PDA

View Full Version : Wav (dell'mp3 portatile) differente dal wav (?!?!) Impossibile registrarlo o editarlo


ONEmusic
04-01-2007, 20:35
Salve ragazzi, ho un piccolo problema con un file audio.
Ho registrato un brano con il lettore mp3 portatile (la pennetta usb), ora vorrei editarlo per poi metterlo sul cd, ma tale cosa non è possibile, con tutti i programmi che ho usato mi appare il messaggio che è un formato sconosciuto...
Vedendo le proprietà leggo che è un file wav mono, quindi in teoria non dovrei avere problemi, sapete spiegarmi come posso risolverlo?
Ho provato con le conversioni, editor e programmi per masterizzare, ma in nessun caso mi viene riconosciuto, come proseguo?

Grazie per la collaborazione.

Kewell
04-01-2007, 21:14
Prova ad analizzarlo con gspot per verificare se effettivamente è un wave.

ONEmusic
04-01-2007, 21:42
Questo è il risultato di gspot, non riesco a capirlo:

http://img237.imageshack.us/img237/5039/foto1pc8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=foto1pc8.jpg)

Questo è sempre lo stesso dopo aver cliccato il tasto "Render" in basso a sinistra.

http://img459.imageshack.us/img459/8316/foto2au3.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=foto2au3.jpg)

Il messaggio sui dettagli "Rendering successful":

http://img158.imageshack.us/img158/6287/foto3vz8.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=foto3vz8.jpg)

virelai
05-01-2007, 15:19
di certo non è un wav con immagazinamento dati PCM,ovvero il metodo standard del wav,quello non compresso.infatti il formato wav può contenere anche audio compresso,ed è per questo che gspot dice che nel rendering vine usato l'ACM wrapper che credo sia un filtro delle directX che fa per l'appunto da decodificatore (quindi l'audio è in qualche maniera compresso); il metodo pcm,essendo un metodo che non comprime in alcun modo il segnale analogico,ma semplicemente lo tramuta in segnale digitale,non ha bisogno di codec per riprodurre il file così creato.
Non saprei darti però una soluzione...anche se probabilmente la causa del tuo problema è il tuo mp3 player,che registra in wav con un metodo diverso da quello standard.

ONEmusic
05-01-2007, 15:36
Eh si; anch'io penso che sia una modalità dell'mp3 diciamo "registratore" (di un'amica).
Il modello che adopero io, infatti, non mi ha mai dato questo imprevisto, nonostante ho avuto modo di lavorarci + volte, e fra l'altro non è nemmeno tanto conosciuto, direi su livello commerciale.

Pensavo: se l'audio è compresso esiste un programmino che mi toglie la compressione rendendolo così in formato standard? Penso sia l'unica soluzione, d'altra parte nemmeno con le conversioni sono riuscito a riportarlo...

A meno che non c'è un programma a disposizione nel sito ufficiale dell'mp3, ma penso sia molto difficile. Ci proverò cmq...

virelai
05-01-2007, 15:59
ma,convertendolo in wav pcm il problema non viene risolto? :wtf:

ONEmusic
05-01-2007, 16:20
Da quanto scritto qui (http://support.microsoft.com/kb/89879/it) il wav se compresso può essere decompresso...
Sto facendo una ricerca sul programma che me lo permette, ancora non ho trovato nulla...

virelai
05-01-2007, 16:24
prova qui (http://www.programurl.com/software/pcm.htm)
alcuni sono freeware

ONEmusic
05-01-2007, 16:59
Mentre scrivevi stavo installando audiocommander, ho risolto con questo programma; in pratica ho dovuto convertirlo in A/u-LAW, mentre ADPCM o simile MPC non riuscivo ad avviarlo oppure non usciva il suono; ora sembra che gli editor riescono a caricarlo il file, quindi non dovrei avere altre complicazioni.

grazie 1000, ciao ciao :)

virelai
05-01-2007, 20:31
de nulla! :)