PDA

View Full Version : Aiuto per scelta RAM


Fraggerman
04-01-2007, 20:11
ecco la config che ho in mente:
intel e6600
asus p5b deluxe
wd raptor 150gb
scheda video nn so

il problema sono le ram, perchè proprio non ho idea di che ram servono. so solo che ci vogliono ddr2, però leggendo qua e là non riesco a capire quali vadano bene.

me ne servono 2x1gb che tengano bene (quindi con timings decenti) 1066mhz di bus. e se poi salgono ancora meglio!

la spesa max nn lo so... voi ditemi quali possono fare al mio caso e poi vedrò io per il prezzo

grazie e ciao

AMD64bit
04-01-2007, 22:38
fai overclock?

Fraggerman
05-01-2007, 09:40
si ma senza esagerare... :D

Fraggerman
05-01-2007, 10:00
il problema nella scelta è che mi perdo mooolto nelle sigle. nn riesco a capire che tipi di ddr2 mi servano!

mi sento un po' stupido a fare certe domande! :doh:

AMD64bit
05-01-2007, 11:00
non ti preoccupare per le domande.....
cmq se vuoi delle ram di marca e prestazioni elevate dovresti spendere circa 300 euro

se dici te ne indico io qualcuna

Fraggerman
05-01-2007, 13:27
si, i prezzi li ho visti pure io... dai 220€ ai 300€...

non dovrebbe essere un problema! cmq nn riesco ad abbinare le sigle con le frequenze... è questo che mi confonde molto! :D

AMD64bit
05-01-2007, 14:03
dimmi precisamente cosa non ti è chiaro e io ti posso aiutare ;)

Fraggerman
05-01-2007, 18:31
nn riesco ad abbinare le sigle "pc..." con le frequenze di lavoro

in pratica il core2duo e6600 ha il bus a 1066 (266mhz*4), giusto? quindi le ram dovrebbero lavorare a 533mhz? quindi che "pc.." mi servono??

e cmq mi interessavano un paio di ram per overclock, nn eccessivo, però se riesco a salire un po' nn mi dispiacerebbe!

insomma un paio di ram per bene!

AMD64bit
05-01-2007, 22:14
ti insegno il segreto per trovare il pc..... delle ram....
prendi la frequenza della ram...... come 533, 667,800 e la moltiplichi per 8, il numero risultante è il pc........ :read:
533*8=4200
667*8=5300
800*8=6400

ok?
cmq io ti consiglierei 2x1Gb Corsair twin2x pc6400 (800Mhz) c4.... verranno sui 300 euro ma fai un overclock da urlo ;)

Fraggerman
06-01-2007, 12:31
:eek: pauraa! grazie mille

ora altre domande: le frequenze 800mzh, 533mhz, 667 mhz come le devo prendere?? tipo sul procio c'è scritto fsb=1066mzh... quindi divido questo per 2 per ottenere la freq delle ram? giusto?

Fraggerman
06-01-2007, 12:49
anzi ora ho capito tutto!!!

in pratica prendo ram che possono andare fino a 800mhz(400*2) per poter salire con le ram! ottimo!

AMD64bit
07-01-2007, 00:15
:eek: pauraa! grazie mille

ora altre domande: le frequenze 800mzh, 533mhz, 667 mhz come le devo prendere?? tipo sul procio c'è scritto fsb=1066mzh... quindi divido questo per 2 per ottenere la freq delle ram? giusto?

si l'fsb intel è quad pumped quindi fai 1066/4 e ottieni 266 cioè il bus effettivo e lo moltiplichi per due per vedere quanto vanno le ram se vuoi farle andare in sicrono 1:1....
ma non è detto che tu debba usare il sincrono, c'è anche l'asincrono 2:3, 4:5................
ad esempio se tu compri delle ram 667Mhz che sono 333 effettivi se vuoi abbassi la frequenza per farle andare in sincrono col bus a 266 quindi andranno come delle ram 533. ma se io le lascio a 667 allora si ha un 4:5 di rapporto (bus:freq ram)= (266/4:333/5) e così via a seconda delle ram che prendi.

attenzione però: la maggiore prestazione si ha con il sincrono!!! quindi non comprare ram 667 o 800 se non overclocchi altrimenti le useresti in asincrono e le prestazioni che queste ram darebbero in più non le utilizzi= soldi quasi buttati.

Spero di essere stato chiaro perchè ho scritto di fretta, a parole sarebbe stato molto più semplice da spiegare!

AMD64bit
07-01-2007, 00:19
con la tua configurazione ti consiglio di prendere delle 800 mhz e facendole andare a sincrono con il bus il tuo e6600 lo fai andare a 4Ghz e passa ;)

Fraggerman
07-01-2007, 12:36
se ci arriva a 4ghz!... cmq un po' in overclock lo tengo... quello che regge!

cmq prendo delle pc6400... ora devo vedere ancora quali però!

