PDA

View Full Version : Informazioni Temperature


piskio
04-01-2007, 20:12
Come faccio a sapere i limiti di temperatura dei miei componenti???
tipo Cpu, Hdd, scheda video e Ram???

MIKIXT
05-01-2007, 22:30
per la cpu meglio stare entro i 65° in full load (considerando temperature ambiente estive)

per la vga anche 85-90 in full sono nella norma

l'hdd meglio entro i 45°..meglio se meno...si raffredda semplicemente con la ventola che ci dovrebbe essere davanti al case

la ram non ha sensore di temperatura ma è normale che scaldi un bel po'...specialmente se overvoltata

:)

lps a sezione più corretta era quella "Faq, guide utili e supporto" ma tant'è...al massimo provvede il buon Rera...

piskio
05-01-2007, 22:57
La mia scheda Madre ha il sensore per la ram! Asus! Cmq mi dice intorno ai 28 Gradi ma considera che ho il dissipatore con ventola sulla Ram! La cosa che mi preoccupa è il processore che arriva in Full Load anche a 65° Circa come dicievi tu...

MIKIXT
06-01-2007, 09:06
mica è il sensore sulle ram

è solo lì vicino...ergo : non serve a niente :muro:


i Prescott scaldano molto...che dissy hai?

piskio
06-01-2007, 11:21
Pentium 4 Prescott HT 3.2Ghz portato a 3.36ghz socket 775 il dissipatore è il Thermaltake Big Typhoon la ventola solo a 1300 RPM.
Gira molto piano! In compenso è silenziosissimo!

MIKIXT
07-01-2007, 10:24
beh il big typhoon è un'ottimo dissy...strano che siano così alte...anche perchè l'overclock è minimo...

piskio
07-01-2007, 11:20
Lo sò ma a quanto ho potuto leggere da altre fonti, è il tipo di processore che riscalda parecchio!
Secondo te come posso fare per diminuire la temperatura???

MIKIXT
07-01-2007, 13:46
organizza meglio la ventilazione del case e controlla che la pasta termica sia di buone prestazioni (arctic silver5 o la zalman quella nel barattolino che non mi ricordo mai come cavolo si chiama... :stordita: )

runk
07-01-2007, 17:05
per la cpu meglio stare entro i 65° in full load (considerando temperature ambiente estive)

per la vga anche 85-90 in full sono nella norma

l'hdd meglio entro i 45°..meglio se meno...si raffredda semplicemente con la ventola che ci dovrebbe essere davanti al case

la ram non ha sensore di temperatura ma è normale che scaldi un bel po'...specialmente se overvoltata

:)

lps a sezione più corretta era quella "Faq, guide utili e supporto" ma tant'è...al massimo provvede il buon Rera...

voglio aggiungere una cosa se permetti:
65° sono si molto e possono essere deleteri per una cpu,ma dipende con quale programma si monitori!ad esempio TAT rileva le temp del diodo interno al die e sono arrivato agevolmente a 70°(1.5v,3.7ghz)...se invece apro everest o altro sono molto più basse perchè utilizzano il diodo esterno...ergo se prima su dfi il mio 3800x2 faceva 50° con everest(diodo esterno),se lo avessi monitorato tramite il diodo interno sarebbero state più alte.Ok,le due piattaforme sono molto diverse e forse su amd il diodo interno manco esisteva però mi sembra che sia così...

imho non ne sono sicuro,secondo te come va preso questo esperimento?

ciao bello :)

MIKIXT
07-01-2007, 21:05
sul PIV non ricordo ci fosse il diodo interno... :confused:

runk
07-01-2007, 21:07
sul PIV non ricordo ci fosse il diodo interno... :confused:

piv? :confused:

MIKIXT
07-01-2007, 21:16
piv? :confused:

Intel Pentium 4 processor®


va meglio così? :O


marò...ma a scuola i numeri romani non te li hanno insegnati?

rera
07-01-2007, 21:17
il latino è una lingua morta :D

dai, infervorarsi per i numeri romani no per favore :D

MIKIXT
07-01-2007, 21:20
dai, infervorarsi per i numeri romani no per favore :D

oh vai tranquillo io e Runk ci prendiamo sempre il :ciapet:


:O

:sofico:

runk
07-01-2007, 21:21
Intel Pentium 4 processor®


va meglio così? :O


marò...ma a scuola i numeri romani non te li hanno insegnati?

ma scusa scrivimelo PIV!è ovvio che se non lo scrivi maiuscolo non si capisce! :mad:

cmq non ricordo,se non sbaglio,è stato implementato dai pd(Pentium D :ciapet: ) in poi credo...

runk
07-01-2007, 21:22
oh vai tranquillo io e Runk ci prendiamo sempre il :ciapet:

preferire che ci prendiamo in giro :O





























:sofico: :sofico: :sofico:

MIKIXT
07-01-2007, 21:24
dici? io avevo il PD 805 e non ricordo prorio il diodo interno...boh...forse sui 9xx?


