View Full Version : fat32 50GB con cluster da 16K
Ragazzi vorrei usare la suddetta partizione solo per dati da condividere in dual boot.
Ho notato che con cluster da 32k c'è troppo spreco... allora ho provato a ridimensionare i cluster a 16K.
cosa ne pensate? è un buon compromesso tra spreco e prestazioni?
Ragazzi vorrei usare la suddetta partizione solo per dati da condividere in dual boot.
Ho notato che con cluster da 32k c'è troppo spreco... allora ho provato a ridimensionare i cluster a 16K.
cosa ne pensate? è un buon compromesso tra spreco e prestazioni?
secondo me se usi windows sull'altra partizione ti conviene installare ntfs3g su linux per leggere/scrivere windows e installare Ext2IFS su windows per scrivere/leggere linux.Sono ormai entrambe ultra testati e piuttosto stabili. Io l'ho provato per un po e non sta dando problemi.Pare anche abbastanza veloce.
ciao
Si ho letto di entrambi i driver...ma essendo che su tale partizione ho tutti i dati che non posso ASSOLUTAMENTE perdere... non me la fido ad usare un driver che non è al 100% affidabile!!!
Cmq la partizione di windows è in NTFS, ma non la userò molto per scrivere, dato che la uso solo per il sistema!
Artemisyu
04-01-2007, 16:43
Non mi risulta che una FAT32 da 50gb con i cluster da 16k sia "legale"... mi sa che poi nessuno è n grado di leggerla.
windows xp sp2 la sta leggendo benissimo... funziona abbastanza bene...non mi sta sprecando molto ed è abbastanza veloce...
Appena finisco faccio la prova con ubuntu... ma non vedo perchè non sia "legale"... il default è 32K... ma con partition magic puoi modificare la dimensione dei cluster..certo in base alle dimensioni della partizione!
... ma con partition magic :asd:
:asd:
Ma non da problemi vero?
Artemisyu
04-01-2007, 17:24
windows xp sp2 la sta leggendo benissimo... funziona abbastanza bene...non mi sta sprecando molto ed è abbastanza veloce...
Appena finisco faccio la prova con ubuntu... ma non vedo perchè non sia "legale"... il default è 32K... ma con partition magic puoi modificare la dimensione dei cluster..certo in base alle dimensioni della partizione!
Una fat non si può fare con settori di dimensioni qualsiasi su partizione di dimensione qualsiasi, esistono delle proporzioni ben precise.
Ricordo che ai tempi del dos si potevano formattare dischetti forzando parametri a gogo per creare delle fat stranissime, tranne che poi diventavano scrivibili ma non leggibili.
Che windows xp lo legga sinceramente mi sorprende non poco... evidentemente il driver per la fat32 è migliorato non poco da ultimo...
anche se le fat con cluster da 64k ancora non le legge ;)
Una fat non si può fare con settori di dimensioni qualsiasi su partizione di dimensione qualsiasi, esistono delle proporzioni ben precise.
Ricordo che ai tempi del dos si potevano formattare dischetti forzando parametri a gogo per creare delle fat stranissime, tranne che poi diventavano scrivibili ma non leggibili.
Che windows xp lo legga sinceramente mi sorprende non poco... evidentemente il driver per la fat32 è migliorato non poco da ultimo...
anche se le fat con cluster da 64k ancora non le legge ;)
Che io sappia il limite è (2^32) * clusterSize <= dimensioni partizione . E quello che ho fatto io la rispetta pienamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.