PDA

View Full Version : Canon 3sis vs Fuji s6500 vs panasonic fz30 vs sony h2


Pagine : 1 [2]

ma95al03
27-02-2007, 12:54
ma95al03....

assolutamete provvisorio..il 7 è provvisorio perchè non ho avuto modo di testarla come si deve e quindi è riferito a foto fatte " al volo " senza perdere tempo e senza troppe regolazioni.

ripeto, secondo me, è un'ottima macchina per chi non pretende foto da " museo della fotografia " e piuttosto predilige l'ottimo compromesso qualità-prezzo.

fondamentalmente poi, per quanto mi riguarda, amo fare foto senza troppo tribolare con smanettamenti vari ma allo stesso tempo, mi piacciono le foto che comunque ti colpiscono come resa cromatica e dettaglio. Ecco, questa macchina, fa al caso mio, sopratutto per uno come me che ama le foto macro e che può finalmente spiaccicare l'oggetto da fotografare, sulla lente dell'obiettivo. ( Funzione Macro e IperMacro !! )

Escursione focale 28-300 ( rif. 35 mm ) ottima per coprire ogni esigenza, senza perdere troppo in luminosità alla massima escursione. Se non basta, hai a disposizione lo zoom digitale 2x ....

Lcd da 2.5 chiarissimo, nitido e meravigliosamente leggibile durante un uso normale...certo se cerchi di fare foto da angolazioni stile contorsionista...ha i suoi limiti...ma non è il mio caso.

Il flash è di tipo intelligente nel senso che se fai una foto a 1 metro, non ti abbronzi come con altre macchine xchè la sua intensità viene fortemente diminuita. Per contro, riesci ad illuminare oggetti quasi fino a 9 metri, quando questo ( il flash appunto ) rialza la sua intensità.

L'evf copre il 100 % dell'immagine ma non riesce a raggiungere la sufficenza piena....potevano sicuramente sforzarsi a migliorarlo...

Lo zoom è ottimo, rapido e personalizzabile in 3 diversi modi. Continuo, a richiamo, con la prima parte della corsa del tasto di scatto e assistito dalla ( meravigliosa ) ghiera posta prima dell'obbiettivo e terzo...completamente manuale, attivato dalla pressione di un tasto che è vicino al selettore dello zoom e che si avvale anche in questo caso, della famosa ghiera.
Silenzioso quanto basta, mi è sembrato sempre all'altezza delle situazioni anche se l'illuminatore ( verde ) è un po troppo forte e fastidioso.

I video, sono da videocamera...credetemi, non so come farveli vedere ma sono a livello di una vidoecamera.

Non mi piace l'uso delle poco diffuse XD Card.
Non mi piace il sistema di chiusura del vano batterie ( stilo AA o ricaricabili...non male, sicuramente meglio delle batterie dedicate )

L'autonomia è bassa con le normali stilo...triplicata con delle ricaricabili da 2000 mh...provato....
Ottima la funzione di scarica delle batterie quando non usate la macchina per lungo tempo.
Trovo utile la funzione inseribile o no, di scatto rapido, con la quale i tempi ( messa a fuoco, bilanciamento del bianco, ecc ) si dimezzano, così da essere più rapidi nello scatto.

Ergonomia da 10 e lode, moooooooolto meglio di macchine dal costo doppio.
Disposizione dei tasti intuitiva per il 90% dei stessi.
Materiali e costruzione mi sembrano buonissimi, privi di incertezze costruttive o di plasticosità varie.

Appena posso....vi dorò com'è sul campo...


Ok Fabrizio, aspetto le tue impressioni!;)

Ciao.

tex200
27-02-2007, 19:39
ti dico io le mie impressioni.
ma che significhera' la parola compatta?
probabilmente un oggetto piccolo compatto poco ingombrante ,facile da trasportare ecc ecc....
poi sono uscite queste bridge ,che dovrebbero essere una via di mezzo tra reflex e compatte.
in realta del sistema reflex non hanno niente ,sono solo delle compatte con un sistema ottico che copre molte focali.
di conseguenza sono grandi quanto e piu di alcune reflex pur non avendo le stesse qualita'.
oggi una reflex canon 350 in kit oppure una minolta 5d o una nikon d50,si possono trovare intorno ai 400euriz.è un ottica che copre le stesse escursioni focali (oltre al kit) ad esempio un 70/300 sigma costa sulle 150.
che senso ha comprare questi bestioni che non hanno niente a che vedere con un sistema reflex?
sono molto + comprensibili macchine come sony h5 canon is3 ,che comunque rientrano nelle misure della loro categoria.
se proprio devo trsportare un peso ,preferisco una reflex.

ma95al03
27-02-2007, 20:10
ti dico io le mie impressioni.
ma che significhera' la parola compatta?
probabilmente un oggetto piccolo compatto poco ingombrante ,facile da trasportare ecc ecc....
poi sono uscite queste bridge ,che dovrebbero essere una via di mezzo tra reflex e compatte.
in realta del sistema reflex non hanno niente ,sono solo delle compatte con un sistema ottico che copre molte focali.
di conseguenza sono grandi quanto e piu di alcune reflex pur non avendo le stesse qualita'.
oggi una reflex canon 350 in kit oppure una minolta 5d o una nikon d50,si possono trovare intorno ai 400euriz.è un ottica che copre le stesse escursioni focali (oltre al kit) ad esempio un 70/300 sigma costa sulle 150.
che senso ha comprare questi bestioni che non hanno niente a che vedere con un sistema reflex?
sono molto + comprensibili macchine come sony h5 canon is3 ,che comunque rientrano nelle misure della loro categoria.
se proprio devo trsportare un peso ,preferisco una reflex.

Probabilmente, anzi sicuramente hai ragione. Oggi ho provato la 6500fd e sicuramente non è una reflex, questo no! Pero' devo dire che lavora molto bene. Devo ammettere che non ho particolari esigenze in fatto di foto. Ma ripeto le foto fatte con la Fuji mi soddisfano e comunque considerando il rapporto qualita'/prezzo credo di essere andato bene. Guarda, ho anche una compattina canon a85 che va molto bene, ma la fuji è un'altra categoria pur essendo della famiglia compatte.
Comunque con una bella reflex è come andare in mercedes, e su questo hai ragione, ma ripeto la Fuji non sfigura certamente.

SoulKeeper
28-02-2007, 18:07
sono anche io nel periodo di decisione pre-acquisto.
non sono esperto di fotografia, ma mi sto interessando molto a questo mondo.

la mia olympus c-370 comincia ad andarmi stretta, per cui stavo puntando verso una panasonic fz7 o una sony h2

non vorrei spendere più dui 300€(quindi includete la 6500,con fortuna)
ma vorrei anche un'oggetto trasportabile, per tutte le occasioni.

davvero la panasonic è così rumorosa da dover esser scartata?
e la sony ha colori smorti...quindi?

ma95al03
28-02-2007, 19:42
sono anche io nel periodo di decisione pre-acquisto.
non sono esperto di fotografia, ma mi sto interessando molto a questo mondo.

la mia olympus c-370 comincia ad andarmi stretta, per cui stavo puntando verso una panasonic fz7 o una sony h2

non vorrei spendere più dui 300€(quindi includete la 6500,con fortuna)
ma vorrei anche un'oggetto trasportabile, per tutte le occasioni.

davvero la panasonic è così rumorosa da dover esser scartata?
e la sony ha colori smorti...quindi?


Beh, la 6500 va molto bene, pero' tieni conto che è grande come una reflex, quindi fai i tuoi conti, se ti interessa di piu la trasportabilita'.;)

fabrizio1970
01-03-2007, 12:20
concordo per la 6500fd...anche per le dimensioni da vera reflex analogica...ottima macchina.

SoulKeeper
01-03-2007, 16:05
bè si per me è importante...
quindi panasonic diventa la prima scelta?

mike1964
01-03-2007, 18:44
se le dimensioni sono importanti, prendi la Canon s3IS; è la più piccola di tutte ed è una bella macchina.