preferire che ci prendiamo in giro :O


sempre a pensare male... :O


:Prrr:

rera
07-01-2007, 21:24
Ho messo la faccina ad hoc apposta, se pensavo litigaste mettevo questa :banned: , ben più minacciosa :D

MIKIXT
07-01-2007, 21:26
se pensavo litigaste mettevo questa :banned: , ben più minacciosa :D

cattivone :ops2:


visto che sei qui...tu ne sai niente rigurado al diodo? :)

runk
07-01-2007, 21:32
cattivone :ops2:


visto che sei qui...tu ne sai niente rigurado al diodo? :)

allora è implementato dai c2d in poi :stordita:

runk
07-01-2007, 21:33
Ho messo la faccina ad hoc apposta, se pensavo litigaste mettevo questa :banned: , ben più minacciosa :D

:eek: :ops:

MIKIXT
07-01-2007, 21:35
allora è implementato dai c2d in poi :stordita:

non ho capito perchè hai quotato il messaggio per Rera, ma fa lo stesso :D


bon, allora abbiamo appurato che 65° rilevati con Everst o simile sono ok, no? :)

runk
07-01-2007, 21:36
non ho capito perchè hai quotato il messaggio per Rera, ma fa lo stesso :D


bon, allora abbiamo appurato che 65° rilevati con Everst o simile sono ok, no? :)

si,ma se avesse un c2d e tat gli mostrerebbe molto di più,rica 80-90°

rera
07-01-2007, 21:39
Da questo articolo di xbitlabs
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/p4-temp.html

specialmente leggendo questa parte:

Thermal Monitor

So, Intel implemented a new technology, Thermal Control Circuit, in its Pentium 4 CPUs. This technology is intended to ensure stable work and protect the CPU against overheating. Every Pentium 4 has two built-in thermal diodes. One thermal diode reports the CPU temperature to the hardware monitoring system of the mainboard. The other is placed in the warmest spot of the die, next to ALU units and is a part of Thermal Monitor circuit.

Si capisce che il pentium 4 di diodi per la temperatura ne ha 2.

MIKIXT
07-01-2007, 21:40
si,ma se avesse un c2d e tat gli mostrerebbe molto di più,rica 80-90°


si ma è un precotto...non si fa niente...sono fatti di pietra...

fa conto che il mio 805 @ 3,5Ghz faceva 68° in full load ad aria...e andava tranquillo... :D

MIKIXT
07-01-2007, 21:43
Si capisce che il pentium 4 di diodi per la temperatura ne ha 2.

ho qua il mulo che è un P4 Willy e sia con tat che con Everest la temperatura è la stessa...

idem con l' HTPC Northwood 3,0Ghz/800 che avevo tempo fa...

forse il 2° diodo è a solo uso e consumo della mobo per la protezione termica?

piskio
07-01-2007, 21:46
Comunque io misura la temperatura con ASUS PCPROBE
è buono???

MIKIXT
07-01-2007, 21:47
mica tanto...

meglio Everest (più completo) o Intel Thermal Analysis Tool

rera
07-01-2007, 21:48
Si, uno serve solo per fornire alla scheda madre le informazioni sulla temperatura, , l'altro serve per gestire il thermal monitor.

rera
07-01-2007, 21:49
Comunque io misura la temperatura con ASUS PCPROBE
è buono???

Il TAT serve per le cpu intel a partire dal pentium M, per il pentium 4 meglio usare everest, pcprobe o speedfan.

piskio
07-01-2007, 21:52
allora pcprobe è buono?

rera
07-01-2007, 21:53
Non è precisissimo, tienilo per ultima risorsa. Cerca everest o speedfan.

piskio
07-01-2007, 21:55
ma questi programmi insieme a asus pcprobe vanno "d'accordo"???

rera
07-01-2007, 21:56
Usando uno di questi software alternativi non c'è bisogno di tenere
anche pcprobe.

runk
07-01-2007, 21:57
Da questo articolo di xbitlabs
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/p4-temp.html

specialmente leggendo questa parte:

Thermal Monitor

So, Intel implemented a new technology, Thermal Control Circuit, in its Pentium 4 CPUs. This technology is intended to ensure stable work and protect the CPU against overheating. Every Pentium 4 has two built-in thermal diodes. One thermal diode reports the CPU temperature to the hardware monitoring system of the mainboard. The other is placed in the warmest spot of the die, next to ALU units and is a part of Thermal Monitor circuit.

