PDA

View Full Version : anomalia ipaq hp 2110


laser04
04-01-2007, 16:20
anomalia ipaq hp 2110 AIUTO ! anomalia ipaq hp 2110 Carissimi utenti del forum chiedo un vostro consulto per un problema da me riscontrato al mio palmare.
Posseggo un HP 2110 da un anno (garanzia HP scaduta il 08.12.2006).
Da una settimana ho notato che se tolgo la batteria dal suo alloggiamento, anche per un secondo, il palmare parte con un hard reset completo che mi cancella tutti i dati. Questo problema in passato non me lo aveva mai dato in quanto spesso toglievo per qualche secondo la batteria e non si è mai formattato.
Sapete dirmi in merito a cosa può essere dovuto tale problema considerando che i "Signori tecnici HP" si limitano a dirmi che va cambiata la scheda madre!!!!
P.S. Per tutte le altre funzionalità il palmare va benissimo e non da nessunissimo problema neanche in tomtom.
Vi ringrazio anticipatamente.

hargon
04-01-2007, 16:26
in teoria ogni palmare ha una memoria NON volatile... altrimenti un reset cancellerebbe anche il SO.
potrebbe essere la batteria di supporto nimh ? l'indicatore com' è ?

laser04
04-01-2007, 16:40
Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento, purtroppo devo dirti che al suo interno non esiste una vera e propria batteria tampone ma a dire dei tecnici c'e' solo un chip sulla scheda madre che funge da carica back-up e che comunque alla barra di stato compare carico al 100% in verde.
Grazie.

aledevasto
04-01-2007, 17:46
Ti ricordo che wm 2003 gestisce i dati da RAM; senza tensione = perdita di dati.
Il fatto che prima non li perdeva, fa supporre l'esistenza di una batteria tampone funzionante... che ora magari ha ceduto.

Prova a fare una ricerca in google e vedere... (un chip da "carica backup" mi giunge nuovo... :mbe: )

laser04
05-01-2007, 16:10
Carissimo aledevasto grazie anche a te per l'interessamento al mio problema.
Purtroppo in merito posso dirti per certo che i tecnici dell'hp italia della ditta Contact di Milano mi hanno detto testuali parole:
"Il suo modello non ha una vera e propria batteria tipo quelle degli orologi all'interno ma ha un chip che funge da back-up sulla piastra madre ed in questo caso noi sostituiamo la scheda madre per un costo di 252,00 euro"!!!

aledevasto
05-01-2007, 18:32
252 euro :sbavvv:
Non ho parole... A sto punto tieniti il palmare cos' com'è (io non ho mai levato la batteria al mio) o con quei soldi ti prendi realmente un palmare nuovo :mbe:

laser04
06-01-2007, 17:48
Caro Aledevasto, teoricamente avresti ragione tu, ma se mi consenti praticamente no, in quanto non credo sia carino possedere un palmare (con quello che costano) e non poterlo utilizzare come vorresti perchè sai che per una minima distrazione se la batteria va a zero carica l'apparato va in formattazione globale facendoti perdere tutti i dati e magari se sei fortunato tutte le volte devi perder tempo a ripristinare tutto navigatore compreso se hai un back-up!
N.B.IL PROBLEMA ADESSO CONCRETO, E CHE SPERO SOLLEVI UNA BURRASCA A LIVELLO NAZIONALE DA PARTE DI NOI CONSUMATORI, LO TROVERAI POSTATO IN UN ALTRO ARGOMENTO A MIO NOME TRA QUALKE GIORNO AL MASSIMO. MI STO GIA' MUOVENDO PER VIE LEGALI E SPERO DI TROVARE SOLIDARIETA' DA PARTE VOSTRA E CHE SERVA A QUALKUNO AFFINCHE' SI FACCIA CHIAREZZA IN QUESTA NAZIONE FATTA DI MENEFREGHISTI.
CON OSSERVANZA TUA E DELL'INTERO FORUM.
GRAZIE, BEPPE.

tommy781
06-01-2007, 19:08
e che vie legali vuoi intraprendere? faresti solo la figura di quello che non si informa sul prodotto che va a prendere in tribunale. purtroppo wmm2003 gestisce così la memoria ed è una cosa nota fin dal suo esordio, che poi il tuo palmare non abbia una batteria tampone può essere benissimo, nessuno può obbligare i produttori a metterle. posso capire la tua seccatura per questa cosa ma ripeto, essendo nota o ci convivi o prendi un palmare nuovo con wm5.

laser04
10-01-2007, 17:32
Carissimo Tommy, è logico che l'azione legale da me intrapresa non è mirata ad obbligare nessuno alla progettazione di un prodotto. E' ovvio e ne deriva che tutto farà il mio legale fuorchè puntare il dito su di una misera batteria e sulla progettazione di una determinata cosa, ( anche se ora che me lo hai fatto notare) non è scritto da nessuna parte che non abbia una batteria interna.
Questo sta a significare tutti gli asterischi posti dal produttore in materia di salvamento dei dati posti in memoria.
Se mi consenti pero', io il manuale, la garanzia e tutto il materiale cartaceo posto all'interno della confezione me lo sono letto per bene e pure prima di acquistare il prodotto in questione. Ti diro' di piu', oltre ad essermi letto quanto sopra citato, ho fatto qualcos'altro. Mi sono andato a guardare le clausole, che non so se tu e qualche altro acquirente conosce, in merito alla famosa "garanzia HP di un anno".
Bene dunque, l'azione che il sottoscritto ha intrapreso sta proprio nei confronti di quella, che come pochi sanno, e completamente controcorrente ad una norma europea in vigore dal 2002 e piu' precisamente il DL del 02.02.2002 nr.34 che regola l'attuazione della direttiva 1999/44/CE sugli aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.
Guardati su google la norma per intero e comunque sarà mia premura informarvi del tutto in quanto ho la pretesa di essere, se me lo consenti, una persona che non accetta sopprusi e abusi da parte di queste grosse aziende che alla fine si rivelano solo dei fantasmi nascosti dietro i call-center nei confronti di clienti che reclamano i propri diritti.
Ciao e grazie per l'interessamento.
Beppe.-

mastrobru
29-01-2007, 12:32
Se mi consenti pero', io il manuale, la garanzia e tutto il materiale cartaceo posto all'interno della confezione me lo sono letto per bene e pure prima di acquistare il prodotto in questione. Ti diro' di piu', oltre ad essermi letto quanto sopra citato, ho fatto qualcos'altro. Mi sono andato a guardare le clausole, che non so se tu e qualche altro acquirente conosce, in merito alla famosa "garanzia HP di un anno".
Bene dunque, l'azione che il sottoscritto ha intrapreso sta proprio nei confronti di quella, che come pochi sanno, e completamente controcorrente ad una norma europea in vigore dal 2002 e piu' precisamente il DL del 02.02.2002 nr.34 che regola l'attuazione della direttiva 1999/44/CE sugli aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.
Guardati su google la norma per intero e comunque sarà mia premura informarvi del tutto in quanto ho la pretesa di essere, se me lo consenti, una persona che non accetta sopprusi e abusi da parte di queste grosse aziende che alla fine si rivelano solo dei fantasmi nascosti dietro i call-center nei confronti di clienti che reclamano i propri diritti.
Ciao e grazie per l'interessamento.
Beppe.-


Ciao come è andata a finire la questione ? Io ho lo stesso palmare che ha meno di due anni e ho problemi sul display e l'HP non mi riconosce la garanzia (solo 1 anno). Cosa si può fare ? Grazie