mossss
04-01-2007, 18:44
Ciao a tutti, vorrei prendermi la prima reflex e visti i tempi, una reflex digitale ;) fino ad ora ho utilizzato una canon compatta da 2 MegaPixel con la quale mi sono sempre trovato bene.
Per iniziare mi sono già letto quasi tutti i topic della sezione che ho trovato molto interessanti e mi sono fatto già un'idea di quello che mi serve.
sarei interessato ad una entry-level tipo Canon 400D o Nikon D80, ho letto alcune prove e sono più o meno sullo stesso piano, anche se devo dire che mi piace molto di più la nikon anche se 'leggermente' più cara ma li vale tutti.
Il vero consiglio che voglio da voi è l'obiettivo, io non essendo esperto (per la cronaca ho letto per la prima volta settimana scorsa le definizioni di lunghezza focale, esposizione e cose simili :doh: ) e non avendone mai utilizzate non saprei proprio.
Mi pare di aver letto che le ottiche kit sono sempre un poco castrate e scarse ma comunque il loro lavoro tuttofare le fanno egregiamente.
A questo punto vorrei prendere solo il corpo macchina e affiancarci un ottica migliore sempre con un buon rapporto qualità/prezzo, che dite?
in prevalenza faccio foto a persone e paesaggi-piazze.
un 18-70 o un 18-135 che differenze mi porta rispetto ad un banale kit 18-50/55?
scusate il topic dilungato e la 'confusione' generale ma ho letto talmente tante nozioni in 10 giorni che nemmeno lo immaginate :D
Per iniziare mi sono già letto quasi tutti i topic della sezione che ho trovato molto interessanti e mi sono fatto già un'idea di quello che mi serve.
sarei interessato ad una entry-level tipo Canon 400D o Nikon D80, ho letto alcune prove e sono più o meno sullo stesso piano, anche se devo dire che mi piace molto di più la nikon anche se 'leggermente' più cara ma li vale tutti.
Il vero consiglio che voglio da voi è l'obiettivo, io non essendo esperto (per la cronaca ho letto per la prima volta settimana scorsa le definizioni di lunghezza focale, esposizione e cose simili :doh: ) e non avendone mai utilizzate non saprei proprio.
Mi pare di aver letto che le ottiche kit sono sempre un poco castrate e scarse ma comunque il loro lavoro tuttofare le fanno egregiamente.
A questo punto vorrei prendere solo il corpo macchina e affiancarci un ottica migliore sempre con un buon rapporto qualità/prezzo, che dite?
in prevalenza faccio foto a persone e paesaggi-piazze.
un 18-70 o un 18-135 che differenze mi porta rispetto ad un banale kit 18-50/55?
scusate il topic dilungato e la 'confusione' generale ma ho letto talmente tante nozioni in 10 giorni che nemmeno lo immaginate :D