciare le prese ps2 libere :(
P.s
Quella comfot li e' anche ps2, bellina ma ho molti dubbi per quella spaccatura in mezzo che sembra dividere in 2 la tastiera
non è possibile utilizzare il ps2
No il mouse è l'MX600 per tutti e due i kit cambia il colore.
A me del Cordless Desktop Comfort Laser non piace la tastiera spezzata a metà:confused:
Ho dato un vista ai prezzi:eek: :eek: :eek: sono gonfiatissimi io il kit MX 3200 l'ho pagato sui 70€....
Hai ragione ma dicono che poi si ci abitui a scrivere meglio perche' si forza l'uso della mano sinistra e destra separate.
Alla fine sono 10 euro di differenza col mx3200 ma l'uso del ps2 me la farebbe preferire.
Stavo pure cercando di farmi un set da me, ma non esiste una tastiera con filo ps2??? La wave e' usb(molto bella) e i mouse sono tutti usb..bha
Sono ancora indeciso sul da farsi.
digital_brain
19-02-2008, 23:35
Salve,
ho preso oggi un kit ex110 e non ne sono molto soddisfatto...è troppo semplice.Volevo una cosa economica ma mi rendo conto che la qualità si paga..così ho deciso di prendere questo mx 3200.Ho letto tutte le pagine e alla fine si è venuti al mio problema principale...il ps2...devo collegarli (o almeno la tastiera) ad un kvm che come ingressi ha ovviamente i ps2.
Ma non ho capito, il ricevitore si collega solo via usb al pc??non danno in dotazione un adattatore da usb a ps2 (nell'ex110 c'è), o comunque, si può sempre prendere apparte....e la chiavetta usb a che serve??
Grazie!
Adreno Cromo
20-02-2008, 02:19
Hai ragione ma dicono che poi si ci abitui a scrivere meglio perche' si forza l'uso della mano sinistra e destra separate.
Alla fine sono 10 euro di differenza col mx3200 ma l'uso del ps2 me la farebbe preferire.
Stavo pure cercando di farmi un set da me, ma non esiste una tastiera con filo ps2??? La wave e' usb(molto bella) e i mouse sono tutti usb..bha
Sono ancora indeciso sul da farsi.
Si ma esteticamente non mi piace son gusti che ci vuoi fare :D
Prendere 2 cose separate ti occuperebbero 2 porte USB (accantonando il PS2)....
Io posso solo dirti che l MX3200 è un ottima accoppiata tastiera topo;)
Unico difetto al buio non si vede la tastiera.
@digital_brain:la chiavetta te la porti dietro e usi il kit su un altro PC.
digital_brain
20-02-2008, 21:38
@digital_brain:la chiavetta te la porti dietro e usi il kit su un altro PC.
Grazie, e per il ps2 che mi dici??
hanno gia detto che non funziona col ps2.:rolleyes:
digital_brain
21-02-2008, 10:40
hanno gia detto che non funziona col ps2.:rolleyes:
se non sbaglio è stato detto che non ha l'adattatore da usb a ps2, ma non che se ce lo metto io non funziona...
non è possibile utilizzare il ps2
No e' stato detto quanto sopra basta leggere.
D'altra parte se ha un unica usb nel ricevitore come fai a mettere 2 ps2 per mouse e tastiera???
digital_brain
21-02-2008, 14:22
non avevo capito che aveva solo un usb...pensavo che la chiavetta-ricevitore fosse un accessorio in più...
E si purtroppo... non capisco perche' ormai hanno abbandonato il ps2..se era pure ps2 l'avrei presa subito, sono ancora titubante
digital_brain
21-02-2008, 23:10
infatti io mi sono tentuto l'ex 110 e mi sono preso un buon mx 620 e devo dire che è ottimo.
Salve, avrei una domanda... quando dite che le batterie si scaricano solo dopo 3-4 mesi, intendente dopo un uso continuo o è riferito solo a specifiche ore al giorno?
Ma non è più semplice tenerle sempre in carica, magari la notte o quando non si è in casa?
invincible88
02-05-2008, 17:59
Ciao kal-el, io ho un kit logitech MX 3200, uso il pc 9 ore al giorno, tutti i giorni!! ho acquistato il kit il 3 febbraio e ho sostituito le batterie solo del mouse ieri!! l'indicatore della batteria lampeggiava da circa 4 giorni per avvertirmi di sostituirle...ma io l'ho fatto solo ieri, addirittura ancora il mouse funzionava le ho volute cambiare io...la tastiera ancora mai sostituite...e considera che chatto moltissimo su msn...le batterie che ho usato per tutto questo tempo erano quelle in dotazione che non sono cariche al massimo per quanto ne so...L'ho preso 90 euro questo è vero!! ma non mi sono mai pentito di averli spesi perchè sono stati spesi davvero benissimo...i kit di 30 euro si scaricano subito...non hanno indicatore di batteria...e se non sei un tipo che si mette ad utilizzare le batterie ricaricabili ti costano più le batterie che il kit che ho io!!!
Quindi se hai intenzione di spendere bene i tuoi soldi e di non avere mai problemi per le batterie e la sua durata ti consiglio questo kit...A presto
Ciao kal-el, io ho un kit logitech MX 3200, uso il pc 9 ore al giorno, tutti i giorni!! ho acquistato il kit il 3 febbraio e ho sostituito le batterie solo del mouse ieri!! l'indicatore della batteria lampeggiava da circa 4 giorni per avvertirmi di sostituirle...ma io l'ho fatto solo ieri, addirittura ancora il mouse funzionava le ho volute cambiare io...la tastiera ancora mai sostituite...e considera che chatto moltissimo su msn...le batterie che ho usato per tutto questo tempo erano quelle in dotazione che non sono cariche al massimo per quanto ne so...L'ho preso 90 euro questo è vero!! ma non mi sono mai pentito di averli spesi perchè sono stati spesi davvero benissimo...i kit di 30 euro si scaricano subito...non hanno indicatore di batteria...e se non sei un tipo che si mette ad utilizzare le batterie ricaricabili ti costano più le batterie che il kit che ho io!!!
Quindi se hai intenzione di spendere bene i tuoi soldi e di non avere mai problemi per le batterie e la sua durata ti consiglio questo kit...A presto
Ciao Invincible, grazie per la veloce risposta! :)
Perfetto, allora prendo questo kit! Solo una domanda (anzi due): cosa intendi con "il kit di 30 euro" Forse ti riferisci ad un altro kit "tastiera+mouse" della Logitech?
Che tipo di batterie utilizza e quante ne occorrono?
Grazie. :)
pindanna
02-05-2008, 18:10
ho acquistato il kit il 3 febbraio e ho sostituito le batterie solo del mouse ieri!! l'indicatore della batteria lampeggiava da circa 4 giorni per avvertirmi di sostituirle...ma io l'ho fatto solo ieri, addirittura ancora il mouse funzionava le ho volute cambiare io...
anche io ho fatto la stessa cosa...volevo vedere quanti giorni riuscivo a fare prima che si scaricasse completamente...
sono andato avanti quasi 1 mese...:eek:
invincible88
02-05-2008, 19:14
Ciao Invincible, grazie per la veloce risposta! :)
Perfetto, allora prendo questo kit! Solo una domanda (anzi due): cosa intendi con "il kit di 30 euro" Forse ti riferisci ad un altro kit "tastiera+mouse" della Logitech?
Che tipo di batterie utilizza e quante ne occorrono?
Grazie. :)
Per kit di 30 euro intendo quelli che trovi nei centri commerciali...qualità prezzo!!
Ovviamente qualche logitech che costerà 30 euro ci sarà!! ma non è come quello che ho io...le batteria che usa il mio sono le stylo normali 6 per la tastiera e 2 per il mouse...la qualità si paga e cmq io resto dell'idea che 90 euro per quello che ho e per le prestazioni che mi offre siano ben spesi...cmq fai tu....fammi sapere...a presto
Per kit di 30 euro intendo quelli che trovi nei centri commerciali...qualità prezzo!!
Ovviamente qualche logitech che costerà 30 euro ci sarà!! ma non è come quello che ho io...le batteria che usa il mio sono le stylo normali 6 per la tastiera e 2 per il mouse...la qualità si paga e cmq io resto dell'idea che 90 euro per quello che ho e per le prestazioni che mi offre siano ben spesi...cmq fai tu....fammi sapere...a presto
Ho gia deciso che prenderò la MX 3200, sicuro al 100%!
Grazie per le info! Ciao!;)
Red_Star
07-05-2008, 17:23
Nessun ha avuto problemi di rilevamento con la tastiera ?
Il mouse funziona perfettamente la tastiera per niente (l'unico tasto che funziona è quello di stand-by).......
ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
ho visto questa discussione cercando di informarmi sul desktop mx3200 della logitech.
mi sembra interessante come prodotto ma vorrei sapere qualcosa di piu' sul mouse.
i tasti del mouse sono programmabili??
e di questo cosa ne dite?? http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/4677&cl=it,it
costa un 20 euro in piu' ma forse ne vale la pena
grazie a tutti.
Adreno Cromo
30-04-2009, 10:16
I tasti di mouse e tastiera sono completamente personalizzabili.:)
I tasti di mouse e tastiera sono completamente personalizzabili.:)
aaa grazie!!
con tasti in piu' sul mouse si risparmia davvero tanto tempo.
che ne dici del desktop wave pro piuttosto che la mx3200??
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/4677&cl=it,it
http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/140&cl=it,it
Adreno Cromo
30-04-2009, 13:10
Si ho visto...ma per me la tastiera è un pò troppo ingombrante
Si ho visto...ma per me la tastiera è un pò troppo ingombrante
ingombro a parte vorrei sapere se qualcuno sa dirmi effettivamente se comprare la mx3200 o la wave pro
Adreno Cromo
01-05-2009, 22:35
ingombro a parte vorrei sapere se qualcuno sa dirmi effettivamente se comprare la mx3200 o la wave pro
Prodotti tutto sommato equivalenti e sicuramente di qualità (Logitech docet:D ).
Io posso assicurarti che l'MX3200 è un ottimo prodotto non posso dirti niente del Wave Pro...
Prodotti tutto sommato equivalenti e sicuramente di qualità (Logitech docet:D ).
Io posso assicurarti che l'MX3200 è un ottimo prodotto non posso dirti niente del Wave Pro...
sono senza parole e ormai anche senza speranze.
oggi ho girato diversi centri commerciali di torino e asti. (mediaword, trony, fnac, unieuro)
non uno che avesse la mx3200 o la desktop wave pro.
prodotti minori e solo alla fnac una mx5500 che mi e' sembrata un po' troppo esosa. 179 euro.
l'unica mia speranza e' comprare online...
Adreno Cromo
05-05-2009, 11:21
l'unica mia speranza e' comprare online...
Li considerano "prodotti di nicchia" parole di un commesso del negozio della mia città:doh:
Salve raga dato che ho un kit mouse tastiera della trust wirelles,la tastiera mi crea solo problemi di scattosità e di completa morte in alcuni casi mentre il mouse un giorno cliccando sulla rotellina questa ha smesso di vivere http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif mi chiedevo se la mx3200 è un ottimo acquisto e se qualcuno ha riscontrato problemi di scattosità o di materiali non proprio eccellenti.
Adreno Cromo
27-05-2009, 23:02
Logitech è segno di massima qualità vai sicuro, mai un problema con questo kit funziona benissimo anche senza driver e la riconosce gia da bios;) ;) ;)
Logitech è segno di massima qualità vai sicuro, mai un problema con questo kit funziona benissimo anche senza driver e la riconosce gia da bios;) ;) ;)
salve raga ho appena acquistato una mx3200 che è asolutamente perfetta, un prodotto di qualità ottimma e devo dire che sono stati soldi ben spesi, una cosa il mouse mx600 quando gioco a crysis come faccio ad impostare che quando schiaccio la rotellina mi deve comparire il fatto di poter cambiare lo stato (invisibile,superforte,superveloce....)?
Nessun ha avuto problemi di rilevamento con la tastiera ?
Il mouse funziona perfettamente la tastiera per niente (l'unico tasto che funziona è quello di stand-by).......
Ho lo stesso tuo problema!
Per caso avete una soluzione?
blacktiger90
14-09-2009, 22:27
Ciao a tutti ragazzi... sono un felice (nonostante tutto) neo possessore del kit mx3200... La tastiera è davvero fantastica... :D
Quello che mi da un po' di grattacapi è il mouse... non riesco proprio a trovare una regolazione ideale... :rolleyes: Eppure avevo un altro logitech prima, non so... :muro:
Per titolo informativo, voi come lo usate? Intendo velocità puntatore, accelerazione puntatore.. thanks :D
blacktiger90
16-09-2009, 15:29
Nessuno mi aiuta? :rolleyes:
Ciao blacktiger90
Come velocità ho messo la quarta tacca mentre l'accelerazione è settata bassa... :O
Unica nota, ho coperto con un nastro isolante nero il dymanic search & zoom della tastiera perchè mi capitava di attivarlo inavvertitamente con le dita.. :rolleyes:
nel caso a qualcuno potesse interessare, sul sito della dell danno il kit mx3200 a 56,50euro s.s. incluse.
offerta valida fino a domani.
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=580-13183
Snake156
31-12-2009, 11:20
secondo voi, se la dovessi prendere in uk, il layout sarà qwerty o qzerty?
Adreno Cromo
31-12-2009, 14:07
La seconda che hai detto...:O
Snake156
01-01-2010, 11:51
La seconda che hai detto...:O
sicuro al 100%?
eventualmente cè un modo per trasformarla in qwerty?
BUON ANNO
Adreno Cromo
01-01-2010, 18:40
Dalle foto sul sito inglese sembra in versione QWERTY:confused:
Ciao blacktiger90
Come velocità ho messo la quarta tacca mentre l'accelerazione è settata bassa... :O
Unica nota, ho coperto con un nastro isolante nero il dymanic search & zoom della tastiera perchè mi capitava di attivarlo inavvertitamente con le dita.. :rolleyes:
forse è un po tardi per risponderti, dato che sono passati alcuni mesi (ma potrebbe essere utile anche ad altri) il nastro isolante non serve!!!
cliccando fn+[x] (il simbolo con la x riqudrato affianco alla barretta dello zoom) disabiliti il dynamic search & zoom
cliccando fn+[[]](il simbolino delle due finestre sempre affianco alla barretta dello zoom) riabiliti la dynamic search & zoom
cliccando fn+pics (il simbolino con scritto pics in arancione affianco alla barretta dello zoom) togli o rimetti il suono(click) della barretta
Snake156
02-01-2010, 16:09
Dalle foto sul sito inglese sembra in versione QWERTY:confused:
:confused:
cacchiarola...mi sa che l'unica è contattare il sito da cui vorrei acquistarla in uk
forse è un po tardi per risponderti, dato che sono passati alcuni mesi (ma potrebbe essere utile anche ad altri) il nastro isolante non serve!!!
cliccando fn+[x] (il simbolo con la x riqudrato affianco alla barretta dello zoom) disabiliti il dynamic search & zoom
cliccando fn+[[]](il simbolino delle due finestre sempre affianco alla barretta dello zoom) riabiliti la dynamic search & zoom
cliccando fn+pics (il simbolino con scritto pics in arancione affianco alla barretta dello zoom) togli o rimetti il suono(click) della barretta
Tante tante grazie maste!!!! :mano:
Dopo mesi finalmente posso togliere il nastro isolante!!! :yeah:
Ma dove lo hai letto?
Tante tante grazie maste!!!! :mano:
Dopo mesi finalmente posso togliere il nastro isolante!!! :yeah:
Ma dove lo hai letto?
non mi ricordo dove l'ho letto...probabilmente su qualche forum ma molto tempo fa
qualcuno conosce altre combinazioni "segrete" di tasti? :D
ehmmm, io no... :fiufiu:
maste hai un giro pagato cmq..:ubriachi:
Snake156
06-01-2010, 23:23
ciao ragazzi,
ho contattato uno shop in uk dove vorrei prendere la 3200 e mi ha assicurato che la tastiera è qwerty, ma ora mi sorge un dubbio:
prendendola in uk, corro il rischio che il layout sia diverso?ovvero che sul 2 non ci siano le vergolette, che la ciocciola sia da un'altra parte ecc ecc
cosa ne dite?
ciao ragazzi,
ho contattato uno shop in uk dove vorrei prendere la 3200 e mi ha assicurato che la tastiera è qwerty, ma ora mi sorge un dubbio:
prendendola in uk, corro il rischio che il layout sia diverso?ovvero che sul 2 non ci siano le vergolette, che la ciocciola sia da un'altra parte ecc ecc
cosa ne dite?
si certo.
ad esempio i loro tasti con < > sono generalmente al posto dei nostri tasti con ; :
per non parlare dei tasti accentati.
il layout è sistemabile via software, ma nella tastiera i tasti uk sono sicuramente diversi dai nostri.
ma scusa quanto risparmieresti prendendola uk?