Si capisce che il pentium 4 di diodi per la temperatura ne ha 2.

si,però quello interno serve alla mobo,ed è anche giusto,per questo sia con tat che con everest ti da la stessa temp!

si ma è un precotto

:asd:

piskio
07-01-2007, 22:01
ora mi sto scaricando speedfan e lo vorrei utilizzare anche con pcprobe va bene???
e cmq è meglio speedfan o everest???

runk
07-01-2007, 22:03
ora mi sto scaricando speedfan e lo vorrei utilizzare anche con pcprobe va bene???
e cmq è meglio speedfan o everest???

usali entrambi,lascia stare pcprobe!

piskio
07-01-2007, 22:57
ok, ma come posso risolvere il problema della temperatura alta della mia cpu???

runk
08-01-2007, 11:26
ok, ma come posso risolvere il problema della temperatura alta della mia cpu???

che temp fai?

piskio
08-01-2007, 12:18
Mi spunta:
System 25C
Cpu 39C (ma in Win Xp senza applicazioni)
AUX 123C (Ma che cosè???) Mi sembrano molto!
HDD0 34C
HDD1 38C
COME SONO???

runk
08-01-2007, 12:19
Mi spunta:
System 25C
Cpu 39C (ma in Win Xp senza applicazioni)
AUX 123C (Ma che cosè???) Mi sembrano molto!
HDD0 34C
HDD1 38C
COME SONO???

direi non male!guardale in full! ;)

piskio
08-01-2007, 12:27
Tra l'altro accanto la voce AUX che mi dice 123C c'è un'icona di fuoco!?!?
Che cavolo è????!!!

runk
08-01-2007, 12:30
Tra l'altro accanto la voce AUX che mi dice 123C c'è un'icona di fuoco!?!?
Che cavolo è????!!!

non lo so ma sarà sballata!

piskio
08-01-2007, 12:37
ho letto in altri forum che anche ad altre persone spunta questa temp. sballata! Però intorno gli 85C...io 125C...Azzzzzz....
Cmq per il resto come ti sembra??? COnsiderando che è senz carico la Cpu e gli altri componenti???
Cmq ora provo a sforzarlo un pò...

runk
08-01-2007, 12:41
ho letto in altri forum che anche ad altre persone spunta questa temp. sballata! Però intorno gli 85C...io 125C...Azzzzzz....
Cmq per il resto come ti sembra??? COnsiderando che è senz carico la Cpu e gli altri componenti???
Cmq ora provo a sforzarlo un pò...

lasciala stare è sballata sicuro!
prova in full! ;)

piskio
08-01-2007, 12:45
In Full come posso provare??? Con un Video gioco, o con 3dMark05 e poi appena finisce controllo i livelli di temperatura???

runk
08-01-2007, 12:53
In Full come posso provare??? Con un Video gioco, o con 3dMark05 e poi appena finisce controllo i livelli di temperatura???

no,serve uno stress test tipo orthos,prime95 ecc

piskio
08-01-2007, 12:58
Io ho provato 3dMark05 e la CPU è arrivata a 54C

runk
08-01-2007, 13:03
Io ho provato 3dMark05 e la CPU è arrivata a 54C

con orthos dovresti arrivare a 60-65° max

piskio
08-01-2007, 13:05
Ma non è che mi sminchia il pc vero???

runk
08-01-2007, 13:09
Ma non è che mi sminchia il pc vero???

no!però fossi in te comprerei un dissy migliore,tanto per stare sul sicuro! ;)

piskio
08-01-2007, 13:19
Ma quanto dura Orthos??? e poi devo fare lo stress o va bene il test cpu e ram???

MIKIXT
08-01-2007, 13:40
se vuoi fare presto fai 15 minuti con S&M (solo test FPU) con load al 100%

così vedi la temperatura in full load ma proprio full (è uno dei programmi che fa scaldare di più la cpu) :asd:

runk
08-01-2007, 13:44
se vuoi fare presto fai 15 minuti con S&M (solo test FPU) con load al 100%

così vedi la temperatura in full load ma proprio full (è uno dei programmi che fa scaldare di più la cpu) :asd:

quoto!

piskio
08-01-2007, 13:49
dove lo trovo???

MIKIXT
08-01-2007, 14:07
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127

avvenimento storico...non gli ho detto di cercarselo su google :D


:O

piskio
08-01-2007, 14:28
Grazie.
Ho Fatto il Test è la temperatura è arrivata a 62C e poi e rimasta intorno ai 55 - 57C.
Che ne Pensi???

runk
08-01-2007, 14:29
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127

avvenimento storico...non gli ho detto di cercarselo su google :D


:O

che bastardo che sei! :ciapet: :Prrr:

piskio
08-01-2007, 14:32
Grazie....
Cmq allora è buona??? :ciapet:

runk
08-01-2007, 14:33
Grazie....
Cmq allora è buona??? :ciapet:

si,tranquillo! ;)

piskio
08-01-2007, 14:34
:D
Ma per curiosità come faccio ad overclokkare la Ram DDR???
Ho trovato il programma Mem set ma come funziona???

MIKIXT
08-01-2007, 14:44
sali di FSB che le ram salgono anche loro...

i timings li puoi settare da bios e poi testi con memtest86+

MIKIXT
08-01-2007, 14:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

se non l'hai già letta...magari ti può tornare utile... :stordita:

forse è il caso di spostare in "Faq, guide utili e supporto" :confused:

piskio
08-01-2007, 14:53
si grazie :D

rera
08-01-2007, 15:02
Ha già aperto una discussione per l'overclock delle sue ram. L'ho già spostata nella sottosezione faq :)

piskio
08-01-2007, 18:25
ok grazie :stordita: