PDA

View Full Version : nForce 4 trasformato in nForce 5


Redazione di Hardware Upg
04-01-2007, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19677.html

NVIDIA amplia la gamma di chipset della famiglia nForce 5, rinominando le soluzioni precedentemente note con il nome di nForce 4

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
04-01-2007, 14:19
Dipende forse da questo, lo scarso risultato prestazionale della serie 500 con Intel Core 2?

WarDuck
04-01-2007, 14:21
Che centra col Core2? Qui si parla di chipset per AMD se nn sbaglio...

Kintaro70
04-01-2007, 14:26
Certo, ma se questa è stata la politica per Amd, possono sorgere legittimi dubbi anche per Intel.

GabrySP
04-01-2007, 14:45
Mi sa che mi sto rincoglionendo :fagiano: ,non ho capito il fine di questa news, c'è scritto che gli nForce 5 soni i 4 rinominati, embe? :confused:

Gli nForce 5 sono usciti da molto tempo e questa cosa degli nForce 4 rinominati la si sapeva subito dopo l'uscita.

Aiutatemi, sono io che sto' impazzendo oppure questa news è "strampalata" ?
Penso sia la prima ipotesi :(

appleroof
04-01-2007, 14:52
Mi sa che mi sto rincoglionendo :fagiano: ,non ho capito il fine di questa news, c'è scritto che gli nForce 5 soni i 4 rinominati, embe? :confused:

Gli nForce 5 sono usciti da molto tempo e questa cosa degli nForce 4 rinominati la si sapeva subito dopo l'uscita.

Aiutatemi, sono io che sto' impazzendo oppure questa news è "strampalata" ?
Penso sia la prima ipotesi :(


effettivamente.... :what:

Raven
04-01-2007, 15:09
Ma l'avete almeno guardata, la tabella?!?! :mbe:

L'nforce 4 "rinominato" corrisponde all'nforce 500... ma poi ci sono nforce 510, 570 e 590, anche!!!

GabrySP
04-01-2007, 15:25
Ma l'avete almeno guardata, la tabella?!?! :mbe:

L'nforce 4 "rinominato" corrisponde all'nforce 500... ma poi ci sono nforce 510, 570 e 590, anche!!!

Hai ragione ma ho sempre saputo (o meglio creduto :) ) che tutta la serie 5 fosse stata copiata pari pari dalla 4, con solo delle lievi modifiche non sostanziali (socket e tipo di memorie escluse, dato che non c'entrano niente col chipset)

Comunque ho premesso che mi è partito il cervello :stordita: :doh:

UIQ
04-01-2007, 16:24
Io continuo a preferire tenermi bene alla larga da questi chipset, il grave è che su AMD non c'è praticamente alternativa :-(

Serious Sandro
04-01-2007, 16:26
quello che mi fa girare le scatole è che non c'è una piastra madre con socket am2 che supporta le ddr e l'agp e per questo più avanti sarò costretto a prendere la asus p5pevm e conroe altrimenti avrei già il dual core.

Morphina19
04-01-2007, 16:55
non potrà mai esserci una mobo per AM2 con le DDR in quanto il controller di memoria integrato nei processori AM2 è per DDR2 e può funzionare solo con questo tipo di memorie...

se proprio vuoi conservare le ddr e l'agp per passare ad un amd dual core, ti conviene puntare sul socket 939

TROJ@N
04-01-2007, 17:24
Lo dico....???? MA CHE PALLEEEEE sti rimarchiamenti....così i clienti hanno la percezione di prendere qualcosa di non obsoleto? Niente a togliere....ho NF4 anch'io...

JohnPetrucci
04-01-2007, 18:24
Che bello, brava Nvidia, complimentoni veri, qualche sospetto lo avevo, adesso ho la certezza. :O

MuadDibb
04-01-2007, 18:32
Scusate, ma non capisco il problema!! L'nForce4 andava abbastanza bene... per l'AM2 dovevano modificarlo un po'?? E come lo chiamavano?? nForce4 e 1/2 ??? Qualche miglioria qui, qualche altra li'... DDR2 e AM2... e via!!
O no??? Se uno conosce l'informatica sa delle lievi modifiche, chi non la conosce... beh, manco gli interessa alla fine se sia un miglioramento o uno stravolgimento, questo nForce5!!

E come se il N70 l'avessero dovuto chiamare 6681... su per giu' e' quello il paragone!! :D

ThePunisher
04-01-2007, 18:42
In definitiva è stata inutile l'introduzione di un altro Socket da parte di AMD... bastava che ci fossero schede madri 939 con DDR e schede madri 939 con DDR2... GG.

fabio80s
04-01-2007, 19:40
In definitiva è stata inutile l'introduzione di un altro Socket da parte di AMD... bastava che ci fossero schede madri 939 con DDR e schede madri 939 con DDR2... GG.

Ma il controller delle memorie non è integrato nei processori? :confused: Quindi semmai processori per DDR e processori per DDR2, un po' costosa come soluzione, a queste condizioni...

ThePunisher
04-01-2007, 20:07
Ma il controller delle memorie non è integrato nei processori? :confused: Quindi semmai processori per DDR e processori per DDR2, un po' costosa come soluzione, a queste condizioni...
Sì, ma cosa c'entra... gli slot sono diversi... anche le schede madri devono cambiare... non credo sia impossibile un memory controller che possa gestire sia DDR che DDR2, anzi.

capitan_crasy
04-01-2007, 20:18
Nvidia rinomina gli Nforce4 in Nforce500?
non solo: :cool:
Nforce4 "liscio" gestisce 4 porte SATA1, mentre Nforce 500 "liscio" ha 4 porte SATA2.
Nforce4 Ultra e Nforce 4 SLI (AMD) non gestiva il RAID 5 mentre Nforce500 Ultra/SLI questa configurazione è presente.
Si può parlare tranquillamente di Nuove versioni Nforce4; nome compreso... :)

capitan_crasy
04-01-2007, 20:22
In definitiva è stata inutile l'introduzione di un altro Socket da parte di AMD... bastava che ci fossero schede madri 939 con DDR e schede madri 939 con DDR2... GG.
Inutile?
Il nuovo socket AM2 introduce la compatibilità con i futuri K8L, compresi le CPU AM3 in uscita nel 2009!!!

leoneazzurro
05-01-2007, 09:09
Hai ragione ma ho sempre saputo (o meglio creduto :) ) che tutta la serie 5 fosse stata copiata pari pari dalla 4, con solo delle lievi modifiche non sostanziali (socket e tipo di memorie escluse, dato che non c'entrano niente col chipset)

Comunque ho premesso che mi è partito il cervello :stordita: :doh:

Allora, alcune precisazioni: le famiglie Nforce5 e Nforce 4 (ora marchiato Nforce 500) non sono assolutamente la stessa cosa, ad esempio il numero di link e Canali PCI-E è molto diverso e tutta la famiglia Nforce5 (esclusi gli Nforce 4 "rimarchiati") supporta l'audio HD, poi ci sono tutta una serie di migliorie, come nel caso del doppio supporto Gibìgabit Ethernet.
Che poi entrambi i chipset abbiano una base comune è chiaro, lo fanno TUTTI i produttori di chipset, Intel compresa.

DDR e DDR2 non sono pin compatibili, ma hanno anche bisogno di segnali di controllo differenti.

Data la struttura dei processori AMD con controller della memoria integrato, il socket AM2, a parte casi sporadici, potrebbe essere utilizzato in combinazione con qualunque chipset per socket 939. Un esempio lampante è questa scheda:

http://www.asrock.com/product/AM2NF3-VSTA.htm