Snake156
07-01-2010, 09:51
si certo.
ad esempio i loro tasti con < > sono generalmente al posto dei nostri tasti con ; :
per non parlare dei tasti accentati.
il layout è sistemabile via software, ma nella tastiera i tasti uk sono sicuramente diversi dai nostri.
ma scusa quanto risparmieresti prendendola uk?
ah quindi avrei una disposizione diversa?cacchiarola...la digitalizzazione potrei aggiustarla tramite win impostando la tastirea italiana, giusto?
la pagherei 65 comprese di spese, qui il prezzo più basso che ho trovato è 80+ss...tu sai dove posso trovarla a meno?
ah quindi avrei una disposizione diversa?cacchiarola...la digitalizzazione potrei aggiustarla tramite win impostando la tastirea italiana, giusto?
la pagherei 65 comprese di spese, qui il prezzo più basso che ho trovato è 80+ss...tu sai dove posso trovarla a meno?
se non mi ricordo male, l'ho vista a €64.90 al mediaworld di vignate(mi),non so se a questo prezzo è venduta solo li o in tutti i mediaworld,prova a controllare...kmq negli altri negozi è sempre a 80-90€
ah quindi avrei una disposizione diversa?cacchiarola...la digitalizzazione potrei aggiustarla tramite win impostando la tastirea italiana, giusto?
la pagherei 65 comprese di spese, qui il prezzo più basso che ho trovato è 80+ss...tu sai dove posso trovarla a meno?
si esatto.
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=z9Sn1MZn64HRfpSX5mvdSQ__&A_CODART=139418&I_CDSROOT=17902449&REP=INF
se ordini e poi ritiri presso il loro punto vendita non paghi le spese di spedizione.
Snake156
07-01-2010, 18:10
ma ci sono comunque i 9 euro per il trasporto fino al negozio
ma ci sono comunque i 9 euro per il trasporto fino al negozio
Sicuro?
Anni fa ho preso da chl qualcosa (forse un monitor) ma non pagai altre spese.
Snake156
08-01-2010, 08:32
Sicuro?
Anni fa ho preso da chl qualcosa (forse un monitor) ma non pagai altre spese.
sicurissimo...basta che provi a simulare l'ordine ;)
sicurissimo...basta che provi a simulare l'ordine ;)
mmh, che bella presa per i fondelli allora.
in ogni caso per 8-9euro in più praticamente, ti conviene comunque prenderla ita, visto uk l'avresti presa a 65.
io l'ho presa a 55euro s.s. incluse sul sito della dell, era in offerta effettivamente.
Snake156
10-01-2010, 11:13
mmh, che bella presa per i fondelli allora.
in ogni caso per 8-9euro in più praticamente, ti conviene comunque prenderla ita, visto uk l'avresti presa a 65.
io l'ho presa a 55euro s.s. incluse sul sito della dell, era in offerta effettivamente.
:muro:
il sito italiano della dell?secondo te, rimetteranno l'offerta?
Di solito è sufficiente attivare la voce "USB Keybord Support" nelle opzioni del BIOS ;)
Perdonatemi se posto in una sezione non inerente al mio modello specifico di tastiera ma non dovrebbe essere così differente la cosa visto che uso una MX5500 Revolution.
Il problema per entrare nel bios durante il boot permane nonostante avessi impostato la voce "USB Legacy Support" su Enabled al posto di Auto.
Quando, in fase di boot, premo il tasto canc per entrare nel bios non accade nulla e il display della tastiera indica "nessuna connessione".
Idee o suggerimenti in merito?
Altra cosa strana è avvenuta stamane, quando dopo aver acceso il pc mi sono trovato con tastiera e mouse non riconosciuti e per i quali ho dovuto rifare la procedura di connessione al pc.
Ho la tastiera da soli due giorni e qualsiasi aiuto andrebbe a fagiolo.
Grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.