AMD64bit
07-01-2007, 14:08
io con il mio e6300 sono riuscito ad arrivare a 3,5Ghz con il dissi stock, però stava fisso sui 55° in idle che non è poco......
infatti lo uso a 3Ghz in daily con dissi intel stock e non ho mai avuto problemi!

però se tu vuoi portarlo a 4Ghz un bel dissi fatto bene ci vuole,anche perchè tu hai 4Mb di cache che scaldano parecchio.... Ho visto il cooler master tower tx (mi sembra si chiami così) che è uno dei migliori come prezzo-prestazioni, addirittura meglio dell'artic cooling, e io prima dell'estate lo prendo, potresti farci un pensiero anche tu se prenderlo :D

Fraggerman
07-01-2007, 18:28
farò raffreddamento a liquido... ;)
lo farò per bene così avrò temp decenti!

AMD64bit
08-01-2007, 14:26
ce ne sono di soluzioni buone ad aria, non occorre che tut ricorra al liquido....
uno dei migliori dissi ad aria è il thermaltake big typhoon :D

Fraggerman
08-01-2007, 18:05
ma faccio il liquido per due motivi:
1-per mia esperienza, perchè ho provato solo una volta ha fare un sistmea a liquido
2 - per il rumore. ora il mio pc fa un rumore un po' fastidioso!

AMD64bit
08-01-2007, 22:05
ti assicuro che se compri dissipatori e ventole di marca e selezionati, non li senti neanche...e comunque il raffreddamento a liquido fa rumore dove c'è il radiatore e anche la pompa :D

Fraggerman
09-01-2007, 19:06
vabè cmq per le ram ho visto queste:

> Mushkin XP2-6400 2GB kit Performance Memory Series (0146)

Frequency: 800MHz

Latency: 4-4-3-10

Parity: Unbuffered

Voltage: 1-9V-2.1V

Pins: 240

Module: 128Mx64

Chip: 64Mx8


oppure queste

> G.Skill Performance King Series DDR II PC6400 Dual Channel (0148)

Model Name : F2-6400CL4D-2GBHK (1GB x 2

- Specification -

Capacity 2GB (1GB x 2)

Speed 800MHz DDR2 (PC2-6400)

CAS Latency CL 4-4-3-5

Test Voltage 2.0~2.1 Volts

PCB 6 Layers PCB

Registered/Unbuffered Unbuffered

Error Checking Non-ECC

Type 240-pin DIMM

Warranty Lifetime




oppure queste

> G.Skill Performance King Series DDR II PC6400 Dual Channel Deluxe Tin Box (0149)

Model Name : F2-6400CL4D-2GBPK (1GB x 2)

- Specification -

Capacity: 2GB (1GB x 2)

Speed: 800MHz DDR2 (PC2-6400)

CAS Latency: CL 4-4-4-12

Test Voltage: 1.9~2.0 Volts

PCB: 6 Layers PCB

Registered/Unbuffered: Unbuffered

Error Checking: Non-ECC

Type: 240-pin DIMM

Warranty: Lifetime

una di queste va bene?

lp79
09-01-2007, 19:29
dai anche un'occhiata qui. test condotti su diverse ram PC6400 ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_index.html

AMD64bit
09-01-2007, 20:44
dimmi i prezzi....

Fraggerman
09-01-2007, 22:03
bei stiamo sui 300€...
cmq ne ho visti un sacco di modelli ma nn so scegliere! :muro:

AMD64bit
10-01-2007, 13:08
le mushkin mi sembrava salissero molto bene..... quindi :D
altrimenti fai affidamento sulla estrema qualità delle ram corsair ;)

Fraggerman
11-01-2007, 21:02
2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit

2Gb DDR2 XP2-6400 (800MHz) 4-4-3-10 Mushkin Dual Channel kit

2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

la scelta ricade su una di queste tre, solo che nn so quali...

per micron(nelle team group) si intende il micron D9?? perchè sarebbe bello se lo avessero e sulle gskill nn posso saperlo (nn mi dicono il numero di serie!!)

beh cmq quali di queste sono migliori delle altre, che salgano bene con timings decenti!

lp79
11-01-2007, 23:08
2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit

2Gb DDR2 XP2-6400 (800MHz) 4-4-3-10 Mushkin Dual Channel kit

2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

la scelta ricade su una di queste tre, solo che nn so quali...

per micron(nelle team group) si intende il micron D9?? perchè sarebbe bello se lo avessero e sulle gskill nn posso saperlo (nn mi dicono il numero di serie!!)

beh cmq quali di queste sono migliori delle altre, che salgano bene con timings decenti!


guarda il link al post 21 ché trovi molte informazioni. ;)