:)

robycass
01-03-2007, 22:18
nella pagina precedente ho postato il link di foto fatte con la s3. mi sembrano abbastanza ben fatte....

ciao

SoulKeeper
01-03-2007, 23:49
lcd piccolino, spero si capisca quando una foto è venuta male...


360€...speravo di stare un pò sotto i 300€ :cry:

mike1964
02-03-2007, 05:39
be' se vuoi spendere poco, ci sono le ultime s5600 in vendita a 175 euro... però sono più ingombranti della Canon s3IS, c'è poco da fare :(

ecorman
02-03-2007, 08:36
Ciao, ti avevo inviato 3 e-mail, una delle quali con la macro. Le altre due contenevano foto di interni. Le avevi ricevute?

ciao

Ciao scusa ma ho avuto problemi con la linea!Cmq non le ho ricevuto, ho ricevuto solo la macchina!
grazie

fabrizio1970
02-03-2007, 09:58
la 5600 si compra bene xchè sono le ultime in giro visto che è appena stata presentata la 5700....

robycass
02-03-2007, 15:08
Ciao scusa ma ho avuto problemi con la linea!Cmq non le ho ricevuto, ho ricevuto solo la macchina!
grazie

Prova a vedere quelle che ho messo nel link nella pagina precedente di questo post.
Sono fatte al buio.
Se mi rimandi la mail ti ripasso alcune foto in interni.

ciao

SoulKeeper
02-03-2007, 17:28
ho guardato un pò di foto comparative tra la canon s3is e la panasonic fz7

alla fine la panasonic ha un miglior stabilizzatore dell'immagine
ma è più rumorosa.

sia chiaro anche la canon è rumorosa ma un pò meno, la maggiore differenza tuttavia sta nel fatto che da iso 100 e 200 è meglio canon
da iso400 in su la canon cerca di tenere la qualità lasciando il rumore,
la panasic usa un noise reduction un pò pesante, cancella il rumore ma perde sensibilmente di qualità(qua forse va in base ai gusti)

per il resto si equivalgono abbastanza o almeno così sembra a me, a parte il fatto che la panasonic è un pò più veloce.

porsche917l2
04-03-2007, 20:22
http://www.dcviews.com/reviews/Sony-H5-Canon-S3/Sony-H5-Canon-S3-samples.htm

cosa ne pensate?

LouBeyond
13-03-2007, 12:23
ho letto tutta questa discussione... che faticaccia... :D
devo dire che non riesco bene a quantificare di cosa state parlando quando descrivete i difetti dell'una o dell'altra fotocamera.
cioè, per esempio qualcuno si lamenta di aberrazioni cromatiche, ma poi a guardando le foto di esempio mi chiedo: dove?
sarà che ero abituato a oscenità del tipo di quelle che potete vedere nel crop che ho allegato... :cry:

comunque io ho scelto la fuji s6500.
principalmente per i 28mm: i 33mm della mia precedente compattina spesso mi sono stati stretti per cui passare ad una 35-36mm di focale minima proprio non mi andava.
e poi perchè avevo ricevuto un'offerta che non si poteva rrrrifiutare :D :D

tomcat79
30-03-2007, 23:06
A chi dovesse interessare posto 2 foto fatte al buio (modalità manuale e tempo di apertura focale 15').

Attendo vostri giudizi :read: :read:

ciao

http://img169.imageshack.us/my.php?image=img0313fn0.jpg

http://img329.imageshack.us/my.php?image=img0316gr7.jpg

Ciao, scusa ma sono di una Canon S3 IS?

nidic
31-03-2007, 14:59
ciao guarda anche la fz8,gran bella macchina e non spendi una cifra esagerata,il mio dilemma era tra la s3is e la fz7, ma poi uscendo la fz8 (6 febbraio 07) non ho avuto dubbi, in confronto alla s3is molto ben rifinita sia x il corpo che per l'ottica,stabilizzata e 7.2mp,vero che non contano molto ma gia' che ci sono,meno rumorosa della fz7,e la trovi in rete a 300/320€,poi fatti consigliare sul forum che sono molto piu' competenti di me il mio acquisto me lo hanno consigliato qui .